Salieri D'Amato ha scritto:markome ha scritto:Ovvio, ma io intendevo, questa strategia del contenimento totale ha portato reali vantaggi? Se non ci fosse stata sarebbe stato molto peggio?
Io vedo direttamente quello che succede e mi chiedo se il calo è dovuto a quello o a un fenomeno naturale.
Penserei che abbia portato dei vantaggi indubbi, non credo che senza la chiusura le persone di colpo avrebbero tenuto distanze, mascherine, evitato affollamenti o quant'altro. Non per niente lo studio si riferisce ad una situazione "dopo" i primi 17 giorni di misure restrittive, fondamentali.
Il lockdown secondo me è servito alla grande e lo dico nonostante sono uno che usciva tutte le sere, bazzicava le discoteche/night e insomma sto soffrendo alla grande questo periodo.
Lo dico perchè ricordo sabato sera 7 marzo, piena emergenza, e c'erano i locali aperti e tutti ammassati, pacche sulle spalle, baci abbracci ovunque, nessuno ci stava attento anzi tutti a fare gli sbruffoni e dire "è solo influenza"(compreso il sottoscritto, lo ammetto).
Idem a negozio, quel periodo se provavo a tenere a distanza qualche cliente mi beccavo vari epiteti del tipo "mica ho la peste..lei è un fifone...che educazione lei non deve starci al pubblico" e cosi via...
Senza contare l'azienda che allora ci diceva di non mettere guanti e mascherine per non spaventare i clienti...
Con quell'andazzo tempo un mese e ci si contagiava tutti.
Sono d'accordo che sono ridicole le guerre al runner o al guidatore solitario in auto che fa solo un giro senza scendere, ma purtroppo ci voleva uno scossone (il lockdown lo è stato) per far capire alla gente, sempre facilona e superficiale, che il mondo era cambiato...
Sono del parere che il virus ha colpito forte da noi e in spagna perche siamo popoli piu indisciplinati e dalla socialità molto promiscua e anche come igiene un po' carenti ammettiamolo...voglio dire per molti di noi è stata una novità lavarsi spesso le mani, non tossire in faccia al vicino, o non andare a lavoro o al cinema con la febbre...
Credo che i popoli piu freddi di noi tengono questi comportamenti virtuosi da sempre, e in piu come gli è stato detto di rispettare le distanze sociali lo hanno fatto...non come da noi che ancora vedo in giro vecchietti al supermercato a fare combriccola tra di loro senza mascherina o i mille sotterfugi per andare da una citta all'altra...
La speranza è che ora riaprendo e tutti siamo consapevoli di quali comportamenti tenere (o si torna al lock down) le cose andranno bene. Ma conoscendo certe mentalità ho paura a riuscire di casa, anche perchè specie a lavoro è una litigata continua con chi arriva a negozio non da solo ma con la famiglia al completo o con chi non porta la mascherina o con chi ti si mette a svociare a 10 centimetri dal muso perche devo spiegarti chissa quale problema enorme, come se la tim che gli ha fregato 2 euro dal credito fosse piu importante della salute propria e del commesso...
Senza contare i genitori che premono per rimandare i figli a scuola fregandosene che è il posto piu pericoloso del mondo quanto a virus, pur di poter tornare a fare i cazzi propri...