[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5071 Messaggio da balkan wolf »

Cazzo io la ho ancora ed effettivamente fa fottutamente pro putin!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5072 Messaggio da tetsuya31 »

A proposito di Z qua ho notato che la storia ha generato uno strano e inaspettato cortocircuito...addirittura una doppia Z nel nome di un gruppo di fascistoidi che se li becca putin li denazifica direttamente con un missile ipersonico sopra il loro concerto (e farebbe anche una cosa giusta per una volta :-D :-D :-D )

I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5073 Messaggio da balkan wolf »

No dai tesu gli zetazeroalpha sono un gruppo della madonna a prescindere… rock alternativo di spessore nel mare di merda musicale itaGliota.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5074 Messaggio da Gerda »

Banditi dai paesi Nato Dragonball Z e Mazinga Z.

Si sta valutando il da farsi per Z la formica, forse verrà rinominata Epsilon.

Pure Zeta reticoli dei Meganoidi è a rischio.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12196
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5075 Messaggio da GeishaBalls »

wittman ha scritto:
31/03/2022, 11:54
in italia è impensabile anche solo ipotizzare la costruzione di centrali nucleari, purtroppo non c'è da preoccuparsene
politicamente chi lo facesse sarebbe finito e nessuno di quelli ha voglia di suicidarsi
ma soprattutto anche si riuscisse a portare avanti il progetto ci sarebbero sollevazioni e rivolte capeggiate dai politici locali nei luoghi in cui anche solo uscisse la notizia di una possibile localizzazione in tal regione / comune / provincia
se poi si riuscissero a superare queste resistenze (basti pensare al bordello creato per infrastrutture molto meno "preoccupanti" come una ferrovia, un gasdotto, un termovalorizzatore, una discarica) ci vorrebbe giusto quel lustro per svolgere le varie pratiche e passaggi burocratici e almeno altrettanti per la costruzione (a essere ottimisti, a essere realisti invece che 5+5 stimerei almeno 10+10), al netto di ricorsi al tar, cause, fallimenti, referendum in corso, indagini di quale procura, fallimenti di imprese, cambi di governo e ripensamenti, ecc.
Se sei interessato vota Azione che lo propone, non solo ipotizza. Poi come dici te lo dicono anche loro, ho sentito Calenda dire che in questo paese non ce la faremo mai visto che per far passare un tubo del gas 8 metri sotto terra aveva dovuto mandare l’esercito. Stava parlando della Tap in Puglia, con i 5 stelle ed il governatore Emiliano a fare le sceneggiate

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12196
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5076 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
31/03/2022, 14:21
Gargarozzo ha scritto:
31/03/2022, 12:50
Zurich Assicurazione rimuove logo con la lettera Z per dissociarsi dall’invasione russa in Ucraina
https://www.leggo.it/italia/cronache/ad ... 97725.html
Addio Z, simbolo dell'aggressione russa. Dopo Zurich, tocca anche a Samsung
Erano partiti con il cancellare il simbolo usato dai russi (anche se il primo imput arrivato dalla Germania era subito stato scambiato per una censura della Z in quanto tale) e siamo già arrivati a cancellare la Zeta in quanto tale.
Dove andremo a finire, signora mia. Prima che Putin riconquisti l’impero non potremo più usare mezzo alfabeto (Estonia, Lituania, Lettonia, Tajikistan, Uzbekistan, Kazakistan, e via andare…)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31132
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5077 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
31/03/2022, 21:04
SoTTO di nove ha scritto:
31/03/2022, 14:21
Gargarozzo ha scritto:
31/03/2022, 12:50
Zurich Assicurazione rimuove logo con la lettera Z per dissociarsi dall’invasione russa in Ucraina
https://www.leggo.it/italia/cronache/ad ... 97725.html
Addio Z, simbolo dell'aggressione russa. Dopo Zurich, tocca anche a Samsung
Erano partiti con il cancellare il simbolo usato dai russi (anche se il primo imput arrivato dalla Germania era subito stato scambiato per una censura della Z in quanto tale) e siamo già arrivati a cancellare la Zeta in quanto tale.
Dove andremo a finire, signora mia. Prima che Putin riconquisti l’impero non potremo più usare mezzo alfabeto (Estonia, Lituania, Lettonia, Tajikistan, Uzbekistan, Kazakistan, e via andare…)
Non capisco se fai il sarcastico con me o con il fatto che diversi brand hanno già detto che modificheranno i loro marchi perchè ricordano troppo una ZETA.
Quindi cosa c'entra il tuo solito dove andremo a finire.
Ma le leggete le notizie o pensate sempre che siano boutade?

P.s. La notizia l'ha postata il Garga. Potevi quotare lui, non la mia risposta.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20001
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5078 Messaggio da Gargarozzo »

Dato che piacciono le analogie "in negativo" (per escludere, per togliere), per puro esercizio d'intrattenimento quoto un piccolo divertissement sulle analogie "in positivo"
Piccolo angolo delle coincidenze simpatiche

In attesa che la Moretti ne chieda il trattamento Fahrenheit 451, esiste ancora il film "Z-L'orgia del potere" (1969), di Costa-Gavras, girato quando in Grecia c'era il regime dei colonnelli.
Il film, con un grande Jean-Louis Trintignant e la colonna sonora di Mikis Theodorakis, fa suonare tanti campanelli per chi li voglia ascoltare.

Nei titoli di testa si trova scritto:
«Ogni somiglianza con avvenimenti reali, persone morte o vive non è casuale. È volontaria.»

Nei titoli di coda si trova scritto:
«Contemporaneamente i militari hanno proibito i capelli lunghi, le minigonne, Sofocle, Tolstoj, Mark Twain, Euripide, spezzare i bicchieri alla russa, Aragon, Trockij, scioperare, la libertà sindacale, Lurçat, Eschilo, Aristofane, Ionesco, Sartre, i Beatles, Albee, Pinter, dire che Socrate era omosessuale, l'ordine degli avvocati, imparare il russo, imparare il bulgaro, la libertà di stampa, l'enciclopedia internazionale, la sociologia, Beckett, Dostoevskij, Čechov, Gorkij e tutti i russi, la musica moderna, la musica popolare, la matematica moderna, i movimenti per la pace, la lettera "Ζ" che vuol dire "è vivo" in greco antico.»

Certo, come sempre nella storia le analogie (come le differenze) non sono elementi probatori di nulla. Però non trascurerei l'opportunità di soffermarvisi un po' con la mente.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5079 Messaggio da wittman »

GeishaBalls ha scritto:
31/03/2022, 20:58
wittman ha scritto:
31/03/2022, 11:54
in italia è impensabile anche solo ipotizzare la costruzione di centrali nucleari, purtroppo non c'è da preoccuparsene
politicamente chi lo facesse sarebbe finito e nessuno di quelli ha voglia di suicidarsi
ma soprattutto anche si riuscisse a portare avanti il progetto ci sarebbero sollevazioni e rivolte capeggiate dai politici locali nei luoghi in cui anche solo uscisse la notizia di una possibile localizzazione in tal regione / comune / provincia
se poi si riuscissero a superare queste resistenze (basti pensare al bordello creato per infrastrutture molto meno "preoccupanti" come una ferrovia, un gasdotto, un termovalorizzatore, una discarica) ci vorrebbe giusto quel lustro per svolgere le varie pratiche e passaggi burocratici e almeno altrettanti per la costruzione (a essere ottimisti, a essere realisti invece che 5+5 stimerei almeno 10+10), al netto di ricorsi al tar, cause, fallimenti, referendum in corso, indagini di quale procura, fallimenti di imprese, cambi di governo e ripensamenti, ecc.
Se sei interessato vota Azione che lo propone, non solo ipotizza. Poi come dici te lo dicono anche loro, ho sentito Calenda dire che in questo paese non ce la faremo mai visto che per far passare un tubo del gas 8 metri sotto terra aveva dovuto mandare l’esercito. Stava parlando della Tap in Puglia, con i 5 stelle ed il governatore Emiliano a fare le sceneggiate
lo propone ma sa benissimo che non dovrà mai preoccuparsi di attuarlo
mi ricordo le sollevazioni/sceneggiate anche quando solo erano usciti i possibili luoghi per un semplice DEPOSITO unico del materiale radioattivo presente e prodotto nel paese (deposito peraltro necessario, che avrebbe messo più in sicurezza il materiale e le scorie già presenti e ora disseminate in mille posti poco sicuri, opera infinitamente meno invasiva, pericolosa, costosa, complessa di una eventuale centrale)
pure i finlandesi che ne hanno da poco attivata una ci hanno speso e impiegato molto più tempo del preventivato...e se hanno avuto questi problemi loro, mi immagino qui cosa diventerebbe un progetto del genere
l'italia poteva diventare una promettente potenza nucleare ma abbiamo perso il treno negli anni 80 con l'insensato referendum e l'addio alle nostre centrali (così siamo riusciti nel molteplice obiettivo di spenderci sopra un sacco di soldi, non goderne i risultati e i lati positivi (diversificazione delle fonti energetiche, inquinamento nullo, basso costo per mw, sviluppo industriale e tecnologico, per sopportarne tutti i costi e le spese di smaltimento e decommisionamento ancora in corso, senza evitarne i rischi avendo una bella corona di centrali che ci circonda su tutti i lati).
Qualche possibilità in futuro, per quelle di nuova generazione, ma sono scettico

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5080 Messaggio da balkan wolf »

Il solito elon musk aveva mangiato ortaggi di zone contaminate per promuovere il nucleare…
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12196
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5081 Messaggio da GeishaBalls »

wittman ha scritto:
01/04/2022, 9:02
GeishaBalls ha scritto:
31/03/2022, 20:58
wittman ha scritto:
31/03/2022, 11:54
in italia è impensabile anche solo ipotizzare la costruzione di centrali nucleari, purtroppo non c'è da preoccuparsene
politicamente chi lo facesse sarebbe finito e nessuno di quelli ha voglia di suicidarsi
ma soprattutto anche si riuscisse a portare avanti il progetto ci sarebbero sollevazioni e rivolte capeggiate dai politici locali nei luoghi in cui anche solo uscisse la notizia di una possibile localizzazione in tal regione / comune / provincia
se poi si riuscissero a superare queste resistenze (basti pensare al bordello creato per infrastrutture molto meno "preoccupanti" come una ferrovia, un gasdotto, un termovalorizzatore, una discarica) ci vorrebbe giusto quel lustro per svolgere le varie pratiche e passaggi burocratici e almeno altrettanti per la costruzione (a essere ottimisti, a essere realisti invece che 5+5 stimerei almeno 10+10), al netto di ricorsi al tar, cause, fallimenti, referendum in corso, indagini di quale procura, fallimenti di imprese, cambi di governo e ripensamenti, ecc.
Se sei interessato vota Azione che lo propone, non solo ipotizza. Poi come dici te lo dicono anche loro, ho sentito Calenda dire che in questo paese non ce la faremo mai visto che per far passare un tubo del gas 8 metri sotto terra aveva dovuto mandare l’esercito. Stava parlando della Tap in Puglia, con i 5 stelle ed il governatore Emiliano a fare le sceneggiate
lo propone ma sa benissimo che non dovrà mai preoccuparsi di attuarlo
mi ricordo le sollevazioni/sceneggiate anche quando solo erano usciti i possibili luoghi per un semplice DEPOSITO unico del materiale radioattivo presente e prodotto nel paese (deposito peraltro necessario, che avrebbe messo più in sicurezza il materiale e le scorie già presenti e ora disseminate in mille posti poco sicuri, opera infinitamente meno invasiva, pericolosa, costosa, complessa di una eventuale centrale)
pure i finlandesi che ne hanno da poco attivata una ci hanno speso e impiegato molto più tempo del preventivato...e se hanno avuto questi problemi loro, mi immagino qui cosa diventerebbe un progetto del genere
l'italia poteva diventare una promettente potenza nucleare ma abbiamo perso il treno negli anni 80 con l'insensato referendum e l'addio alle nostre centrali (così siamo riusciti nel molteplice obiettivo di spenderci sopra un sacco di soldi, non goderne i risultati e i lati positivi (diversificazione delle fonti energetiche, inquinamento nullo, basso costo per mw, sviluppo industriale e tecnologico, per sopportarne tutti i costi e le spese di smaltimento e decommisionamento ancora in corso, senza evitarne i rischi avendo una bella corona di centrali che ci circonda su tutti i lati).
Qualche possibilità in futuro, per quelle di nuova generazione, ma sono scettico
magari lo sappiamo noi che Calenda non dovrà occuparsi di farlo, ma che lui lo proponga è già positivo e se abbiamo la Tap a portare quel poco di gas lo dobbiamo al periodo in cui era lui il ministro dello sviluppo economico. In un futuro governo votato da un parlamento senza populisti potrebbe essere la persona giusta per questo compito

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12196
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5082 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
31/03/2022, 21:20
GeishaBalls ha scritto:
31/03/2022, 21:04
SoTTO di nove ha scritto:
31/03/2022, 14:21
Erano partiti con il cancellare il simbolo usato dai russi (anche se il primo imput arrivato dalla Germania era subito stato scambiato per una censura della Z in quanto tale) e siamo già arrivati a cancellare la Zeta in quanto tale.
Dove andremo a finire, signora mia. Prima che Putin riconquisti l’impero non potremo più usare mezzo alfabeto (Estonia, Lituania, Lettonia, Tajikistan, Uzbekistan, Kazakistan, e via andare…)
Non capisco se fai il sarcastico con me o con il fatto che diversi brand hanno già detto che modificheranno i loro marchi perchè ricordano troppo una ZETA.
Quindi cosa c'entra il tuo solito dove andremo a finire.
Ma le leggete le notizie o pensate sempre che siano boutade?

P.s. La notizia l'ha postata il Garga. Potevi quotare lui, non la mia risposta.
No, no, mi faceva sorridere proprio il tuo “erano partiti con il cancellare il simbolo… e siamo già arrivati a cancellare …”. Come fosse una tendenza inarrestabile, un flusso storico, un contagio.

Io sono limitato e mi immaginavo solo un responsabile marketing di Samsung che prudentemente non voleva essere associato agli invasori russi. E mi veniva da dire, “embè, che c’è di strano?” Ma se ne scrivete deve essere una notizia interessante

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20001
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5083 Messaggio da Gargarozzo »

GeishaBalls ha scritto:
01/04/2022, 21:12
Io sono limitato e mi immaginavo solo un responsabile marketing di Samsung che prudentemente non voleva essere associato agli invasori russi. E mi veniva da dire, “embè, che c’è di strano?” Ma se ne scrivete deve essere una notizia interessante
e a te pare perfettamente normale che degli "innocenti" si comportino come dei colpevoli con la coscienza sporca?

che si viva nella paranoia che una vaga somiglianza a ogni cosa vagamemente controversa, isolata dal contesto e dalla logica, giustifichi frettolosi cambiamenti, premesse chilometriche quasi obbligate, drastiche scelte formali (perché si è in soggezione nei confronti di chi non ha intenzione di guardare la sostanza)?

più che i casi e gli esempi, è la logica sottesa ad essi, il fatto che venga data per ovvia e per inevitabile, che fa riflettere. In qualche maniera sono emblematici

saremo anche il fulgore della democrazia e della civiltà, ma anche un caso psichiatrico mica male
Ultima modifica di Gargarozzo il 01/04/2022, 21:42, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31132
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5084 Messaggio da SoTTO di nove »

Dai Geisha. è una notizia. Se marchi molto importanti (scrivere che lo decide il responsabile marketing significa voler ridurre artificiosamente il fatto), non il salumificio dietro l'angolo si preoccupano subito di eventuali danni d'immagine ad usare una Zeta è proprio vero, dove andremo a finire.

Poi che diventi uno tsunami perchè se lo ha fatto uno finisce per doversi adeguare anche l'altro vedremo. A me fa venire l'orticaria solo vedere che qualcuno ci ragiona sopra. Figurarsi metterlo in atto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5085 Messaggio da cicciuzzo »

Geisha, guarda che non fai una brutta figura se scrivi che questa rincorsa a sopprimere una lettera dell'alfabeto è una cagata pazzesca
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”