[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#466 Messaggio da Mavco Pizellonio »

GunterOtto ha scritto:Mi permetto di consigliarvi :

La solitudine dei numeri primi.

Immagine
Leggere il romanzo di un venticinquenne dottorando vincitore del premio strega?

col cazzo! :evil:
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
GunterOtto
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/08/2008, 1:12
Località: Eurostar 752 Roma Milano

#467 Messaggio da GunterOtto »

Marco non denigrare, il prossimo " numero primo "potresti essere tu.
:wink:
abbi fede e costanza.
Non pensate mai di potervi presentare a un esame non avendo studiato 10 pagine su 1000 giusto perchè " tanto il professore non le chiede ".

Corollario :
La probabilità  che all'esame venga chiesta l'unica pagina o paragrafo non letti è massima.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#468 Messaggio da hellover »

udp1073 ha scritto:L'ultimo Grisham mi ha deluso profondamente.. ho iniziato.. 3 o 4 volte.. ma non vado oltre pagina 40.. non ci riesco.. mi annoia.. mai mai avrei creduto di dire una cosa del genere a propo di Grisham.. eppure..

Mi permetto di darti un consiglio: vai con Larsson prima, oltre a divertirti farai contenta la tua collega.. e magari :-)
La mia collega ha 60 anni. Mi conviene continuare Grisham...

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#469 Messaggio da hellover »

Scusa Udp ma quanto incide sui 20 euro del libro, la distribuzione? Per curiosità .
A Milano c'è una grossa libreria che un paio di volte all'anno fa il 30% di sconto su tutti i libri per circa un mese.
Ne approfitto per fare incetta.
everybody needs somebody to love.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#470 Messaggio da udp1073 »

il 30% è molto valido come sconto- in questo momento c'è una promozione su TEA, fino al 31/08 ci sono un sacco di libri (serie economiche) con sconti dal 30 al 40% e prezzo di vendita fisso per tutti i volumi inclusi nella promo a 5,90€.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#471 Messaggio da Tigerman »

Mercoledì delle ceneri di Ethan Hawke

E' un romanzo leggero e veloce, ma che diventa di qualità  se si pensa che provenga dalla fantasia di Ethan Hawke, un ottimo attore di Hollywood.. dico questo perchè potrebbe far pensare a una sorta di operazione commerciale (non al livello di biografie cazzate tipo Costantino, ma un sospetto all'inizio c'era), ma che invece non è.

E' il suo secondo romanzo, dopo "Stato di eccitazione" da cui ha tratto anche un film diretto da lui stesso "L'amore giovane". Tornando sul libro, è un amore on the road, che si dipana tra gioie e tormenti, di una infermiera e un soldato, che si trovano una gravidanza più o meno desiderata e la decisione più o meno dovuto di un matrimonio.
Non è una storia melensa, è viva, pulsante, che dipinge i protagonisti attraverso rapide pennellate e commenti, facendoli risultare non troppo distanti da persone qualunque.

A me è piaciuto molto, e non è un romanzo rosa nel senso più stretto, perchè accoglie, nelle tematiche e nel linguaggio, soprattutto i giovani. (ergo, scordatevi 3 metri sopra il cielo!)

Immagine
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#472 Messaggio da madball »

mi consigliate un bel libro su alpinismo e/o montagna?
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
GunterOtto
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/08/2008, 1:12
Località: Eurostar 752 Roma Milano

#473 Messaggio da GunterOtto »

Immagine
Non pensate mai di potervi presentare a un esame non avendo studiato 10 pagine su 1000 giusto perchè " tanto il professore non le chiede ".

Corollario :
La probabilità  che all'esame venga chiesta l'unica pagina o paragrafo non letti è massima.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#474 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:
GunterOtto ha scritto:Mi permetto di consigliarvi :

La solitudine dei numeri primi.

Immagine
Leggere il romanzo di un venticinquenne dottorando vincitore del premio strega?

col cazzo! :evil:
letto.
cinico e splendido.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#475 Messaggio da zio »

mi permetto di consigliarVi il libro postumo della Fallaci.
Un Cappello Pieno di Ciliege.

scritto in maniera splendida è un romanzo sulla storia della sua famiglia.
le 860 pagine scorrono piacevolmente.
e parlano toscano e dei luoghi veramente toscana.
narra le figure di chi non ha mai scritto la storia, figure popolari, contadine quelle che non troveremo mai nei libri.
un gran bel libro.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#476 Messaggio da Ortheus »

Mavco Pizellonio ha scritto:
GunterOtto ha scritto:Mi permetto di consigliarvi :

La solitudine dei numeri primi.

Immagine
Leggere il romanzo di un venticinquenne dottorando vincitore del premio strega?

col cazzo! :evil:


Posso chiederti perchè tanto odio?


PS: l'ho letto e mi è piaciuto.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#477 Messaggio da udp1073 »

La solitudine dei numeri primi è un caso letterario.. perchè?
Indubbiamente è un bel libro, con un soggetto "scomodo", scritto bene (a mio avviso) e che necessita di una certa attenzione per essere letto, gustato e compreso in tutte le sue sfumature (non è una lettura impegnata, non è comunque un libro di Clive Cussler come leggerezza). Per rispondere alla mia domanda temo che sia divenuto un caso per la giovane età  dello scrittore.. così come avvenne per il Paolini di Eragon ed Eldest che, oltre ad essere delle belle storie di fantasy, sono state scritte da un adolescente. Non è forse questa una dichiarazione di scarsa fiducia nei confronti dei giovani?
Personalmente credo si siano montati dei casi (letterari) ad arte, forse per promuovere il libro o forse per far notare l'apatia dei giovani verso gli ambienti culturalmente più stimolanti, non so.. ma non vedo nulla di così pazzesco in un 25enne che scrive un bel libro.

Mi piacerebbe avere da voi un commento su questo.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#478 Messaggio da Ortheus »

A me il libro è piaciuto a prescincere dall'età  dello scrittore e dalla sua nazionalità .
Non vedo che tipo di scandalo letterario montato ad arte possa venir fuori da un giovane scrittore che scrive di disagi,incomunicabilità ,solitudine giovanili. trascurando interamente (o quasi) il sesso pruriginoso (quello alla 100 Colpi di Spazzola, tanto per intenderci).

Questo romanzo è bello e sono certo verrà  apprezzato anche in altri ambienti,una volta tradotto in inglese e,soprattutto,in francese.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#479 Messaggio da udp1073 »

Si Ortheus.. è proprio quello che mi lascia perplesso.. cosa c'è di strano nel fatto che un 25enne scriva di quelle cose? nulla!! (a mio avviso voglio dire) ed allora perchè parlarne.. forse perchè è un matematico? Non sanno questi soloni dei grandi media che la linea che divide matematica e filosofia è talmente labile da essere indistiguibile? Non sanno forse che tutti i matematici del passato erano anche filosofo? O meglio erano prima filosofi poi matematici?

Per mia abitudine leggo libri leggeri, uso il libro per avere quel divertimento che la TV non è più in grado di darmi se non a piccolissime dosi, leggendo cose assolutamente leggere, peró libri come questo ed altri (l'eleganza del riccio per dirne uno uscito insieme a questo) sono piccoli sforzi che val ben la pena di compiere, o no?
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#480 Messaggio da Ortheus »

Certo che ne vale la pena.

Un passo indietro sui prezzi dei libri. Se l'editoria non si da una grossa regolata (con prezzi calmierati) e se lo Stato non da un forte incentivo all'acquisto (ad esempio,consentendo di scaricare integralmente dalla dichiarazione dei redditi il prezzo dei libri), la parola scritta ha gli anni contati.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”