cazzo brutto colpo.dboon ha scritto:http://www.ilpost.it/2015/07/15/nick-cave-figlio-morto/
[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.]Topic necrologio
ci sono rimasta veramente maledboon ha scritto:http://www.ilpost.it/2015/07/15/nick-cave-figlio-morto/

sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia
Re: [O.T.]Topic necrologio
Miss Spring ha scritto:Ieri è morto Arturo Paoli. Magari lo conoscevano in pochi, ma fratello Arturo è stato davvero un uomo straordinario.
un pezzo del suo ultimo libro

All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Uno dei momenti più importanti del XX secolo
Quando l'arbitro Reader fischiò la fine, il clima era surreale. Sugli spalti, decine di persone vennero colte da infarto:[30] talune fonti parlano di almeno dieci morti all'interno dello stadio[30][31] e di due spettatori suicidatisi gettandosi dagli spalti.[32]
L'inatteso esito della gara fece saltare i piani della sontuosa premiazione programmata da tempo. La Federcalcio brasiliana aveva fatto stampare migliaia di cartoline commemorative e coniare 22 medaglie d'oro,[33] che le massime autorità politiche brasiliane avrebbero dovuto consegnare ai calciatori.
Era prevista la formazione di un'imponente guardia d'onore, composta da due file di guardie, dall'uscita del tunnel al centro del terreno di gioco, attraverso la quale sarebbero dovuti passare i rappresentanti del governo carioca e il presidente della FIFA, Jules Rimet. Quest'ultimo avrebbe dovuto consegnare la coppa nelle mani del capitano della nazionale vincitrice.[2] Lo stesso Rimet aveva scritto, durante la partita, un discorso in lingua portoghese per omaggiare la nazionale di casa.[2]
Al termine della partita, invece, le autorità brasiliane abbandonarono lo stadio, lasciando il solo Rimet a premiare gli uruguaiani.[34] La guardia d'onore non si formò (le guardie erano tutte in lacrime)[2] e il presidente della FIFA si ritrovò in mezzo alla confusione con la coppa in mano: scorto il capitano dell'Uruguay Varela, Rimet si limitò a consegnargli la coppa e a stringergli la mano, ma non riuscì a dirgli neppure una parola di congratulazioni.
Neppure l'inno nazionale uruguaiano fu suonato, com'era in programma, anche perché la banda non era stata neppure fornita della partitura, ritenuta inutile.[2]
Gli stessi uruguaiani furono colpiti dal dramma dei brasiliani. In un'intervista, Juan Alberto Schiaffino ricordò come, al fischio finale, fu colto da compassione per gli sconfitti: «Sciogliemmo l'angoscia che ci aveva accompagnato per tutta la partita, piangendo lacrime di gioia, pensando alle nostre famiglie in Uruguay, mentre i nostri avversari piangevano di amarezza per la sconfitta. A un certo punto provai pena per quello che stava accadendo».[36]
Ghiggia, anni dopo, disse invece ironicamente: «A sole tre persone è bastato un gesto per far tacere il Maracanã: Frank Sinatra, papa Giovanni Paolo II e io».[37] La nazionale uruguaiana, per motivi precauzionali, lasciò immediatamente il Brasile in volo per Montevideo. Questo non impedì un'aggressione ai danni di Ghiggia, che dovette rientrare in Uruguay in stampelle.[31]
Il Brasile proclamò tre giorni di lutto nazionale[senza fonte]. Molte persone in tutto il Paese, chi per la delusione, chi perché aveva perso tutto scommettendo gran parte dei propri averi sulla vittoria della Seleção, si tolsero la vita:[19][32] alla fine sarebbero stati certificati 34 suicidi e 56 morti per arresto cardiaco in tutto il paese.[38] Ary Barroso, il popolare musicista brasiliano che lavorava anche come radiocronista calcistico e che aveva commentato la finale, decise, poco tempo dopo, di abbandonare la professione di giornalista.[39] Il difensore brasiliano Danilo, caduto in una profonda crisi depressiva, tentò il suicidio.[19]
La stampa brasiliana uscì con titoli catastrofici (tra gli altri, Nossa Hiroshima - La nostra Hiroshima - e A pior tragédia na história do Brasil - La peggiore tragedia nella storia del Brasile).[40] Eloquente fu la descrizione che lo scrittore brasiliano José Lins do Rego pubblicò il 18 luglio sul popolare quotidiano sportivo O Jornal dos sports:
« Ho visto un popolo a testa bassa, con le lacrime agli occhi, senza parole, abbandonare lo stadio come se tornasse dal funerale di un amatissimo padre. Ho visto un popolo sconfitto, e più che sconfitto, senza speranza. Questo mi ha fatto male al cuore. Tutto l'entusiasmo dei minuti iniziali della partita ridotto a povera cenere di un fuoco spento. »
(José Lins do Rego[22][41][42])
I media brasiliani scagliarono critiche roventi sull'allenatore Flávio Costa e su tutti i giocatori, in particolare sul portiere Barbosa.[35] Il commissario tecnico fuggì dal paese e si rifugiò in Portogallo. Sarebbe comunque tornato sulla panchina della Seleção nel 1955.
A Barbosa sarebbe toccata la condanna calcistica più grave: per tutta la vita fu accusato di essere stato il principale responsabile della sconfitta. Il portiere raccontò la sua pena anni dopo: «Se non avessi imparato a smettere di irritarmi quando la gente mi rimproverava il gol [di Ghiggia], adesso sarei in prigione o al cimitero».[43] E ancora: «Fu una sera degli anni ottanta in un mercato. Richiamò la mia attenzione una signora che mi indicava mentre diceva a voce alta al suo bambino: "Guarda figlio, quello è l'uomo che ha fatto piangere tutto il Brasile"».[2][43]
Nel 1993, in un incontro con i calciatori della nazionale brasiliana durante le qualificazioni ai mondiali del 1994, Barbosa commentò sconfortato: «Per la legge brasiliana la massima pena è trent'anni. Ma la mia detenzione dura da cinquanta».[27][43] Barbosa morì nel 2000. Il giornalista italo-brasiliano Darwin Pastorin ha proposto di compensare Barbosa dei decenni vissuti ingiustamente come capro espiatorio ribattezzando il Maracanã, in vista dei mondiali del 2014 e delle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, in suo onore.[27]
Tuttavia, proprio ad Alcides Ghiggia è stato concesso, nel dicembre 2009, l'onore di lasciare le impronte dei propri piedi nella Calçada da Fama del Maracanã, la Walk of Fame riservata ai grandi calciatori protagonisti di memorabili incontri disputati nel grande stadio carioca.[44][45]
La nazionale brasiliana non disputò più alcuna partita per quasi due anni. Tornò in campo solo il 6 aprile 1952, quando batté 2-0 il Messico al Campionato Panamericano.[14] L'anno dopo, al Campeonato Sudamericano in Perù, il Brasile, con in rosa ancora gran parte dei calciatori del mondiale del 1950,[46] avrebbe rimediato un'altra beffa inattesa, perdendo lo spareggio contro il Paraguay, dopo essere stato raggiunto da quest'ultimo in testa alla classifica all'ultima giornata.
Nel 1954, ai mondiali in Svizzera, il Brasile fu eliminato ai quarti di finale dall'Ungheria di Puskás, che sconfisse i sudamericani 4-2.[47] Solo nel 1958, il Brasile ottenne il primo titolo mondiale. Della squadra del 1950 erano presenti in rosa due calciatori: il portiere di riserva Castilho e il difensore Nílton Santos.
Dopo il Maracanazo la Federcalcio brasiliana decise addirittura, per scaramanzia, di cambiare i colori della divisa della Seleção, che consisteva in origine di maglietta bianca con colletto blu, pantaloncini e calzettoni bianchi.[12]
Per alcuni anni il Brasile indossò una maglietta azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri, finché nel 1954 fu adottata la nota divisa con i colori nazionali (verdeoro):
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.]Topic necrologio

Il tuo calvario è finito, riposa in pace Jules...

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Un cristiano, uno dei pochi cristiani.Salieri D'Amato ha scritto:Non lo conoscevo. Grande uomo sembrerebbe, uno dei tanti (pochi) semisconosciuti eroi. RIP!Miss Spring ha scritto:Ieri è morto Arturo Paoli. Magari lo conoscevano in pochi, ma fratello Arturo è stato davvero un uomo straordinario.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1870502/
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.]Topic necrologio
R.I.P.lider maximo ha scritto:
Il tuo calvario è finito, riposa in pace Jules...
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Morta anche la figlia di Whitney Houston
http://www.corriere.it/spettacoli/15_lu ... b549.shtml
adesso si scatena la guerra per l'eredità (20 mln di dollari) che erano passati alla figlia
http://www.corriere.it/spettacoli/15_lu ... b549.shtml
adesso si scatena la guerra per l'eredità (20 mln di dollari) che erano passati alla figlia
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ciao Sebastiano.
Marco e Mattio uno dei più bei libri che io abbia mai letto.
Marco e Mattio uno dei più bei libri che io abbia mai letto.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
poveretta, ma che "sfigata", pur con le palate di soldi si è goduta ben poco della vita.Musicalmente parlando senza arte ne parte, quindi non verrà manco ricordata. Anche i ricchi piangono.Drogato_ di_porno ha scritto:Morta anche la figlia di Whitney Houston
http://www.corriere.it/spettacoli/15_lu ... b549.shtml
adesso si scatena la guerra per l'eredità (20 mln di dollari) che erano passati alla figlia
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.]Topic necrologio
morto Roddy Piper 
https://it.wikipedia.org/wiki/Roddy_Piper
E' morto Rowdy Roddy Piper, leggenda del wrestling
http://www.repubblica.it/sport/2015/08/ ... HRESS-21#1

https://it.wikipedia.org/wiki/Roddy_Piper
E' morto Rowdy Roddy Piper, leggenda del wrestling
http://www.repubblica.it/sport/2015/08/ ... HRESS-21#1
Re: [O.T.]Topic necrologio
manigliasferica ha scritto:morto Roddy Piper
https://it.wikipedia.org/wiki/Roddy_Piper
E' morto Rowdy Roddy Piper, leggenda del wrestling
http://www.repubblica.it/sport/2015/08/ ... HRESS-21#1
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13020
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
E' morto un mio grandissimo amico Australiano. Aveva solo 61 anni,un cancro al cervello se le portato via in pochi mesi.
Era una bravissima persona,dal nulla aveva creato un'agenzia in Tasmania di Real estate,vendita e affitto case,dato lavoro e un futuro a tantissime persone.
Una uomo davvero speciale,generoso,per nulla supponente modesto ma determinato,una persona "vera".
Ciao Peter.

Era una bravissima persona,dal nulla aveva creato un'agenzia in Tasmania di Real estate,vendita e affitto case,dato lavoro e un futuro a tantissime persone.
Una uomo davvero speciale,generoso,per nulla supponente modesto ma determinato,una persona "vera".
Ciao Peter.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.