Per le isole delle maldive si sta progettando la costruzione per rialzare gli isolotti ed evitare che vadano giù, un progetto ingegneristico che vale più delle chiacchiere degli imbecilli all'incrocio,
questa è sicuramente una soluzione pragmatica piuttosto che quei 4 somari che parlano di eco friendly emissioni zero, l'umanità si adatta come hanno sempre fatto gli antichi ad ogni cambiamento, piccolo o grande che sia, intanto oggi qua freddo e pioggia, come ogni anno a Settembre arriva la fine della stagione estiva con piogge e abbassamento delle temperature ma i bimbiminkia come ogni anno ci avevano detto che avrebbe fatto caldo fino a gennaio e oltre ...
Non c'è nessuna logica in questo discorso. Nessuna.
Gli isolotti alle Maldive già li stanno mettendo in salvo, ma parliamo di isolotti-resort di pochi ettari gestiti da compagnie private multimilionarie. Molti di questi isolotti poi sono artificiali a loro volta. Per i locals sono decisamente cazzi più amari.
lascia parlare Azzoppas che alle Maldive e’ di casa. dalla jacuzzi della sua residenza di Velaa studia - sul campo - la situazione del Donbass (o Dombass).
Tutti i media internazionali, gli scienziati, i governi di qualsiasi colore politico, i boy scouts, le organizzazioni no profit, i coloni israeliani hanno etichettato questa del 2024 come l'estate più calda di sempre ma per lui è stata un'estate normalissima.
Tutti i media internazionali, gli scienziati, i governi di qualsiasi colore politico, i boy scouts, le organizzazioni no profit, i coloni israeliani hanno etichettato questa del 2024 come l'estate più calda di sempre ma per lui è stata un'estate normalissima.
Non cielo dicono1!!1!!
i nuovi furbi, i veri colti della 5 generazione si informano sunX e Tiktok perbacco. il tutto dalle Maldive ovviamente.
cmq non cielo dicono e’ bellissima. complimenti.
del resto a che serve andare a scuola?
A me colpisce il perfetto tempismo di quest'uomo, appena dice una cosa ecco che arriva puntuale la smentita.
Notizia fresca fresca (non come l'estate) di stamattina:
Mai un’estate così calda, arriva la conferma della scienza. E anche il 2024 si prepara a battere il record di temperatura
Il Servizio Cambiamenti Climatici del programma europeo Copernicus: 800 milioni di osservazioni raccolte ogni giorno, grazie ai satelliti del progetto, ma anche da stazioni meteorologiche a terra, palloni sonda, boe in mezzo ai mari, per studiare come sta cambiando il clima
Quanto tempo e risorse sprecati, a lui basta affacciarsi al balcone e ci fa sapere che va tutto bene.
Il Servizio Cambiamenti Climatici del programma europeo Copernicus: 800 milioni di osservazioni raccolte ogni giorno, grazie ai satelliti del progetto, ma anche da stazioni meteorologiche a terra, palloni sonda, boe in mezzo ai mari, per studiare come sta cambiando il clima
Quanto tempo e risorse sprecati, a lui basta affacciarsi al balcone e ci fa sapere che va tutto bene.
anche a me fa morire la visione italocentrica di molti. si vede che non hanno occasione di viaggiare in Asia, Medio Oriente o nelle Americhe. non hanno idea di cosa vedi in termini di consumi e emissioni. ho visto piste da sci al chiuso con 5 o 6 impianti di risalita con 44 gradi fuori. emette pochissima C02 per quello a Milano fa fresco…
Minchia, uno fa un appuntamento di 1 ora e guarda che succede
Comunque ciò che vi rende ridicoli (atteggiamento da gente di sinistra invero) è la capacità di modificare i discorsi. Uno scrive estate non calda in Europa (ricordate il giorno delle inaugurazioni delle olimpiadi a Parigi) e diventa mondo o sistema solare. Detto questo l'Europa è un pò più grande di Pontecagnano neh. Ora, ma tu sei mica un espertone! Perché, bisogna essere esperti per dire ciò che si è visto nel 2024 rispetto al 2021 LIMITATAMENTE ALLA ZONA GEOGRAFICA EVIDENZIATA? e ma alla Mecca sono morti di caldo in 3000? Ma chi lo dice, lo stesso estdipendente che se ne fotte di russi e ucraini e invece diventa improvvisamente intriso di pietas cristiana?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Dicevi dell'Europa? Ah, ma a Parigi ha piovuto qualche giorno
L’Europa, come ormai gli scienziati dicono da tempo, si riscalda a un ritmo ancora più spedito di altre parti del mondo. Negli ultimi tre mesi, la temperatura nel Vecchio Continente è stata di 1,54°C sopra la media degli ultimi tre decenni, superando il record del 2022 (1,34°C).
Dicevi dell'Europa? Ah, ma a Parigi ha piovuto qualche giorno
L’Europa, come ormai gli scienziati dicono da tempo, si riscalda a un ritmo ancora più spedito di altre parti del mondo. Negli ultimi tre mesi, la temperatura nel Vecchio Continente è stata di 1,54°C sopra la media degli ultimi tre decenni, superando il record del 2022 (1,34°C).
Dicevi dell'Europa? Ah, ma a Parigi ha piovuto qualche giorno
L’Europa, come ormai gli scienziati dicono da tempo, si riscalda a un ritmo ancora più spedito di altre parti del mondo. Negli ultimi tre mesi, la temperatura nel Vecchio Continente è stata di 1,54°C sopra la media degli ultimi tre decenni, superando il record del 2022 (1,34°C).
Dicevi dell'Europa? Ah, ma a Parigi ha piovuto qualche giorno
L’Europa, come ormai gli scienziati dicono da tempo, si riscalda a un ritmo ancora più spedito di altre parti del mondo. Negli ultimi tre mesi, la temperatura nel Vecchio Continente è stata di 1,54°C sopra la media degli ultimi tre decenni, superando il record del 2022 (1,34°C).
Che sfortuna però, appena ne dice una c’è una notizia avversa. Certo che lui nega il cambiamento climatico si mette in situazioni difficili. Almeno Azzophas è più furbo e dice che basterebbe alzare le isole di qualche metro. Il più furbo della compagnia però è Sottodinove che sa solo le cose che non sono sufficienti, non si sbilancia di più ed in effetti come smentire che ogni singola mossa non è abbastanza. Bella compagnia
Il Dott. Arch. Azzoppas vuole alzare le isole per salvare il suo sodale Sucker. non vuole che faccia la fine del topo quando l’Ucciardone va sott’acqua. lo capisco.