[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5641 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
16/04/2022, 20:45
alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 19:08
In realtà il tipo è uno dei personaggi televisivi più influenti della Russia, mica è colpa mia o di Del Debbio che mentre voi continuate a farvi le pugnette su Putin i russi si affidano a questi portavoce
Bravo, non avere la tua opinione, o di chi spinge per alimentare il conflitto, significa farsi le pugnette su Putin.
Continua pure ad interpretare le opinioni altrui a tuo uso e consumo, non sai fare altro.

e tutto perchè intervistano uno che fa propaganda. Solo uno che non ci capisce nulla di guerre si meraviglia che esiste la propaganda.
Mi spiace ripeterlo ma se ragionate così siete i primi che si fanno lavare il cervello dalle propagande.
P.s. Non c'è bisogno che me lo spieghi te chi è il tipo in questione. Macchietta sta per uno che deve interpretare palesemente quel ruolo.
Vuoi continuare ancora molto nel farci notare che ci sta la propaganda? e questo dovrebbe dar credito alla tua posizione? Capre e cavoli.

@Floppy. Ovvio che è solo audience. Ma siccome qui lo vendono in un modo io lo ribalto.
Però della propaganda ucraina se ne può parlare perché lo decidi tu.
Io ho messo quel link per far vedere che razza di persone manda la Russia in giro per il mondo a perorare la sua causa, se a tu urta lascialo perdere qualche messaggio ogni tanto eh.
Ultima modifica di alternativeone il 16/04/2022, 20:57, modificato 1 volta in totale.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5642 Messaggio da Rand Al'Thor »

SoTTO di nove ha scritto:
16/04/2022, 18:59
Rand Al'Thor ha scritto:
16/04/2022, 18:44
Serve per contrastare il pensiero unico

:008
[Scopri]Spoiler
e certo, questo è sicuramente un tentativo di contrastare il pensiero unico.
Non ci vuole un genio nel capire che invitare uno palesemente di parte, quasi una macchietta, sia proprio per dare credito al pensiero unico come lo chiami te.
O pensi davvero che sia stato fatto per sentire l'altra campana?

P.s. Dritto e rovescio è una delle trasmissioni più allineate. e ha colpito nel segno. Ora Alternativeone è convinto ancora di più che chi non è d'accordo sul come stiamo gestendo questa guerra è nel torto. Perchè ha sentito il tipo in questione e lo associa a chi si lamenta del nostro (NATO) interventismo.
E fattela una risata!
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5643 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 20:54
Però della propaganda ucraina se ne può parlare perché lo decidi tu.
Io ho messo quel link per far vedere che razza di persone manda la Russia in giro per il mondo a perorare la sua causa, se a tu urta lascialo perdere qualche messaggio ogni tanto eh.
Due risposte in una e due interpretazioni.

Non ho mai detto che bisogna parlare della propaganda ucraina. Ho spesso spiegato che in guerra c'è la propaganda e che, visto che noi (Nato) prendiamo decisioni in base alle notizie che ci giungono anche da fonti governative ucraine, sia quella la fonte da verificare. (fregandocene di quella russa).
e questo non significa che le notizie che ci danno gli ucraini siano tutte propaganda.
Mi pare abbastanza chiaro ma non per te che continui a sostenere che io stia dicendo altro.

Per quanto riguarda il link avevo risposto alla battuta di Rand. Non mi ha urtato il post in se ma il fatto che sia stato usato per entrare a gamba tesa su opinioni differenti. (la tua chiosa su "il problema è la Nato" era una frecciata a chi ha una opinione diversa dalla tua sulla gestione di questa guerra. e non c'entrava nulla con il video ma ce l'hai comunque infilato).

e si, quel modo di postare da abbastanza fastidio. Si posta una roba assurda (il video) e la si usa per denigrare l'opinione altrui su un qualcosa che non è attinente al video.


3-2-1 e arriva il post di BW che mi da del filo putiniano inconsapevole.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5644 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
16/04/2022, 21:47
alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 20:54
Però della propaganda ucraina se ne può parlare perché lo decidi tu.
Io ho messo quel link per far vedere che razza di persone manda la Russia in giro per il mondo a perorare la sua causa, se a tu urta lascialo perdere qualche messaggio ogni tanto eh.
Due risposte in una e due interpretazioni.

Non ho mai detto che bisogna parlare della propaganda ucraina. Ho spesso spiegato che in guerra c'è la propaganda e che, visto che noi (Nato) prendiamo decisioni in base alle notizie che ci giungono anche da fonti governative ucraine, sia quella la fonte da verificare. (fregandocene di quella russa).
e questo non significa che le notizie che ci danno gli ucraini siano tutte propaganda.
Mi pare abbastanza chiaro ma non per te che continui a sostenere che io stia dicendo altro.

Per quanto riguarda il link avevo risposto alla battuta di Rand. Non mi ha urtato il post in se ma il fatto che sia stato usato per entrare a gamba tesa su opinioni differenti. (la tua chiosa su "il problema è la Nato" era una frecciata a chi ha una opinione diversa dalla tua sulla gestione di questa guerra. e non c'entrava nulla con il video ma ce l'hai comunque infilato).

e si, quel modo di postare da abbastanza fastidio. Si posta una roba assurda (il video) e la si usa per denigrare l'opinione altrui su un qualcosa che non è attinente al video.


3-2-1 e arriva il post di BW che mi da del filo putiniano inconsapevole.
Ma posso esprimere anche io un mio pensiero (di parte, come il 99% di quelli postati qui dentro) senza necessariamente sorbirmi il solito megapippone fotonico?
Ti svelo un segreto: anche i tuoi messaggi sono di parte e tante volte non trovano d'accordo altri forumisti ma ogni tanto te li facciamo passare. Esci da questo ruolo di guardiano della verità.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5645 Messaggio da Floppy Disk »

Desmond ha scritto:
16/04/2022, 19:55
Sia come sia Putin si merita una dose di polonio nel té. Gliela dovrebbero mettere in quella cazzo di zolletta di zucchero che i russi stringono tra i denti con il bastoncino.
Probabilmente Putin ha bene in mente il ricordo di Stalin che se non erro fu messo a dormire per sempre dai suoi medici quando stava per iniziare un'altra purga repressiva, o almeno così ricordo dai miei studi di storia.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5646 Messaggio da Trez »

Parakarro ha scritto:
16/04/2022, 20:52
eh.. la propaganda...

tempo una settimana e la Russia capitolerebbe.. certo poi non esisterebbe più una città europea vivibile e probabilmente moriremmo a miliardi ma Giappone, Israele, India, Turchia, Inghilterra e USA (cito solo i più importanti escludendo per princio la Francia) demoliscono il blocco Cina, Russia e Korea del nord in un amen se c'è il pretesto di usare appieno il potenziale bellico.

Che poi non vi sia ne' interesse ne' vantaggio nel nuclearizzare la Cina è un altro discorso
Beh almeno le cubane e dominicane sarebbero salve, pure le brazileire, argentine, venezuelane, ... insomma una parte di gran patate sarebbero al sicuro.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19991
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5647 Messaggio da Gargarozzo »

@Parakaxxo India e Turchia per me le posizioni nella sponda sbagliata.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5648 Messaggio da Parakarro »

Gargarozzo ha scritto:
16/04/2022, 23:07
@Parakaxxo India e Turchia per me le posizioni nella sponda sbagliata.
Turchia è nella Nato e già qualche scaramuccia con i russi l'ha avuta in passato nel mediterraneo
l'India è la vera superpotenza emergente asiatica e mai starebbe con i cinesi.... e fa parte del Commonwealth

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5649 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 22:01
Ma posso esprimere anche io un mio pensiero (di parte, come il 99% di quelli postati qui dentro) senza necessariamente sorbirmi il solito megapippone fotonico?
Ti svelo un segreto: anche i tuoi messaggi sono di parte e tante volte non trovano d'accordo altri forumisti ma ogni tanto te li facciamo passare. Esci da questo ruolo di guardiano della verità.
Oh, ma sei di coccio.
Andava benissimo postare il video che faceva notare la propaganda russa. A me sarebbe scivolato addosso perchè sono giorni che ne conosciamo il modus operandi.
Ho trovato scorretta la chiosa (il problema è la Nato) che non c'entrava un cazzo ma che era chiaramente rivolta a chi non la pensa come te su un argomento che non era quello del video.

Insomma, te pensi che la Nato non c'entra un cazzo. Opinione legittima. Io penso che la Nato ha le sue colpe, opinione legittima.
Però posti un video sulla propaganda russa e lo usi per contestare la mia (e di altri) opinione sul coinvolgimento della Nato. Che cazzo c''entra?
è ovvio che mi sento in dovere di difendere la mia opinione se la attacchi con qualcosa che non c'entra un cazzo.

Quindi anche in quest'ultimo post. Perchè lanci l'accusa di non poter esprimere la tua opinione? Chi te lo sta vietando.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5650 Messaggio da alternativeone »

Cioè fammi capire, se io penso che la Russia abbia più responsabilità della Nato non posso scriverlo perché tu per la milionesima volta devi esporre il tuo punto di vista avverso senza portare niente alla discussione?

Prendiamo il caso specifico: la Russia sta cacando il cazzo reclamando che la Nato si stia allargando troppo nei suoi territori mentre lei tranquillamente ha portato da anni delle testate nucleari ai confini della UE ed io posto un video che appunto riporta questo aggiungendo che anche la Russia ha delle gravi responsabilità ma tu ti senti accusato di non so cosa e rispondi che la trasmissione è apertamente schierata e che l'ospite che dovrebbe controbattere sia una macchietta, nonostante sia invece uno dei giornalisti più vicini ad una delle due parti in guerra?

Ma tutto bene?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5651 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 23:40
Cioè fammi capire, se io penso che la Russia abbia più responsabilità della Nato non posso scriverlo perché tu per la milionesima volta devi esporre il tuo punto di vista avverso senza portare niente alla discussione?
Ci rinuncio. Mi sembri quell'altro che scrive e poi si lamenta che non può scrivere. A comprensione del testo siete molto simili in effetti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5652 Messaggio da Desmond »

Trez ha scritto:
16/04/2022, 22:29
[Scopri]Spoiler
Parakarro ha scritto:
16/04/2022, 20:52
eh.. la propaganda...

tempo una settimana e la Russia capitolerebbe.. certo poi non esisterebbe più una città europea vivibile e probabilmente moriremmo a miliardi ma Giappone, Israele, India, Turchia, Inghilterra e USA (cito solo i più importanti escludendo per princio la Francia) demoliscono il blocco Cina, Russia e Korea del nord in un amen se c'è il pretesto di usare appieno il potenziale bellico.

Che poi non vi sia ne' interesse ne' vantaggio nel nuclearizzare la Cina è un altro discorso
Beh almeno le cubane e dominicane sarebbero salve, pure le brazileire, argentine, venezuelane, ... insomma una parte di gran patate sarebbero al sicuro.
Bravo! Questo è quello che io chiamo vedere il bicchiere mezzo pieno :DDD
PS: le argentine non mi piacciono, e l'antipatia è sempre stata reciproca.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5653 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
17/04/2022, 0:23
alternativeone ha scritto:
16/04/2022, 23:40
Cioè fammi capire, se io penso che la Russia abbia più responsabilità della Nato non posso scriverlo perché tu per la milionesima volta devi esporre il tuo punto di vista avverso senza portare niente alla discussione?
Ci rinuncio. Mi sembri quell'altro che scrive e poi si lamenta che non può scrivere. A comprensione del testo siete molto simili in effetti.
Ecco quest'altro piccolo incompreso.
Magari quota l'intero messaggio e prova a rispondere nel merito invece di offendere gratuitamente.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5654 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
16/04/2022, 20:14
balkan wolf ha scritto:
16/04/2022, 18:37
markome ha scritto:
16/04/2022, 18:16
balkan wolf ha scritto:
16/04/2022, 18:06

Mark ma tu da che parte stai?

Siamo membri della nato a quanto mi risulta.

In generale molti di voi mi sembrano le versioni soft dei coglioni che ammorbano i social col loro “neneismo”…
Sto dalla parte della versione soft dei coglioni che ammorbano i social col loro "neneismo"
Basta essere chiari. 😉
Poi se vuoi invece di uasre le tue parole posso dirla a modo mio:
Sto con chi non vuole la guerra e soprattutto non va a cercarsela.
È già stato detto? “potevate scegliere tra la guerra ed il disonore, avete scelto il disonore e avrete la guerra”

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5655 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ma perché prevale l’approccio etico ?
Perché bisogna stabilire se sono stati piu’ buoni gli americani o i russi ?
E’ mai invece un approccio pragmatico nel senso di dire : che decisioni prendiamo ? Riarmo schierato o neutralismo vero ( che non può essere altro che armato vedi Svezia e Svizzera) ?
Sarà colpa della nostra formazione cattolica che ci porta a rivestire di ipocrisia ogni scelta ?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”