È un'escalation dialettale che sposta sempre un po' più in lá il confine. Ed è pazzesco, perché su altri argomenti giustamente si condanna la violenza (esempio gli Oscar, will smith, eccetera), poi vedo queste zone franche dove è lecito minacciare di morte (e non un assassino o uno stupratore, ma un giornalista) nell'indifferenza. Mi pare un imbarbarimento del clima culturale, che non aiuta né a pensare piú lucidamente né a difendere le basi di civiltà che, si dice, si vogliono difendere dell'avanzamento della brutalità.lider maximo ha scritto: ↑05/04/2022, 13:00più in là delle maleparole non potrà mai andare, quindi non ci vedo nulla di scandaloso nell'avergli concesso questa licenza di offendere che, nel contesto attuale ripeto, ci sta tutta.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sottoscrivo anche le virgole.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ora immagino che arriverà qualcuno a complicare i concetti di quest'articolo

I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ti ringrazio perche' questo articolo ha finalmente dato una forma ed un peso preciso a qualcosa che percepivo dall'inizio della guerra.
Viviamo davvero in un clima pesante e logorante e non e' colpa, una volta tanto, di quegli stracazzo di tubi del gas.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ora lo leggo, e se disgraziatamente trovo un riferimento a Bakayoko sei fottuto.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"ben vengano" le immagini delle atrocità in Ucraina
i crimini di guerra sono la guerra e viceversa
l'ho già scritto, ci siamo disabituati e vediamo le guerre come una cosa che non sono
un po' come il romanticismo delle battaglie medievali che di romantico non avevano nulla
merda erano
merda è e sarà sempre
in guerra quando i soldati nemici occupano non puoi certo chiamare i carabinieri se ti stuprano o ti derubano
è così
spero resti impresso a tutti i rambo nostrani
e che sia scolpito anche a tutti i fenomeni che affonderebbero i barconi
Asimov (sarà un caso) nel suo Enciclopedia galattica definiva la guerra come "l'ultima risorsa degli stupidi"
aveva ragione
i crimini di guerra sono la guerra e viceversa
l'ho già scritto, ci siamo disabituati e vediamo le guerre come una cosa che non sono
un po' come il romanticismo delle battaglie medievali che di romantico non avevano nulla
merda erano
merda è e sarà sempre
in guerra quando i soldati nemici occupano non puoi certo chiamare i carabinieri se ti stuprano o ti derubano
è così
spero resti impresso a tutti i rambo nostrani
e che sia scolpito anche a tutti i fenomeni che affonderebbero i barconi
Asimov (sarà un caso) nel suo Enciclopedia galattica definiva la guerra come "l'ultima risorsa degli stupidi"
aveva ragione
in questi ann isto rivalutando alla grande "il foglio"CianBellano ha scritto: ↑05/04/2022, 21:04Ti ringrazio perche' questo articolo ha finalmente dato una forma ed un peso preciso a qualcosa che percepivo dall'inizio della guerra.
Viviamo davvero in un clima pesante e logorante e non e' colpa, una volta tanto, di quegli stracazzo di tubi del gas.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12194
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i crimini di guerra sono la parte di guerra fatta con i crimini. Sparare a i civili ammanettati merita la definizione di crimine e merita di perseguire i colpevoli.Parakarro ha scritto: ↑05/04/2022, 22:20"ben vengano" le immagini delle atrocità in Ucraina
i crimini di guerra sono la guerra e viceversa
l'ho già scritto, ci siamo disabituati e vediamo le guerre come una cosa che non sono
un po' come il romanticismo delle battaglie medievali che di romantico non avevano nulla
merda erano
merda è e sarà sempre
in guerra quando i soldati nemici occupano non puoi certo chiamare i carabinieri se ti stuprano o ti derubano
è così
spero resti impresso a tutti i rambo nostrani
e che sia scolpito anche a tutti i fenomeni che affonderebbero i barconi
Asimov (sarà un caso) nel suo Enciclopedia galattica definiva la guerra come "l'ultima risorsa degli stupidi"
aveva ragione
in questi ann isto rivalutando alla grande "il foglio"CianBellano ha scritto: ↑05/04/2022, 21:04Ti ringrazio perche' questo articolo ha finalmente dato una forma ed un peso preciso a qualcosa che percepivo dall'inizio della guerra.
Viviamo davvero in un clima pesante e logorante e non e' colpa, una volta tanto, di quegli stracazzo di tubi del gas.
A proposito del Foglio sto seguendo i podcast di una loro giovanissima giornalista che vi consiglio: stories di Cecilia Sala
https://www.la7.it/piazzapulita/video/i ... 022-429468
(discreta figa, devo dire)
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ti ringrazio per avermi fatto conoscere la Sala, ma purtroppo sono stato costretto ad ascoltare Orsini. La7 comunque sta diventando peggio di Mediaset, e ce ne vuole.GeishaBalls ha scritto: ↑05/04/2022, 23:06https://www.la7.it/piazzapulita/video/i ... 022-429468
(discreta figa, devo dire)
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Orsini è sempre sull'orlo di una crisi di nervi, povera stella.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12194
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Orsini era già famoso, se l’avevi schivato finora era una fortuna sfacciata. È il teorico del pensiero che qua piace molto “se gli ucraini continuano a combattere sono colpevoli delle conseguenze”
la Sala racconta meno di 10 minuti di stories al giorno che ascolto con grande curiosità. Puoi sentire anche le puntate di gennaio, alcune erano già dell’Ucraina ed era scettica su quanto si sentiva da fonte americana, parlava di Infowar e che l’invasione non sembrava l’esito più probabile. Insomma non è andata ora in Ucraina a fare passerella alla Giletti
la Sala racconta meno di 10 minuti di stories al giorno che ascolto con grande curiosità. Puoi sentire anche le puntate di gennaio, alcune erano già dell’Ucraina ed era scettica su quanto si sentiva da fonte americana, parlava di Infowar e che l’invasione non sembrava l’esito più probabile. Insomma non è andata ora in Ucraina a fare passerella alla Giletti
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una semplice domanda: chi tiene per l'ONU il counter killer? Perchè dopo oltre un mese di guerra sentire che per questa organizzazione sono morti 1300 civili e 217 bambini circa, o sono fermi ai primi giorni del conflitto, o hanno il counter rotto, o tirano numeri alla cazzo, propenderei per la terza...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Eh lo so, al netto degli errori degli USA allargamento della NATO unione Europea smarrita etc etc, l'imbarbarimento lo sai benissimo da chi ha avuto origine.Gargarozzo ha scritto: ↑05/04/2022, 14:31È un'escalation dialettale che sposta sempre un po' più in lá il confine. Ed è pazzesco, perché su altri argomenti giustamente si condanna la violenza (esempio gli Oscar, will smith, eccetera), poi vedo queste zone franche dove è lecito minacciare di morte (e non un assassino o uno stupratore, ma un giornalista) nell'indifferenza. Mi pare un imbarbarimento del clima culturale, che non aiuta né a pensare piú lucidamente né a difendere le basi di civiltà che, si dice, si vogliono difendere dell'avanzamento della brutalità.lider maximo ha scritto: ↑05/04/2022, 13:00più in là delle maleparole non potrà mai andare, quindi non ci vedo nulla di scandaloso nell'avergli concesso questa licenza di offendere che, nel contesto attuale ripeto, ci sta tutta.
Vuoi che posti anche le immagini di Bucha?
Nelle varie trasmissioni televisive hanno pure invitato dei "giornalisti" russi, ma li hai sentiti con attenzione?
Ti invito a farlo.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La7 è già peggio di Mediaset.Floppy Disk ha scritto: ↑05/04/2022, 23:12Ti ringrazio per avermi fatto conoscere la Sala, ma purtroppo sono stato costretto ad ascoltare Orsini. La7 comunque sta diventando peggio di Mediaset, e ce ne vuole.GeishaBalls ha scritto: ↑05/04/2022, 23:06https://www.la7.it/piazzapulita/video/i ... 022-429468
(discreta figa, devo dire)
Comunque Orsini mi fa tenerezza, sembra sempre che stia lì lì per piangere.