ho attirato il nemico su di me ...
puoi dunque avanzare in tranquillità ...
ricordando che...
Jakob Nielsen, vero guru della web usability consiglia l'ordine della "piramide invertita" nella costruzione di siti e pagine web, ovvero cominciare dalla conclusione per scendere via via verso maggiori dettagli.
dal generale dunque al particolare...

p.s.
[...]danny ha scritto: hai dimenticato la tua preferita:
4 - il web 2.0 è multimedialità , quindi inserire immagini e link in maniera tale che con un semplice click il lettore possa ascoltare della musica, guardare dei video e gestire l'illuminazione di casa.
Tutti sembrano d'accordo su questo: tra le potenzialità del web, l'ipertestualità è ancora tra le meno sfruttate. Lo è nei giornali, dove la maggior parte delle testate si limita a pubblicare online notizie ed articoli, senza riuscire a fare del testo quella rete di rimandi e di connessioni tematiche che renderebbe la lettura molto più interessante.[...]
Eppure l'ipertestualità asseconda quello che è il nostro modo di pensare, fatto di associazioni suscitate improvvisamente da una parola, da un concetto, qualche volta anche solo da un suono, una memoria che ci ricorda qualcos'altro.

10 gg. --> 2.340 visite al day ...
non male.