LOCATION
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: LOCATION
Non per niente vado asserendo che lavori in procula
Procura tante belle sensazioni con quel culo lì
Tutto torna, altro che presa a giro
Procura tante belle sensazioni con quel culo lì
Tutto torna, altro che presa a giro
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: LOCATION
Questa faccenda di Barletta (a Carnevale dove ogni scherzo vale, ma siamo Natale) mi consente una considerazione generale:hermafroditos ha scritto: ↑27/12/2024, 20:55Adoro, ma adoro ancor di più che il markome ha creduto che stessi facendo sul serio!ziggy7 ha scritto: ↑27/12/2024, 19:37Via Roberto Calderoli 2
Il palazzo è chiaramente quello della procura, ultimo piano, attico
La signora è evidentemente una impiegata li occupata andata a prendere il fresco in pausa caffè. Solita prendere il sole in costume normale ma perizomarsi in determinati ambiti, come si può evincere dal culo bicolore
Il diavolo è nei particolari.
Infatti si vede un’insegna “Exxon” quindi non siamo in Italia, dove il marchio è Esso. Forse nemmeno in Europa.
Se si trovasse la stessa immagine con migliore risoluzione magari ingrandendo si potrebbero leggere i prezzi per cui, con la moneta usata, avere qualche indicazione. Però la risoluzione, come accade spesso, è infima, per cui non si legge nulla.
Un saluto da
Morto di figa
Re: LOCATION
Sinceramente l insegna l avevo vista, e pensato a Inghilterra
Tra l altro la Exxon fa petrolio e quella sembra essere una cabina telefonica
Mi sembra difficile credere che in Merica Ve ne siano ancora
Dal 99 la Exxon è fusa con esso, e quindi la pubblicità dovrebbe essere esso (edit scusa lo avevi già detto)
Restano gli stati a est dell Europa, sui quali non ho molti elementi per esprimermi
L indizio è fuorviante, forse la foto è vecchia
Edit ancora, non è una cabina ma il cartello prezzi di un distributore che non si vede
Tra l altro la Exxon fa petrolio e quella sembra essere una cabina telefonica
Mi sembra difficile credere che in Merica Ve ne siano ancora
Dal 99 la Exxon è fusa con esso, e quindi la pubblicità dovrebbe essere esso (edit scusa lo avevi già detto)
Restano gli stati a est dell Europa, sui quali non ho molti elementi per esprimermi
L indizio è fuorviante, forse la foto è vecchia
Edit ancora, non è una cabina ma il cartello prezzi di un distributore che non si vede
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: LOCATION
La vegetazione e l'architettura degli edifici non sono per nulla inglesi, sembra inoltre un clima più caldo.ziggy7 ha scritto: ↑28/12/2024, 9:34Sinceramente l insegna l avevo vista, e pensato a Inghilterra
Tra l altro la Exxon fa petrolio e quella sembra essere una cabina telefonica
Mi sembra difficile credere che in Merica Ve ne siano ancora
Dal 99 la Exxon è fusa con esso, e quindi la pubblicità dovrebbe essere esso (edit scusa lo avevi già detto)
Restano gli stati a est dell Europa, sui quali non ho molti elementi per esprimermi
L indizio è fuorviante, forse la foto è vecchia
Edit ancora, non è una cabina ma il cartello prezzi di un distributore che non si vede
Re: LOCATION
Che non siano inglesi hai ragione. Ma era la più probabile su due piedi vista la insegna e la scozia era decisamente esclusa.
Sul clima caldo son mica tanto convinto. Potrebbe comunque essere anche la Croazia un decennio fa, scendendo verso Spalato ci sono architetture simili, i marchi esteri erano di varie provenienze e la modernità dell ambiente sembra in divenire.
Non è in ogni caso il mio mestiere, e sto ipotizzando come mi viene. A dire scemenze mi trovo molto più a mio agio
Sul clima caldo son mica tanto convinto. Potrebbe comunque essere anche la Croazia un decennio fa, scendendo verso Spalato ci sono architetture simili, i marchi esteri erano di varie provenienze e la modernità dell ambiente sembra in divenire.
Non è in ogni caso il mio mestiere, e sto ipotizzando come mi viene. A dire scemenze mi trovo molto più a mio agio

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: LOCATION
-
Siamo a Richmond, capitale della Virginia, USA
Indirizzo (copia incolla): 119 N 18th St
Che vorrebbe dire “diciottesima strada Nord numero civico 119”
A che serve ‘sta mania di specificare Nord e Sud?
C’è una diciottesima strada Sud? Ovvero un civico 119 però Sud?
Se non c’è nulla di ciò a che serve l’informazione Nord?
Per togliere i dubbi ci sono le coordinate
Gps
37.534631,-77.425985
Map
https://www.google.com/maps?q=37.534631 ... 5985&hl=it
Sat
https://www.google.com/maps?q=37.534631 ... &hl=it&t=h
Quanto sopra per l’ordinario. Due parole sull’interesse che ha suscitato la foto.
Benché non sia stato semplice trovarla, per il contesto generale davo quasi per certo che fossero gli USA. Pensavo anche che fosse una periferia di media città, ma mi sbagliavo, è la capitale della Virginia e quasi in centro: la tipa se ne sta con culo di fuori su un lastrico ad un Km (misurato) dal palazzo del Governatore e dal Tribunale (che sono nella stessa piazza), per arrivarci devi prendere Grace Street svoltando a destra prima del cartellone Exxon. Chi ha parlato di “Procura” c’è andato vicino … solo un Km, però più tutto l’oceano Atlantico e mezzo Mediterraneo.
Ho avuto l’impressione, poi rivelatasi corretta, che fossero gli USA per il degrado urbano, notare che siamo in centro nella capitale di uno stato. Il degrado è usuale ma lo trovo non compatibile con la ricchezza che hanno.
Notate i cavi elettrici: sono dappertutto e parecchio disordinati, non li interrano, noi in città interriamo quasi tutto. Che dire dei trasformatori MT/BT (Media / Bassa Tensione) appesi al palo. Da noi nemmeno più nelle campagne … se si trovano è un impianto vecchio che serve un gruppetto di cascine. Se c’è da fare una distribuzione nuova si fa una cabina, non si appende un trasformatore dove capita.
Un saluto da
Morto di Figa
Re: LOCATION
Sei una potenza mort
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: LOCATION
Gli US sono un Paese ricco abitato da poveri. Si alloca tanto alle spese militari e a tutti i settori che possono rendere il Paese egemone su scala globale (progresso tecnologico, ricerca scientifica ecc.) ma per il resto lo Stato - a livello nazionale e federale - è praticamente assente. L'ethos calvinista ai limiti del darwiniano è tangibile in tutti gli aspetti dell'essere. Calcola anche che le downtown/ old town (dove presenti) non sono vissute come in Europa, ché all'infuori di poche grandi città (New York, Boston, New Orleans e poche altre), tutto avviene all'interno dello spazio domestico.Circasso ha scritto: ↑29/12/2024, 9:00Ho avuto l’impressione, poi rivelatasi corretta, che fossero gli USA per il degrado urbano, notare che siamo in centro nella capitale di uno stato. Il degrado è usuale ma lo trovo non compatibile con la ricchezza che hanno.
Notate i cavi elettrici: sono dappertutto e parecchio disordinati, non li interrano, noi in città interriamo quasi tutto. Che dire dei trasformatori MT/BT (Media / Bassa Tensione) appesi al palo. Da noi nemmeno più nelle campagne … se si trovano è un impianto vecchio che serve un gruppetto di cascine. Se c’è da fare una distribuzione nuova si fa una cabina, non si appende un trasformatore dove capita.
La questione delle infrastrutture poi è diventata particolarmente spinosa e lo sarà ancor di più nei prossimi anni.
Complimentoni comunque, davvero impressionante.
Re: LOCATION
Complimenti, come sempre.
Re: LOCATION
Manca soltanto nome e cognome della tipa. La mia compagna ha una cugina che abita in Virginia ed è pure figa, ma non credo sia lei
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: LOCATION
Italia, direi


- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55