Capito, seguirò il consiglio. Grazie Alex.AlexSmith ha scritto:La differenza sostanziale è che il tapis roulant avanza da solo, quindi se ti limiti a fare dei saltelli, invece che correre, il gioco funziona lo stesso. Sulla strada se vuoi andare avanti devi spingere sul terreno e lo sforzo è maggiore. Per simulare la stessa situazione potresti inclinare il tappeto.Mavco Pizellonio ha scritto: Ora: ho letto poche pagine addietro che la corsa su strada dà qualcosa che il tapis roulant da fighette non dà. Potreste dirmi se è vero e nel caso spiegarmi in cosa consistono le differenze?
[O.T.] Runners
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Runners
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Runners
Carissimo Mavco, posso capire che correre sul tapis roulant costi meno fatica. Non ci sono cambi di superficie, marciapiedi da saltare, radici di alberi e cacche da evitare, articolazioni e muscoli sono sottoposti a meno stress. E poi c'è il vantaggio del ritmo costante, che spesso quando si è alle prime armi su strada non si riesce a tenere (a meno di GPS ovviamente).
La tua giusta domanda è da dilettanti allo sport. Col tapis roulant un percorso "collinare" non lo puoi simulare, a meno di stare li' a cambiare la pendenza ogni 30 secondi. Per strada tipicamente è cosi', la pendenza varia sempre ed anche per questo è piu' faticoso
Lascia perdere il tapis roulant che è per i pigri e per fighette, corri all'aperto... è molto piu' piacevole!!!
e possibilmente senza ausilio di mp3; devi invece ascoltare il tuo corpo.
Ho sempre sostenuto, anche qui, in questo forum, che per ottenere discreti risultati, sentirsi veramente in forma, bisognerebbe correre per un'ora al ritmo di 5 minuti al km.
buona corsa.
La tua giusta domanda è da dilettanti allo sport. Col tapis roulant un percorso "collinare" non lo puoi simulare, a meno di stare li' a cambiare la pendenza ogni 30 secondi. Per strada tipicamente è cosi', la pendenza varia sempre ed anche per questo è piu' faticoso
Lascia perdere il tapis roulant che è per i pigri e per fighette, corri all'aperto... è molto piu' piacevole!!!
e possibilmente senza ausilio di mp3; devi invece ascoltare il tuo corpo.
Ho sempre sostenuto, anche qui, in questo forum, che per ottenere discreti risultati, sentirsi veramente in forma, bisognerebbe correre per un'ora al ritmo di 5 minuti al km.
buona corsa.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Runners
Caro Spinoza, grazie per i consigli. Che però temo di dover disattendere.
Correre all'aperto per me non è piacevole, l'ho già detto. Tu mi chiedi addirittura di rinunciare all'mp3!
Ascoltare il mio corpo? L'ho fatto! Ma ho dovuto ammettere che i Led Zeppelin sono leggermente meglio (sai il mio corpo fa "anf anf" "pant pant" "tum tum"; il Led Zeppelin fanno Hey hey mama said the way you mooove Gon' make you sweat, gon' make you groove - pararararapàaara para-paraparà ecc...
)
E poi, scherzi a parte, quel poco che faccio in palestra, oltre a rappresentare un salto abissale rispetto al mio passato da assoluto sedentario (ora sono un buon semi-sedentario), mi dà proprio il piacevole risultato di farmi "sentire" il mio corpo. Acquisire fiato, sentire il corpo che si sveglia, sentire il culo che si rassoda per la gioia di mamme e figlie: questo è il mio obiettivo.
Non mi definirò mai un runner, questo è certo. Dici che il tapis roulant è per pigri e fighette. Be', "pigra fighetta" è l'espressione che mi definisce meglio. Ma ci sto provando, Ringo, ci sto provando con grande fatica a diventare una fighetta attiva. (cit.)
Correre all'aperto per me non è piacevole, l'ho già detto. Tu mi chiedi addirittura di rinunciare all'mp3!
Ascoltare il mio corpo? L'ho fatto! Ma ho dovuto ammettere che i Led Zeppelin sono leggermente meglio (sai il mio corpo fa "anf anf" "pant pant" "tum tum"; il Led Zeppelin fanno Hey hey mama said the way you mooove Gon' make you sweat, gon' make you groove - pararararapàaara para-paraparà ecc...
)
E poi, scherzi a parte, quel poco che faccio in palestra, oltre a rappresentare un salto abissale rispetto al mio passato da assoluto sedentario (ora sono un buon semi-sedentario), mi dà proprio il piacevole risultato di farmi "sentire" il mio corpo. Acquisire fiato, sentire il corpo che si sveglia, sentire il culo che si rassoda per la gioia di mamme e figlie: questo è il mio obiettivo.
Non mi definirò mai un runner, questo è certo. Dici che il tapis roulant è per pigri e fighette. Be', "pigra fighetta" è l'espressione che mi definisce meglio. Ma ci sto provando, Ringo, ci sto provando con grande fatica a diventare una fighetta attiva. (cit.)
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- Dave Bowman
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 15/08/2007, 14:48
Re: [O.T.] Runners
prima dell'estate ho fatto maratona di milano e monza-resegone poi mi sono un po' rotto degli impegni da lunga distanza e ho ho deciso che per un po' di garette non ne avrei fatte più
è dura il sabato sera doversi trattenere da ogni genere di stravizio perchè il giorno seguente devi farti tre ore di corsa..
oggi io mi alleno così: 4 giorni in sardegna (due lenti da 10 km, un medio collinare da 12 km ed un giorno ripetute) ed uno a casa nel quale faccio 23-25 km di fondo lento o 12-15 di fondo medio
Così non mi stanco e mi diverto.
è dura il sabato sera doversi trattenere da ogni genere di stravizio perchè il giorno seguente devi farti tre ore di corsa..
oggi io mi alleno così: 4 giorni in sardegna (due lenti da 10 km, un medio collinare da 12 km ed un giorno ripetute) ed uno a casa nel quale faccio 23-25 km di fondo lento o 12-15 di fondo medio
Così non mi stanco e mi diverto.
"Shut the fuck up, Donny"
- Dave Bowman
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 15/08/2007, 14:48
Re: [O.T.] Runners
consiglio a chi corre e che alla lunga trova noioso farlo: fartlek!
una volta a settimana correte un po' a sensazione variando spesso il ritmo, ad esempio correndo due minuti più veloci e 2 più lenti (oppure 2 veloci ed uno lento)
Ovvio, se correte mediamente 10 km, dopo 5-6 km di fartlek sarete un po' stanchi ma il bello di questa corsa è che dopo un po' di volte che la si prova (la prima volta è in genere un disastro) si impara a gestire il ritmo veloce-lento e quindi a conoscere il proprio corpo
sulla corsa di routine che fate acquisterete un bel po' di velocità in più
una volta a settimana correte un po' a sensazione variando spesso il ritmo, ad esempio correndo due minuti più veloci e 2 più lenti (oppure 2 veloci ed uno lento)
Ovvio, se correte mediamente 10 km, dopo 5-6 km di fartlek sarete un po' stanchi ma il bello di questa corsa è che dopo un po' di volte che la si prova (la prima volta è in genere un disastro) si impara a gestire il ritmo veloce-lento e quindi a conoscere il proprio corpo
sulla corsa di routine che fate acquisterete un bel po' di velocità in più
"Shut the fuck up, Donny"
Re: [O.T.] Runners
Mavco Pizellonio ha scritto:"Gentili utenti, ho una questione da porvi.
Non ho mai fatto sport in tutta la mia vita.
Ho iniziato da qualche mese la palestra e faccio il cazzo di tapis roulant. All'inizio non riuscivo a correre 2 minuti senza sentire il bisogno di passare alla camminata, dopo un paio di mesi sono passato allo stato attuale: corsa per 15 minuti, 5 di camminata, 10 di corsa finali. Vi sembrerà un cazzo ma per me è molto, mi sento da dio, ho smesso di fumare (a parte quando gioca l'inter) e ovviamente spero di migliorare le prestazioni.
Ora: il motivo per cui non faccio questa cosa ricca di fascino e tradizione che è andare a correre pe' campi è che fondamentalmente non mi piace. Per strada (avevo provato in estate ad uscire alle 6 del mattino, l'ho fatto per meno di un mese) o anche in un parco devo stare attento a molte cose, a non urtare qualcuno, a non pestare una merda, a un dislivello del terreno o a non morire per qualche altro motivo. Tanto più che a me piace correre con la musica sparata nelle orecchie.
Il tapis roulant fa tanto fighetta ma mentre corro non devo pensare a dove metto i piedi e ho quello schermo con le lucine che misura tutte le stronzate del caso: velocità, pendenza, tempi ecc...
Ora: ho letto poche pagine addietro che la corsa su strada dà qualcosa che il tapis roulant da fighette non dà. Potreste dirmi se è vero e nel caso spiegarmi in cosa consistono le differenze?
Grazie. "
Fighetta
io come ho scritto prima, iniziero' a correre fra 15 gg e sara SOLO tapirulan
non mi interessa sia da fighette o meno..se devi partire da zero zero zero zero come me devi fare percorsi misti di corsa e camminata..per strada SOPRATTUTTO QUI) e' FOLLIA PURA correre..
di contro, rispetto all'italia ci sono decine e decine di campi di atletica..ma li andro' quando avro finito la tabella preliminiare che mi permettera' di arivare a 20/30 min di corsa continuativa...conto di metterci 3 o 4 mesi...(ma comunque MAI per strada..manco morto)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [O.T.] Runners
di corsa ne so na sega ma a sto punto non è meglio la cara vecchia corda?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [O.T.] Runners
sei il solito nichilista. In senso buono, però!balkan wolf ha scritto:di corsa ne so na sega ma a sto punto non è meglio la cara vecchia corda?
@ Amato Mavco,
mi inchino al cospetto della tua scrittura creativa, ma cerca di essere più coraggioso, quando si corre, si corre in silenzio, portandosi dietro il proprio carico di umanità , di storia di orgoglio e soprattutto di coraggio.
Proprio in questo momento sto vedendo in tv la gara “ La 100 km del Sahara “, nel deserto del Namib, fino a qualche anno fa pensavo fossero dei pazzi……….




...poter dire " Io c'ero " e l'ho fatta tutta deve essere una grande soddisfazione.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Re: [O.T.] Runners
mi piacciono queste parole...Spinoza ha scritto:cerca di essere più coraggioso, quando si corre, si corre in silenzio, portandosi dietro il proprio carico di umanità , di storia di orgoglio e soprattutto di coraggio.

Non v'è rimedio alla nascita e alla morte salvo godersi l'intervallo
"George Santayana"
"George Santayana"
- aadizoo87
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
- Località: Palma de Maiorca
Re: [O.T.] Runners
Ragazzi, mi consigliate un buon paio di scarpe da running non eccessivamente costose e facilmente reperibili?
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
Re: [O.T.] Runners
Spinoza ha scritto:e possibilmente senza ausilio di mp3; devi invece ascoltare il tuo corpo.
Meglio senza mp3?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Re: [O.T.] Runners
Rigorosamente.Tigerman ha scritto:Spinoza ha scritto:e possibilmente senza ausilio di mp3; devi invece ascoltare il tuo corpo.
Meglio senza mp3?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Runners
Leggevo che l'mp3 in gare importanti è vietato. Come mai?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Re: [O.T.] Runners
Tigerman ha scritto:Leggevo che l'mp3 in gare importanti è vietato. Come mai?
dicono che alteri le prestazioni, insomma fungerebbe da doping,
ma alla fine in poche maratone riescono a far rispettare questo divieto
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Runners
il fartlek è un allenamento che reputo molto buono, io non sono un runner puro, preferisco correre dietro un pallone, ma nei periodi dell'anno in cui non gioco a calcio preferisco utilizzare il tappeto. Normalmente imposto dei programmi che simulino delle variazioni di pendenza e di velocità, poche volte corro solo con una pendenza dell'1-2% per compensare il vantaggio derivante dal movimento del tappeto...
un giorno proverò a fare fartlek sul tappeto, in strada non mi piace correre, c'è troppa gente e svegliarmi presto per correre non lo preferisco
un giorno proverò a fare fartlek sul tappeto, in strada non mi piace correre, c'è troppa gente e svegliarmi presto per correre non lo preferisco
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)