DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#5401 Messaggio da cicciuzzo »

L'impegno è tutto

Io adesso sono disoccupato in questo momento

E non ho nessuna voglia di cercar lavoro

Perché posso permettermelo

(Sarei pure in vacanza)

Quando avrò bisogno, spero non così presto, cercherò lavoro.

Accontentandomi, perché conosco i miei limiti. Di età, sopportazione, e in rapporto col mercato
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5402 Messaggio da El Diablo »

Chiaro che ognuno di noi parla per esperienza personale, non possiamo generalizzare, è impossibile farlo.
Qui in provincia, ad esempio, i ristoranti non trovano personale da due anni.
Sempre qui in provincia, un cameriere prende uno stipendio di circa 1200 euro per 8/9 ore di lavoro.
È sfruttamento?
Io dico di no.
Se poi uno spiaggino che sulla costa teramana apre e chiude ombrelloni per 6 giorni su 7 pretende di beccare 2000 euro al mese, la vedo dura.
Ma gli esempi sono milioni, simili ma tutti diversi.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: DISOCCUPATO

#5403 Messaggio da Parakarro »

El Diablo ha scritto:
18/03/2023, 20:54

Sempre qui in provincia, un cameriere prende uno stipendio di circa 1200 euro per 8/9 ore di lavoro.
È sfruttamento?
Io dico di no.
ecco

io sono convinto che sia poco
infatti un cameriere ha una paga media di 1400\1600 euri.. diaciamo attorno ai 22k annuali
c'è un innalzamento della paga media degli operai specializzati (ho visto buste di tornitori da 2,5\2,8 k ) che possono trattare la propia paga (magari in aziende medio piccole) o fare straordinari
appunto perchè mancando personale si fanno fare più ore a chi c'è
un mio amico ha un locale stagionale
si lamenta che non trova personale
offre 2,5k al mese
è poco
lavorando solo 7\8 mesi deve offrire 3\3,2

tempo fa dicevo a un mio collega che se i miei ragazzi volessero prendermi per le palle e chiedermi 100 euro in più al mese o 1 giorno di riposo in più o 2 euro di più l'ora lo farei... sarei costretto a farlo... letteralmente ci si ruba il personale a colpi di rilancio
se i sindacati fossero validi oggi potrebbero far leva sui padroni ma ovviamente sono inetti e non fanno un cazzo.

per assurdo è pagata male l'istruzione
ad esempio
l'industria faramaceutica in Italia funziona molto bene con buoni profitti
per forza: tecnici di laboratorio, ricercatori, ingenieri vengono pagati il 30\40\50% meno che all'estero e quindi qui il settore sviluppo è florido eprchè si assume e si mantiene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#5404 Messaggio da cicciuzzo »

Attenzione però, anche volendo l'80% delle imprese italiane non ha margini per pagare di più

Un pò anche per colpa loro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8239
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: DISOCCUPATO

#5405 Messaggio da ziggy7 »

E quale sarebbe la loro colpa?

Per aumentare i profitti dovrebbero alzare i prezzi, ma possono marginalmente
Per abbassare i costi dovrebbero spendere meno, ma in genere è un periodo dove le spese aumentano

Per ottimizzare servono migliori infrastrutture o investimenti. E direi che se non fanno i secondi al momento è comprensibile.

Se il governo interviene sensatamente per ridurre tasse, qualche manovra a favore e limitando i costi fissi forse si riparte .
È giusto che chi lavora o ha regolare pensione abbia una vita buona, migliore di chi non lo fa.
Tanto le tutele per i deboli in questo paese ci sono da sempre, per quanto con ingiustizie e approfittatori
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: DISOCCUPATO

#5406 Messaggio da hermafroditos »

ziggy7 ha scritto:
19/03/2023, 9:35
[Scopri]Spoiler
E quale sarebbe la loro colpa?

Per aumentare i profitti dovrebbero alzare i prezzi, ma possono marginalmente
Per abbassare i costi dovrebbero spendere meno, ma in genere è un periodo dove le spese aumentano

Per ottimizzare servono migliori infrastrutture o investimenti. E direi che se non fanno i secondi al momento è comprensibile.

Se il governo interviene sensatamente per ridurre tasse, qualche manovra a favore e limitando i costi fissi forse si riparte .
È giusto che chi lavora o ha regolare pensione abbia una vita buona, migliore di chi non lo fa.
Tanto le tutele per i deboli in questo paese ci sono da sempre, per quanto con ingiustizie e approfittatori
I famosi aiuti alle imprese rappresentano il main bulk di ogni manovra finanziaria praticamente dal Ventennio. Il più grande beneficiario del rdc in questo Paese non è Gennaro Esposito da Forcella ma è stato Gianni Agnelli.
Direi anche di smentire con questa storia delle famose tutele per i più deboli, il welfare state ecc. : prima dell'introduzione della REI durante il Governo Gentiloni di fatti non avevamo alcuna forma statale di supporto agli indigenti. Persino i famigerati US erano messi meglio di noi, con i cosiddetti food stamps.
L'unica tutela per i più deboli che è esistita con una certa continuità in questo Paese è costituita dalle pensioni delle zie e delle nonne. Ma ora questo tipo di pacchia sta finendo.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: DISOCCUPATO

#5407 Messaggio da Paperinik »

Ultima busta paga 1300€ :-? Da quando sono entrato a settembre 2011 sempre su sta cifra :roll:
Poi ho poco più di 400€ di mutuo, una estorsione in bolletta di 500€, manutenzioni alla macchina, vari altri furti...150€ al mese di mangiare...lavor per gli altri, per mangiare e manutenzione alla macchina per andare a lavorare...
:-?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8239
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: DISOCCUPATO

#5408 Messaggio da ziggy7 »

hermafroditos ha scritto:
19/03/2023, 9:43
ziggy7 ha scritto:
19/03/2023, 9:35
[Scopri]Spoiler
E quale sarebbe la loro colpa?

Per aumentare i profitti dovrebbero alzare i prezzi, ma possono marginalmente
Per abbassare i costi dovrebbero spendere meno, ma in genere è un periodo dove le spese aumentano

Per ottimizzare servono migliori infrastrutture o investimenti. E direi che se non fanno i secondi al momento è comprensibile.

Se il governo interviene sensatamente per ridurre tasse, qualche manovra a favore e limitando i costi fissi forse si riparte .
È giusto che chi lavora o ha regolare pensione abbia una vita buona, migliore di chi non lo fa.
Tanto le tutele per i deboli in questo paese ci sono da sempre, per quanto con ingiustizie e approfittatori
I famosi aiuti alle imprese rappresentano il main bulk di ogni manovra finanziaria praticamente dal Ventennio. Il più grande beneficiario del rdc in questo Paese non è Gennaro Esposito da Forcella ma è stato Gianni Agnelli.
Direi anche di smentire con questa storia delle famose tutele per i più deboli, il welfare state ecc. : prima dell'introduzione della REI durante il Governo Gentiloni di fatti non avevamo alcuna forma statale di supporto agli indigenti. Persino i famigerati US erano messi meglio di noi, con i cosiddetti food stamps.
L'unica tutela per i più deboli che è esistita con una certa continuità in questo Paese è costituita dalle pensioni delle zie e delle nonne. Ma ora questo tipo di pacchia sta finendo.
Ma te sei lo stesso che poi inneggia alle dive del cinema?

Non proseguo col discorso, scusami ma sospetto potrebbe essere una discreta rottura di coglioni

Moratti ha beneficiato del rdc?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: DISOCCUPATO

#5409 Messaggio da hermafroditos »

ziggy7 ha scritto:
19/03/2023, 13:57
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
19/03/2023, 9:43
ziggy7 ha scritto:
19/03/2023, 9:35
[Scopri]Spoiler
E quale sarebbe la loro colpa?

Per aumentare i profitti dovrebbero alzare i prezzi, ma possono marginalmente
Per abbassare i costi dovrebbero spendere meno, ma in genere è un periodo dove le spese aumentano

Per ottimizzare servono migliori infrastrutture o investimenti. E direi che se non fanno i secondi al momento è comprensibile.

Se il governo interviene sensatamente per ridurre tasse, qualche manovra a favore e limitando i costi fissi forse si riparte .
È giusto che chi lavora o ha regolare pensione abbia una vita buona, migliore di chi non lo fa.
Tanto le tutele per i deboli in questo paese ci sono da sempre, per quanto con ingiustizie e approfittatori
I famosi aiuti alle imprese rappresentano il main bulk di ogni manovra finanziaria praticamente dal Ventennio. Il più grande beneficiario del rdc in questo Paese non è Gennaro Esposito da Forcella ma è stato Gianni Agnelli.
Direi anche di smentire con questa storia delle famose tutele per i più deboli, il welfare state ecc. : prima dell'introduzione della REI durante il Governo Gentiloni di fatti non avevamo alcuna forma statale di supporto agli indigenti. Persino i famigerati US erano messi meglio di noi, con i cosiddetti food stamps.
L'unica tutela per i più deboli che è esistita con una certa continuità in questo Paese è costituita dalle pensioni delle zie e delle nonne. Ma ora questo tipo di pacchia sta finendo.
Ma te sei lo stesso che poi inneggia alle dive del cinema?

Non proseguo col discorso, scusami ma sospetto potrebbe essere una discreta rottura di coglioni

Moratti ha beneficiato del rdc?
Hai voja!

E che c'entrano le attrici? Sono per caso riunite in associazioni di categoria politicizzate che criticano l'assistenza ai più deboli e al contempo pretendono aiuti di Stato "per creare lavoro", senza tuttavia crescere ed aggiornarsi?

Su questo sito confondete troppo spesso l'idea di populismo con quella di solidarietà.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: DISOCCUPATO

#5410 Messaggio da Drogato_ di_porno »

abolizionista
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 19/03/2023, 15:43, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5411 Messaggio da Tasman »

Parakarro ha scritto:
17/03/2023, 23:36
se una persona viene esclusa dal mondo del lavoro è il momento che si porga delle domande
prima lo accetta, meglio è
meglio per lei ovviamente
a me cambia poco

non ho alcuna intenzione di convincere nessuno
si devono guardare successi ed insuccessi, tutti li abbiamo e questi determinano il risultato finale
ripeto: la consapevolezza dei propri limiti deve essere il primo passo.

poi è vero, non basta l'impegno... purtroppo... però il "se lo vuoi puoi" è una cagata e cose tipo "se sei determinato lo puoi ottenere" è una falsità

ma se non è vero che basta l'impegno è altrettanto vero che senza impegno non si ottiene nulla

però se volete continuate a ripetervi che 2+2 fa 5... fate pure
Quoto .

Ho sempre pensato che una persona deve capire il prima possibile cosa deve "combinare" nella propria vita. Se non hai la "capa" per studiare davvero,(che poi studiare non sò se ormai sia la prima scelta),devi correre a imparare un mestiere. Solo così un giorno potrai dire la tua. Tanta gente parla di stipendi bassi,tutto vero ma molti di questi,effettivamente cosa sanno fare? Che mestiere hanno in mano? Il magazziniere?
Beh in quel caso c'è poco da lagnarsi,di contro, e tipo,sei sei un elettricista,un idraulico..anche un buon cuoco..ecco uno che può parlare a testa alta,partire da uno step di padronanza del mestiere.. lì addirittura puoi anche scegliere tu dove e come,senza aspettare la telefonatina,o la mail "magica".
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#5412 Messaggio da cicciuzzo »

Herma sei un disco rotto

E il lavoro nei campi no, e il rider no, e stocazzo no (anzi quello si)

Mettiamoci in testa una cosa, come diceva Gianni Morandi uno su mille ce la fa. Di sicuro a diventare dirigente o amministratore delegato. Poi ci sono tanti onesti mestieranti che devono in parte ringraziare il cielo di portare a casa la pagnotta

@ziggy: non è solo questioni di margini ma di strategie, politiche e scelte. Cosi come il lavoratore italiano mediamente vale poco lo stesso dicasi per l'imprenditore
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: DISOCCUPATO

#5413 Messaggio da legionofdoom »

C'è gente, come Aranzulla, 33 anni, che fattura quasi 4 milioni all'anno, grazie agli introiti che prende dalle pubblicità.
È partito dalla Sicilia poi, per questioni di connessione/gestione del traffico che arrivava nel suo sito, si è trasferito nella zona dove stanno i Ferragnez.
E non è che sia più intelligente di Herma, eh.
È stato capace di cogliere l'attimo, ha realizzato una cosa utile per la maggior parte di persone che non riesce a collegare/configurare qualche aggeggio tecnologico che ha acquistato, e che non vuole perdere tempo tra forum e altro, e ha fatto la sua fortuna.
Ora, non dico che tutti devono diventare come Aranzulla.

Ma c'è gente che durante la pandemia si è reinventata, ha imparato cose nuove, ci guadagna col web (non solo con OnlyFans et simili.....internet non è solo Porno o Social).
È pieno di piattaforme dove si può guadagnare qualcosa.
Come diceva Tasman, uno nella vita deve fermarsi un attimo e capire cosa vuol fare della sua vita, che risultati ha ottenuto, fino adesso, e che cosa può fare per migliorare/cambiare la sua situazione.

Ora dico: uno che ha la mia età (53 anni) non è che si mette di certo di punto in bianco a licenziarsi da un posto sicuro per imparare a fare il blogger o altro (sarebbe un vero suicidio, oltre al fatto che non ho più le forze di un giovanotto per imparare certe cose).
Ma gente come Herma, che di tempo ne ha sicuramente tanto, se non vuole lavorare nei campi o fare il rider o il fattorino per Amazon, potrebbe, magari, sfruttare il tempo che ha a disposizione per studiare nuove tendenze e vedere cosa può fare per cercare, magari, di guadagnare col web.

Il tempo non da tempo.
E nella vita le occasioni capitano una volta sola.
Carpe diem, giovani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: DISOCCUPATO

#5414 Messaggio da Floppy Disk »

Il mondo di Internet e delle opportunià che offre (o, per meglio dire, offrirebbe) è troppo vasto e complesso perché possa essere semplificato in un "carpe diem". Per una startup che emerge e ha successo perché sa indovinare cosa vuole una fetta più omeno ampia di pubblico ce ne saranno dieci che falliscono. E a quel punto che fai? Ti rinventi ancora, magari a 40 anni quando magari hai una famiglia a carico e sei tagliato fuori da molti settori lavorativi? Io non dico che lo Stato debba assisterti all'infinito e a prescindere, e credo neanche herma sia di questo pensiero. Però finiamola una buona volta con i "datti una mossa!" e "tutto dipende da te". La volontà e l'impegno sono indispensabili e devono essere supportati da conoscenza e competenze, ma se tutto questo bastasse saremmo tutti CEO di qualche ricca azienda, e nel weekend per rilassarci andremmo a fare escursioni nei boschi australiani con Angela White :-D
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#5415 Messaggio da cicciuzzo »

Ma si è come con i calciatori professionisti

Ci sono i fuoriclasse. Poi i campioni ed infine i buoni calciatori sennò non saresti in A. Chi non arriva in A valeva poco
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”