soprattutto se il PIL pro capite del vicino aggressivo si è ridotto di un terzo negli ultimi anni. La Russia, con tutte le materie prime a un PIL a persona di 10.000 $ (l’Italia per dire è a oltre 30)pan ha scritto: ↑23/04/2022, 9:04Il problema degli ucraini è soprattutto la loro ingenuità. Con risorse minerarie senza uguali in rapporto al territorio e campagne prodigiose, dopo un trentennio di indipendenza sono ancora in maggior parte poverissimi, con milioni di emigrati in Europa e due milioni addirittura in Russia. Normale che un sistema di autocrati li freghi alla grande, normale che credono a Zelensky, non stupefacente che un Paese con un sistema simile al loro ma più evoluto, grande e aggressivo li invada.GeishaBalls ha scritto: ↑22/04/2022, 22:31Detto che Zelensky non sarà un santo e la democrazia Ucraina aveva un bel po di passi da fare, perché avete bisogno di ripeterlo? Mi sembra un po’ la storia delle provette di armi chimiche dell’Iraq, il bisogno di giustificazioni morali per fare un’invasione.
Davvero, mi domando a che bisogno risponde questo astio verso l’Ucraina di alcune persone. Invidia perché vengono descritti come eroi e quindi vanno buttati nel fango? È banalmente paura e si odia che si ribella e mette tutti a rischio?
PS Zelensky sembra un Beppe Grillo con la villa in Toscana, i suoi soldini guadagnati, forse qualcosa fatto in nero. Poi è buffo che siano anche i sostenitori di Grillo che attaccano Zelensky, come è clamoroso di quel politico del #iostoconstacchio e #ladifesaèsemprelegittima che voleva mandare armi non letali perché sennò la violenza aumenta e andava a prendere i profughi. Coerenza portami via
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
pero' ingenuita' non penso sia la parola giusta.
nel mondo sono tantissimi i paesi con enormi ricchezze tipo bolivia peru' ecuador in asia indonesia in africa non ne parliamo dove la popolazione vive con pochi dollari al giorno con governi di furbastri.
prendiamo peru' ecuador se in un futuro il brasile decidesse di prendersi lo sbocco sul pacifico e tutte le ricchezze di sti paesi che si fara'?
poveri peruviani ecuadoregni...ma che ingenui pero' erano seduti su un tesoro non lo hanno sfruttato.
andra' finire cosi' sicuramente e' ciclico.
nel mondo sono tantissimi i paesi con enormi ricchezze tipo bolivia peru' ecuador in asia indonesia in africa non ne parliamo dove la popolazione vive con pochi dollari al giorno con governi di furbastri.
prendiamo peru' ecuador se in un futuro il brasile decidesse di prendersi lo sbocco sul pacifico e tutte le ricchezze di sti paesi che si fara'?
poveri peruviani ecuadoregni...ma che ingenui pero' erano seduti su un tesoro non lo hanno sfruttato.
andra' finire cosi' sicuramente e' ciclico.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14409
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La guerra in Ucraina non è un referendum :America si o America no.
Se qualcuno non avesse aiutato gli ucraini essi avrebbero perso in tempi molto brevi e una vittoria facile e con pochi costi avrebbe incoraggiato la Russia e reso possibile e/o fattibile un effetto domino a scapito degli altri paesi dell'area e dell'Europa in generale, avvicinandoli a noi anche via mare dove i confini sono più labili , ed avrebbe avvicinato a noi una potenza molto più burbanzosa reduce da campagne vinte senza colpo ferire.
Con gli Usa c'è stato e ci sarà sempre tempo per regolare i rapporti, non mi sono dimenticato di nulla, quando si deciderà di farlo bisognerà ricordarsi che se ti sganci dagli Usa ti devi riarmare.
E bisognerà anche ricordarsi che l'indipendenza nazionale è tale se è indipendenza da tutti, non ha senso tirare in ballo le parole indipendenza ed autonomia solo nei confronti dell' America e poi magari predere schiaffoni dal Vaticano.
Questo è ragionare di strategia, il resto è semplicemente dire "fottiamocene perchè il pericolo è ancora lontano da noi, fino a che arriva quà ci vuole tempo, quando arriva si vedrà". Non ho dubbi conoscendo i miei polli che molti facciano questo ragionamento
Si vedrà significa che quando i Russi sono alle porte di casa impostiamo un dialogo. Mi state prendendo per cretino ? Secondo voi Putin e/o i Russi dialogano con chiunque e lo rispettano prescindendo completamente dalla sua potenza militare ?
Se qualcuno non avesse aiutato gli ucraini essi avrebbero perso in tempi molto brevi e una vittoria facile e con pochi costi avrebbe incoraggiato la Russia e reso possibile e/o fattibile un effetto domino a scapito degli altri paesi dell'area e dell'Europa in generale, avvicinandoli a noi anche via mare dove i confini sono più labili , ed avrebbe avvicinato a noi una potenza molto più burbanzosa reduce da campagne vinte senza colpo ferire.
Con gli Usa c'è stato e ci sarà sempre tempo per regolare i rapporti, non mi sono dimenticato di nulla, quando si deciderà di farlo bisognerà ricordarsi che se ti sganci dagli Usa ti devi riarmare.
E bisognerà anche ricordarsi che l'indipendenza nazionale è tale se è indipendenza da tutti, non ha senso tirare in ballo le parole indipendenza ed autonomia solo nei confronti dell' America e poi magari predere schiaffoni dal Vaticano.
Questo è ragionare di strategia, il resto è semplicemente dire "fottiamocene perchè il pericolo è ancora lontano da noi, fino a che arriva quà ci vuole tempo, quando arriva si vedrà". Non ho dubbi conoscendo i miei polli che molti facciano questo ragionamento
Si vedrà significa che quando i Russi sono alle porte di casa impostiamo un dialogo. Mi state prendendo per cretino ? Secondo voi Putin e/o i Russi dialogano con chiunque e lo rispettano prescindendo completamente dalla sua potenza militare ?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
GeishaBalls ha scritto: ↑23/04/2022, 9:31La mia domanda era chiara: “cosa vuoi dire, che conclusioni ne trai?”Azophfaz ha scritto: ↑23/04/2022, 0:17Chi ha parlato di efficienza militare russa? Dovrei dare una opinione militare sugli obbiettivi raggiunti dai russi, non avendo sotto mano di quali siano i reali obbiettivi russi. Tu invece sai qualche cosa?GeishaBalls ha scritto: ↑23/04/2022, 0:03Non capisco cosa ci vuoi dire, che conclusioni ne trai. Sei entusiasta della efficienza militare russa, pensi che la Russia abbia raggiunto gli obiettivi che si era prefissata, e quindi volevi fare una celebrazione della strategia russa oppure c’è qualche considerazione in più.
E sull’invio di armi temo ti sia sfuggito il fatto concreto. Son spese economiche, finanziarie, che dovrebbero portare un riscontro futuro in termini di pace e amore (per dirla bene) ed influenza politica. Quanto il Vietnam abbia guadagnato dall’invasione americana? O anche non credo che abbia pagato la Cina o la Russia per le armi fornite. Bah, che strani post
Forse è veramente astio, invidia per Zelensky che piace alle donne
Nel post sopra c'è un riferimento alle armi o all'invio di aiuti militari? Per te i prestiti finanziari che ha l'Europa fatto riguardano solo le armi?
Sai a quanto ammontano i soldi tramite prestiti che l'UE ha fatto all'Ucraina da ben prima l'inizio del conflitto?
Certo che devi dare una opinione per spiegare perché metti insieme notizie a caso
Parti dicendo che l’UK “ammette” che la Russia vincerà la guerra. Si ammettono le colpe, i peccati, gli errori, cosa ha fatto di male il Regno Unito in questa guerra? Poi parli di soldi, come se ci fosse un piano degli europei per far soldi da questa guerra. Mi rendo conto che era solo uno sfogo perché se non ti sei fatto un!idea di quali erano gli obiettivi difficile che tu sappia il resto
più che domande tu hai fatto allusioni sulle mie opinioni, (parli di obiettivi russi e celebrazioni, efficienza militare) si nota che vuoi a tutti i costi trarre la tua conclusione sulle mie opinioni sulla guerra. Io non parlo di obiettivi russi, nessuno sa quali siano gli obiettivi russi, In Occidente si fanno solo allusioni sugli obiettivi russi, nessuno lo sa, e tu hai fatto allusioni come tanti e le hai perfino proiettate su di me, io invece parlavo di soldi.
Eludendo la mia domanda sui soldi e dalla tua spericolata affermazione mi permetto di dedurre che il concetto di neomonetarismo ti sia completamente estraneo, hai sorvolato sulla mia domanda, quindi non sai l'ammontare di denaro sotto forma di prestiti che l'UE ha inviato da ben prima che iniziasse il conflitto, quindi sei all'oscuro della stragrande maggioranza di denaro che è stato versato, sia dagli USA che dall'UE per finanziare quel fortino di Ucraina, però parli di investimento proficuo di armi, per un probabile futuro di pace. Nel frattempo stiamo notando un innalzamento dei costi delle materie prime, inflazione ai massimi livelli, una probabile recessione alle porte.
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... d45d5.html
Pongo un'altra domanda.
Credi che l'investimento per il probabile futuro di pace arrivi a compiersi senza alcun intoppo lungo il tragitto? Forse hai ragione che dobbiamo ancora aspettare e l'investimento sarà proficuo, ma secondo te, quanto ancora si dovrà aspettare
per vedere gli effetti di questo investimento?
La crisi economica che affronteremo non farà scoppiare nuovi nazionalismi, divisioni e future guerre come ci ha pazientemente raccontato la grande depressione?
Questa però capisco che è più una domanda per Barbero.
Valuteremo se lungo la storia sia stato un toccasana, mandare soldi e armi all'Ucraina. Se veramente si lavorava ad indebitarsi di più per la libertà e la pace, o per costruire qualcosa di diverso dettato da altri bisogni...
Forse non vuoi parlare di denaro ed economia, tema che non piace, la matematica non piace agli italiani, figuriamoci parlare del debito e quanto ancora si può resistere.
https://it.finance.yahoo.com/notizie/it ... 05450.html
serve un miracolo per non fallire entro il 2025
Certo che fare default proprio con Draghi Presidente ha un qualcosa di grottesco, chissà chi si prenderà una Europa in macerie
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È un pò come avviene qui. Si prende uno degli argomenti di Capuozzo, quello più controverso sui massacri di Bucha (che peraltro non contesta, come farebbe qui sottodinove) e alla fine gli si da del putiniano. Capuozzo scrive ogni giorno dI ucraina. Anzi ha iniziato anni fa. Racconta come ha fatto in Yugoslavia che in questa guerra ci sono peggiori e pessimi, come avviene quando si è in guerra civileGeishaBalls ha scritto: ↑22/04/2022, 22:43Nel caso, riporto io l’introduzioneFloppy Disk ha scritto: ↑22/04/2022, 20:41Non dico che l'hai letto perché sarebbe chiedere troppo, ma hai almeno visto il link sotto quello dell'articolo del Foglio, giusto?
“I post in cui si mette in dubbio il massacro di Bucha sono più condivisi di quelli che raccontano i fatti così come stanno. E questo accade soprattutto in Italia, grazie alla viralità dei contenuti diffusi dal giornalista Toni Capuozzo. Lo racconta un report internazionale, pubblicato dall’Institute for Strategic Dialogue, che analizza 200 post pubblicati su Facebook in 20 paesi nelle tre settimane che hanno seguito il massacro avvenuto nei pressi di Kyiv: quelli che negano o mettono in dubbio le atrocità hanno riscosso il maggior successo.“
E l’altro link è un report titolato
“On Facebook, Content Denying Russian Atrocities in Bucha is More Popular than the Truth“
Sta roba qui spiega bene ì meccanismo di chi ri-produce materiale per i social. Siamo ai “quello che non ci dicono” e “ma io sono furbo e lo scopro e lo condivido”
E poi si può attaccare anche questo centro studi, si fa prima rispetto a leggere tutto![]()
Ho scritto tre post in cui evidenzio come l'ucraina chieda a noi di non comprare gas ma poi in questo preciso momento lo stia comprando ed anzi stia incassando decine di milioni di euro al giorno da gazprom per il passaggio del gas. Nessuno di voi elmetti armati di sacro spirito ideale ha fatto il benché minimo commento. Basterebbe questo per dire che rispetto a questa guerra Zelensky è assolutamente pari a Putin per cinismo e spregiudicatezza. Esatto, sta sul cazzo. Ben vengano le cancellerie europee che iniziano ad avere i dubbi. E non le vostre stracazzo di certezze
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ciccio, tu puoi avere tutte le idee e i dubbi che vuoi, ma ti rendi conto che questo tuo atteggiamento militante del tipo "bianco-nero" e "noi contro voi" (anzi, in questo caso "io contro voi") unito poi alla tua classica permalosità è quello che dà veramente fastidio al resto del forum? È un consiglio da amico, poi sei libero di fare come vuoi, ma fattelo dire, sei urticante e fastidioso e finisci per affossare anche idee potenzialmente interessanti che di certo non ti mancano, come il fatto che Kiev paghi Gazprom per il passaggio del gas. Io in questo vedo uno dei tanti paradossi della globalizzazione moderna, tu ci vedi un modo per far polemica gratuita verso gli altri.cicciuzzo ha scritto: ↑23/04/2022, 12:10Ho scritto tre post in cui evidenzio come l'ucraina chieda a noi di non comprare gas ma poi in questo preciso momento lo stia comprando ed anzi stia incassando decine di milioni di euro al giorno da gazprom per il passaggio del gas. Nessuno di voi elmetti armati di sacro spirito ideale ha fatto il benché minimo commento. Basterebbe questo per dire che rispetto a questa guerra Zelensky è assolutamente pari a Putin per cinismo e spregiudicatezza. Esatto, sta sul cazzo. Ben vengano le cancellerie europee che iniziano ad avere i dubbi. E non le vostre stracazzo di certezze
Per quanto riguarda il resto, io continuo a non considerare Zelensky allo stesso livello di Putin. È proprio un paragone senza senso: è come considerare il governo polacco del 1939 (che non era democratico, tanto per dire) come il governo nazista, o ancora il governo cecoslovacco di qualche anno prima (che invece era democratico) altrettanto ambiguo perché a dire dei nazisti perseguitava i tedeschi dei Sudeti (spoiler: non era vero. Ti ricorda qualcosa?). Questo tuo equiparare vittime e carnefici perché le vittime hanno qualche scheletro nell'armadio è veramente ipocrita da parte tua, visto che in passato alternativeone ha evidenziato diversi tuoi post passati in cui criticavi (anzi no, insultavi) chi non la pensava politicamente come te. Ora vuoi fare la parte di quello pronto a capire le ragioni della parte politica al momento demonizzata, in questo caso il governo russo? Dai su.
Poi di base lo so perché parli così: la crisi energetica e l'inflazione, dovute anche alla crisi post pandemica, provocheranno un aumento dei prezzi e una situazione di malessere generale, in Italia e altrove, e questo ti dà fastidio perché fondamentalmente mi pare di capire che sei uno che pensa solo ai suoi interessi (della tua famiglia, te lo concedo) fingendo al momento di preoccuparti anche dei poveri, ma la verità è che in base ai vecchi post da me menzionati dei lavoratori a basso reddito non te ne importa nulla perché sei ricco sfondato. Legittimo, per carità, ma ho cercato diverse volte di mostrare sul forum insieme agli altri che la faccenda è più complessa di così. Lo è sempre, anche il Covid è stata una rogna mal gestibile per tutti specie in un periodo storico in cui la classe politica e governativa è di basso livello un po' ovunque, e anche lì l'hai buttata costantemente in caciara lamentandoti dei tuoi piccoli sacrifici personali. Insomma, fai come vuoi, ma sappi che stai completamente sbagliando il bersaglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Floppy Disk ha scritto: ↑23/04/2022, 12:34Ciccio, tu puoi avere tutte le idee e i dubbi che vuoi, ma ti rendi conto che questo tuo atteggiamento militante del tipo "bianco-nero" e "noi contro voi" (anzi, in questo caso "io contro voi") unito poi alla tua classica permalosità è quello che dà veramente fastidio al resto del forum? È un consiglio da amico, poi sei libero di fare come vuoi, ma fattelo dire, sei urticante e fastidioso e finisci per affossare anche idee potenzialmente interessanti che di certo non ti mancano, come il fatto che Kiev paghi Gazprom per il passaggio del gas. Io in questo vedo uno dei tanti paradossi della globalizzazione moderna, tu ci vedi un modo per far polemica gratuita verso gli altri.cicciuzzo ha scritto: ↑23/04/2022, 12:10Ho scritto tre post in cui evidenzio come l'ucraina chieda a noi di non comprare gas ma poi in questo preciso momento lo stia comprando ed anzi stia incassando decine di milioni di euro al giorno da gazprom per il passaggio del gas. Nessuno di voi elmetti armati di sacro spirito ideale ha fatto il benché minimo commento. Basterebbe questo per dire che rispetto a questa guerra Zelensky è assolutamente pari a Putin per cinismo e spregiudicatezza. Esatto, sta sul cazzo. Ben vengano le cancellerie europee che iniziano ad avere i dubbi. E non le vostre stracazzo di certezze
Per quanto riguarda il resto, io continuo a non considerare Zelensky allo stesso livello di Putin. È proprio un paragone senza senso: è come considerare il governo polacco del 1939 (che non era democratico, tanto per dire) come il governo nazista, o ancora il governo cecoslovacco di qualche anno prima (che invece era democratico) altrettanto ambiguo perché a dire dei nazisti perseguitava i tedeschi dei Sudeti (spoiler: non era vero. Ti ricorda qualcosa?). Questo tuo equiparare vittime e carnefici perché le vittime hanno qualche scheletro nell'armadio è veramente ipocrita da parte tua, visto che in passato alternativeone ha evidenziato diversi tuoi post passati in cui criticavi (anzi no, insultavi) chi non la pensava politicamente come te. Ora vuoi fare la parte di quello pronto a capire le ragioni della parte politica al momento demonizzata, in questo caso il governo russo? Dai su.
Poi di base lo so perché parli così: la crisi energetica e l'inflazione, dovute anche alla crisi post pandemica, provocheranno un aumento dei prezzi e una situazione di malessere generale, in Italia e altrove, e questo ti dà fastidio perché fondamentalmente mi pare di capire che sei uno che pensa solo ai suoi interessi (della tua famiglia, te lo concedo) fingendo al momento di preoccuparti anche dei poveri, ma la verità è che in base ai vecchi post da me menzionati dei lavoratori a basso reddito non te ne importa nulla perché sei ricco sfondato. Legittimo, per carità, ma ho cercato diverse volte di mostrare sul forum insieme agli altri che la faccenda è più complessa di così. Lo è sempre, anche il Covid è stata una rogna mal gestibile per tutti specie in un periodo storico in cui la classe politica e governativa è di basso livello un po' ovunque, e anche lì l'hai buttata costantemente in caciara lamentandoti dei tuoi piccoli sacrifici personali. Insomma, fai come vuoi, ma sappi che stai completamente sbagliando il bersaglio.
Bianco o nero invece mi pare che da sempre e su molti argomenti sia il vostro argomento. Ti dà o vi dà fastidio? Si chiama opinione, e peraltro come avrai notato non mi pare mi veda essere minoranza. Sottodinove mi pare abbia scritto decine di post, che avete attaccato in modo spesso polemico. E saremmo noi gli urticanti? Ci vuole una gran faccia tosta. Certo che stiamo pagando le conseguenza della guerra e del.covid prima. E va bene così? Io direi di no. Per l'ucraina non mi voglio immolare. Hanno diritto di difendersi e mi spiace per le decine di migliaia di morti. Ma la loro leadership è responsabile di quanto sta avvenendo. E qualcosa mi dice che tutta questa vicinanza del popolo a Zelensky sia molto ma molto forzata, né più né meno di come avviene in Russia.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per me puoi anche scriverne 30 di post (autoquotarseli poi per me è da narcisisti ma fai come ti pare) ma non te li commento semplicemente perchè giusti o sbagliati che siano i contenuti ho smesso di leggerti da un bel po.
E non perchè non voglio leggere idee diverse dalle mie come credi tu, ma semplicemente perchè non mi stai simpatico neache un po (per non dire mi stai sulle balle) e non ho piacere a scambiare opinioni con te e come me penso anche altri qui dentro, ti si ignora per non litigare non so se lo capisci.
Quindi se posti (e addiirittura ti riquoti da solo) e non ti risponde nessuno fatti un po di sana autocritica invece di dare agli altri per l'ennesima volta degli "elemetti armati" oppure "dall'alto della mia notevole intelligenza".
Se poi per te l'approvazione della maggioranza degli utenti è avere l'applauso di un sapornio che parlava di set cinematografici in ucraina e di influencer sotto le bombe, o dell'ennesimo clone di giarnese...contento tu.
Ma tanto questo mio post è inutile, già mi pento di averti considerato, sono 50 mila messaggi che vai avanti cosi e non cambierai mai, è decisamente piu utile e piacevole ignorarti.
Ultima modifica di tetsuya31 il 23/04/2022, 13:42, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh, giusto, al “Cicciuzzo che pone temi” vale la pena di rispondere. Al “Cicciuzzo commenta utenti” un po’ meno
Zelensky pari di Putin come simpatia? È un opinione legittima, ammetto che non è un tema che mi interessa minimamente. E francamente non ho bisogno dell’Ucraina eroica per condannare Putin, non mi stava simpatico Saddam Hussein, spero che questa analogia basti a chiarire il mio disinteresse per questi confronti
Altro tema: visto che lo chiede agli altri Zelensky dovrebbe rinunciare a miliardi di euro che arrivano dal gas che transita. Dovrebbe quindi danneggiare i partner europei che lo sostengono, per una questione di principio e coerenza. Altra opinione legittima e capisco il tema in teoria. Mia opinione, mi sembra un argomento idealista, al limite dell’essere astratto, fuori dalla praticabilità, fuori dalle regole internazionali, fuori dall’operazione simpatia dell’Ucraina. Non c’è embargo sul gas, è una scelta dell’UE continuare a comprare, l’Ucraina ha obbligo di rispettare contratti ma dovrebbe chiudere i rubinetti forzando la Germania ad aprire il nord stream che è pronto. Bel gesto, sarebbe un nobile suicidio, un po’ come la donna nobile che si uccide per essere stata violata. Zelensky mi pare un po’ più pragmatico.
@Cicciuzzo se sostieni questo per dire che anche Zelensky non è un povero martire innocente vedi il punto sopra. Hai ragione ma chi se ne frega della sua santità
Pongo un tema io: è vero che l’Ucraina aveva impedito l’insegnamento della lingua russa nelle scuole? Questo è un atto di discriminazione delle minoranze (etniche, linguistiche, di tendenze sessuali) insopportabile per la costituzione europea. La Russia aveva questo tema come spiegazione delle persecuzioni ai russofoni e tra le motivazioni all’invasione nel Donbass. Ecco che l’Europa sarebbe stata un’alleata, una soluzione. Ci vuole +Europa
Zelensky pari di Putin come simpatia? È un opinione legittima, ammetto che non è un tema che mi interessa minimamente. E francamente non ho bisogno dell’Ucraina eroica per condannare Putin, non mi stava simpatico Saddam Hussein, spero che questa analogia basti a chiarire il mio disinteresse per questi confronti
Altro tema: visto che lo chiede agli altri Zelensky dovrebbe rinunciare a miliardi di euro che arrivano dal gas che transita. Dovrebbe quindi danneggiare i partner europei che lo sostengono, per una questione di principio e coerenza. Altra opinione legittima e capisco il tema in teoria. Mia opinione, mi sembra un argomento idealista, al limite dell’essere astratto, fuori dalla praticabilità, fuori dalle regole internazionali, fuori dall’operazione simpatia dell’Ucraina. Non c’è embargo sul gas, è una scelta dell’UE continuare a comprare, l’Ucraina ha obbligo di rispettare contratti ma dovrebbe chiudere i rubinetti forzando la Germania ad aprire il nord stream che è pronto. Bel gesto, sarebbe un nobile suicidio, un po’ come la donna nobile che si uccide per essere stata violata. Zelensky mi pare un po’ più pragmatico.
@Cicciuzzo se sostieni questo per dire che anche Zelensky non è un povero martire innocente vedi il punto sopra. Hai ragione ma chi se ne frega della sua santità
Pongo un tema io: è vero che l’Ucraina aveva impedito l’insegnamento della lingua russa nelle scuole? Questo è un atto di discriminazione delle minoranze (etniche, linguistiche, di tendenze sessuali) insopportabile per la costituzione europea. La Russia aveva questo tema come spiegazione delle persecuzioni ai russofoni e tra le motivazioni all’invasione nel Donbass. Ecco che l’Europa sarebbe stata un’alleata, una soluzione. Ci vuole +Europa
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ok, non hai risposto col classico "monorigo ad cazzum" (cit. Sotto di nove) quindi ti rispondo. Tu citi Sotto, ma tra te e lui c'è una differenza per così dire metodologica: lui spesso è polemico e insistente (l'ho anche paragonato scherzosamente a Borgonovo), ma argomenta, a torto o ragione, e lo fa sempre, anche sul Covid. Fra l'altro non ti sfuggirà che nella discussione sulla pandemia lo hai provocato/insultato diverse volte, ma ora lo citi perché le sue posizioni ti fanno comodo seppellendo così momentaneamente l'ascia di guerra, che magari tirerai fuori di nuovo in un'altra occasione e così via all'infinito. Magari ricordo male io, ma in qualche discussione di politica passata litigavi anche con Sapornio perché il suo pensiero non collimava col tuo, ma magari pensi che qui sul forum siamo tutti smemorati o tonti. Giusto per inciso, pur essendo io iscritto da relativamente poco tempo mi sono letto molte discussioni passate e ho letto delle perle, sia tue che di altri soggetti, da far gelare lo stomaco.cicciuzzo ha scritto: ↑23/04/2022, 13:14Bianco o nero invece mi pare che da sempre e su molti argomenti sia il vostro argomento. Ti dà o vi dà fastidio? Si chiama opinione, e peraltro come avrai notato non mi pare mi veda essere minoranza. Sottodinove mi pare abbia scritto decine di post, che avete attaccato in modo spesso polemico. E saremmo noi gli urticanti? Ci vuole una gran faccia tosta. Certo che stiamo pagando le conseguenza della guerra e del.covid prima. E va bene così? Io direi di no. Per l'ucraina non mi voglio immolare. Hanno diritto di difendersi e mi spiace per le decine di migliaia di morti. Ma la loro leadership è responsabile di quanto sta avvenendo. E qualcosa mi dice che tutta questa vicinanza del popolo a Zelensky sia molto ma molto forzata, né più né meno di come avviene in Russia.
Tornando al paragone con Sotto, la differenza fondamentale è che tu spesso e volentieri te ne esci con post puramente provocatori, copia e incolla di articoli di cui neanche citi la fonte (e se qualcuno te lo fa notare lo insulti), e un mare di amenità tra cui, ogni tanto, qualche concetto interessante. Anche qui continui con il "voi". Chi è il "voi"? Io, Rand, tetsuya, Geisha, alternativeone, Gerda e magari qualcun altro? Che sono poi le stesse persone che di base ti criticano su ogni argomenti in cui tiri fuori la tua vis polemica, insieme a qualcun altro con cui ora ti trovi d'accordo. Puoi ovviamente dare sempre la colpa agli altri, ma ogni tanto un'introspezione in sé stessi non sarebbe male.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non ho niente contro i malati di vittimismo e i malati di protagonismo, purché le due cose non si presentino contemporaneamente.
[pseudosemicit.]
[pseudosemicit.]
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si,nel donbass è proibito parlare in pubblico in russo,pena una forte multa. anche nelle scuole le maestre riprendono i bambini che si fanno chiamare con diminutivi russi tipo "masha". ho visto video di bambini a scuola a cui fanno il saluto nazista dicendo "sieg heil slava ukraina" e vengono incitati a disprezzare i russi e tutto quello che è russo. hanno anche modificato i libri di testo nelle scuole,eliminando/modificando fatti riguardanti la russia.GeishaBalls ha scritto: ↑23/04/2022, 13:52
Pongo un tema io: è vero che l’Ucraina aveva impedito l’insegnamento della lingua russa nelle scuole? Questo è un atto di discriminazione delle minoranze (etniche, linguistiche, di tendenze sessuali) insopportabile per la costituzione europea. La Russia aveva questo tema come spiegazione delle persecuzioni ai russofoni e tra le motivazioni all’invasione nel Donbass. Ecco che l’Europa sarebbe stata un’alleata, una soluzione. Ci vuole +Europa
in una scuola i bambini vendevano dolcetti per raccogliere soldi per divise militari. ogni biscotto aveva un nome e uno era tipo "sangue di bambino russo".
c'è una foto del 2014 di un soldato ucraino con bombe con su scritto "auguri per i vostri bambini".
Ci sono le dichiarazioni di poroshenko... ci sono le frasi della timoshenko,che vorrebbe seppellire e far sparire i russi sotto le bombe atomiche.. nel 2014 questo.
Ci sono varie interviste e dichiarazioni di putin riguardo alla situazione delle popolazioni del donbass, nota anche agli osservatori osce.
un giornalista americano ha fatto un video,nel 2019 in cui fa vedere le fosse comuni nel donbass.. c'e un monumento dedicato alle decine di bambini morti in quella zona.
sul sito di pravy sektor c era il programma politico,che consiste nella eliminazione fisica di 5-6 milioni di russi,e pure romeni e ungheresi.
però tanto è inutile descrivere le motivazioni che portano ad una guerra..tanto in tv vale solo il mantra "non contano le cause,basta guardare indietro al 2014!! c'è un aggressore ed un aggredito etc etc..
bisogna solo guardare solo l ultimo pezzo di un puzzle e se si fanno notare gli altri sei solo un filoputiniano che giustifica la guerra.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
da quando in qua,una persona che dice le cose come stanno è fastidiosa?Floppy Disk ha scritto: ↑23/04/2022, 12:34Ciccio, tu puoi avere tutte le idee e i dubbi che vuoi, ma ti rendi conto che questo tuo atteggiamento militante del tipo "bianco-nero" e "noi contro voi" (anzi, in questo caso "io contro voi") unito poi alla tua classica permalosità è quello che dà veramente fastidio al resto del forum? È un consiglio da amico, poi sei libero di fare come vuoi, ma fattelo dire, sei urticante e fastidioso e finisci per affossare anche idee potenzialmente interessanti che di certo non ti mancano, come il fatto che Kiev paghi Gazprom per il passaggio del gas. Io in questo vedo uno dei tanti paradossi della globalizzazione moderna, tu ci vedi un modo per far polemica gratuita verso gli altri.cicciuzzo ha scritto: ↑23/04/2022, 12:10Ho scritto tre post in cui evidenzio come l'ucraina chieda a noi di non comprare gas ma poi in questo preciso momento lo stia comprando ed anzi stia incassando decine di milioni di euro al giorno da gazprom per il passaggio del gas. Nessuno di voi elmetti armati di sacro spirito ideale ha fatto il benché minimo commento. Basterebbe questo per dire che rispetto a questa guerra Zelensky è assolutamente pari a Putin per cinismo e spregiudicatezza. Esatto, sta sul cazzo. Ben vengano le cancellerie europee che iniziano ad avere i dubbi. E non le vostre stracazzo di certezze
Per quanto riguarda il resto, io continuo a non considerare Zelensky allo stesso livello di Putin. È proprio un paragone senza senso: è come considerare il governo polacco del 1939 (che non era democratico, tanto per dire) come il governo nazista, o ancora il governo cecoslovacco di qualche anno prima (che invece era democratico) altrettanto ambiguo perché a dire dei nazisti perseguitava i tedeschi dei Sudeti (spoiler: non era vero. Ti ricorda qualcosa?). Questo tuo equiparare vittime e carnefici perché le vittime hanno qualche scheletro nell'armadio è veramente ipocrita da parte tua, visto che in passato alternativeone ha evidenziato diversi tuoi post passati in cui criticavi (anzi no, insultavi) chi non la pensava politicamente come te. Ora vuoi fare la parte di quello pronto a capire le ragioni della parte politica al momento demonizzata, in questo caso il governo russo? Dai su.
Poi di base lo so perché parli così: la crisi energetica e l'inflazione, dovute anche alla crisi post pandemica, provocheranno un aumento dei prezzi e una situazione di malessere generale, in Italia e altrove, e questo ti dà fastidio perché fondamentalmente mi pare di capire che sei uno che pensa solo ai suoi interessi (della tua famiglia, te lo concedo) fingendo al momento di preoccuparti anche dei poveri, ma la verità è che in base ai vecchi post da me menzionati dei lavoratori a basso reddito non te ne importa nulla perché sei ricco sfondato. Legittimo, per carità, ma ho cercato diverse volte di mostrare sul forum insieme agli altri che la faccenda è più complessa di così. Lo è sempre, anche il Covid è stata una rogna mal gestibile per tutti specie in un periodo storico in cui la classe politica e governativa è di basso livello un po' ovunque, e anche lì l'hai buttata costantemente in caciara lamentandoti dei tuoi piccoli sacrifici personali. Insomma, fai come vuoi, ma sappi che stai completamente sbagliando il bersaglio.
grazie @ciuccuzzo
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questa della vis polemica è mera strumentalizzazioneFloppy Disk ha scritto: ↑23/04/2022, 13:56Ok, non hai risposto col classico "monorigo ad cazzum" (cit. Sotto di nove) quindi ti rispondo. Tu citi Sotto, ma tra te e lui c'è una differenza per così dire metodologica: lui spesso è polemico e insistente (l'ho anche paragonato scherzosamente a Borgonovo), ma argomenta, a torto o ragione, e lo fa sempre, anche sul Covid. Fra l'altro non ti sfuggirà che nella discussione sulla pandemia lo hai provocato/insultato diverse volte, ma ora lo citi perché le sue posizioni ti fanno comodo seppellendo così momentaneamente l'ascia di guerra, che magari tirerai fuori di nuovo in un'altra occasione e così via all'infinito. Magari ricordo male io, ma in qualche discussione di politica passata litigavi anche con Sapornio perché il suo pensiero non collimava col tuo, ma magari pensi che qui sul forum siamo tutti smemorati o tonti. Giusto per inciso, pur essendo io iscritto da relativamente poco tempo mi sono letto molte discussioni passate e ho letto delle perle, sia tue che di altri soggetti, da far gelare lo stomaco.cicciuzzo ha scritto: ↑23/04/2022, 13:14Bianco o nero invece mi pare che da sempre e su molti argomenti sia il vostro argomento. Ti dà o vi dà fastidio? Si chiama opinione, e peraltro come avrai notato non mi pare mi veda essere minoranza. Sottodinove mi pare abbia scritto decine di post, che avete attaccato in modo spesso polemico. E saremmo noi gli urticanti? Ci vuole una gran faccia tosta. Certo che stiamo pagando le conseguenza della guerra e del.covid prima. E va bene così? Io direi di no. Per l'ucraina non mi voglio immolare. Hanno diritto di difendersi e mi spiace per le decine di migliaia di morti. Ma la loro leadership è responsabile di quanto sta avvenendo. E qualcosa mi dice che tutta questa vicinanza del popolo a Zelensky sia molto ma molto forzata, né più né meno di come avviene in Russia.
Tornando al paragone con Sotto, la differenza fondamentale è che tu spesso e volentieri te ne esci con post puramente provocatori, copia e incolla di articoli di cui neanche citi la fonte (e se qualcuno te lo fa notare lo insulti), e un mare di amenità tra cui, ogni tanto, qualche concetto interessante. Anche qui continui con il "voi". Chi è il "voi"? Io, Rand, tetsuya, Geisha, alternativeone, Gerda e magari qualcun altro? Che sono poi le stesse persone che di base ti criticano su ogni argomenti in cui tiri fuori la tua vis polemica, insieme a qualcun altro con cui ora ti trovi d'accordo. Puoi ovviamente dare sempre la colpa agli altri, ma ogni tanto un'introspezione in sé stessi non sarebbe male.
Quando si essuriscono gli argomenti è comodo finirla cosi
Vi appassiona la causa ucraina? Stra legittimo, ma perdonateci se decidiamo di usare il cervello ancora
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione