Burioni ha sbagliato una previsione, non ha sbagliato concettualmente.
è uno dei pochi ad aver sempre sostenuto che fosse pericoloso e fin da subito messo in guardia il mondo politico. Era da gennaio, ancor prima che arrivassero notizie ufficiali dalla Cina, che sosteneva l'utilità delle quarantene preventive e della ricerca degli asintomatici.
Che poi abbia sbagliato a pensare che ad inizio febbraio non fosse ancora arrivato da noi (da qui la frase che era difficile ammalarsi "ad oggi" in Italia) è un errore di valutazione che non cambia il fatto che per lui rimaneva pericoloso e che occorreva prepararsi.
Altri invece, che nessuno si sogna di prendere per il culo come la Gismondo, persino un mese dopo negavano l'evidenza sostenendo che non era nulla di che. e qui era proprio sbagliato il concetto.
C'è un cazzo di differenza, se non lo capire amen.
Questa la sua frase incriminata che voleva poi essere anche un assist al mondo politico/sanitario.
Detta all'interno di un discorso più ampio dove continuava a sostenere le tesi di sempre. Cioè che fosse pericoloso.
In Italia il rischio è 0. Il virus non circola. Questo non avviene per caso: avviene perché si stanno prendendo delle precauzioni»
e conseguenza di questo sostenne pure che la mascherina, all'epoca non servisse.
Burioni è sempre stato vicino al PD come personaggio ma si vede che le sue accuse di sottovalutazione mosse alla politica l'hanno trasformato nel pericolo pubblico numero 1. Da ridicolizzare.
P.s. Che poi non sia un genio ma solo un prezzemolino non cambia il fatto che è uno dei pochi ad aver azzeccato le previsioni.
Ma basta un tipo su youtube per farlo passare da scemo del villaggio. Scommetto che un mese dopo era al bar a farsi un aperitivo pure lui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi