(O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Voi siete disposti ad accettare un sacrificio economico per fermare Putin, sì o no?

Sondaggio concluso il 02/08/2022, 14:22

9
33%
No
18
67%
 
Voti totali: 27

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#46 Messaggio da marziano »

markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
sì, pensa, non devi nemmeno combattere.
basta fottergli il gas.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#47 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:06
markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
sì, pensa, non devi nemmeno combattere.
basta fottergli il gas.
E lui sta zitto e tranquillo?

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#48 Messaggio da alternativeone »

markome ha scritto:
06/04/2022, 21:07
marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:06
markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
sì, pensa, non devi nemmeno combattere.
basta fottergli il gas.
E lui sta zitto e tranquillo?
Viene a casa e ti accende tutte le luci
...step into this room and dance for me

Brava persona.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#49 Messaggio da marziano »

markome ha scritto:
06/04/2022, 21:07
marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:06
markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
sì, pensa, non devi nemmeno combattere.
basta fottergli il gas.
E lui sta zitto e tranquillo?
ah ma che bel ragionamento.

certo, non farà nulla.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2460
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#50 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
No, e rischi pure che la Bionda ti dica.... "markoomeee, fa caldo!"


Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#51 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
06/04/2022, 21:26
markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
No, e rischi pure che la Bionda ti dica.... "markoomeee, fa caldo!"
[Scopri]Spoiler
:DDD

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#52 Messaggio da SoTTO di nove »

marziano ha scritto:
06/04/2022, 20:54
"Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Cosa preferiamo? La pace, o star tranquilli con l'aria condizionata accesa tutta l'estate? Questa è la domanda da porsi"

Preferite la pace o il condizionatore d'aria acceso?

Ecco, le risposte dei prodi superzetiani le conosciamo, più o meno.
[Scopri]Spoiler
Mamma mia, manco a Miss Italia hanno raggiunto questi livelli di banalità.
Sempre più convinto che dicano ste stronzate perchè tanto fanno breccia su un sacco di gente.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3722
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#53 Messaggio da Billy Drago »

Aria condizionata.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#54 Messaggio da pan »

Non ho l'aria condizionata, dal 25 febbraio vivo con 12 gradi in casa e sono perfettamente consapevole che questo non influirà in nessun modo sulla guerra. Il 15% degli italiani non ha pagato l'ultima bolletta del gas semplicemente perché non ha i soldi.

In paese sono arrivate 35 ucraine ospiti del Comune; 4 sono fighe grandiose. :flash:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#55 Messaggio da cicciuzzo »

Presentale a marziano che la precedente ucraina era credente e non gliela dava
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2460
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#56 Messaggio da Desmond »

pan ha scritto:
07/04/2022, 5:13
Non ho l'aria condizionata, dal 25 febbraio vivo con 12 gradi in casa e sono perfettamente consapevole che questo non influirà in nessun modo sulla guerra. Il 15% degli italiani non ha pagato l'ultima bolletta del gas semplicemente perché non ha i soldi.

In paese sono arrivate 35 ucraine ospiti del Comune; 4 sono fighe grandiose. :flash:
Questo è quello che io chiamo "vedere il bicchiere mezzo pieno." Bravo :DDD

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#57 Messaggio da Gerda »

Soffiano ventilatori di guerra.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#58 Messaggio da docu »

Ci avete rotto il razzo 🚀
co sti sacrifici …

Questi pure ci vogliono mandar in guerra
Con le pezze al culo!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#59 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5576
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#60 Messaggio da Johnny Wadd »

Per avere qualche effetto serve tempo per le sanzioni economiche, porteranno alla lunga senza dubbio un calo del tenore di vita in Russia ma forse serviranno non mesi ma anni. In ogni caso la storia insegna che spesso nei paesi totalitari come la Russia servono per rafforzare a livello morale il regime che le presenta al suo popolo, grazie al monopolio dei mezzi di comunicazione di massa, come una ingiusta aggressione nemica.

Per paradosso potrebbero portare maggiori effetti in campo politico nei paesi che le fanno, in democrazia se un popolo sente che sta perdendo un certo tenore di vita e non ci vuole stare ha l'arma del voto per farsi sentire. Per questo ovvio che si cerca di spiegare come per salvaguardare certi valori morali potrebbe essere necessario non ridursi alla fame ma un minimo rinunciare a certe cose e sprecare di meno. Tipo magari non cambiare uno smartphone ogni tre mesi.

D'altronde quale sarebbe l'alternativa alle sanzioni economiche che pure hanno questi limiti? dichiarare guerra alla Russia e con la guerra in ogni caso si avrebbe in occidente un calo molto piu' drastico del tenore di vita, oppure fregarsene dell'Ucraina, girarsi dall'altra parte e darla vinta a Putin.

Alla fine di questo si tratta, al netto delle facili battute che se do 10 euro a Putin quello smette subito di fare la guerra. Il discorso è molto piu' serio e complicato per ridurlo a battute da cabarettista. IMHO, I miei due centesimi.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”