Per "altre scorciatoie" intendo -ero convinto si fosse capito- il mercato nero, la criminalità comune. E' ovvio che con armi bianche non vai da nessuna parte.Edonis ha scritto:Non conosco lo stato del commercio delle armi in America, ma credo esistano dei requisiti base che se non vengono soddisfatti, non ti consentono il porto d'armi, ma questo è soltanto un dettaglio, come detto poc'anzi, chi vuole uccidere, lo fa lo stesso, trova altre scorciatoie.
E' sicuramente importante cercare di inasprire i controlli e rendere più complicata la possibilità del possesso di una o più armi, ma la NRA è troppo potente, il Congresso aveva già parlamentato al riguardo, ma il risultato è stato negativo.

Io sono contro la liberalizzazione delle armi, specialmente nella sua versione più estremizzata, cioè quella americana, ma bisognerebbe pur approfondire il motivo di queste stragi. La pistola è il mezzo, ma bisogna capire quale sia la causa. Spero ce il governo americano rinsavisca e prenda una saggia decisione.
Poniamo il caso che il governo decida di bandire la vendita delle armi, questo frenerebbe un possibile sociopatico dal compiere una strage? Sicuramente gli renderebbe la vita più difficile, ma se quello è fortemente motivato, gli basterà racimolare una cifra modesta per poi rivolgersi a qualche criminale di quartiere per l'acquisto di una pistola. E' giusto mettere un freno deciso alla liberalizzazione fin troppo free delle armi, ma questi sono potenziali sociopatici che agiscono per un motivo, e sarebbe bene, da parte degli americani, farsi due domande e chiedersi come mai succede prevalentemente da loro.
Discorso simile lo faccio per la malavita organizzata in Italia: la mafia va combattuta sì sulle strade, contro i diretti interessati, ma va anche portata avanti una campagna di prevenzione sui banchi di scuola, educazione civica e senso del rispetto per la legge e il prossimo. Va combattuta nelle case di chi ha già precedenti, combattuta con la repressione di atteggiamenti simil-mafiosi, combattuta con una formazione scolastica come si deve, seguita subito dopo da opportunità di lavoro concrete.
Ecco, questo dovrebbero fare gli americani, oltre che agire nell'immediatezza, cercare di prevenire certi atteggiamenti, vanno fatte entrambe le cose, di pari passo, altrimenti non si è fatto nulla.
Senza pistole sicuramente non assisteremmo a queste stragi, è vero, e spero si arrivi a questa decisione. Come hai detto tu, con un coltello (ad esempio), quanti ne potrebbero uccidere, 3-4? Sicuramente inferiore come numero, ma pur sempre vite spezzate da menti socialmente instabili partorite da una società che in qualche modo deve aver fallito. Gli psicopatici sono ovunque, ma 'ste robe accadono solo da loro