
omosessualita'
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: omosessualita'
occa22o, e' morto Paolo Poli 

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: omosessualita'
I Foffo sono un trattato di psicopatologia della famiglia, famiglia che, non dimentichiamolo, è il luogo più pericoloso creato dalla nostra cultura.Salieri D'Amato ha scritto:Infatti io non l'ho detto che è corresponsabile dell'omicidio, stavo analizzando il possibile pensiero di quest'uomo.
Sicuramente è in parte responsabile, o peggio ancora irresponsabile, dell'educazione data al figlio, e non parlo di buona creanza.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: omosessualita'
Francia, l’elettorato gay sta con Le Pen. Che vuole abolire i matrimoni gay
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04 ... y/2643361/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04 ... y/2643361/
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: omosessualita'
incredibilmente nessuno di voi ha commentato nel merito le unioni civili per come stanno prendendo forma adesso
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1
si preoccupano soltanto di fare una cosa per i gay (con o senza figli di primo letto), il "coniuge civile" non eredita automaticamente (ma per testamento naturalmente si') -- e questa e' una caratteristica che puo' essere utile soprattutto per i benestanti maschi di mezza eta' con figli di primo letto, che non vogliono "sacrificare" i figli rispetto a questo "secondo" partner
2) il divorzio e' veloce (comodo per i giovani, che possono cambiare idea dopo 2 anni o due mesi
) e pero' il coniuge civile HA diritto agli alimenti... questo puo' essere un problema invece, per i giovani bamboccioni 

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1
si preoccupano soltanto di fare una cosa per i gay (con o senza figli di primo letto), il "coniuge civile" non eredita automaticamente (ma per testamento naturalmente si') -- e questa e' una caratteristica che puo' essere utile soprattutto per i benestanti maschi di mezza eta' con figli di primo letto, che non vogliono "sacrificare" i figli rispetto a questo "secondo" partner

2) il divorzio e' veloce (comodo per i giovani, che possono cambiare idea dopo 2 anni o due mesi


1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: omosessualita'
COMING OUT
Troppi insulti e abusi. Si dimette il primo arbitro gay spagnolo
Il ventunenne Jesus Tomillero aveva fatto coming out lo scorso marzo e da allora la sua vita era diventata un inferno: «Lascio perché sono stanco dell'omofobia che pervade il calcio iberico»
http://www.corriere.it/cronache/16_magg ... 28eb.shtml
lo stesso succederebbe qui in Italia (ma penso anche in Francia, UK). il rischio linciaggio (anche fisico) è altissimo.
Troppi insulti e abusi. Si dimette il primo arbitro gay spagnolo
Il ventunenne Jesus Tomillero aveva fatto coming out lo scorso marzo e da allora la sua vita era diventata un inferno: «Lascio perché sono stanco dell'omofobia che pervade il calcio iberico»
http://www.corriere.it/cronache/16_magg ... 28eb.shtml
lo stesso succederebbe qui in Italia (ma penso anche in Francia, UK). il rischio linciaggio (anche fisico) è altissimo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: omosessualita'
Unioni civili, pronto il referendum per abrogare la legge
Centrodestra e cattolici uniti al grido di "#ciricorderemo"
Le unioni civili sono state appena approvate e già arriva una proposta per abrogarle al grido di #ciricorderemo, l'hashtag lanciato in occasione del Family Day.
La battaglia che vede unito tutto il centrodestra che si costituisce in comitato e si prepara a presentare un referendum per abrogare una parte della legge Cirinnà appena Sergio Mattarella lo firmerà. "Noi non siamo contrari al riconoscimento dei diritti ma ricorriamo al referendum perché Renzi ci ha impedito con la fiducia di emendare e discutere la legge. Ridiamo la parola ai cittadini che rappresentiamo", dice Carlo Giovanardi di Idea. "Chiediamo di abrogare solo alcuni articoli, in particolare quelli che creano una discriminazione tra ipotesi di convivenza tra coppie eterosessuali e quelle omosessuali", ha spiegato Gaetano Quagliariello (Ncd), "Non siamo contrari a che vengano assegnati diritti alle persone e alle affettività ma questa legge tende a creare un simil-matrimonio per poter consentire a due omosessuali di diventare genitori di figli programmati e che come tali avranno grandi problemi".
Il comitato sarà presieduto da Eugenia Roccella, portavoce del primo Family Day, che spiega: "Siamo aperti alle associazioni pro life e family, alle piazze romane riempite (dal Circo Massimo a San Giovanni). La battaglia non è finita con un voto finale ottenuto a colpi di fiducia, canguri e violentando la Costituzione. Noi non abbiamo potuto rappresentare chi ci ha votato, non abbiamo potuto votare un solo emendamento e allora è giusto che la battaglia ritorni nelle piazze, contro una legge che vuole costituire un simil matrimonio con un mercato della filiazione aperto e introducendo l'utero in affitto".
Centrodestra e cattolici uniti al grido di "#ciricorderemo"
Le unioni civili sono state appena approvate e già arriva una proposta per abrogarle al grido di #ciricorderemo, l'hashtag lanciato in occasione del Family Day.
La battaglia che vede unito tutto il centrodestra che si costituisce in comitato e si prepara a presentare un referendum per abrogare una parte della legge Cirinnà appena Sergio Mattarella lo firmerà. "Noi non siamo contrari al riconoscimento dei diritti ma ricorriamo al referendum perché Renzi ci ha impedito con la fiducia di emendare e discutere la legge. Ridiamo la parola ai cittadini che rappresentiamo", dice Carlo Giovanardi di Idea. "Chiediamo di abrogare solo alcuni articoli, in particolare quelli che creano una discriminazione tra ipotesi di convivenza tra coppie eterosessuali e quelle omosessuali", ha spiegato Gaetano Quagliariello (Ncd), "Non siamo contrari a che vengano assegnati diritti alle persone e alle affettività ma questa legge tende a creare un simil-matrimonio per poter consentire a due omosessuali di diventare genitori di figli programmati e che come tali avranno grandi problemi".
Il comitato sarà presieduto da Eugenia Roccella, portavoce del primo Family Day, che spiega: "Siamo aperti alle associazioni pro life e family, alle piazze romane riempite (dal Circo Massimo a San Giovanni). La battaglia non è finita con un voto finale ottenuto a colpi di fiducia, canguri e violentando la Costituzione. Noi non abbiamo potuto rappresentare chi ci ha votato, non abbiamo potuto votare un solo emendamento e allora è giusto che la battaglia ritorni nelle piazze, contro una legge che vuole costituire un simil matrimonio con un mercato della filiazione aperto e introducendo l'utero in affitto".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: omosessualita'
Cerco di esternare il mio pensiero senza attirare le ire di nessuno...
Personalmente penso che chiunque ricopra cariche professionali e istituzionali, specialmente laddove si ha tra le mani un determinato potere decisionale, una certa imparzialità, credente o non credente, si deve attuare.
Di cagate Mr. Shish ne ha partorite molte, ma oggi mi son trovato d'accordo per quanto riguarda la seguente dichiarazione: "Io sono cattolico, ma faccio politica da laico".
Stiamo parlando di unioni civili che nulla hanno a che vedere con il matrimonio ufficiato religiosamente (con chiesa e prete al seguito), no? Quindi la parte cristiana inorridita da questa storia che ruolo ha in tutto questo? Un po' come se il sottoscritto vietasse al proprio vicino di casa di mangiare il radicchio. Visto che a me non piace, non deve mangiarlo neanche lui?
Questa prepotenza, questo voler negare la libertà d'espressione e allo stesso tempo imporre agli altri la propria visione del mondo mi ricorda qualcosa...
Personalmente penso che chiunque ricopra cariche professionali e istituzionali, specialmente laddove si ha tra le mani un determinato potere decisionale, una certa imparzialità, credente o non credente, si deve attuare.
Di cagate Mr. Shish ne ha partorite molte, ma oggi mi son trovato d'accordo per quanto riguarda la seguente dichiarazione: "Io sono cattolico, ma faccio politica da laico".
Stiamo parlando di unioni civili che nulla hanno a che vedere con il matrimonio ufficiato religiosamente (con chiesa e prete al seguito), no? Quindi la parte cristiana inorridita da questa storia che ruolo ha in tutto questo? Un po' come se il sottoscritto vietasse al proprio vicino di casa di mangiare il radicchio. Visto che a me non piace, non deve mangiarlo neanche lui?
Questa prepotenza, questo voler negare la libertà d'espressione e allo stesso tempo imporre agli altri la propria visione del mondo mi ricorda qualcosa...
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: omosessualita'
i famosi cattolici e moderatiEdonis ha scritto:Questa prepotenza, questo voler negare la libertà d'espressione e allo stesso tempo imporre agli altri la propria visione del mondo mi ricorda qualcosa...

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: omosessualita'
bella risposta ieri di Renzi, era da anni che si aspettava qualcuno in cabina di regia che dicesse queste cose.
sarebbe fantastisco se sfruttando il periodo di totale sbandamento della Chiesa (vedi il Papa che apre alle donne e va sempre un pò per i cazzi suoi mentre le gerarchie vanno in un'altra direzione) Renzi chiedesse anche di pagare tasse varie agli immobili etc delle curie italiane.
sarebbe fantastisco se sfruttando il periodo di totale sbandamento della Chiesa (vedi il Papa che apre alle donne e va sempre un pò per i cazzi suoi mentre le gerarchie vanno in un'altra direzione) Renzi chiedesse anche di pagare tasse varie agli immobili etc delle curie italiane.
Re: omosessualita'
Seppur con qualche ora di colpevole ritardo, ci tengo a condividere con voi questa storia letta poc'anzi:

"Nella giornata internazionale contro l'omofobia, ecco la storia di Felice Schragenheim e Lilly Wust.
Lilly era una donna tedesca rimasta a Berlino ad accudire i propri figli mentre il marito era al fronte a combattere tra le file dei nazisti. Felice era un'ebrea costretta a nascondere le sue vere origini e facente parte della resistenza berlinese.
Le passioni, la gioia di vivere e il fascino di quest'ultima, fecero scoppiare nel 1942 un'intensa storia d'amore fra le due donne che arrivarono a stipulare un contratto di matrimonio simbolico.
Felice e Lilly si scambiano lettere e poesie, fanno progetti per un futuro insieme, ma, la loro già vietata storia d'amore, viene bloccata dalle origini ebree di Felice che il 21 Agosto 1944 viene arrestata dalla Gestapo.
Lilly riesce a farle visita al “Schulstrasse”, il centro di raccolta degli ebrei destinati ai campi. D'ora in poi le due si scambieranno pochissime lettere. Nell'ultima Felice si firma "Jaguar" e scrive a Lilly, la sua "Aimée".
L'8 settembre Felice viene deportata nel campo di concentramento di Theresienstadt e il 9 ottobre 1944, ad Auschwitz. Muore, infine, a Bergen-Belsen nel marzo 1945.
In un documentario recente Lilly Wust, oramai molto anziana, ha dichiarato di non aver mai smesso di amare Felice."

"Nella giornata internazionale contro l'omofobia, ecco la storia di Felice Schragenheim e Lilly Wust.
Lilly era una donna tedesca rimasta a Berlino ad accudire i propri figli mentre il marito era al fronte a combattere tra le file dei nazisti. Felice era un'ebrea costretta a nascondere le sue vere origini e facente parte della resistenza berlinese.
Le passioni, la gioia di vivere e il fascino di quest'ultima, fecero scoppiare nel 1942 un'intensa storia d'amore fra le due donne che arrivarono a stipulare un contratto di matrimonio simbolico.
Felice e Lilly si scambiano lettere e poesie, fanno progetti per un futuro insieme, ma, la loro già vietata storia d'amore, viene bloccata dalle origini ebree di Felice che il 21 Agosto 1944 viene arrestata dalla Gestapo.
Lilly riesce a farle visita al “Schulstrasse”, il centro di raccolta degli ebrei destinati ai campi. D'ora in poi le due si scambieranno pochissime lettere. Nell'ultima Felice si firma "Jaguar" e scrive a Lilly, la sua "Aimée".
L'8 settembre Felice viene deportata nel campo di concentramento di Theresienstadt e il 9 ottobre 1944, ad Auschwitz. Muore, infine, a Bergen-Belsen nel marzo 1945.
In un documentario recente Lilly Wust, oramai molto anziana, ha dichiarato di non aver mai smesso di amare Felice."
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: omosessualita'
Vicenda che sembra ispirare, e forse lo fa ma non ho voglia di controllare, una scena ricca di pathos di "V per Vendetta".
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: omosessualita'
Brutte gambe ste due. Ma le tedesche nonmle hanno mai avute belle.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: omosessualita'
Dopo i 2 papà di kung fu panda Adinolfi attacca le due mamme di "Alla ricerca di Nemo"
Adinolfi contro Nemo: "Trailer con due mamme, è un lavaggio del cervello"
http://www.adnkronos.com/fatti/politica ... dpg4K.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: omosessualita'
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: omosessualita'
Vale la pena ricordarlo, la signora in questione è Marlene Dietrich, l'angelo azzurro. Lo scatto dovrebbe risalire intorno agli anni '40. Le sue gambe erano venerate dagli uomini... sensualità d'altri tempi. Bisessuale, atea e anti-nazista.

"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]