(O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Peccato per Arianna Fontana nello short track 1000, fuori all’ultimo giro.
Nello skeleton duello cinese tra Yin e Yian (sic!) per il podio sul filo dei centesimi
Nello skeleton duello cinese tra Yin e Yian (sic!) per il podio sul filo dei centesimi
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it
www.bonbaffo.it
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
ho appena visto la gara Cina Italia, al curling, questi cinesini sono fortissimi, non c'è niente da fare, dovevi vedere come scartavetravano il ghiaccio, ci davano dentro e si vedeva che avevano quella voglia di vincere e non molare ma la spugna, gli italiani invece non sono tiusciti ad addrizzare il palleggio, partita emozionante fino alla fine, c'èra un pubblico pienone, m è piaciuta vedere la hola sugli spalti nonostante il distanziamento
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
La squadra maschile di curling è una pippa totale, dimostrazione che il successo nel doppio misto era solo un fuoco di paglia...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
A me sembra semplice dimostrazione che quelli erano bravi, questi no. D'altronde in un movimento di 500 persone, trovarsi 2 campioni olimpici, è chiaro che non si può parlare di livello generalizzato, ma di una rarità, un caso fortuito che siano sbocciati 2 campioni dove i praticanti sono pochissimi.
Ho visto stamattina un tratto di partita dell'Italia, sembra manchino, oltre che di tecnica, proprio di strategia. Sulla 7a run avevano una stones a punto e si accingevano a lanciare l'ultima e uno ha ipotizzato di accostarla a quella cinese, che l'avrebbe anche in parte protetta e da giocatore scarso di bocce mi è sembrata la cosa migliore, ma gli altri 3 hanno detto no, meglio metterla dalla parte opposta, quasi in asse con l'altra a punto; a mio avviso esponendole entrambe ad una doppia bocciata.
Fatto sta che sono andati avanti con la seconda opzione congratulandosi pure per il tiro riuscito. Tirano l'ultima boccia (stone per i precisini) i cinesi e ... doppia bocciata alle pietre italiane e 3 punti in saccoccia!
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Cmq nelle varie interviste, tutti che si fanno i complimenti reciprocamente in maniera sdolcinata, quando in realtà si detestano... 

"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
ieri notte ho visto lo snowboard a coppie miste. Grandissima occasione persa. Abbiam piazzato due coppie in finale, l'argento è arrivato. Ma ci sarebbe stata anche un'altra medaglia se la Carpano, la ragazza di Italia 2, lanciatissima e nettamente più veloce delle altre, non avesse esagerato in un salto, atterrando sulla schiena della canadese che la precedeva. Poi, sfiga totale. Lei è rimasta in piedi, ma girata di spalle. la canadese a terra, ma già nella direzione giusta. Mentre la Carpano ha dovuto girarsi a saltelli, l'avversaria si è rialzata a forza di braccia ed ha ripreso la discesa. Per l'oro abbiam lottato fino a 100 metri dal traguardo, ma la coppia Usa, consapevole di essere all'ultima olimpiade, ha dato il massimo ed oltre.
Commento tecnico indecoroso, col cronista rai che ripeteva stile pappagallo che la Moioli portava ancora sul viso i segni della caduta nella gara precedente, oltre a continuare a pronunciare all'americana il nome della campionessa del mondo, Jacobellis.Dimenticabile.
Commento tecnico indecoroso, col cronista rai che ripeteva stile pappagallo che la Moioli portava ancora sul viso i segni della caduta nella gara precedente, oltre a continuare a pronunciare all'americana il nome della campionessa del mondo, Jacobellis.Dimenticabile.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
In realtà mettere la pietra dietro a quella cinese era un colpo difficile (ci voleva la Constantini per farlo...). Anche perchè se non si "nascondeva" dietro la doppia bocciata sarebbe stata ancora più facile.Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2022, 12:42A me sembra semplice dimostrazione che quelli erano bravi, questi no. D'altronde in un movimento di 500 persone, trovarsi 2 campioni olimpici, è chiaro che non si può parlare di livello generalizzato, ma di una rarità, un caso fortuito che siano sbocciati 2 campioni dove i praticanti sono pochissimi.
Ho visto stamattina un tratto di partita dell'Italia, sembra manchino, oltre che di tecnica, proprio di strategia. Sulla 7a run avevano una stones a punto e si accingevano a lanciare l'ultima e uno ha ipotizzato di accostarla a quella cinese, che l'avrebbe anche in parte protetta e da giocatore scarso di bocce mi è sembrata la cosa migliore, ma gli altri 3 hanno detto no, meglio metterla dalla parte opposta, quasi in asse con l'altra a punto; a mio avviso esponendole entrambe ad una doppia bocciata.
Fatto sta che sono andati avanti con la seconda opzione congratulandosi pure per il tiro riuscito. Tirano l'ultima boccia (stone per i precisini) i cinesi e ... doppia bocciata alle pietre italiane e 3 punti in saccoccia!
Proprio il suo partner Mosaner ha fatto notare come quel colpo, migliore sulla carta, era troppo rischioso. e ha spinto per metterla dall'altra parte. Ma l'ha cannato lo stesso rimanendo troppo "vicino" all'altra.
L'avrebbe dovuta mettere più esterna (nelle intenzioni almeno una spanna) per rendere più complicata la doppia bocciata. Infatti se era più esterna il cinese l'avrebbe dovuta colpire più di "striscio" per farla impattare sull'altra aumentando le probabilità di mancarla, invece essendo troppo vicina hanno facilitato il tiro del cinesino. (che già sbagliava poco).
Se la metteva dove doveva andare era probabile che decidessero di fare una bocciata semplice lasciando almeno un punto all'Italia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Più che altro oro mancato dalla coppia Moioli/Visentin. La prima, forse tesa per la brutta prova dell'individuale, si è fatta recuperare un bel vantaggio dall'americana. e anche l'altra coppia azzurra dopo aver rischiato di accoppare l'avversaria (devo rivederlo, non ho capito se hanno sbagliato loro o se l'altra era troppo lenta su quel salto) finisce quarta.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
stanotte tocca alla Goggia. 4 tempo in prova, l'altra sera, hanno intervistato le altre tre discesiste. Alla brignone non han chiesto, ovviamente, niente. la più giovane si è detta felice del rientro della nostra punta di diamante, ma in termini molto accademici. La terza ha liquidato tutto in due parole. Ha una popolarità degna di "er canaro". Spendo due parole per Dorothea Wierer. Nel biathlon abbiamo raccolto medaglie, in passato. Ma mai quante ci attendevamo. Alle olimpiadi, cascavamo sempre al poligono. Stavolta, finalmente, almeno il bronzo è tornato in casa Italia. La batosta nella prova precedente, dove ci si attendeva una medaglia pregiata, sfumata al turno di tiro in piedi, comunque, non ha mandato in crisi la nostra atleta.Che si è presa la rivincita proprio nel tiro. P.s. ma la conduttrice di Cerchi Azzurri non è che abbia bisogno di un Tavor? Straparla, gesticola come una invasata, interrompe gli ospiti,si applaude da sola. Dove le pescano, è un mistero.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Classifica: 1 Suter, 2 Goggia 3 Nadia Delago.
Risultato strabiliante!
Risultato strabiliante!
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
La faccia di Sofia dopo l'arrivo della Suter dice tutto, le bestemmie si sono sentite fino a qui.
Risultato strabiliante se rapportato alla situazione di 20 giorni fa, ma in cuore suo sapeva di valere l'oro e lo voleva.
Resta il rammarico che senza quell'infortunio avrebbe dominato la discesa e - probabilmente - anche il SuperG.
Inatteso invece il bronzo della Delago, al suo primo podio in carriera.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
E' quì che si vede tutta la determinazione, la grinta e la voglia dei vincenti, quelli per cui secondo o ventesimo posto rappresentano comunque una sconfitta, sia pur con i distinguo. Non è contenta per aver fatto un miracolo ad esserci, non è contenta di un risultato sportivo strabiliante viste le premesse, no, lei voleva il massimo, nonostante tutto. E all'arrivo della Suter ha pianto.Gerda ha scritto: ↑15/02/2022, 8:55La faccia di Sofia dopo l'arrivo della Suter dice tutto, le bestemmie si sono sentite fino a qui.
Risultato strabiliante se rapportato alla situazione di 20 giorni fa, ma in cuore suo sapeva di valere l'oro e lo voleva.
Resta il rammarico che senza quell'infortunio avrebbe dominato la discesa e - probabilmente - anche il SuperG.
Inatteso invece il bronzo della Delago, al suo primo podio in carriera.
Mi riallaccio a lineback, ridicoli come sempre i cronisti. All'arrivo della Delago e della Goggia poi, le azzurre in testa fino a quel momento hanno avuto una smorfia di disappunto, ovviamente dico io, e quei fenomeni hanno detto che è la prima volta che vedono una ragazza esultare per una compagna che le supera. Ma andassero a prenderlo nel culo, metaforicamente o meno, poi voglio vedere se loro esultano al momento clou!
Il regista, più sveglio, ha staccato invece sulla sorella della De Lago, lei si sinceramente felice.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Contento per le Delago.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
Era la pista per la Delago, per come scia quest'anno mi aspettavo un bel risultato (abbinato alla "sparizione" di mostri sacri a fargli concorrenza).
e per come era facile la pista di SuperG non capisco come mai non abbiano avuto il coraggio di far correre lei piuttosto che altre.
Questa mania di far contare i risultati (nemmeno le vittorie) durante la stagione non fa mai decidere per la formazione migliore. (che cazzo c'entra la Bassino in un superG di scorrevolezza?).
Ero convinto che alla fine ce la facesse pure la Goggia che sa andar veloce ma la Suter in piste facili è ancora più scorrevole di lei. Certo il recupero finale è sorprendente.
e per come era facile la pista di SuperG non capisco come mai non abbiano avuto il coraggio di far correre lei piuttosto che altre.
Questa mania di far contare i risultati (nemmeno le vittorie) durante la stagione non fa mai decidere per la formazione migliore. (che cazzo c'entra la Bassino in un superG di scorrevolezza?).
Ero convinto che alla fine ce la facesse pure la Goggia che sa andar veloce ma la Suter in piste facili è ancora più scorrevole di lei. Certo il recupero finale è sorprendente.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics
La Sutter ha rotto le uova nel paniere, peccato per la Goggia che si meritava l'oro per come ha recuperato dall'infortunio, tutte le altre sarebbero rimaste a casa dopo un infortunio del genere, lei per poco non vince l'oro. Ottimo il podio della Delago, pista che si adattava bene alle sue caratteristiche tecniche. Trovo straordinario il quinto posto della Curtoni, vista la pista al massimo pensavo potesse aspirare ad entrare nelle prime venti e non di piu', invece ha rischiato di salire sul podio.