il piangersi addosso non fa faticare ..Parakarro ha scritto:quoto!Husker_Du ha scritto: Anyway, prof., cercare altri lavori mentre ti tieni quello che hai non e' mica un delitto.
.
e poi c'è sempre la possibilità di chiedere un'aspettativa... a meno che tu sia a tempo determinato...e allora ....POTA!
anche la mia compagna ogni tanto se ne parte con ste paturnie sull'avvicinarsi dei trent'anni e la mancanza di un posto fisso e sul poco valore delle sue amicizie...
Credo che spesso si abbia troppa fretta nel cercarsi ad ogni costo nuove esperienze e non si ha un filo logico consequenziale (occhio..pure la casualità può avere un filo logico)... la cosa importante è tenere gli occhi belli aperti e non farsi sfuggire le opportunità che ci capitano: e capitano a tutti!
Solo che spesso per noia e pigrizia si trovano scuse assurde per non cogliere ciò che troviamo per strada... ci si compiace nel piangersi addosso...
[O.T.] Devo entrare in analisi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
E come no...???Antonchik ha scritto:Ma all'estero prendono a lavorare dei non laureati?

I non laureati sono la maggioranza...

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19118
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Citazione di un'aforisma cardinale di donegal pafrasando Pavese disse: "Verrà la morte e avrà i tuoi hobby".Barabino ha scritto:gli hobby? in che senso?
E' una tale pietra miliare di questo forum che ultimamente l'ha citata egli stesso.

Ci sarebbe anche da dire al papero che dio non è morto, ma solo desaparecido, da un tempo che va dai 2800 ai 1500 anni (dipende dai punti vista). E nussuno ne parla nell'apposito topic.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Caro Pan (che lanci il sasso e nascondi la man...), mi incuriosisci:pan ha scritto: ...
Ci sarebbe anche da dire al papero che dio non è morto, ma solo desaparecido, da un tempo che va dai 2800 ai 1500 anni (dipende dai punti vista). E nussuno ne parla nell'apposito topic.
di grazia, vogline parlare nell'apposito topic!

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19118
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Poiché ti sono debitore di molte coseBlif ha scritto:Caro Pan (che lanci il sasso e nascondi la man...), mi incuriosisci:pan ha scritto: ...
Ci sarebbe anche da dire al papero che dio non è morto, ma solo desaparecido, da un tempo che va dai 2800 ai 1500 anni (dipende dai punti vista). E nussuno ne parla nell'apposito topic.
di grazia, vogline parlare nell'apposito topic!


Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Con calma: sia una sorpresa. 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
cerco di indovinare...
1500 anni fa c'e' Maometto
2800 anni fa non saprei... sia Buddha (ormai sbuddhanatissimo) sia il piu' aristocratico Zarathustra si situano comunemente tra 2400 e 2600 anni fa...
1500 anni fa c'e' Maometto
2800 anni fa non saprei... sia Buddha (ormai sbuddhanatissimo) sia il piu' aristocratico Zarathustra si situano comunemente tra 2400 e 2600 anni fa...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
La schizofrenia è ereditaria..?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19118
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
In parte, Tiger. Nel senso che numerosissimi studi indicano una maggiore incidenza nei nuclei familiari colpiti da qualche membro. Questo dato, non può essere interamente riferito a meccanismi ereditari in senso stretto, ma anche al fatto che crescere e vivere in famiglie a transazione schizofrenica aumenta il rischio di presentare la condizione anche in soggetti che non hanno vincoli di sangue (ad es.: bambini adottati). Per converso il figlio di una persona affetta conserva un rischio maggiore anche se crescito in una famiglia indenne.
Cifre:
Il figlio di uno schizofrenico ha il 10% di probabilità di ammalare contro l'1% della popolazione generale.
I casi di concordanza tra gemelli identici è del 50% circa, mentre nell'altro 50 se ne ammala uno solo, segno che l'ambiente ha necessariamente un ruolo quantomeno favorente.
La sintesi è : c'è sicuramente un fattore ereditario che da solo non è sufficiente a determinare la malattia. Diciamo quindi che si eredita una certa predisposizione.
Cifre:
Il figlio di uno schizofrenico ha il 10% di probabilità di ammalare contro l'1% della popolazione generale.
I casi di concordanza tra gemelli identici è del 50% circa, mentre nell'altro 50 se ne ammala uno solo, segno che l'ambiente ha necessariamente un ruolo quantomeno favorente.
La sintesi è : c'è sicuramente un fattore ereditario che da solo non è sufficiente a determinare la malattia. Diciamo quindi che si eredita una certa predisposizione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Dunque bisogna affrontare la vita con il coltello tra i denti... senza mai demordere.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- Luis Sfigo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 18/06/2007, 23:15
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
ops sbagliato topic...modificato....EXCUSE ME
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Oggi ho fatto una bella scoperta. Mi sono autodiagnosticato la quasi totalità dei seguenti disturbi della personalità (tranne il borderline), o perlomeno i relativi sintomi
http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_d ... alit%C3%A0
Il paradosso è che non so se realmente ho tali disturbi in quanto potrebbero essere benissimo delle invenzioni della mia mente malata per non so quale motivo..o forse sì, per essere compatito...
Prima lo dicevo un po' per scherzo, definirmi malato faceva parte del mio slang espressivo a livello bonario, ma un conto è ironizzarci sù, un conto è rendersi conto che malati lo si è davvero, e a livelli neanche banali.
Non sono più sicuro su di me di quel poco di cui ero sicuro, e vista la mole di disturbi che richiederebbero anni per guarire, visto che ho sempre dubitato di psicoterapie e visto che mi sto guardando da adesso come se fossi (sono?) una persona falsa, un castello di menzogne, visto che sono per le cose drastiche, propenderei per l'eliminazione fisica, tanto da anni penso che si campi come quantitativo biologico, si muore e la vita va avanti anche senza di noi, no? Qualche lacrimuccia e di me rimarrebbero le stronzate che ho scritto qua sopra e poco altro nella real life. O meglio, vorrei che fosse così facile, magari anche quest'ipotesi fa parte di qualche disturbo..ma proprio la vita mi ha stancato, mi nausea e la odio con tutto me stesso. Ah già, dimenticavo che non provo più odio né amore da anni. Beh, diciamo che sarebbe l'ideale un'eliminazione preventiva di me stesso per evitare un futuro di stenti. "Rendiamo grazie a dio"..una sega...
http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_d ... alit%C3%A0
Il paradosso è che non so se realmente ho tali disturbi in quanto potrebbero essere benissimo delle invenzioni della mia mente malata per non so quale motivo..o forse sì, per essere compatito...
Prima lo dicevo un po' per scherzo, definirmi malato faceva parte del mio slang espressivo a livello bonario, ma un conto è ironizzarci sù, un conto è rendersi conto che malati lo si è davvero, e a livelli neanche banali.
Non sono più sicuro su di me di quel poco di cui ero sicuro, e vista la mole di disturbi che richiederebbero anni per guarire, visto che ho sempre dubitato di psicoterapie e visto che mi sto guardando da adesso come se fossi (sono?) una persona falsa, un castello di menzogne, visto che sono per le cose drastiche, propenderei per l'eliminazione fisica, tanto da anni penso che si campi come quantitativo biologico, si muore e la vita va avanti anche senza di noi, no? Qualche lacrimuccia e di me rimarrebbero le stronzate che ho scritto qua sopra e poco altro nella real life. O meglio, vorrei che fosse così facile, magari anche quest'ipotesi fa parte di qualche disturbo..ma proprio la vita mi ha stancato, mi nausea e la odio con tutto me stesso. Ah già, dimenticavo che non provo più odio né amore da anni. Beh, diciamo che sarebbe l'ideale un'eliminazione preventiva di me stesso per evitare un futuro di stenti. "Rendiamo grazie a dio"..una sega...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
se ti va puoi continuare anestetizzato a infilarti tra un giorno e l'altro.
uccidi il bello di te e stanchissimo vivi come una pianta al vento.
immobile in un blocco di cemento senza mai levarti la maschera.
uccidi il bello di te e stanchissimo vivi come una pianta al vento.
immobile in un blocco di cemento senza mai levarti la maschera.
incerto al 76%.
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
Qualcuno ha problemi nel gestire la rabbia, come il sottoscritto?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?
oggi mi sono preso a mazzate con uno giocando a pallone, che vergogna e che senso di colpa...Tigerman ha scritto:Qualcuno ha problemi nel gestire la rabbia, come il sottoscritto?

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.