[O.T.] imparare le lingue straniere
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
L'olandese, a dirla tutta, è una delle lingue più brutte ed antimusicali dell'umanità.
Semplicemente osceno.
Semplicemente osceno.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
E il tedesco, russo, e portoghese?scb ha scritto:L'olandese, a dirla tutta, è una delle lingue più brutte ed antimusicali dell'umanità.
Semplicemente osceno.
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Il tedesco è una lingua molto bella e caratterizzata, lascia perdere.Len801 ha scritto:E il tedesco, russo, e portoghese?scb ha scritto:L'olandese, a dirla tutta, è una delle lingue più brutte ed antimusicali dell'umanità.
Semplicemente osceno.
Il portoghese è fantastico, sia nell'accezione portoghese che in quella brasiliana. Preferisco il portoghese perchè meno sguaiato del brasiliano come musicalità.
Il russo ha aspetti interessanti anche se non è una gran lingua.
Ps sia chiaro, mi riferisco solo alle sensazioni che provo quando sento parlare queste lingue.
PPs Non ho nulla contro gli olandesi
PPPs L'inglese parlato dagli inglesi lo adoro. Parlato dagli irlandesi è divertente. Parlato dagli americani mi fa quasi lo stesso effetto dell'olandese
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Diciamo che non sono d'accordo con il 100% delle cose che hai scritto.scb ha scritto:Il tedesco è una lingua molto bella e caratterizzata, lascia perdere.Len801 ha scritto:E il tedesco, russo, e portoghese?scb ha scritto:L'olandese, a dirla tutta, è una delle lingue più brutte ed antimusicali dell'umanità.
Semplicemente osceno.
Il portoghese è fantastico, sia nell'accezione portoghese che in quella brasiliana. Preferisco il portoghese perchè meno sguaiato del brasiliano come musicalità.
Il russo ha aspetti interessanti anche se non è una gran lingua.
Ps sia chiaro, mi riferisco solo alle sensazioni che provo quando sento parlare queste lingue.
PPs Non ho nulla contro gli olandesi
PPPs L'inglese parlato dagli inglesi lo adoro. Parlato dagli irlandesi è divertente. Parlato dagli americani mi fa quasi lo stesso effetto dell'olandese
Si mi dici che gli inglesi hanno un ottimo vocabolario OK. Nel modo di parlare e' molto gutturale, se poi senti l'inglese parlato in un pub non ci capisci una mazza.
L'inglese Nord Americano e' piu chiaro e melodico.
La stessa cosa del francese parlato in Francia (sembra che stanno cantando), non e' lo stesso francese che senti in molte nazioni africane, asiatiche, medio oriente (middle east).
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Cazzo ti devo dire Len.
Mi ricordo come se fosse ieri Kristina T., inquieta insegnante trentenne di Francoforte.
Ella, in quel pub di Temple Bar, mi disse che quando parlavo italiano cantavo. I dublinesi facevano un gran baccano. Ed io, pischello ventenne terrone smilzo e bruno, con la pinta di Smithwicks in mano, l'amai come mai era successo prima.
I soliti americani disturbavano con la loro molestia invadente. Ma la baciai, e lei mi disse qualcosa che aveva a che fare con il Liebe.
Basta, sennó mó piango
Mi ricordo come se fosse ieri Kristina T., inquieta insegnante trentenne di Francoforte.
Ella, in quel pub di Temple Bar, mi disse che quando parlavo italiano cantavo. I dublinesi facevano un gran baccano. Ed io, pischello ventenne terrone smilzo e bruno, con la pinta di Smithwicks in mano, l'amai come mai era successo prima.
I soliti americani disturbavano con la loro molestia invadente. Ma la baciai, e lei mi disse qualcosa che aveva a che fare con il Liebe.
Basta, sennó mó piango
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
c'è un aspetto non da poco; chi lo parla con i suoi accenti .
c'è gente antipatica solo a guardarla, figurati e sentirli !
poi, c'è l'atteggiamento mentale di chi ascolta e dunque giudica.
è vero che a noi il fiammingo e l'olandese non piacciono; come la maggior parte delle lingue nordiche.
sono dure , gutturali, profonde, sgradevoli ma quando sentivo parlare la mia bella Matilda di Haarlem, con quegli occhioni blu, l'espressione dolce, il suo atteggiamento affettuoso... embè.. mi sembrava la lingua più dolce del mondo...
personalmente, la lingua che apprezzo di più, è lo spagnolo castigliano, però parlato dai colombiani (meglio se femmine); mi dà un senso di calore, di accoglienza.
ad esempio, quello parlato dagli argentini, è decisamente meno gradevole; invece che "usted" usano "Vos" e non è solo questione di vocaboli ma di cadenza.
aneddoti a parte , e non per fare il nazionalista, cosa che proprio non ambisco, ricordo ancora la gradevolezza ottenuta da noi, pochi itaGliani, in un villaggio vacanze turco ma affollato di russofoni, turchi, crucchi e qualche francofono.
ebbene, avemmo più di qualche apprezzamento per il nostro modo di parlare: dicevano che era un piacere sentirci perchè sembrava "cantassimo" !
c'è gente antipatica solo a guardarla, figurati e sentirli !
poi, c'è l'atteggiamento mentale di chi ascolta e dunque giudica.
è vero che a noi il fiammingo e l'olandese non piacciono; come la maggior parte delle lingue nordiche.
sono dure , gutturali, profonde, sgradevoli ma quando sentivo parlare la mia bella Matilda di Haarlem, con quegli occhioni blu, l'espressione dolce, il suo atteggiamento affettuoso... embè.. mi sembrava la lingua più dolce del mondo...

personalmente, la lingua che apprezzo di più, è lo spagnolo castigliano, però parlato dai colombiani (meglio se femmine); mi dà un senso di calore, di accoglienza.
ad esempio, quello parlato dagli argentini, è decisamente meno gradevole; invece che "usted" usano "Vos" e non è solo questione di vocaboli ma di cadenza.
aneddoti a parte , e non per fare il nazionalista, cosa che proprio non ambisco, ricordo ancora la gradevolezza ottenuta da noi, pochi itaGliani, in un villaggio vacanze turco ma affollato di russofoni, turchi, crucchi e qualche francofono.
ebbene, avemmo più di qualche apprezzamento per il nostro modo di parlare: dicevano che era un piacere sentirci perchè sembrava "cantassimo" !
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Il tedesco cantato è forse la lingua più "musicale" che esista.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Ho visto un grande cambiamento nel modo di parlare l'italiano e anche l'inglese (nord americano) in questi ultimi anni.scb ha scritto:Cazzo ti devo dire Len.
Mi ricordo come se fosse ieri Kristina T., inquieta insegnante trentenne di Francoforte.
Ella, in quel pub di Temple Bar, mi disse che quando parlavo italiano cantavo. I dublinesi facevano un gran baccano. Ed io, pischello ventenne terrone smilzo e bruno, con la pinta di Smithwicks in mano, l'amai come mai era successo prima.
I soliti americani disturbavano con la loro molestia invadente. Ma la baciai, e lei mi disse qualcosa che aveva a che fare con il Liebe.
Basta, sennó mó piango
L'italiano e' diventato piu "cantileno" (quasi al livello di quello francese).
L'inglese americano almeno quello parlato dai teens e giovani e' molto diverso di quello che era anni fa o di quello che viene parlato da adulti e mondo di affari. L'inglese che si sente dai teens/giovani e' quasi a livello di "domande" (la frase termina quasi sempre come se ci fosse un'interrogazione) invece di una semplice "dichiarazione". Oggi si sente meno quella orrenda espressione "like" (dai giovani anche adulti), ma una coversazione diventa quasi un'interrogazione.
Poi rimango sbalordito dalle stupide espressioni che si usano nel mondo dei media (rete televisive notiziare come CNN, ecc): "walk us through", "give us a flavour", "you will want to hear/see what he/she said", ecc
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Ricordo anni fa quando ascoltavo una stazione radio FM. A tarda sera nel weekend facevano ascoltare canzoni da tutte le parti del mondo (piu o meno stile "ballroom music") (medio oriente, africa, Europa, ecc). Spesso c'erano canzoni da cantanti maschili e femminili tedeschi tipo "tropicale". Non li trovavo proprio "musicali", anzi erano orrende.anxxur ha scritto:Il tedesco cantato è forse la lingua più "musicale" che esista.

-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
- Località: Roma
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Il fattore occhi blu/capello biondo addolcisce non poco sta cazz di lingua!!!
Anche se devo dire che ci sono in giro un bel po di gingerine niente male!
Per adesso posso dire che l'inglese parlato dagli inglesi doc è impossibile da ascoltare, mentre molto "melodico" lo è quando parlato dai tedeschi, o almeno quelli con cui lavoro io. I francesi meritano un capitolo a parte, odiosi quando cercano di spiegarti qualcosa in inglese, da appiccarli a testa in basso quando esordiscono con uhlalà. L'unica volta che l'ho apprezzato è quando è venuto fuori da una collega italiana che lo ha buttato li così, da sturbo!

Anche se devo dire che ci sono in giro un bel po di gingerine niente male!
Per adesso posso dire che l'inglese parlato dagli inglesi doc è impossibile da ascoltare, mentre molto "melodico" lo è quando parlato dai tedeschi, o almeno quelli con cui lavoro io. I francesi meritano un capitolo a parte, odiosi quando cercano di spiegarti qualcosa in inglese, da appiccarli a testa in basso quando esordiscono con uhlalà. L'unica volta che l'ho apprezzato è quando è venuto fuori da una collega italiana che lo ha buttato li così, da sturbo!
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
I francesi (parlo di Francia ovviamente) non hanno tanto successo con la lingua inglese. Non so spiegare il perche. Ma cerchero'.Francesco#58 ha scritto:Il fattore occhi blu/capello biondo addolcisce non poco sta cazz di lingua!!!![]()
Anche se devo dire che ci sono in giro un bel po di gingerine niente male!
Per adesso posso dire che l'inglese parlato dagli inglesi doc è impossibile da ascoltare, mentre molto "melodico" lo è quando parlato dai tedeschi, o almeno quelli con cui lavoro io. I francesi meritano un capitolo a parte, odiosi quando cercano di spiegarti qualcosa in inglese, da appiccarli a testa in basso quando esordiscono con uhlalà. L'unica volta che l'ho apprezzato è quando è venuto fuori da una collega italiana che lo ha buttato li così, da sturbo!
Questo anche spiega in gran parte perche pochi (pochissimi) attori o attrici francesi (e anche cantanti) hanno sfondato in America. Chisa dopo tanti anni di antipatia e aversione per gli americani e anche britannici (dal De Gaulle fino ad ora, almeno per i tempi moderni) non hanno cambiato le cose. Se non non hai nessuna simpatia per un popolo non cerchi di riavvicinarti a loro e cercare di imparare la loro lingua o amare la loro cultura. Dunque si tengono alla larga della cultura e lingua inglese/USA/anglo sassona.
Prima di tutto sono un popolo xenofobico, che pensono e sono convinti che sono piu bravi eintelligenti di tutti, ma non sono capaci di perdere quello strano accento. Il germanico non ci fa tanto caso, anche se la pronuncia dell'inglese e' piu dura. Invece se senti l'inglese parlato da gente scandinava e' molto vicino alla pronuncia anglo sassone. Strano ma molto piacevolo devo dire.
Il francese parlato da nazioni africane (vecchie colonie) o del medio oriente (libanesi, egiziani) e' molto diverso e' molto piu piacevole e molodioso e meno irritante del francese parlato in Francia. Infatti non credo aver sentito il francese di Francia parlato nello stersso modo in altri paesi di questo mondo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77519
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
molte giovani pornostar (specie quelle degli stati del sud, le southern belle, Gracie Glam la prima che mi viene in mente ma non solo) pronunciano:
"like"= "leik"
"well" = "uo"
"what" = "uet"
"because" = "coz"
"think" = "thenk"
"don't know"= "dennou"
e l'odiosissimo "kind of" inserito ovunque. La cosa più atroce è la congiunzione "and" pronunciata "èèèèèèènt" o peggio "èèèèèèènz" (con la z finale)
il tutto a bocca larga e sguaiata
"like"= "leik"
"well" = "uo"
"what" = "uet"
"because" = "coz"
"think" = "thenk"
"don't know"= "dennou"
e l'odiosissimo "kind of" inserito ovunque. La cosa più atroce è la congiunzione "and" pronunciata "èèèèèèènt" o peggio "èèèèèèènz" (con la z finale)
il tutto a bocca larga e sguaiata
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Vi raccomando i californiani. «Us iar nemi?» (leggi: what's your name?). Ho un “amico” che vive a Trabuco Canyon (Orange County) e, per me italiano, è impossibile comunicare con lui via-voce. Non capisci una sola parola.
Stessa esperienza che ebbi nello Yorkshire. Con i compagni di studio dovevamo scambiarci i bigliettini.
Stessa esperienza che ebbi nello Yorkshire. Con i compagni di studio dovevamo scambiarci i bigliettini.
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Drogato stiamo andando da un lingua nazionale al accento parlato in vari parti di un paese.Drogato_ di_porno ha scritto:molte giovani pornostar (specie quelle degli stati del sud, le southern belle, Gracie Glam la prima che mi viene in mente ma non solo) pronunciano:
"like"= "leik"
"well" = "uo"
"what" = "uet"
"because" = "coz"
"think" = "thenk"
"don't know"= "dennou"
e l'odiosissimo "kind of" inserito ovunque. La cosa più atroce è la congiunzione "and" pronunciata "èèèèèèènt" o peggio "èèèèèèènz" (con la z finale)
il tutto a bocca larga e sguaiata
Se facciamo cosi, l'Italia e molti altri paesi hanno lo stesso problema.
Ma Gracie viene dala North Carolina e li hanno uno strano accento. Se senti l'inglese parlato da uno degli Bronx (N.Y.), Boston, Alabama o Texas lo troverai anche strano.
Ma posso dirti che "cuz/coz" per "because" e' un abbreviazione (ghergo) che si usa da un secolo. La stessa cosa per "dunno" (don't know). E' la pronuncia che puo variare da uno stato (citta) all'altro.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] imparare le lingue straniere
Sono completamente d`accordoLen801 ha scritto: Si mi dici che gli inglesi hanno un ottimo vocabolario OK. Nel modo di parlare e' molto gutturale, se poi senti l'inglese parlato in un pub non ci capisci una mazza.
L'inglese Nord Americano e' piu chiaro e melodico.

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate