Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#481 Messaggio da Drogato_ di_porno »

io non mi sono ancora ripreso dai deliri mistico-teologici di Achille, come Elly, Concita e Parenzo rimasi basito

questa interpretazione di Achille destò in me profondissima impressione e fortissimo sgomento
Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#482 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Annarita Digiorgio è giornalista del Foglio
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12934
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#483 Messaggio da ramarro verde »

Avete mai notato, che dopo un lungo periodo di assenza di pioggia, in particolare nei mesi più caldi dell'anno , se si vuole innaffiare un giardino o comunque un.posto dove c'è il.manto erboso e questo terreno è in pendenza, l'acqua invece di essere assorbita, scorre via verso "valle" ?
Come se il terreno fosse impermeabile, bene questa cosa/fenomeno lo noto quando mi trovo nella casa in .ontagna durante i mesi estivi, cerco di innaffiare ma il terreno non riceve, quindi devo dare acqua gradualmente e lasciare che la terra torni ad inumidito, e solo a quel punto torno a ricevere/assorbire l'acqua.
Io sinceramente fino a 5/6 anni fa questa cosa non la notavo, a sto punto 2 sono i casi:
Questo fenomeno (impermeabilizzazione) prima non era tanto marcato.
Oppure semplicemente non era stato notato da me.
Per finire il pippone, se sommi questo fenomeno (la terra fatica ad assorbire l'acqua più lee quantità di pioggia caduta in pochi minuti/ore, si potrebbe spiegare in parte il "fenomeno" di tanti eventi catastrofici.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31101
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#484 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
25/09/2024, 23:43
SoTTO di nove ha scritto:
25/09/2024, 17:43
Va bene Geisha. Rispondevi a ramarro ma il post sopra di DDP era una coincidenza. O il mio che faceva notare il tappo di alberi che ha fatto tracimare il fiume. La "ricerca" dei colpevoli non era indirizzata a chi aveva fatto notare queste "colpe".
Che poi non cambia nulla. Volevi intendere che un ruscello che si ingrossa non lo puoi contenere e che quindi la colpa principale è del CC perchè poverini i sindaci e i governatori regionali poco possono.
No, il punto è che qualcosa si può fare. e soprattutto non fare errori madornali come lasciare nel cassetto le casse di laminazione o dimenticarsi per mesi che hai tagliato le piante. o alzare un ponte che sono anni si sa che sia troppo basso.
Ma ritieni che sia una notizia che si possa e debba fare le misure di adattamento al cambiamento climatico? Nel green deal, nella tassonomia europea, in tutte le normative che incentivano la Sostenibilità ed i temi ESG c’è un obiettivo specifico su questo. Il cambiamento climatico c’è e bisogna adattarsi. Sei tu che lo spieghi a me? La settimana prossima vai tu a parlare ad un convegno europeo al posto mio? Insisti a spiegarmi che esiste il cambiamento climatico e non basta piangere? A me sembra di sognare
Te per avere l'ultima parola ci giri sempre intorno.
Sei partito con il fatto che cercare un colpevole non fosse cosa buona e giusta perchè per te piogge mai viste sono una giustificazione per quello che succede. (e non dire che il senso era questo)
[Scopri]Spoiler
C’è comunque un disperato desiderio di trovare un amministratore pubblico cui dare la colpa, uno con nome e cognome. È un elemento di rassicurazione personale, sapere che c’è una causa ed un colpevole. E quindi anche per pioggia mai viste in cento anni si parla della pulizia dei tombini
Ti si è fatto notare che hai fatto questa uscita perchè si stava giudicando l'operato di Bonaccini. (anche se fai finta che non sia della "tua" parte politica).
Prima da me con la storia degli alberi finiti nel fiume poi da DDP sulla mancata realizzazione delle casse di espansione.
e quando l'hai messa sul fatto che è illusorio imbrigliare la natura (nuova scusa per discolpare gli amministratori del territorio) ti ho fatto notare che siete voi fanatici del green deal a raccontare di come vada imbrigliata la natura. (cit "fermare il CC)

Ora ritorni al punto di partenza, cioè che nel Green deal c'è come adattarsi al CC.
Ma appunto. Se ci si può adattare (e lo dice anche la tua bibbia) perchè trovi le critiche a chi non ha lavorato bene (cioè non ha fatto nulla per adattarsi al CC) un "disperato tentativo di cercare un colpevole".

Vuoi girare all'infinito anche stavolta? Non si parlava di scoprire l'acqua calda (che ci si può adattare al CC) ma del fatto che per te era una pia illusione farlo con quella che chiami in modo sarcastico "pulizia dei tombini".

Ora non ti rispondo più, anche se avrai un disperato bisogno di voler avere l'ultima parola, perchè di inseguirti ogni volta mi fa solo perdere tempo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#485 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la popolazione è inferocita
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12168
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#486 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
26/09/2024, 9:53
GeishaBalls ha scritto:
25/09/2024, 23:43
SoTTO di nove ha scritto:
25/09/2024, 17:43
Va bene Geisha. Rispondevi a ramarro ma il post sopra di DDP era una coincidenza. O il mio che faceva notare il tappo di alberi che ha fatto tracimare il fiume. La "ricerca" dei colpevoli non era indirizzata a chi aveva fatto notare queste "colpe".
Che poi non cambia nulla. Volevi intendere che un ruscello che si ingrossa non lo puoi contenere e che quindi la colpa principale è del CC perchè poverini i sindaci e i governatori regionali poco possono.
No, il punto è che qualcosa si può fare. e soprattutto non fare errori madornali come lasciare nel cassetto le casse di laminazione o dimenticarsi per mesi che hai tagliato le piante. o alzare un ponte che sono anni si sa che sia troppo basso.
Ma ritieni che sia una notizia che si possa e debba fare le misure di adattamento al cambiamento climatico? Nel green deal, nella tassonomia europea, in tutte le normative che incentivano la Sostenibilità ed i temi ESG c’è un obiettivo specifico su questo. Il cambiamento climatico c’è e bisogna adattarsi. Sei tu che lo spieghi a me? La settimana prossima vai tu a parlare ad un convegno europeo al posto mio? Insisti a spiegarmi che esiste il cambiamento climatico e non basta piangere? A me sembra di sognare
Te per avere l'ultima parola ci giri sempre intorno.
Sei partito con il fatto che cercare un colpevole non fosse cosa buona e giusta perchè per te piogge mai viste sono una giustificazione per quello che succede. (e non dire che il senso era questo)
[Scopri]Spoiler
C’è comunque un disperato desiderio di trovare un amministratore pubblico cui dare la colpa, uno con nome e cognome. È un elemento di rassicurazione personale, sapere che c’è una causa ed un colpevole. E quindi anche per pioggia mai viste in cento anni si parla della pulizia dei tombini
Ti si è fatto notare che hai fatto questa uscita perchè si stava giudicando l'operato di Bonaccini. (anche se fai finta che non sia della "tua" parte politica).
Prima da me con la storia degli alberi finiti nel fiume poi da DDP sulla mancata realizzazione delle casse di espansione.
e quando l'hai messa sul fatto che è illusorio imbrigliare la natura (nuova scusa per discolpare gli amministratori del territorio) ti ho fatto notare che siete voi fanatici del green deal a raccontare di come vada imbrigliata la natura. (cit "fermare il CC)

Ora ritorni al punto di partenza, cioè che nel Green deal c'è come adattarsi al CC.
Ma appunto. Se ci si può adattare (e lo dice anche la tua bibbia) perchè trovi le critiche a chi non ha lavorato bene (cioè non ha fatto nulla per adattarsi al CC) un "disperato tentativo di cercare un colpevole".

Vuoi girare all'infinito anche stavolta? Non si parlava di scoprire l'acqua calda (che ci si può adattare al CC) ma del fatto che per te era una pia illusione farlo con quella che chiami in modo sarcastico "pulizia dei tombini".

Ora non ti rispondo più, anche se avrai un disperato bisogno di voler avere l'ultima parola, perchè di inseguirti ogni volta mi fa solo perdere tempo.
Non ne azzecchi una, lo fai apposta
1) cercare una colpa ed un colpevole è una spinta umana. Prima ancora di conoscere sappiamo che sarà colpa di qualcuno. Era tutto il mio intervento, il resto lo avete aggiunto voi. Ma rispondo

2) senza sapere cosa è successo assumere che “sarebbe bastato che avessero fatto……” è una cazzata dal punto di vista logico. Sarebbe bastato mettere le cinture di sicurezza, sarebbe bastato avere l’airbag. No, sono tutte cose necessarie ma non sufficienti. Bisognerebbe non fare incidenti, ridurne la portata, ad esempio ridurre la velocità. È come immaginare di poter andare a 100 km/h in città da ubriachi purché ci sia la cintura di sicurezza, da questo desumi che sono contrario alle cinture di sicurezza.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55154
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#487 Messaggio da cicciuzzo »

Minchia che discussione avete fatto.... solo leggervi ci ho messo 30 minuti (Vabbè, 20.....)! Comunque io la penso sicuramente non come GeishaBalls :DDD sono un partigiano fazioso!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12168
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#488 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
26/09/2024, 13:59
Minchia che discussione avete fatto.... solo leggervi ci ho messo 30 minuti (Vabbè, 20.....)! Comunque io la penso sicuramente non come GeishaBalls :DDD sono un partigiano fazioso!
In questo caso sostenevo che le persone hanno bisogno di trovare un causa ed una responsabilità alle cose che accadono.

Però i miei psicologi hanno individuato motivazioni più profonde in me e che Napoleone è meglio di Bonaccini. Vedi tu cosa si impara

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31101
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#489 Messaggio da SoTTO di nove »

è irrecuperabile, ora stiamo sbagliando a cercare un colpevole perchè ancora non sappiamo cosa è successo.
Come se la diga di alberi lasciati in riva al fiume o la mancanza di casse di espansione abbiamo bisogno di sapere quello che è successo per capire che la loro parte nell'alluvione l'hanno avuta.

Ma però non bisogna farlo notare perchè non sono risolutive. (che poi chi te lo dice scusa, l'oracolo?).
Anche se non fossero risolutive di certo hanno avuto il loro impatto negativo.
Possiamo farlo notare che ci sono stati evidenti errori/ritardi o per Geisha diventa la ricerca ossessiva di un colpevole? (ora diventata la ricerca ossessiva di un colpevole senza sapere cosa sia successo).
Ma ti leggi porca troia?

Comunque toglimi una curiosità. Ti ci metti anche te in quelli cha hanno bisogno di trovare una causa o un colpevole o è solo un difetto degli altri?
Perchè se è un difetto di tutti possiamo chiudere le discussioni. Appena uno incolpa qualcuno postiamo la tua citazione:
le persone hanno bisogno di trovare un causa ed una responsabilità alle cose che accadono.
e chiudiamo il discorso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12168
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#490 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
26/09/2024, 14:59
è irrecuperabile, ora stiamo sbagliando a cercare un colpevole perchè ancora non sappiamo cosa è successo.
Come se la diga di alberi lasciati in riva al fiume o la mancanza di casse di espansione abbiamo bisogno di sapere quello che è successo per capire che la loro parte nell'alluvione l'hanno avuta.

Ma però non bisogna farlo notare perchè non sono risolutive. (che poi chi te lo dice scusa, l'oracolo?).
Anche se non fossero risolutive di certo hanno avuto il loro impatto negativo.
Possiamo farlo notare che ci sono stati evidenti errori/ritardi o per Geisha diventa la ricerca ossessiva di un colpevole? (ora diventata la ricerca ossessiva di un colpevole senza sapere cosa sia successo).
Ma ti leggi porca troia?

Comunque toglimi una curiosità. Ti ci metti anche te in quelli cha hanno bisogno di trovare una causa o un colpevole o è solo un difetto degli altri?
Perchè se è un difetto di tutti possiamo chiudere le discussioni. Appena uno incolpa qualcuno postiamo la tua citazione:
le persone hanno bisogno di trovare un causa ed una responsabilità alle cose che accadono.
e chiudiamo il discorso.
Ma hai capito che io dica che non esiste il concetto di responsabilità personale? Hai capito questo?
Poi hai capito che io dicessi che trovare una causa, una responsabilità sia sbagliato? Secondo te dicevo che sia un difetto cercare di capire le cause di quello che accade?

Ok, mi hai scoperto e #sempreforzabonaccini #bonaccinimegliodinapoleone

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31101
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#491 Messaggio da SoTTO di nove »

Ho capito che l'ultima parola la vuoi sempre.
Ho capito che dopo aver "cercato" i colpevoli (così hai interpretato il nostro far notare certi grossolani errori) sei intervenuto per dire che abbiamo un ossessivo bisogno di cercare dei colpevoli. e su questo ti ho risposto.

Poi è vero, più è andata avanti la discussione e più non ci ho capito un cazzo.

Tra l'altro hai scientemente evitato di rispondere all'unica domanda diretta, cioè se la pensi così degli altri (essere ossessivamente alla ricerca di un colpevole) oppure ti ci metti pure te in questa nuova categoria umana difettosa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#492 Messaggio da Drogato_ di_porno »

GeishaBalls ha scritto:
26/09/2024, 14:31
Però i miei psicologi hanno individuato motivazioni più profonde in me e che Napoleone è meglio di Bonaccini. Vedi tu cosa si impara
il primo a improvvisarsi strizzacervelli della mutua sei tu
GeishaBalls ha scritto:
25/09/2024, 8:50
C’è comunque un disperato desiderio...elemento di rassicurazione personale...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55154
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#493 Messaggio da cicciuzzo »

Mamma che discussione e che parole forti! :o
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12934
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#494 Messaggio da ramarro verde »

Ma se parlassimo di "tette" e non di tetti?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12168
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#495 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
26/09/2024, 16:59
GeishaBalls ha scritto:
26/09/2024, 14:31
Però i miei psicologi hanno individuato motivazioni più profonde in me e che Napoleone è meglio di Bonaccini. Vedi tu cosa si impara
il primo a improvvisarsi strizzacervelli della mutua sei tu
GeishaBalls ha scritto:
25/09/2024, 8:50
C’è comunque un disperato desiderio...elemento di rassicurazione personale...
Sociologo della mutua, prego. Non mi sono cimentato nel “hai detto questo ma intendevi quell’altro nel tuo profondo”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”