La foto che hai postato dovrebbe far paura..a me sembra un disabile o aspergerianodostum ha scritto: ↑19/11/2024, 3:05Purtroppo non lo èMiele Cinese ha scritto: ↑17/11/2024, 14:55Grazie Dostum,sempre sul pezzo:sarebbe una figata di film!
Modello Due descrive un ipotetico mondo futuro dove la Russia ha sferrato un attacco nucleare agli Stati Uniti d'America e questi hanno risposto con un contrattacco nucleare scatenando una guerra nucleare. Dopo la guerra nucleare i civili e il governo statunitense si sono trasferiti sulla Luna, lasciando sulla Terra i soldati a combattere una guerra di posizione con l'Armata Rossa. Gli statunitensi per difendersi dalle incursioni russe alle loro fortificazioni hanno sviluppato delle apparecchiature meccaniche in grado di attaccare autonomamente i Russi e anche in grado di autoripararsi. Queste apparecchiature sono chiamati Artigli (Screamers) e non attaccano anche l'esercito statunitense solo perché tutti i soldati U.S.A. sono dotati di una particolare piastrina magnetica che li rende immuni. Gli Artigli però evolvono autonomamente e sviluppano dei nuovi modelli che prima distruggono l'esercito russo e poi colpiscono anche l'esercito statunitense. Questi nuovi modelli non essendo prodotti dall'uomo non riconoscono la piastrina. Il protagonista del racconto è il maggior Hendricks che ha il compito di recarsi nell'avamposto Russo per discutere a proposito delle condizioni di pace, per sancire la fine della logorante guerra. Uscito allo scoperto trova un bambino con in braccio un orsacchiotto, lo prende sotto la sua ala protettrice e lo conduce con se fino all'avamposto Russo. Quando arrivano dei Russi sparano al bambino e rivelano la sua reale identità, è un nuovo tipo di robot, il Modello Tre, terribile arma di distruzione. Questo nuovo modello, che si chiama in codice David, ha agito in combinazione col Modello Uno (Soldato Ferito) per distruggere l'avamposto Russo. Queste informazioni gli vengono rivelate dagli unici tre sopravvissuti, due soldati russi e una prostituta, che non si trovavano nell'avamposto al momento del massacro. Con loro Hendricks decide di tornare alla base U.S.A. per avvertire i suoi compagni ma, durante il tragitto, credendo si trattasse di un nuovo modello di robot, uno dei due soldati uccide l'altro, che in realtà era umano. Arrivati alla base, si scopre che sono già tutti morti, e che l'altro soldato è un robot, precisamente il Modello Quattro. Hendricks e la prostituta si recano all'astronave di salvataggio per raggiungere la Base sulla Luna, e lei riesce a convincerlo che andrà sulla Luna a chiamare rinforzi e tornerà per salvarlo. Una volta partita, Hendricks si rende conto del terribile errore, in quanto capisce che lei è il famigerato Modello Due. L'unica soddisfazione del maggiore prima di morire è il constatare che gli Artigli hanno già iniziato ad eliminarsi tra di loro.
![]()
(OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Princivalle
- Primi impulsi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/11/2024, 15:04
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
GETTING JIGGY WIT
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Faccio quello che posso


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Il futuro è arrivato, e ci farà tanto, tanto male
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Princivalle
- Primi impulsi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/11/2024, 15:04
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Tu puoi cambiare il futuro devi solo scegliere da che parte stare! Cit.
GETTING JIGGY WIT
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Ha aspetto sinistro ci vole pistola MC?
MagicBot, l’androide operaio, va in fabbrica per imparare a produrre
MagicLab introduce MagicBot, l’androide operaio, in una vera fabbrica, perché possa apprendere il proprio lavoro in modo reale e quindi sostituire poi gli operai nel processo produttivo. A che servirà l’operaio?
La startup cinese di robotica MagicLab ha introdotto una flotta di umanoidi collaborativi in una fabbrica per la formazione professionale degli stessi, per integrarli nel processo produttivo.
In un video, si vede il robot umanoide MagicBots dell’azienda svolgere compiti come l’ispezione dei prodotti, la movimentazione dei materiali, il prelievo e il posizionamento dei pezzi, la scansione e l’immagazzinamento.
Gli umanoidi mostrano anche operazioni di collaborazione su piccola scala, dimostrando la loro capacità di lavorare insieme in modo efficiente.
A gennaio MagicLab ha presentato il suo robot umanoide di terza generazione, MagicBot, progettato per competere con Atlas di Boston Dynamics. A febbraio, un video di aggiornamento mostrava il robot che arrostiva marshmallow, eseguiva trucchi di magia e ballava.
’azienda si unisce a un’ondata crescente di aziende che impiegano robot in ambito industriale, mentre la Cina punta a produrre in massa umanoidi entro il 2025 e a dominare il mercato entro il 2027.
Per un’automazione sempre più spinta delle fabbriche
Fondato nel dicembre 2023, MagicLab, noto anche come Magic Atom Robotics Technology, punta a rivoluzionare i settori della ricerca e del soccorso, della logistica e della produzione con i suoi robot umanoidi.
Le capacità di MagicBot nell’ispezione dei prodotti, nella movimentazione dei materiali, nella presa dei componenti e nella scansione dei codici sono dimostrate nell’ultimo filmato. Il video mostra anche diversi robot umanoidi che lavorano insieme.
uno scenario, un robot trasferisce un pacchetto di materiali a un altro robot in una postazione di lavoro dopo averlo sollevato dal punto di assemblaggio. L’efficienza della loro cooperazione viene poi dimostrata quando il secondo robot estrae i componenti dalla scatola e li trasferisce ai macchinari di lavorazione.
“Rispetto ai robot compositi tradizionali, i robot umanoidi hanno una maggiore adattabilità ad ambienti complessi grazie alle loro caratteristiche antropomorfiche e possono adattarsi a diversi compiti di lavoro e layout delle linee di produzione. È particolarmente adatto per i settori 3C, elettrodomestici e altre fabbriche che devono cambiare frequentemente le linee di produzione”, ha dichiarato Wu Changzheng, responsabile della Magic Atom Company, come riportato da Sango Automation.

MagicBot, l’androide operaio, va in fabbrica per imparare a produrre
MagicLab introduce MagicBot, l’androide operaio, in una vera fabbrica, perché possa apprendere il proprio lavoro in modo reale e quindi sostituire poi gli operai nel processo produttivo. A che servirà l’operaio?
La startup cinese di robotica MagicLab ha introdotto una flotta di umanoidi collaborativi in una fabbrica per la formazione professionale degli stessi, per integrarli nel processo produttivo.
In un video, si vede il robot umanoide MagicBots dell’azienda svolgere compiti come l’ispezione dei prodotti, la movimentazione dei materiali, il prelievo e il posizionamento dei pezzi, la scansione e l’immagazzinamento.
Gli umanoidi mostrano anche operazioni di collaborazione su piccola scala, dimostrando la loro capacità di lavorare insieme in modo efficiente.
A gennaio MagicLab ha presentato il suo robot umanoide di terza generazione, MagicBot, progettato per competere con Atlas di Boston Dynamics. A febbraio, un video di aggiornamento mostrava il robot che arrostiva marshmallow, eseguiva trucchi di magia e ballava.
’azienda si unisce a un’ondata crescente di aziende che impiegano robot in ambito industriale, mentre la Cina punta a produrre in massa umanoidi entro il 2025 e a dominare il mercato entro il 2027.
Per un’automazione sempre più spinta delle fabbriche
Fondato nel dicembre 2023, MagicLab, noto anche come Magic Atom Robotics Technology, punta a rivoluzionare i settori della ricerca e del soccorso, della logistica e della produzione con i suoi robot umanoidi.
Le capacità di MagicBot nell’ispezione dei prodotti, nella movimentazione dei materiali, nella presa dei componenti e nella scansione dei codici sono dimostrate nell’ultimo filmato. Il video mostra anche diversi robot umanoidi che lavorano insieme.
uno scenario, un robot trasferisce un pacchetto di materiali a un altro robot in una postazione di lavoro dopo averlo sollevato dal punto di assemblaggio. L’efficienza della loro cooperazione viene poi dimostrata quando il secondo robot estrae i componenti dalla scatola e li trasferisce ai macchinari di lavorazione.
“Rispetto ai robot compositi tradizionali, i robot umanoidi hanno una maggiore adattabilità ad ambienti complessi grazie alle loro caratteristiche antropomorfiche e possono adattarsi a diversi compiti di lavoro e layout delle linee di produzione. È particolarmente adatto per i settori 3C, elettrodomestici e altre fabbriche che devono cambiare frequentemente le linee di produzione”, ha dichiarato Wu Changzheng, responsabile della Magic Atom Company, come riportato da Sango Automation.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Meno male che è quasi pronto il robot di musk , Optimus, lui ci proteggerà. Dos siamo in una botte di ferro, dormi tranquillo
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
pare peggio

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Sai qual è il vero problema con gli androidi? È che prima o poi, gli elon muski di turno capiranno che basta mettere le tette e una bocca siliconica da pompino a questi cosi e noi ci metteremo in fila per comprarli , e con entusiasmo anche. 

- Princivalle
- Primi impulsi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/11/2024, 15:04
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
GETTING JIGGY WIT
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
l'unico dubbio è se gran parte dell'umanità verrà sterminata da macchine azionate da altri uomini o ci sarà una rivolta delle macchine vs il genere umano
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Facciamo a mezzo vedi i deliri di gheits e muscDrogato_ di_porno ha scritto: ↑25/12/2024, 8:00l'unico dubbio è se gran parte dell'umanità verrà sterminata da macchine azionate da altri uomini o ci sarà una rivolta delle macchine vs il genere umano
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
Il padre dell'intelligenza artificiale lancia l'allarme: "Potrebbe distruggerci in 30 anni"
Sì, l’intelligenza artificiale potrebbe distruggere l’umanità. E anche in tempi piuttosto brevi. Questo l’allarme lanciato da Geoffrey Hinton, Premio Nobel per la fisica nel 2024 nonché uno dei padri dell’AI. Lo scienziato anglo-canadese ha spiegato che c’è “una probabilità del 10-20 per cento che entro i prossimi 30 anni l’intelligenza artificiale provochi l’estinzione dell’umanità”. Una profezia, quella ai microfoni del programma “Today” su BBC Radio 4, diversa dalla precedente, in cui aveva parlato di una percentuale intorno al 10 per cento.
L’ipotesi di apocalisse causata dall’AI esiste e non va sottovalutata: il monito di Hinton è perentorio. Anche perché il ritmo di evoluzione dell’intelligenza artificiale “sta procedendo molto più velocemente” delle aspettative. “Vedete, non abbiamo mai dovuto fare i conti con cose più intelligenti di noi” la sottolineatura dell’esperto: “E quanti esempi conoscete di una cosa più intelligente che viene controllata da una cosa meno intelligente? Ci sono pochissimi esempi. C’è una madre e un bambino. L’evoluzione ha lavorato molto per consentire al bambino di controllare la madre, ma questo è l’unico esempio che conosco. Mi piace pensarla così: proviamo a immaginare noi stessi come un bambino di tre anni e l’AI come un adulto”.
Nel 2023 Hinton ha dato le dimissioni da Google, dove lavorava allo sviluppo dell’AI. Una scelta dettata dalla volontà di parlare apertamente dei rischi posti dallo sviluppo di un’intelligenza artificiale senza vincoli. Le sue preoccupazioni sono note a tutti: il professore emerito all’università di Toronto teme che sistemi più intelligenti degli esseri umani possano rappresentare una minaccia esistenziale alla nostra specie dribblando ogni ostacolo e ogni controllo da parte dell’uomo. “Non pensavo che saremmo arrivati dove siamo ora” ha ammesso: “Pensavo che ci saremmo arrivati, ma in un più lontano futuro. Tra vent’anni svilupperemo un’intelligenza artificiale più intelligente di quella umana. E questa è un’ipotesi molto spaventosa”.
Ma non solo. Hinton crede che lasciare l’intelligenza artificiale nelle mani delle grandi aziende, motivate esclusivamente dal profitto, non basti a garantire che la svilupperanno in modo sicuro: “L’unica cosa che può costringere quelle aziende a fare più ricerca sulla sicurezza dell’Ai è una regolamentazione del settore da parte dei governi”.

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Metaverso, droidi e varie porcherie futuristiche
cani robot che fanno il passo dell'oca, ci vogliono oche robot
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente