IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12934
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Buon giorno a tutti, non vi nascondo che ogni volta che "consulto" SZ, e trovo il topic sul papa o quello relativo ai necrologi, temo sempre (da quando è stato ricoverato) di apprendere la triste notizia.
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Eppur tu te stesso ogni giorno ti alzi e vedi miracoleggiare teco in ogni cosa di natura.pan ha scritto: ↑28/02/2025, 7:04La scienza ha pure detto che l'esistenza o la non esistenza di un Essere trascendente esterno al sensibile non potranno mai essere dimostrate.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑27/02/2025, 7:06La scienza ci dice invece che tempo fa alcune scimmie che vivevano sugli alberi scesero in cerca di cibo e cominciarono a camminare su due piedi vedendo piu’ lontano dei normali quadrupedi, e cominciarono eziandio ad usare bastoni ed utensili. Non si accenna alla capacità di queste pseudo scimmie di fare miracoli.A me sembra che la spiegazione interna alla religione sia una pezza quasi peggiore del buco.
E’ colpa mia che non ho Fedeweb ? Avendo Fedeweb si può credere a tutto ciò che dice la teologia e poi conformarsi nella vita di tutti i giorni ai principi delle scienze naturali ? Senza mai revocare in dubbio alcunché? Direi di sì. Se hai Fedeweb puoi fare dire e pensare qualsiasi cosa lo dice il nome stesso.
Io la teologia la prendo come un'interpretazione del mondo e dell'uomo, come un testo filosofico o una dichiarazione di Trump.![]()
Non tutto puoi dimostrare, e anche dove puoi non sai spiegare, ora, qui, tu.
Eppure il miracolo sussiste, che tu lo interpreti o meno, che tu lo veda o meno
Perché sprezzare una interpretazione, fosse anche solo questo, se essa porta buono nel mondo?
Salvo le sue deformazioni chiaramente
Di base è una interpretazione che lo miracolo sopra lo contempla e loda, nella sua forma più semplice e amorevole se non altro
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Nella versione moderna ognuno può chiamare dio con il nome che gli attribuisce, così come amore in diverse lingue.pan ha scritto: ↑27/02/2025, 5:01Dimentichi che il "non avrai altro dio fuori di me" è sopravvissuto a Dio stesso (notoriamente deceduto alla fine del XVIII sec.) nella forma del Denaro.giovanni100 ha scritto: ↑26/02/2025, 22:17La debolezza psichica umana si aggrappa sulle più assurde credulità. Resta il fatto che tutte le religioni recitan: "non avrai altro dio fuori di me"; intanto gli altri sono tutti da criminalizzare. Ecco la ragione di tante guerre stragi, in nome di dio. Cominciando dalle superstizioni, andiamo, nel corso dei secoli a perfezionarle chiamandole "Religioni", intanto la povera gente schiava dei poteri ideologici soffre, paziente e compiacente.
Ora non so chi era peggio.![]()
Tecnicamente sarebbe anche risorto dopo...
No, non sono un fervido cattolico, ma la demonizzazione di ogni aspetto della fede e della chiesa le trovo ingiuste, vi è del pessimo ma non solo quello
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Gli esercizi di respirazione per il diaframma e i polmoni
Nel resoconto di ieri è stato riferito che il Papa "ha alternato ossigenoterapia ad alti flussi con ventimask", una mascherina che attenua il fastidio al naso delle cannule e utilizzabile anche, spiegano fonti vaticane, "per un trattamento più leggero per quanto riguarda i flussi di ossigeno". Intanto il Papa, ha reso ancora noto il referto serale, ha dedicato la mattina alla fisioterapia respiratoria alternandola al riposo, mentre il pomeriggio, dopo un'ulteriore seduta di fisioterapia, si è raccolto in preghiera nella cappella dell'appartamento privato al decimo piano del Gemelli, ricevendo l'eucarestia. La fisioterapia di cui si parla consiste in "esercizi di respirazione", che "spesso sono quelli che coinvolgono il diaframma, per utilizzare i muscoli e parti del polmone che si utilizzano meno", osservano le fonti.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
il papa è cattolico ma sta eseguendo il Pranayama col diaframma (la chiamano fisioterapia del respiro per evitare accusa di paganesimo)
Il Pranayama (controllo ritmico del respiro) è il quarto stadio dello Yoga, secondo lo Yogasutra di Patañjali. Insieme a Pratyahara (ritiro della mente dagli oggetti dei sensi), questi due stati dello Yoga sono conosciuti come le ricerche interiori ed insegnano come controllare la respirazione e la mente, quale mezzo per liberare i sensi dalla schiavitù degli oggetti di desiderio.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
"Il Papa nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio. Il Papa è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi."
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19953
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
dal "corpo di Cristo" al "corpo cavernoso"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19110
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Mi pare chiaro che non disprezzo affatto la fede e sebbene mi alzi al tramonto, domattina vedrò meco miracoleggiare in ogni cosa di natura presso un'azienda agricola 4 km a ovest di Tortoreto per una full immersion nelle tecniche di coltivazione dell'olivo. Vedrò nientemeno che la Bella di Cerignola, regina delle olive da mensa.ziggy7 ha scritto: ↑28/02/2025, 7:41Eppur tu te stesso ogni giorno ti alzi e vedi miracoleggiare teco in ogni cosa di natura.pan ha scritto: ↑28/02/2025, 7:04La scienza ha pure detto che l'esistenza o la non esistenza di un Essere trascendente esterno al sensibile non potranno mai essere dimostrate.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑27/02/2025, 7:06La scienza ci dice invece che tempo fa alcune scimmie che vivevano sugli alberi scesero in cerca di cibo e cominciarono a camminare su due piedi vedendo piu’ lontano dei normali quadrupedi, e cominciarono eziandio ad usare bastoni ed utensili. Non si accenna alla capacità di queste pseudo scimmie di fare miracoli.A me sembra che la spiegazione interna alla religione sia una pezza quasi peggiore del buco.
E’ colpa mia che non ho Fedeweb ? Avendo Fedeweb si può credere a tutto ciò che dice la teologia e poi conformarsi nella vita di tutti i giorni ai principi delle scienze naturali ? Senza mai revocare in dubbio alcunché? Direi di sì. Se hai Fedeweb puoi fare dire e pensare qualsiasi cosa lo dice il nome stesso.
Io la teologia la prendo come un'interpretazione del mondo e dell'uomo, come un testo filosofico o una dichiarazione di Trump.![]()
Non tutto puoi dimostrare, e anche dove puoi non sai spiegare, ora, qui, tu.
Eppure il miracolo sussiste, che tu lo interpreti o meno, che tu lo veda o meno
Perché sprezzare una interpretazione, fosse anche solo questo, se essa porta buono nel mondo?
Salvo le sue deformazioni chiaramente
Di base è una interpretazione che lo miracolo sopra lo contempla e loda, nella sua forma più semplice e amorevole se non altro

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Un essere trascendente esterno al sensibile.
E noi dovremmo pensare tutto il giorno ed essere condizionati da un entita’ impalpabile neppure teoricamente dimostrabile solo perché qualcuno ha bisogno di questa entita’ per darsi un senso ?
Entita’ tanto impalpabile ed esterna al sensibile quanto interventista nel sensibile ma solo in un determinato periodo.
Il tutto condito da liturgie semipagane,buonismo misto a pedofilia e miracoli.
Mi sembra un guazzabuglio incoerente. La fede poi, e’ un condizionamento se sei nato in India raramente hai quella cattolica e se sei nato a Roma non hai quella ortodossa. Sono a dir poco perplesso.
E noi dovremmo pensare tutto il giorno ed essere condizionati da un entita’ impalpabile neppure teoricamente dimostrabile solo perché qualcuno ha bisogno di questa entita’ per darsi un senso ?
Entita’ tanto impalpabile ed esterna al sensibile quanto interventista nel sensibile ma solo in un determinato periodo.
Il tutto condito da liturgie semipagane,buonismo misto a pedofilia e miracoli.
Mi sembra un guazzabuglio incoerente. La fede poi, e’ un condizionamento se sei nato in India raramente hai quella cattolica e se sei nato a Roma non hai quella ortodossa. Sono a dir poco perplesso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19953
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
seguendo in trend del momento, ora è una corsa a 3: chi morirà per primo tra il papa, Zeman e Zelensky?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Ora io la vado riconoscendo di piùpan ha scritto: ↑28/02/2025, 21:52Mi pare chiaro che non disprezzo affatto la fede e sebbene mi alzi al tramonto, domattina vedrò meco miracoleggiare in ogni cosa di natura presso un'azienda agricola 4 km a ovest di Tortoreto per una full immersion nelle tecniche di coltivazione dell'olivo. Vedrò nientemeno che la Bella di Cerignola, regina delle olive da mensa.ziggy7 ha scritto: ↑28/02/2025, 7:41Eppur tu te stesso ogni giorno ti alzi e vedi miracoleggiare teco in ogni cosa di natura.pan ha scritto: ↑28/02/2025, 7:04La scienza ha pure detto che l'esistenza o la non esistenza di un Essere trascendente esterno al sensibile non potranno mai essere dimostrate.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑27/02/2025, 7:06
La scienza ci dice invece che tempo fa alcune scimmie che vivevano sugli alberi scesero in cerca di cibo e cominciarono a camminare su due piedi vedendo piu’ lontano dei normali quadrupedi, e cominciarono eziandio ad usare bastoni ed utensili. Non si accenna alla capacità di queste pseudo scimmie di fare miracoli.A me sembra che la spiegazione interna alla religione sia una pezza quasi peggiore del buco.
E’ colpa mia che non ho Fedeweb ? Avendo Fedeweb si può credere a tutto ciò che dice la teologia e poi conformarsi nella vita di tutti i giorni ai principi delle scienze naturali ? Senza mai revocare in dubbio alcunché? Direi di sì. Se hai Fedeweb puoi fare dire e pensare qualsiasi cosa lo dice il nome stesso.
Io la teologia la prendo come un'interpretazione del mondo e dell'uomo, come un testo filosofico o una dichiarazione di Trump.![]()
Non tutto puoi dimostrare, e anche dove puoi non sai spiegare, ora, qui, tu.
Eppure il miracolo sussiste, che tu lo interpreti o meno, che tu lo veda o meno
Perché sprezzare una interpretazione, fosse anche solo questo, se essa porta buono nel mondo?
Salvo le sue deformazioni chiaramente
Di base è una interpretazione che lo miracolo sopra lo contempla e loda, nella sua forma più semplice e amorevole se non altro
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
è un organismo potente, dove la biologia prevale sulla teologia
Non ha però lavorato e si è dedicato piuttosto al riposo e alla preghiera con una sosta di venti minuti nella cappella attigua alla sua stanza
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
E’ vero che ci stanno i peruviani che pregano fuori dall’ospedale, ma a me sembra che alla gente di questo papà gliene freghi di meno.
Forse perché comunica l’impressione di essere poco più di un parroco.
Non che io abbia nostalgia di quelli che si atteggiavano a semidei, io i papi tendo a ignorarli, ma e’ innegabile che la sua semplicità , che potrebbe essere una caratteristica positiva, accompagnata da una totale assenza di carisma ne fanno un personaggio della porta accanto.
Forse perché comunica l’impressione di essere poco più di un parroco.
Non che io abbia nostalgia di quelli che si atteggiavano a semidei, io i papi tendo a ignorarli, ma e’ innegabile che la sua semplicità , che potrebbe essere una caratteristica positiva, accompagnata da una totale assenza di carisma ne fanno un personaggio della porta accanto.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77431
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
se tante persone pensano/pregano intensamente per qualcuno, si crea un qualche campo magnetico benigno?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente