[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ehhh il compianto Bellavista
Speriamo sia morto almeno
Vaben, scherzo, era solo per amore della coerenza
Speriamo sia morto almeno
Vaben, scherzo, era solo per amore della coerenza
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Puoi dirlo forte, più che dirlo Putin merda Orsini figlio di androcchia non riuscite a direFloppy Disk ha scritto: ↑11/04/2022, 13:01Certo, ma io dicevo anche altre cose, che bisogna fare sacrifici oggi per non farli (si spera) domani, che la situazione è complessa e richiede molteplici interventi su molti settori, ma ovviamente non riporti questi altri pezzi del mio discorso perché non ti fanno comodo e perché poi non potresti fare il tuo proverbiale predicozzo polemico.
Sì ma è anche e soprattutto tuttologo, anche se dice spesso che non è vero, che ha solo dubbi e che gli altri sono dogmatici.balkan wolf ha scritto: ↑11/04/2022, 12:45Ma cicciuzzo non era “progressista”? Renziano se non ricordo male?
Che bisogna fare sacrifici lo dici tu. Non lo pensa la maggior parte degli italiani e neanche di chi ha risposto al sondaggio di marziano
E sai perché? Perché è un ragionamento banale, altro che complesso
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Veramente è appurato da diversi anni che far implodere la Russia dall'interno a forza di sanzioni e interruzione di accordi sulle materie prime è l'unica via per ridimensionare Putin. Non è che ora Draghi deve tener conto di un sondaggio su SuperZeta.cicciuzzo ha scritto: ↑11/04/2022, 13:19Puoi dirlo forte, più che dirlo Putin merda Orsini figlio di androcchia non riuscite a direFloppy Disk ha scritto: ↑11/04/2022, 13:01Certo, ma io dicevo anche altre cose, che bisogna fare sacrifici oggi per non farli (si spera) domani, che la situazione è complessa e richiede molteplici interventi su molti settori, ma ovviamente non riporti questi altri pezzi del mio discorso perché non ti fanno comodo e perché poi non potresti fare il tuo proverbiale predicozzo polemico.
Sì ma è anche e soprattutto tuttologo, anche se dice spesso che non è vero, che ha solo dubbi e che gli altri sono dogmatici.balkan wolf ha scritto: ↑11/04/2022, 12:45Ma cicciuzzo non era “progressista”? Renziano se non ricordo male?
Che bisogna fare sacrifici lo dici tu. Non lo pensa la maggior parte degli italiani e neanche di chi ha risposto al sondaggio di marziano
E sai perché? Perché è un ragionamento banale, altro che complesso
Adesso ho un déjà vu....
https://stream24.ilsole24ore.com/video/ ... d/AEHO5PnG
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'idea del mondo dalle risorse infinite che soddisferà per sempre i bisogni dell'Uomo, anzi dell'Uomo che vive in una società ricca, mi pare piuttosto banale. Questo è un discorso valido strettamente per l'ambiente, ma anche per realtà un po' più urgenti al momento come la guerra che se non l'hai capito coinvolge non solo tu cittadino italiano con il tuo stile di vita benestante ma anche e soprattutto molte nazioni povere nel mondo (leggi qui tanto per farti un'idea). Pensi che ci sia dovuto uno stile di vita comodo per sempre e che di fronte ad ogni difficoltà bisogna chiudersi a riccio e tapparsi le orecchi come fai tu senza valutare rimedi più o meno dolorosi? Libero di pensarlo, però lascia che gli altri critichino legittimamente le tue posizioni senza fare il tono da offeso.
Poi non ogni capito il discorso su cosa pensa la maggior parte degli italiani. Quando questi ultimi hanno votato Lega e 5S nel 2018 non credo che tu concordassi con loro, e ora dai loro ragione? Dai ascolto al popolo (anzi, ai cittadini come giustamente dice hermafroditos) quando ti fa comodo? Sei davvero "troppo italiano" (cit.)
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Appurato da anni? Anni? E quali sanzioni, che ancora oggi diamo 1 mld al giorno alla Russia a livello globale? E se nono sapessi, a febbraio (a guerra scoppiata) abbiamo ridotto ancora la capacità estrattiva di gas in Italia. Siamo noi gli artefici del disastro energetico in Italia. E comunque la Russia la sostituiamo con Algeria e Libia, non eccellenti democrazie. Comprandolo a prezzo più alto che dalla Russia, per non parlare del gas di Biden.
Appurato.....
Appurato.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io oggi come oggi voterei per il primo partito italiano, quello del non voto. Per la prima volta sarei vincitore elettorale.Floppy Disk ha scritto: ↑11/04/2022, 13:53L'idea del mondo dalle risorse infinite che soddisferà per sempre i bisogni dell'Uomo, anzi dell'Uomo che vive in una società ricca, mi pare piuttosto banale. Questo è un discorso valido strettamente per l'ambiente, ma anche per realtà un po' più urgenti al momento come la guerra che se non l'hai capito coinvolge non solo tu cittadino italiano con il tuo stile di vita benestante ma anche e soprattutto molte nazioni povere nel mondo (leggi qui tanto per farti un'idea). Pensi che ci sia dovuto uno stile di vita comodo per sempre e che di fronte ad ogni difficoltà bisogna chiudersi a riccio e tapparsi le orecchi come fai tu senza valutare rimedi più o meno dolorosi? Libero di pensarlo, però lascia che gli altri critichino legittimamente le tue posizioni senza fare il tono da offeso.
Poi non ogni capito il discorso su cosa pensa la maggior parte degli italiani. Quando questi ultimi hanno votato Lega e 5S nel 2018 non credo che tu concordassi con loro, e ora dai loro ragione? Dai ascolto al popolo (anzi, ai cittadini come giustamente dice hermafroditos) quando ti fa comodo? Sei davvero "troppo italiano" (cit.)
Ma visto che ti piacciono le citazioni, ti segnalo che nel lungo periodo siamo tutti morti. Gli stili di vita si possono cambiare, ma qui siamo seduti su una polveriera se non te ne fossi accorto. Se poi hai la fortuna di prescindere da ciò buon per te. Io quando mi lamentavo della mala gestio del covid pensavo al futuro di mia figlia. Chissà perché tanti che non la pensavano come me di figli non ne avevano....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
viewtopic.php?p=2630552#p26305certo come no, trappolona..... prendeva soldi a sua insaputa.... a palà, ho capito che ti girano i coglioni vedere un sovranista destro marcio (come tutti i sovranisti che altro non sono che una cricca affarista che fa finta di stare col popolo imbecille), ma manco l'evidenza sai vedere?
viewtopic.php?p=2669066#p2669066con buona pace di Dostum la brexit ha dimostrato due cose: 1) il populismo ed il sovranismo sono il danno maggiore che ci possa essere nell'offerta politica. 2) le persone (ed in UK sono la maggioranza) sono responsabili del fatto che esista una cosa chiamata populismo e/o sovranismo. Se si avesse un pò di sale in zucca si dovrebbe avere la capacità di affrontare con uno spirito un minimo analitico quello che è successo in questi tre anni ed invece probabilmente se si votasse di nuovo a votare per la Brexit ci sarebbero gli stessi risultati del 2016. Eppure le conseguenze mi sembrano evidenti, non fosse altro che il clima di incertezza qualche danno all'economia inglese lo ha già prodotto (niente di clamoroso forse, ma i dati dicono questo). ha ragione drugat: il popolo ha rotto i coglioni
viewtopic.php?f=2&t=34323&p=2633500&hil ... o#p2633500comunque se per esser vicini al popolo bisogna semplicemente dire "negri di merda" e sfasciare l'economia preferisco essere l'esatto contrario del popolo stesso
ieri sera da Formigli il buon Padellaro e l'Annunziata nella sostanza dicevano questo
Qua pure si preoccupava del popolo il buon Cicciuzzo
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Pensa che vita di merda devi fare per andare a stalkerarmi in questo modo.
Cerca tra i miei post passati anche "solo gli sciocchi non cambiano idea" o similari, dovresti avere soddisfazione
Dopo due anni di pandemia e una guerra
Che poi dove avrei scritto che hanno ragione i populisti?
Dire che è più difficile pagare una bolletta è da populisti?
Cerca tra i miei post passati anche "solo gli sciocchi non cambiano idea" o similari, dovresti avere soddisfazione
Dopo due anni di pandemia e una guerra
Che poi dove avrei scritto che hanno ragione i populisti?
Dire che è più difficile pagare una bolletta è da populisti?
Ultima modifica di cicciuzzo il 11/04/2022, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sono sicuro che quando hai studiato la Divina Commedia alle scuole superiori il tuo girone preferito era quello degli ignavi.
Magari pensare alle generazioni future per quanto riguarda le questioni più importanti sarebbe utile. Questo è il tipico ragionamento qualunquista che ti contesto, fortuna che lo hai esplicitato tu stesso.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hai dato del qualunquista a KeynesFloppy Disk ha scritto: ↑11/04/2022, 14:10Sono sicuro che quando hai studiato la Divina Commedia alle scuole superiori il tuo girone preferito era quello degli ignavi.
Magari pensare alle generazioni future per quanto riguarda le questioni più importanti sarebbe utile. Questo è il tipico ragionamento qualunquista che ti contesto, fortuna che lo hai esplicitato tu stesso.
Vabbè con questo diciamo che il discorso possiamo chiuderlo

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dai ciccio, editare i post in modo così marchiano è da veri pivelli. Avevi paura che alternative ti querelava per averlo paragonato ai poliziotti della Stasi?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ah già, aver citato una frase di Keynes slegata dal resto del suo pensiero significa conoscerlo, certo, come no.cicciuzzo ha scritto: ↑11/04/2022, 14:13Hai dato del qualunquista a KeynesFloppy Disk ha scritto: ↑11/04/2022, 14:10Sono sicuro che quando hai studiato la Divina Commedia alle scuole superiori il tuo girone preferito era quello degli ignavi.
Magari pensare alle generazioni future per quanto riguarda le questioni più importanti sarebbe utile. Questo è il tipico ragionamento qualunquista che ti contesto, fortuna che lo hai esplicitato tu stesso.
Vabbè con questo diciamo che il discorso possiamo chiuderlo![]()
Keynes diceva anche di sottometterci ai ditattori e lasciar loro fare quello che vogliono? Dai, sono curioso.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Visto che si parla di renzismo e populismo, mi verrebbe da dire che il renzismo di per sé è una forma di populismo soft.
Renzi non è mai stato un progressista puro, semmai un classico riformista di centro che si è finto uomo di centro-sinistra giusto il tempo di smantellare il PD dall'interno. I suoi modi di fare, il linguaggio usato e la cialtroneria del resto non sono poi troppo lontani da quelli di Berlusconi.
Abbiamo visto anche come con la nascita di Italia Viva il vestitino da finto uomo di centro-sinistra sia stato definitivamente buttato in un angolo. A partire da quel momento, Renzi e i suoi sono andati mano nella mano con la Lega a più riprese, soprattutto con l'ala pseudo-governista guidata da Giorgetti.
https://www.washingtonpost.com/business ... story.html
Renzi non è mai stato un progressista puro, semmai un classico riformista di centro che si è finto uomo di centro-sinistra giusto il tempo di smantellare il PD dall'interno. I suoi modi di fare, il linguaggio usato e la cialtroneria del resto non sono poi troppo lontani da quelli di Berlusconi.
Abbiamo visto anche come con la nascita di Italia Viva il vestitino da finto uomo di centro-sinistra sia stato definitivamente buttato in un angolo. A partire da quel momento, Renzi e i suoi sono andati mano nella mano con la Lega a più riprese, soprattutto con l'ala pseudo-governista guidata da Giorgetti.
Un riassuntino per te:cicciuzzo ha scritto: ↑11/04/2022, 13:56Appurato da anni? Anni? E quali sanzioni, che ancora oggi diamo 1 mld al giorno alla Russia a livello globale? E se nono sapessi, a febbraio (a guerra scoppiata) abbiamo ridotto ancora la capacità estrattiva di gas in Italia. Siamo noi gli artefici del disastro energetico in Italia. E comunque la Russia la sostituiamo con Algeria e Libia, non eccellenti democrazie. Comprandolo a prezzo più alto che dalla Russia, per non parlare del gas di Biden.
Appurato.....
https://www.washingtonpost.com/business ... story.html
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È lecito cambiare idea, molto meno dare dell'imbecille a chi è in disaccordo con te.
Questo è il concetto che ti sfugge.
Questo è il concetto che ti sfugge.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Va bene, si vede che quello che ascolto a radio 24 è propaganda putinianahermafroditos ha scritto: ↑11/04/2022, 14:21Visto che si parla di renzismo e populismo, mi verrebbe da dire che il renzismo di per sé è una forma di populismo soft.
Renzi non è mai stato un progressista puro, semmai un classico riformista di centro che si è finto uomo di centro-sinistra giusto il tempo di smantellare il PD dall'interno. I suoi modi di fare, il linguaggio usato e la cialtroneria del resto non sono poi troppo lontani da quelli di Berlusconi.
Abbiamo visto anche come con la nascita di Italia Viva il vestitino da finto uomo di centro-sinistra sia stato definitivamente buttato in un angolo. A partire da quel momento, Renzi e i suoi sono andati mano nella mano con la Lega a più riprese, soprattutto con l'ala pseudo-governista guidata da Giorgetti.
Un riassuntino per te:cicciuzzo ha scritto: ↑11/04/2022, 13:56Appurato da anni? Anni? E quali sanzioni, che ancora oggi diamo 1 mld al giorno alla Russia a livello globale? E se nono sapessi, a febbraio (a guerra scoppiata) abbiamo ridotto ancora la capacità estrattiva di gas in Italia. Siamo noi gli artefici del disastro energetico in Italia. E comunque la Russia la sostituiamo con Algeria e Libia, non eccellenti democrazie. Comprandolo a prezzo più alto che dalla Russia, per non parlare del gas di Biden.
Appurato.....
https://www.washingtonpost.com/business ... story.html
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione