[O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
il discorso di Fuente ci sta, alla fine la moto GP non avendo un padrone è interessante, chiaro che sembra che non ci sia un padrone per mancanza di talenti cristallini, ma forse anche per un livellamento delle prestazioni tra le moto
però vorrei chiedere una cosa ai più esperti, ma è vero che la Michelin al secondo GP ha portato delle gomme nella versione vecchia e non di questa stagione, perchè parlando con mio fratello mi ha detto che i piloti honda si sono lamentati di questo fatto e che la caduta di Marquez è riconducibile a questa situazione delle gomme che honda non riusciva a far funzionare
ecco se fosse vero questa è una cosa che rende la moto GP un pò come dire poco lineare, insomma si mischiano troppo le carte in gioco che ogni GP diventa un pò un terno al lotto e chi ha la fortuna di andare meglio porta a casa il risultato ma senza una grande programmazione o continuità di risultati e sviluppi
però vorrei chiedere una cosa ai più esperti, ma è vero che la Michelin al secondo GP ha portato delle gomme nella versione vecchia e non di questa stagione, perchè parlando con mio fratello mi ha detto che i piloti honda si sono lamentati di questo fatto e che la caduta di Marquez è riconducibile a questa situazione delle gomme che honda non riusciva a far funzionare
ecco se fosse vero questa è una cosa che rende la moto GP un pò come dire poco lineare, insomma si mischiano troppo le carte in gioco che ogni GP diventa un pò un terno al lotto e chi ha la fortuna di andare meglio porta a casa il risultato ma senza una grande programmazione o continuità di risultati e sviluppi
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Questo nella migliore delle ipotesi, nella peggiore si deve considerare che il gommista (che è dipendente dell'organizzatore Dorna) può fornire gomme più o meno performanti a chi ritiene, oppure produrre pneumatici che vanno meglio su una moto piuttosto che ad un'altra.TD ha scritto: ↑04/04/2022, 9:23il discorso di Fuente ci sta, alla fine la moto GP non avendo un padrone è interessante, chiaro che sembra che non ci sia un padrone per mancanza di talenti cristallini, ma forse anche per un livellamento delle prestazioni tra le moto
però vorrei chiedere una cosa ai più esperti, ma è vero che la Michelin al secondo GP ha portato delle gomme nella versione vecchia e non di questa stagione, perchè parlando con mio fratello mi ha detto che i piloti honda si sono lamentati di questo fatto e che la caduta di Marquez è riconducibile a questa situazione delle gomme che honda non riusciva a far funzionare
ecco se fosse vero questa è una cosa che rende la moto GP un pò come dire poco lineare, insomma si mischiano troppo le carte in gioco che ogni GP diventa un pò un terno al lotto e chi ha la fortuna di andare meglio porta a casa il risultato ma senza una grande programmazione o continuità di risultati e sviluppi
In un campionato con un fornitore unico (in teoria garanzia di parità di condizioni ed eliminazione di una variabile tecnica che fa tutta la differenza del mondo), le gomme fornite dovrebbero essere date ai costruttori, che sviluppano le moto in funzione di esse, rimanendo uguali per tutto il campionato; nella pratica Michelin continua a "sviluppare" e a portare coperture nuove che spesso fanno diventare brocchi i purosangue e viceversa.
E' così che arrivano vittorie che sembrano arrivare dal nulla, magari vince un tedesco in Germania, un portoghese in Portogallo, exploit che giustamente vanno a resuscitare l'interesse del pubblico di un dato Paese...
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
mi sembra ci sia poco interesse nel forum per la moto GP
comunque Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo moto GP per la stagione 2022
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... f74ae.html
comunque Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo moto GP per la stagione 2022
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... f74ae.html
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Diciamo anche che la Ducati è campione del mondo, capperiTD ha scritto: ↑07/11/2022, 11:49mi sembra ci sia poco interesse nel forum per la moto GP
comunque Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo moto GP per la stagione 2022
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... f74ae.html
Non so se c’è un ritorno economico diretto misurabile ma credo sia molto molto importante anche per il marchio commerciale
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24769
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
E aggiungiamo pure il titolo superbikes per la Ducati.
Comunque erano anni che era la moto migliore, quest'anno con uno strapotere evidente, se riuscivano a perderlo anche stavolta con una Yamaha ai minimi termini e un'Honda inesistente, era da martellate sui coglioni. Nonostante il campionato l'abbia tenuto aperto un superlativo Quartararo, senza le iniziali cadute in serie di Bagnaia, il titolo sarebbe stato assegnato con molto anticipo e pochissimo pathos.
Bravo comunque Bagnaia, anche a non abbattersi per il distacco iniziale, che ha dimostrato di essere tra i ducatisti, quello più continuo e con la testa giusta. Oltre a Bastianini, che è arrivato 3° nel mondiale con una scuderia satellite, neppure la più quotata, della Ducati.
Complimentoni anche ad Aleix Espargaro con l'Aprilia, che fino alla penultima gara era in lotta per il titolo.
Comunque erano anni che era la moto migliore, quest'anno con uno strapotere evidente, se riuscivano a perderlo anche stavolta con una Yamaha ai minimi termini e un'Honda inesistente, era da martellate sui coglioni. Nonostante il campionato l'abbia tenuto aperto un superlativo Quartararo, senza le iniziali cadute in serie di Bagnaia, il titolo sarebbe stato assegnato con molto anticipo e pochissimo pathos.
Bravo comunque Bagnaia, anche a non abbattersi per il distacco iniziale, che ha dimostrato di essere tra i ducatisti, quello più continuo e con la testa giusta. Oltre a Bastianini, che è arrivato 3° nel mondiale con una scuderia satellite, neppure la più quotata, della Ducati.
Complimentoni anche ad Aleix Espargaro con l'Aprilia, che fino alla penultima gara era in lotta per il titolo.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
qualcuno ieri ha guardato giù...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24769
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Incidente spaventoso. E' un miracolo che non gli abbiano spaccato nemmeno la gamba. Stavolta lo stellone lo ha abbracciato.
La via più breve tra due cuori è il pene
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14313
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
poteva fare la fine di simoncelli...
chissà con che coraggio tornerà a correre...
sono tutti matti i piloti...
chissà con che coraggio tornerà a correre...
sono tutti matti i piloti...

Complimenti a Martin per la vittoria. I cohones non parrebbero mancargli.
Ad ogni modo... lo trovavo insopportabile già 2 anni fa, trovo incredibile che la tabella delle posizioni in MotoGP reciti ancora:
(ad es.)
Jorge Martin; Marc Marquez, Alex Marquez, Luca Marini
Possibile che non dia fastidio all'80% delle persone?
Il sistema della F1, in questo caso, è molto più pratico.
Ma sono vere o variegate al silicone? Temerei la seconda.
Qualche suo topless non circola, per caso, vero?
Ad ogni modo... lo trovavo insopportabile già 2 anni fa, trovo incredibile che la tabella delle posizioni in MotoGP reciti ancora:
(ad es.)
Non ha senso che ogni volta uno debba stare a perdere 20 secondi per capire chi si cerchi tra:J Mar
...
A Mar
L Mar
...
M Mar
Jorge Martin; Marc Marquez, Alex Marquez, Luca Marini
Possibile che non dia fastidio all'80% delle persone?
Il sistema della F1, in questo caso, è molto più pratico.
Bel davanzale.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑14/04/2023, 11:06un po' brazzers la tipa di Jack Miller[Scopri]Spoiler
Ma sono vere o variegate al silicone? Temerei la seconda.
Qualche suo topless non circola, per caso, vero?
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 02/08/2020, 19:15
Re:
Che gara, bravi tutti
In generale secondo me le grafiche del motomondiale sono clamorosamente meglio in tutto rispetto a quella merda che hanno fatto negli ultimi anni in F1.
Di sicuro potrebbero migliorare ancora assegnando sigle diverse ai piloti, ma tra iniziale e soprattutto numero e colore del segnalino secondo me si capisce abbastanza bene.Fuente ha scritto: ↑29/10/2023, 9:46Complimenti a Martin per la vittoria. I cohones non parrebbero mancargli.
Ad ogni modo... lo trovavo insopportabile già 2 anni fa, trovo incredibile che la tabella delle posizioni in MotoGP reciti ancora:
(ad es.)Non ha senso che ogni volta uno debba stare a perdere 20 secondi per capire chi si cerchi tra:J Mar
...
A Mar
L Mar
...
M Mar
Jorge Martin; Marc Marquez, Alex Marquez, Luca Marini
Possibile che non dia fastidio all'80% delle persone?
Il sistema della F1, in questo caso, è molto più pratico.
In generale secondo me le grafiche del motomondiale sono clamorosamente meglio in tutto rispetto a quella merda che hanno fatto negli ultimi anni in F1.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14313
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
mettono anche il numero in fianco..
ma o sei esperto e lo sai..o fai una fatica tremenda a capire chi sia...
non costa tanto mettere il cognome completo..
ma o sei esperto e lo sai..o fai una fatica tremenda a capire chi sia...
non costa tanto mettere il cognome completo..
Re: Re:
jaded_and_bored ha scritto: ↑29/10/2023, 10:01Di sicuro potrebbero migliorare ancora assegnando sigle diverse ai piloti, ma tra iniziale e soprattutto numero e colore del segnalino secondo me si capisce abbastanza bene.
In generale secondo me le grafiche del motomondiale sono clamorosamente meglio in tutto rispetto a quella merda che hanno fatto negli ultimi anni in F1.
I numeri... a parte il 46 di Valentino e il 65 di Capirex...DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑29/10/2023, 10:19mettono anche il numero in fianco..
ma o sei esperto e lo sai..o fai una fatica tremenda a capire chi sia...
non costa tanto mettere il cognome completo..
Ok magari il 27 di Stoner, quando correva, e il 93 di Marquez... ma già un po' pure per Marquez ci devo pensare.
Bagnaia stesso su due piedi non so che numero abbia, per non parlare di tutti gli altri, tipo Bazzecchi, Binder, Zarco, Espargarò ecc. ecc.
Chi se li ricorda tutti i numeri? Ok MJ 23; oppure Baresi 6, Maldini 3, e tutti i vari 10 celebri, ma globalmente anche quelli della F1 mica li so.
Che poi non è il discorso del capire, ma soprattuto il fatto che col sistema della Motogp fossero anche solo 2 secondi, invece che 7, sono sempre 2 secondi; con la F1 in tal senso è immediato, e lo sforzo è zero.
Su altre grafiche non entro nel merito ma su questo aspetto...
Non mi ricordo più quale fosse il pilota a causa del quale per alcuni anni o Vettel o Verstappen, invece di avere VET o VER avessero un'altra sigla, chessò tipo VRS per Verstappen.


-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 02/08/2020, 19:15
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Era Vergne, che aveva VER ed essendo in F1 da prima di Verstappen aveva lasciato quest'ultimo con VES.
Ma appunto, pure allora se non lo sapevi a priori vedere VER era fuorviante, e una volta che lo sai (come con i numeri o i colori) come difficoltà stiamo lì...
In F1 lo sforzo è zero perché non ci sono casi di piloti con cognomi così tanto simili se non proprio uguali, se nella stessa grafica ci metti dentro quelli della Motogp, con il modo in cui funziona lì ti ritrovi una roba tipo MAR/MAQ/MAN/MAT... che è meglio e siamo d'accordo, ma che in ogni caso devi sapere a priori a chi hanno assegnato cosa, se no paradossalmente a decifrare MAR ci arrivi solo per esclusione dopo aver visto le altre 3, e non vedo perché ricordarti quello dovrebbe essere più semplice che ricordarti i numeri e i colori (almeno questi dai, se stai cercando un pilota particolare vuol dire che sai con che moto corre o più o meno di che colore è, se no pure nelle immagini della gara non sai chi stai guardando...)
A vederle così vicine, una cosa che potrebbero prendere dalla F1 è usare solo le maiuscole per migliorare la leggibilità, magari rendendo anche un pelo più scuro lo sfondo della grafica a sinistra.
Ma appunto, pure allora se non lo sapevi a priori vedere VER era fuorviante, e una volta che lo sai (come con i numeri o i colori) come difficoltà stiamo lì...
In F1 lo sforzo è zero perché non ci sono casi di piloti con cognomi così tanto simili se non proprio uguali, se nella stessa grafica ci metti dentro quelli della Motogp, con il modo in cui funziona lì ti ritrovi una roba tipo MAR/MAQ/MAN/MAT... che è meglio e siamo d'accordo, ma che in ogni caso devi sapere a priori a chi hanno assegnato cosa, se no paradossalmente a decifrare MAR ci arrivi solo per esclusione dopo aver visto le altre 3, e non vedo perché ricordarti quello dovrebbe essere più semplice che ricordarti i numeri e i colori (almeno questi dai, se stai cercando un pilota particolare vuol dire che sai con che moto corre o più o meno di che colore è, se no pure nelle immagini della gara non sai chi stai guardando...)
A vederle così vicine, una cosa che potrebbero prendere dalla F1 è usare solo le maiuscole per migliorare la leggibilità, magari rendendo anche un pelo più scuro lo sfondo della grafica a sinistra.
Re: [O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Ah, già, Vergne.
Certo, va concesso che qua si sia di fronte alla sfortuna di trovarsi davanti, invece che semplicemente 2 cognomi con le prime lettere uguali, ben quattro MAR, cosa verosimilmente atipica assai.
Però, sì, a parte il "doverlo sapere" ecc., è in gran parte anche meramente il discorso che si legga male. Io come detto non è che alla fine rimanga col dubbio, quanto che ci metta sempre troppo secondi.
La F1 è in stampatello grassetto bianco su sfondo nero e con affianco il simbolino riconoscibilissimo delle scuderie (perlomeno Fer, MB, RB, che riconosciamo tutti), e immediata.
Ad ogni modo: oggi 4 Ducati su 4 nelle prime 4 posizioni, con nelle prime 2, due che non siano i due duellanti per il mondiale.
Altra Ducati 6°.
Che - eccessivo - dominio. Che finaccia per le Nippo.

Ducati quasi il doppio dei punti della seconda casa.
Non è precisissimo, ma più o meno... se assimilassimo le sprint al punteggio della gara canonica, contandole per metà, verrebbe che:
- la prima Ducati piazzata abbia una media di 23.20 punti.
- la KTM (seconda) con 12.37 è come se in media sia arrivata al quarto posto "scarso" (ovvero il quarto un po' tendente al quinto).
E consideriamo pure che, ad esempio, un Bastianini - pilota Ducati team titolare - abbia avuto vicissitudini assai impattanti (i.e. "falciato" ecc.) sulla sua stagione.
Quando Marquez dominò nel 2014 fece 362 punti con la Honda, ma comunque ci furono: VR46 295p.(Yam), J.Lor 263 (Yam), Ped 246 (Hon); Dovi 186 (Duc)
Costr: Honda 409, Yamaha 354
Quando nel 2019 Marquez fece addirittura 420 punti, e i campioni sopracitati non c'erano più, per quanto distaccatissimi in ogni caso fu secondo Dovi con una Ducati, terzo Vinales con una Yamaha, quarto Rins con una Suzuki, quinto Quartararo con una Yamaha.
Nei costruttori: Hon 426, Yam 321, Duc 318
Bah.
Direi sia sintomatico del perché non mi stia catturando la MotoGP negli ultimi anni.
Per dire: Bagnaia che sia un po' forte e un po' continuo, si può dire. Però pure per lui mancano troppi parametri per farsi un'idea migliore.
Quartararo come dovremmo giudicarlo?
Marquez è finito o comunque è il 70% del pilota che era prima o, visto che pur arrivando 13° sia il primo delle Honda, dipende tutto dalla Moto?
Paradossalmente, per quanto anche un po' fuorviante, dopo un po' mi ricordo facessi prima a riconoscere VES che ogni volta ora andare a pescare l'iniziale e fare mente locale dei nome.jaded_and_bored ha scritto: ↑29/10/2023, 11:48...ma che in ogni caso devi sapere a priori a chi hanno assegnato cosa,... e non vedo perché ricordarti quello dovrebbe essere più semplice che ricordarti ...
A vederle così vicine, una cosa che potrebbero prendere dalla F1 è usare solo le maiuscole per migliorare la leggibilità, magari rendendo anche un pelo più scuro lo sfondo della grafica a sinistra.
Certo, va concesso che qua si sia di fronte alla sfortuna di trovarsi davanti, invece che semplicemente 2 cognomi con le prime lettere uguali, ben quattro MAR, cosa verosimilmente atipica assai.
Però, sì, a parte il "doverlo sapere" ecc., è in gran parte anche meramente il discorso che si legga male. Io come detto non è che alla fine rimanga col dubbio, quanto che ci metta sempre troppo secondi.
La F1 è in stampatello grassetto bianco su sfondo nero e con affianco il simbolino riconoscibilissimo delle scuderie (perlomeno Fer, MB, RB, che riconosciamo tutti), e immediata.
Ad ogni modo: oggi 4 Ducati su 4 nelle prime 4 posizioni, con nelle prime 2, due che non siano i due duellanti per il mondiale.
Altra Ducati 6°.
Che - eccessivo - dominio. Che finaccia per le Nippo.

Ducati quasi il doppio dei punti della seconda casa.
Non è precisissimo, ma più o meno... se assimilassimo le sprint al punteggio della gara canonica, contandole per metà, verrebbe che:
- la prima Ducati piazzata abbia una media di 23.20 punti.
- la KTM (seconda) con 12.37 è come se in media sia arrivata al quarto posto "scarso" (ovvero il quarto un po' tendente al quinto).
E consideriamo pure che, ad esempio, un Bastianini - pilota Ducati team titolare - abbia avuto vicissitudini assai impattanti (i.e. "falciato" ecc.) sulla sua stagione.
Quando Marquez dominò nel 2014 fece 362 punti con la Honda, ma comunque ci furono: VR46 295p.(Yam), J.Lor 263 (Yam), Ped 246 (Hon); Dovi 186 (Duc)
Costr: Honda 409, Yamaha 354
Quando nel 2019 Marquez fece addirittura 420 punti, e i campioni sopracitati non c'erano più, per quanto distaccatissimi in ogni caso fu secondo Dovi con una Ducati, terzo Vinales con una Yamaha, quarto Rins con una Suzuki, quinto Quartararo con una Yamaha.
Nei costruttori: Hon 426, Yam 321, Duc 318
Bah.
Direi sia sintomatico del perché non mi stia catturando la MotoGP negli ultimi anni.
Per dire: Bagnaia che sia un po' forte e un po' continuo, si può dire. Però pure per lui mancano troppi parametri per farsi un'idea migliore.
Quartararo come dovremmo giudicarlo?
Marquez è finito o comunque è il 70% del pilota che era prima o, visto che pur arrivando 13° sia il primo delle Honda, dipende tutto dalla Moto?