[O.T.] DICHIARAZIONI DI VOTO 2008

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

PER CHI VOTERAI ALLE POLITICHE ?

Sondaggio concluso il 14/04/2008, 15:05

PDL
35
20%
PD
60
34%
LA DESTRA
20
11%
SINISTRA ARCOBALENO
14
8%
CENTRO ( UDC + ROSA BIANCA)
1
1%
ALTRO
16
9%
MI ASTERRO'
20
11%
FARO' SCHEDA NULLA ( o bianca )
9
5%
 
Voti totali: 175

Messaggio
Autore
Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#481 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Io ne ho conosciuti molti di tipi che hanno fatto la scuola privata.....hanno tutti un bel conto in banca e sono tutti stati bocciati 2 o 3 volte nella scuola pubblica...sarei un pó perplesso sui prodotti della scuola privata

Avatar utente
monello72_it
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 769
Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
Località: ROMA

#482 Messaggio da monello72_it »

Prof.Fontecedro ha scritto:Io ne ho conosciuti molti di tipi che hanno fatto la scuola privata.....hanno tutti un bel conto in banca e sono tutti stati bocciati 2 o 3 volte nella scuola pubblica...sarei un pó perplesso sui prodotti della scuola privata
quoto alla grande!
Fare sesso è l'unico vero "scopo" della vita

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#483 Messaggio da Parakarro »

belnudo ha scritto: Nella scuola privata contano i risultati prodotti dagli insegnanti; le famiglie che si affidano alle scuole private si attendono un beneficio per il futuro mondo del lavoro dei loro figli. Se la scuola non produce i risultati desiderati si squalifica da sola sul mercato della formazione ed avrà  meno clienti (gli studenti). Quindi circolo virtuoso: scuola di qualità  è più richiesta sul mercato e quindi puó fare formazione ancora migliore.
La squola pubblica appiattisce invece tutto verso il basso, tutti ignoranti uguali perchè non c'è interesse a differenziarsi e a migliorarsi.
:o :o :o :o :o :o

Credo che tu ti sia "confuso"...Oltre il fatto che nella maggior parte delle scuole private ci sono i peggio professori o quantomeno i meno esperti visto che la trafila per diventare professore pubblico è più lunga... Poi sono meno pagati che quelli pubblici quindi, al contrario di quello che si potrebbe pensare, il percorso della carriera dei professori passa dal privato al pubblico e non viceversa...

CHE POI nella scuola pubblica ci siano molte capre svogliate ad insegnare sono daccordo con te ma non dire caxxate sull'appiattimento verso il basso o sull'interesse a differenziarsi e migliorarsi... Sti sistemi americani lasciamoli alle capre americane :evil:

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#484 Messaggio da belnudo »

Parakarro ha scritto:
belnudo ha scritto: Nella scuola privata contano i risultati prodotti dagli insegnanti; le famiglie che si affidano alle scuole private si attendono un beneficio per il futuro mondo del lavoro dei loro figli. Se la scuola non produce i risultati desiderati si squalifica da sola sul mercato della formazione ed avrà  meno clienti (gli studenti). Quindi circolo virtuoso: scuola di qualità  è più richiesta sul mercato e quindi puó fare formazione ancora migliore.
La squola pubblica appiattisce invece tutto verso il basso, tutti ignoranti uguali perchè non c'è interesse a differenziarsi e a migliorarsi.
:o :o :o :o :o :o

Credo che tu ti sia "confuso"...Oltre il fatto che nella maggior parte delle scuole private ci sono i peggio professori o quantomeno i meno esperti visto che la trafila per diventare professore pubblico è più lunga... Poi sono meno pagati che quelli pubblici quindi, al contrario di quello che si potrebbe pensare, il percorso della carriera dei professori passa dal privato al pubblico e non viceversa...

CHE POI nella scuola pubblica ci siano molte capre svogliate ad insegnare sono daccordo con te ma non dire caxxate sull'appiattimento verso il basso o sull'interesse a differenziarsi e migliorarsi... Sti sistemi americani lasciamoli alle capre americane :evil:
ma sei mai stato negli USA? se ci vai capirai che le capre siamo noi, purtroppo
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#485 Messaggio da belnudo »

Drogato_ di_porno ha scritto:belnudo tu non sai di che cazzo parli. nel privato non immagini quanti analfabeti promossi con i soldi dei genitori. e più si alza la retta più è peggio perchè il paparino puó figurare tra i finanziatori dell' istituto...
mi dispiace deluderti ma non immagini quante aziende qui al nord assumono solo chi esce da certe scuole private mentre chi esce da scuole pubbliche, tutte, non è preso nemmeno in considerazione.
Le private di cui parlate sono appunto quelle squalificate dove ci si iscrive per avere il diplomino senza sforzo e per accedere al solito concorso pubblico per lavativi e aspiranti nullafacenti.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#486 Messaggio da Parakarro »

belnudo ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:belnudo tu non sai di che cazzo parli. nel privato non immagini quanti analfabeti promossi con i soldi dei genitori. e più si alza la retta più è peggio perchè il paparino puó figurare tra i finanziatori dell' istituto...
mi dispiace deluderti ma non immagini quante aziende qui al nord assumono solo chi esce da certe scuole private mentre chi esce da scuole pubbliche, tutte, non è preso nemmeno in considerazione.
Le private di cui parlate sono appunto quelle squalificate dove ci si iscrive per avere il diplomino senza sforzo e per accedere al solito concorso pubblico per lavativi e aspiranti nullafacenti.

E infatti NON SAI quante aziende del nord stanno finendo con le balle per aria... 8)

Per quanto riguarda il sistema americano...Chissà  come mai le aziende per la ricerca prendono ricercatori formati all'estero :roll: ....Il sistema dell'istruzione americano rasenta spesso il ridicolo...Si ha una formazione teorica assolutamente scarsa almeno fino ai 20 anni....POI se hai il vil denaro puoi migliorarti...Ma sono pochini gli istituti veramente validi...

Per quanto riguarda l'università  pubblica tenete presente che LA STATALE DI MILANO e IL POLITECNICO (parlo per esperienza personale) sono tra le università  migliori e surclassano le diretti concorrenti...Cattolica in primis... Certo...se poi ti iscrivi alla facoltà  statale minore la preparazione "rischia" di essere peggiore PERO' è sempre il singolo studente che decide per la sua formazione...Puoi andare su marte a studiare ma se sei una capra gobba resti una capra gobba... :wink:

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#487 Messaggio da balkan wolf »

"l'università  pubblica tenete presente che LA STATALE DI MILANO e IL POLITECNICO (parlo per esperienza personale) sono tra le università  migliori e surclassano le diretti concorrenti...Cattolica in primis... "

parak permettimi di dissentire leggermente

ora il poli a livello di sapere tecnico è un'istituzione a livello europeo e non ci piove

ma fare cattolica vs statale a livello umanistico è imbarazzante

la statale fa schifissimo molto ma molto scarsa la cattolica sta sui manuali di filosofia

suvvia non siamo faziosi

p.s.

ovv. parlo per esperienza diretta

ho interoto i miei studi di lettere e filosofia proprio perchè disgustato dal basso livello della facoltà  statale e ideologicamente incompatibile con l'ottima cattolica
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#488 Messaggio da duck65 »

Secondo me generalizzare parlando di scuola privata vs scuola pubblica e pensare di poter dire che tutta la scuola privata e' meglio della pubblica e' (quotando un balkanico pensiero) dire che il porno di oggi e' noioso.

C'e' porno e porno e scuola e scuola.

In generale la scuola pubblica italiana elementare e media e' tra le migliori al mono come livello di preparazione, di ampiezza di materie e di qualita' dei programmi.

La differenza inizia ad essere piu' tangibile alle superiori (ricordo che fino a qualche anno fa l'Italia era all'avanguardia mondiale per le scuole di formazione professionale) e diventa macroscopica all'universita'.
Le universita' pubbliche di cui ci si deve vantare non sono tante e in genere sono focalizzate su materie tecnico/scientifiche. A livello umanistico non c'e' dubbio che le private siano piu' complete. A livello di insegnamento economico/aziendali praticamente le uniche a livello europeo sono le private (Bocconi e LUISS).

Il paragone con le scuole americane non regge.

Esistono moltissimi college americani rinomati e famosi; il problema e' che noi dimentichiamo che gli USA sono un insieme di molti Stati e quindi i college che conosciamo noi sono quelli che hanno rinomanza mondiale: Harvard, il MIT, UCLA, etc, etc.
Esistono pero' moltissimi college che fanno la differenza a livello del singolo stato americano.
E' un fatto che negli USA l'istruzione sia soprattutto privata ma e' anche un fatto che negli USA esiste un meccanismo di aiuto all'istruzione per i non abbienti (le famose Borse di Studio) che in Europa nemmeno ci sogniamo e che si basano UNICAMENTE sul merito acquisito dagli alunni nelle high school.

In pratica. se sei bravo, ti applichi e ottieni buoni voti puoi andare alla prestigiosa universita' privata anche se non hai una lira (o meglio un dollaro). Basta che continui ad applicarti e aottenere dei risultati piu' che disgnitosi.

In Italia il mitico Stato Sociale che non funziona ammette tutti a costi irrisori e fa si che insieme a gente che ha voglia di studiare ci sia gente che non ha voglia di fare un cazzo (mitici quelli della mia generazione che davano un esame all'anno per non partire per la naja) e che, come sempre, penalizza la qualita' dell'insegnamento e dell'apprendimento per tutti gli altri.

ad majora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#489 Messaggio da balkan wolf »

effettivamente anche l'attacco al sistema usa è ridicolmente fazioso

gli yankees ricordo sono una società  ferocemente gerarchica 99 omer simpson e 1 bill gates

il problema è che a livello di sapere tecnico-scientifico funzionano da dio

importano i migliori da tutto il mondo e si coltivano un elitè interna con due palle così investono un botto in ricerca e riciclano rendendo il tutto produttivo con multinazionali e governo

si più chiaccherare finchè si vuole di aria fritta ma lo yankee va su marte e il mondo guarda

generico

pubblica vs private fa uscire di brutto il pregiudizio ideologico de sinistra :-) :-)

tutto il settore formazione in itaGlia fa schifo è talmente ovvio

le scuole pubbliche di base le superiori sono totalmente devastate mentre le private sono al 90% corrotte...

inutile fare sto patetico buoni vs cattivi imho
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#490 Messaggio da CianBellano »

Dico la mia sul tema scuola pubblica vs. scuola privata, avendole provate entrambe:


Per quanto riguarda le università  non mi pronuncio, credo le differenze ci siano ma non siano troppo stridenti (non saremo mai al livello usa).

Scuole superiori, essendo in questo gran paese di merda, fioccano le scuole private frequentate dai figli del cumenda (e per un anno dal sottoscritto) che per un paio d'anni passati 3/4 gg alla settimana, 3/4 h al giorno un diploma (5 anni in 2!!!) lo si scavalla tranquillamente.

Lo dico per far capire che, pur cambiando le leggi che permettono questo scempio, il paesucolo non credo sia maturo per una privatizzazione positiva.


In linea teorica l'approccio liberista funzierebbe anche applicato all'istruzione, meritocrazia etc.. gioverebbe e come, semplicemente da noi (e in qualche paese ex sovietico) non c'è esattamente il terreno fertile.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#491 Messaggio da duck65 »

Ribadisco: generalizzare e' sbagliato.

Scuola superiore privata "la si scavalla tranquillamente"..?!?

A Milano: Liceo Scientifico Openheimer non facevi un cazzo e venivi promosso

A Milano: Lieco Sceintifico Leone XIII se non ti fai un culo quadro ti cacciano a calci in culo

Una e' una scuola (il Leone) l'altra e' una presa per il culo (l'Openheimer)

Entrambe private.

ad majora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#492 Messaggio da CianBellano »

duck65 ha scritto:Scuola superiore privata "la si scavalla tranquillamente"..?!?
Se ti scegli quella "giusta" sì, e ce nè sempre una "giusta" nei paraggi.

Per il resto hai ragione, ma in itaGlia se lasci le briglie sciolte quale delle due tipologie imperverserebbe?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#493 Messaggio da duck65 »

Ma sai, alla fine io credo che la cosa importante sia cosa cerchi dalla scuola.

Se vai al Liceo (o comunque alle superiori) perche' vuoi "diplomarti" a prescindere da quelli che potresti/vorresti imparare...tanto vale che stai a casa...non ti obbliga nessuno, non ti serve per andare all'universita' (che cazzo se non ti va di studiare al liceo figurati all'universita')..non perdere tempo, vai a lavorare (a maggior ragione se hai gia' il lavoro "in famiglia")

Se invece pensi che la scuola superiore sia una tappa fondamentale per la tua formazione non solo nozionistica, ma soprattutto per la tua formazione umana, beh, tanto vale andare in na Scuola dove puoi ottenere quello che cerchi.
Certo, se te lo puoi permettere, hai piu' scelta (l'unica cosa cui servono i soldi...darti qualche possibilita' di scelta in piu'), ma se anche non puoi ci sono scuole pubbliche di livello.
Io ho fatto il lieco pubblico a Milano e poi la Bocconi.
Ti assicuro che, per come ero io e come erano i miei genitori, da un lato non avrei potuto cazzeggiare nemmeno un secondo al Liceo (men che meno alla Bocconi con quello che costava...) ma il corpo docente che avevo era assolutamente preparato, severo e capace.

ad majora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

uber
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 52
Iscritto il: 08/02/2003, 16:04

#494 Messaggio da uber »

Io ho cambiato idea volevo votare PDL ma voteró PD
:-? Non chnon a farmi cambiare idea è stato il vedere il come si comportano sul caso alitalia, il fatto di "si sposi uno ricco" eccc per scriverlo tutti perderei tempo inoltre Veltroni mi sembra una persona un TANTINO 8) più coerente :wink:

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#495 Messaggio da sgrofo »

io sono andato al tumminelli. L'ultimo anno (1983) saró andato a scuola la metà  scarsa dei giorni e brillavo come una giovane mente. E che le meglio aziende del nord scelgano i loro dirigenti tra chi ha l'alma mater allo studium o al rodolfi mi pare dura.
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”