[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#646 Messaggio da CanellaBruneri »

hellover ha scritto:tornando un attimo a Stieg Larsson: ho letto i primi due libri.
Il primo carino ma il secondo ha un finale trash, sembrava di essere alla saga degli Zombies. Spero di non aver detto troppo...

L'eleganza del riccio è gia' stato recensito? Prima che arrivi qualche suocera e su sto forum ce ne sono tante...
Mi sa che lo abbia recensito la pimpi, ma vado così a memoria.....una decina di pagine fa, forse...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77485
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#647 Messaggio da Drogato_ di_porno »

CanellaBruneri ha scritto:i miei polpastrelli si stanno già  scaldando,:
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#648 Messaggio da CanellaBruneri »

Drogato_ di_porno ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:i miei polpastrelli si stanno già  scaldando,:
Immagine
:DDD
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#649 Messaggio da udp1073 »

L'eleganza del riccio a me è piaciuto. Non sono un estimatore dei libri di quel genere ma, vi dico in tutta sincerità , a mio avviso è meglio del tanto osannato "La solitudine dei numeri primi". Intendiamoci, sono scritti entrambi bene ma, mentre il primo scorre abbastanza bene il secondo mi ha dato una sensazione di "ruvidità ", insoma non fila via bene.. magari sono prevenuto io..
Insomma, "L'eleganza del riccio" è un libro che non ti aspetti, co una storia che non ti aspetti ed un finale che non ti aspetti (almeno, non io che non sono avvezzo a quel genere di libri) mentre "La solitudine dei numeri primi" mi ha "costretto" ad arrivarci alla fine ed ho avuto la sensazione che tutto il battage che c'è stato attorno a quel titolo fosse dovuto alla giovanissima età  dell'autore. Infatti la gente si stupiva del fatto che Giordano fosse un matematico di giovane età  e che si fosse cimentato nella scrittura di un libro che parla di sentimenti e di "filosofie" di vita e di relazione.. ignorando che i matematici sono in primis dei filosofi e poi dei tecnici..

Queste sono le mie personalissime opinioni.. se pensate che abbia detto delle cazzate.. stroncatemi!!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#650 Messaggio da docu »

Il mio nome è rosso

Immagine

Adesso io sono un morto, un cadavere in fondo a un pozzo. Ho esalato l'ultimo respiro ormai da tempo, il mio cuore si è fermato, ma, a parte quel vigliacco del mio assassino, nessuno sa cosa mi sia successo. Lui, il disgraziato schifoso, per essere sicuro di avermi ucciso ha ascoltato il mio respiro, ha tastato il mio polso, mi ha dato un calcio nel fianco, mi ha portato nel pozzo e mi ha preso in braccio per poi buttarmici dentro. La testa me l'aveva già  spaccata a colpi di pietra, e cadendo nel pozzo è andata in pezzi, la mia faccia, la fronte e le guance, è rimasta schiacciata, è scomparsa, le ossa si sono spezzate, la bocca si è riempita di sangue.
Sono quattro giorni che manco da casa. Mia moglie e i miei figli mi staranno cercando. Mia figlia, sfinita dal pianto, probabilmente starà  guardando il cancello del giardino; tutti mi staranno aspettando con lo sguardo fisso sulla porta.
Ma mi staranno veramente aspettando? Non lo so. Forse si saranno abituati, che orrore! Perchè stando qui sembra quasi che la vita che ti sei lasciato dietro continui come sempre. Prima di nascere avevo alle spalle un tempo illimitato. Un tempo che non sarebbe finito neanche dopo la mia morte! Da vivo non pensavo a queste cose, continuavo a vivere nella luce, nel tempo che passa tra due oscurità .
Ero felice, ero veramente felice, ora lo capisco. Nel laboratorio di miniatura del Nostro Sultano io facevo le dorature migliori e non c'era doratore dotato di pari maestria. Con i lavori che facevo fuori arrivavo a guadagnare fino a novecento akà§e al mese. E tutte queste cose certamente rendono la mia morte ancora più insopportabile.
Facevo solo miniature e dorature, decoravo i bordi delle pagine e coloravo l'interno delle cornici, foglie, rami, rose, fiori, uccelli, nuvole ricciute alla maniera cinese, serie di foglie sovrapposte, foreste di colori dove si nascondevano gazzelle, galere, sultani, alberi, palazzi, cavalli, cacciatori... Di tanto in tanto decoravo un piatto, il retro di uno specchio, un cucchiaio, a volte il soffitto di un palazzo in una villa sul Bosforo, una cassapanca... Negli ultimi anni, invece, ho lavorato solamente per decorare pagine di libri, perchè il Nostro Sultano pagava generosamente i libri miniati. Non vi dico che quando ho incontrato la morte ho capito che nella vita il denaro non è affatto importante. àˆ proprio quando non sei più in vita che capisci l'importanza del denaro.
Adesso, considerando il fatto miracoloso che possiate sentirmi nonostante la mia situazione, so che penserete: evita di dirci quanto guadagnavi in vita. Raccontaci quello che vedi lì. Cosa c'è dopo la morte, dov'è la tua anima, come sono il Paradiso e l'Inferno, cosa vedi lì? Come ti sembra la morte, provi dolore? Avete ragione. So che l'uomo quando è ancora in vita muore dalla curiosità  di sapere cosa accade nell'aldilà .

di Orhan Pamuk ...

il Nobel per la Letteratura ci sta.... "turco"!

:023

un giallo nel seicento in mezzo a miniaturisti ...

il codice ... il desiderio ... l'amore ... il cazzo duro e gli enormi seni di Sekure ... l'arte della miniatura che rendono unico e prezioso un testo ...

il messaggio proibito che si diffonde in mezzo alla morte.

La magia dell'Islam rapisce.

Essere unico pur in assenza di difetti che ne rendano possibile l'individuazione della provenienza.

Lo scontro tra culture.

Ottimo
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

L'era del porco

#651 Messaggio da rouge »

Immagine

L'era del porco

Lo sto leggendo in questi giorni.
Leggerino leggerino ma anche abbastanza divertente.

Uno spaccato di vita giovanile tra circoli ARCI, discoteche, ballisti, cinefili, one stand nights, tifosi e altro... :lol: :lol:

Costa anche po(r)co, che ce vo'?
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#652 Messaggio da hellover »

udp1073 ha scritto:L'eleganza del riccio a me è piaciuto. Non sono un estimatore dei libri di quel genere ma, vi dico in tutta sincerità , a mio avviso è meglio del tanto osannato "La solitudine dei numeri primi". Intendiamoci, sono scritti entrambi bene ma, mentre il primo scorre abbastanza bene il secondo mi ha dato una sensazione di "ruvidità ", insoma non fila via bene.. magari sono prevenuto io..
Insomma, "L'eleganza del riccio" è un libro che non ti aspetti, co una storia che non ti aspetti ed un finale che non ti aspetti (almeno, non io che non sono avvezzo a quel genere di libri) mentre "La solitudine dei numeri primi" mi ha "costretto" ad arrivarci alla fine ed ho avuto la sensazione che tutto il battage che c'è stato attorno a quel titolo fosse dovuto alla giovanissima età  dell'autore. Infatti la gente si stupiva del fatto che Giordano fosse un matematico di giovane età  e che si fosse cimentato nella scrittura di un libro che parla di sentimenti e di "filosofie" di vita e di relazione.. ignorando che i matematici sono in primis dei filosofi e poi dei tecnici..

Queste sono le mie personalissime opinioni.. se pensate che abbia detto delle cazzate.. stroncatemi!!
visto che il libro è stato sdoganato dico la mia.

Pensavo un libro piu' leggero da come me ne avevano parlato.
Invece la prima parte è pesantina la seconda, con l'arrivo del nuovo personaggio, più scorrevole e, soprattutto, piu' divertente anche se...
Finale imprevisto senz'altro
Unica nota stonata la ragazzina filosofa. Troppo matura e concetti troppo profondi per l'età  che ha. Mi sembra una forzatura...

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#653 Messaggio da Ortheus »

hellover ha scritto: Unica nota stonata la ragazzina filosofa. Troppo matura e concetti troppo profondi per l'età  che ha. Mi sembra una forzatura...


Pensa che io ritengo sia una dei personaggi più belli che mi sia mai capitato di leggere.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#654 Messaggio da jhonnybuccia »

antó leggiti aqquesto.

Immagine
incerto al 76%.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#655 Messaggio da hellover »

Ortheus ha scritto:
hellover ha scritto: Unica nota stonata la ragazzina filosofa. Troppo matura e concetti troppo profondi per l'età  che ha. Mi sembra una forzatura...


Pensa che io ritengo sia una dei personaggi più belli che mi sia mai capitato di leggere.
non dico che non sia un personaggio originale e "particolare" è che mi sembra troppo inventato...

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#656 Messaggio da Antonchik »

jhonnybuccia ha scritto:antó leggiti aqquesto.

Immagine
sono lusingato mi fa sempre piacere quando mi consigliano un libro da leggere.

vado a comprarlo-rubarlo al più presto. :)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#657 Messaggio da Ortheus »

Un romanzo fluttua sempre tra realtà  e fantasia.

E non mi pare che la ragazzina c'avesse due ali oppure le branchie. Era solo un genio,un genio circondata da mediocrità . E alla mediocrità ,vera o presunta, rispondeva con la decisione di suicidarsi e di farlo in modo eclatante.

Chiaramente rispetto il tuo punto di vista, eh?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#658 Messaggio da tiffany rayne »

libro "tecnico" di non facile lettura con una scrittura in parte da specializzati, necessita di una certa attenzione ma fa capire molte cose della persona Hitler...non necessariamente da condividere

Immagine

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_ ... hitler.php

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#659 Messaggio da CanellaBruneri »

tiffany rayne ha scritto:libro "tecnico" di non facile lettura con una scrittura in parte da specializzati, necessita di una certa attenzione ma fa capire molte cose della persona Hitler...non necessariamente da condividere

Immagine

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_ ... hitler.php
Segno....
E segnalo un grande classico (perchè no, anche da un punto di vista letterario)

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978881167850.html
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#660 Messaggio da The Mongoxxx »

CanellaBruneri ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:libro "tecnico" di non facile lettura con una scrittura in parte da specializzati, necessita di una certa attenzione ma fa capire molte cose della persona Hitler...non necessariamente da condividere

Immagine

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_ ... hitler.php
Segno....
E segnalo un grande classico (perchè no, anche da un punto di vista letterario)

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978881167850.html

Aggiungo altri 2 testi in materia di nazismo, a mio modo di vedere importanti e 'utili':

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978884591044.html

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880617067.html
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”