Paperinik ha scritto: ↑09/01/2025, 22:12
Le immagini che arrivano da los angeles sono incredibili, sembra uno di quei film catastrofici hollywoodiani tipo quelli di emmerich...secondo me tutto molto simile al famoso incendio di londra del 1600
sunset boulevard pare non esistere più
centinaia di migliaia gli evacuati, ho letto pure riley reid
leggo che le fiamme hanno colpito la san fernando valley (porn valley), sarà la punizione divina per la depravazione del porno? comunque si tratti di fuoco o acqua (alluvioni), torna il dibattito sulla capacità delle compagnie assicurative di coprire danni da 10 miliardi a botta. Conosco un tizio che lavora per Lloyd's e mi ripete ossessivamente "in Italia non c'è cultura assicurativa". L'alluvione del 2023 in Emilia Romagna e Marche ha fatto 10 mld di danni, a cui vanno aggiunti quelli del 2024. Come si fa a coprire costi simili in zone dove le calamità sono ricorrenti? Anche in California gli incendi sono frequenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Incendi_della_California
non a caso cominciano ad avere problemi assicurativi:
Incendi in California, danni per 8 miliardi di dollari: assicurarsi sarà inaccessibile
Una prima stima calcola i danni causati dai violenti incendi: per Morningstar già 1.100 edifici distrutti. California già soffriva di una crisi delle polizze
https://www.ilsole24ore.com/art/incendi ... e-AGBBipCC
Assicurazioni verso 10 miliardi perdite per incendi
Le assicurazioni si preparano a perdite fino 10 miliardi di dollari a causa degli incendi a Los Angeles. Moody's stima che le perdite per le compagnie assicurative saranno nell'ordine di "miliardi di dollari dato l'elevato valore delle case e delle attività nelle aree colpite", mentre Morningstar DBRS stima in via preliminare perdite per più di 8 miliardi. Secondo JPMorgan la cifra si avvicinerà ai 10 miliardi. Al di là dei costi immediati uno dei problemi che inizia a emergere è chi assicurerà le nuove abitazioni che saranno costruite. Alcune compagnie, fra le quali Allstate e State Farm, hanno di recente già deciso di non assicurare più le nuove case nello stato a causa della regolamentazione stringente sull'aumento dei prezzi che rende difficile per le società coprire le perdite. Solo lo scorso anno State Farm non ha rinnovato le polizze su 72.000 fra case e appartamenti nello stato, di cui il 69% nell'area di Pacific Palisades, attualmente divorata dalla fiamme.
c'è poi il problema dell'elettrificazione (nella California siccitosa e soggetta a venti fortissimi):
Esperti,: "Roghi di LA provocati da stress nella rete elettrica"
Come i devastanti incendi dell'anno scorso a Maui, nelle Hawaii, anche i roghi di Los Angeles potrebbero esser stati provocati da problemi nella rete elettrica. Lo sostiene Whisker Lab, una società che raccoglie dati da sensori in grado di monitorare problemi sulla griglia delle forniture energetiche. La società sostiene che il suo sistema ha rilevato segni di stress sulle linee elettriche vicino ai luoghi da cui sono partiti i roghi prima che divampassero le fiamme. Nel 2023 i sensori della società avevano fornito alcune delle prime prove che l'incendio a Maui era stato causato da linee elettriche.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente