OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
c'è chi adesso lavora per un mese per uno stipendio più basso del reddito di cittadinanza... domani, questo vedrà bene di un fare un tubo o, ancora meglio, lavorare in nero e prendere il reddito di cittadinanza... visto come funzionano le cose nel belpaese...
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Mamma mia maniglia!manigliasferica ha scritto:a questo punto allora quelli che perdono il lavoro e si trovano a girovagare per la caritas non avranno lo spirito imprenditoriale, non sapranno vedere occasioni che altri vedono, o sono semplicemente delle persone che si trovano sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato e tutto gli gira sempre contro?D.A.Siqueiros ha scritto:Capitanvideo ha scritto:C'è sempre da fare, anche nella crisi più nera.![]()
![]()
non penso.
e non penso che sia così facile "fare" quando ti trovi dalla mattina alla sera senza lavoro, con 4 soldi sul conto in banca, una famiglia da mantenere.
Ma chi dice che è facile?
Ti passa mai per la mente che si cerchi anche di infondere un po' di ottimismo alle persone?
Mica si può sempre rimanere nello sconforto! Ogni tanto ci chiediamo cosa dev'essere stato per le generazioni prima di noi?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
perchè sconforto?
il reddito di cittadinanza del m5s e il reddito di inclusione del pd mi sembra siano entrambi molto realisti con la situazione attuale.
aiutare chi ha perso un lavoro e dargli uno "stipendio" nel mentre cerca una nuova occasione.
perchè un conto è perdere il lavoro e trovarsi solo e senza un soldo. vedi tutto nero.
se invece perdi il lavoro, ma sai che hai un fondo mensile con cui puoi far fronte alle spese di tutti i giorni tue e della tua famiglia vedi la vita con più ottimismo.
il reddito di cittadinanza del m5s e il reddito di inclusione del pd mi sembra siano entrambi molto realisti con la situazione attuale.
aiutare chi ha perso un lavoro e dargli uno "stipendio" nel mentre cerca una nuova occasione.
perchè un conto è perdere il lavoro e trovarsi solo e senza un soldo. vedi tutto nero.
se invece perdi il lavoro, ma sai che hai un fondo mensile con cui puoi far fronte alle spese di tutti i giorni tue e della tua famiglia vedi la vita con più ottimismo.
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Avevo mal compreso allora il tuo Post, scusa.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Ecco bravo ma non solo, e tutte le pensioni di invalidità, integrative, di accompagnamento/sostentamento che fine dovrebbero fare?Bola ha scritto:In ogni caso mi pare logico che con l'introduzione del reddito di sussitenza si dovrebbero limitare gli ammortizzatori sociali e con il reddito di cittadinanza si dovrebbero limitare fortemente, quasi eliminare.
Non è che si sommano
Per tacere di tutte quelle forme di sostegno al reddito che già esistono.
Stiamo parlando di fuffa e roba inutile.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Insomma, se si riformasse tutto il sistema eliminando la miriade di benefici in cui è facile intrufolarsi tra le pieghe a favore di un qualcosa di più lineare, meno cervellotico e meno "penetrabile" sarei solo che contento.lider maximo ha scritto:Ecco bravo ma non solo, e tutte le pensioni di invalidità, integrative, di accompagnamento/sostentamento che fine dovrebbero fare?Bola ha scritto:In ogni caso mi pare logico che con l'introduzione del reddito di sussitenza si dovrebbero limitare gli ammortizzatori sociali e con il reddito di cittadinanza si dovrebbero limitare fortemente, quasi eliminare.
Non è che si sommano
Per tacere di tutte quelle forme di sostegno al reddito che già esistono.
Stiamo parlando di fuffa e roba inutile.
Ma sono discorsi che può fare un paese solido economicamente ed evoluto socialmente, non noi adesso.
Discorso diverso per il reddito di sussistenza, ma anche li sarebbe da stare bene in campana. Sono tutti strumenti utili ma se poi che ne deve usufruire pensa come prima cosa alla truffa c'è poco da fare... è l'evoluzione sociale di cui parlavo prima
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Assolutamente vero. Deve essere terribile.manigliasferica ha scritto: perchè un conto è perdere il lavoro e trovarsi solo e senza un soldo. vedi tutto nero.
E siamo d'accordo.se invece perdi il lavoro, ma sai che hai un fondo mensile con cui puoi far fronte alle spese di tutti i giorni tue e della tua famiglia vedi la vita con più ottimismo.
Però ci sono moltissimi casi, e in 46 anni ne ho visti, eccome se ne ho visti, di gente che vive come se ci fosse ancora lo status quo, come ai vecchi tempi.
Non è più così, e da molto. Solo statali e pensionati possono stare relativamente (molto) tranquilli, infatti sono gli unici a cui danno prestiti.
Tutte le altre categorie.....no. Le cose possono precipitare in un nulla, ecco perché bisogna prepararsi.
Io, tanto per spompinarmi, ho iniziato a farmi una pensione integrativa a 26 anni. A 26 anni avevo già capito che posso prenderlo in culo, mentre gli altri se li spendevano a troie e droga. Che va benissimo, ce ne fossero, però......
Poi li ho ritirati quando ho iniziato a investire sul mattone, perché mi servivano.
Proprio qualche minuto fa stavo parlando con mio fratello di un lavoro che potremmo acchiappare. Uno stipendio da dividere in due, ma da dipendenti.
basta rompimenti di coglioni, inps pagato e sicurezza.
Chiudo la baracca e mi affitto il fondo.
Le cose vanno pianificate PRIMA di un possibile casino. L'azienda va tutto sommato bene, siamo forse gli unici qui nella via a non avere debiti con le banche.
Però, proprio perché so che le cose cambiano (basta una rapina e sono a terra) meglio essere lungimiranti, per tempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
E ti risulta che in Italia non esistano forme di supporto a chi ha perso il lavoro?manigliasferica ha scritto:perchè sconforto?
il reddito di cittadinanza del m5s e il reddito di inclusione del pd mi sembra siano entrambi molto realisti con la situazione attuale.
aiutare chi ha perso un lavoro e dargli uno "stipendio" nel mentre cerca una nuova occasione.
perchè un conto è perdere il lavoro e trovarsi solo e senza un soldo. vedi tutto nero.
se invece perdi il lavoro, ma sai che hai un fondo mensile con cui puoi far fronte alle spese di tutti i giorni tue e della tua famiglia vedi la vita con più ottimismo.
Basi le tue scelte politiche sulla assunzione che non esistano supporti a chi perde il lavoro e quindi ci vorrebbe il M5S con il suo reddito di cittadinanza?
Vabbè, dopo che ti sei guardato su internet qualcosa (cerca la parola "mobilità"), ti racconto un caso di abuso.
Immagino che il reddito di cittadinanza dovrebbe coprire non solo i dipendenti - come la mobilità- ma anche quei milioni di partite IVA che possono trovarsi in difficoltà, come Tasman ci ha efficacemente spiegato
- robinsonmuniz
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 02/12/2005, 19:05
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
...o magari chi adesso sfrutta la disperazione della gente offrendo stipendi da fame sarà giocoforza obbligato a proporre salari dignitosi. Dipende dai punti di vista.fender ha scritto:c'è chi adesso lavora per un mese per uno stipendio più basso del reddito di cittadinanza... domani, questo vedrà bene di un fare un tubo o, ancora meglio, lavorare in nero e prendere il reddito di cittadinanza... visto come funzionano le cose nel belpaese...
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
con tassazione portata al 20% dal precedente valore di 11,50% sul risultato di gestione maturato (legge di stabilità 2015)Capitanvideo ha scritto:Io, tanto per spompinarmi, ho iniziato a farmi una pensione integrativa a 26 anni.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Non per tutti, con molte disparità di trattamento a scapito dei più deboli (ad es. giovani che hanno appena finito un apprendistato, pur in possesso di qualifica professionale)GeishaBalls ha scritto:E ti risulta che in Italia non esistano forme di supporto a chi ha perso il lavoro?
Alcuni anni fa io lo presi in culo da Sacconi di Merdoni proprio su questo versante

da allora mi è rimasta una predilezione per questo individuo

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Ah certamente.. sarà sicuramente così...robinsonmuniz ha scritto:...o magari chi adesso sfrutta la disperazione della gente offrendo stipendi da fame sarà giocoforza obbligato a proporre salari dignitosi. Dipende dai punti di vista.fender ha scritto:c'è chi adesso lavora per un mese per uno stipendio più basso del reddito di cittadinanza... domani, questo vedrà bene di un fare un tubo o, ancora meglio, lavorare in nero e prendere il reddito di cittadinanza... visto come funzionano le cose nel belpaese...

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
aggiornamento sul reddito di solidarieta'
in Emilia Romagna
si parte da ben 80 € al mese
http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna ... -ottenerlo
in Emilia Romagna
si parte da ben 80 € al mese
http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna ... -ottenerlo
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
bellavista ha scritto:mi rendo conto che però dare questo tipo di orientamento alla discussione è troppo complesso per i piú, per di piú in un topic aperto da cicciuzzobellavista ha scritto:Il ragionamento "filosofico" su questioni economiche è sempre poco utile.
Il punto sarebbe se è economicamente utile oppure no.
Ora considerando che: chi non lavora di solito non si lascia morire di stenti cosa succede attualmente a chi non svolge un lavoro produttivo?
-si fa mantenere da qualcuno (in genere la famiglia, e questo funziona finchè ha qualcuno che lo mantiene)
-si fa mantenere dallo stato (attraverso sussidi vari)
-si fa mantenere dallo stato attraverso pseudo-lavori completamente o parzialmente inutili
-compie attività illegali per mantenersi (furti, spaccio ecc.)
Ora esclusa l'opzione 1 che è a carico di un privato
L'opzione 2 e 3 sono comunque a carico dello stato
E l'opzione 4 è un danno per la collettività.
Quindi nei fatti lo stato e la collettività GIA' paga per chi non lavora, in un modo o nell'altro. Si tratta solo di gestire meglio la cosa., quindi immagino continuerete sulla falsariga dei commenti precedenti
![]()
enjoy
http://www.repubblica.it/esteri/2016/06 ... 141319354/
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
comunque trovo che in Italia il reddito di cittadinanza abbia poco senso
chi non lavora ha comunque una serie di servizi che da altre parte si sogna
sanità
scuola
polizia
una pensione minima
pasti caldi
a volte una casa popolare
ecc...
non vedo perchè debba anche avere dei soldi in tasca
questo è uno di quei punti che non mi porta a votare 5 stelle
chi non lavora ha comunque una serie di servizi che da altre parte si sogna
sanità
scuola
polizia
una pensione minima
pasti caldi
a volte una casa popolare
ecc...
non vedo perchè debba anche avere dei soldi in tasca
questo è uno di quei punti che non mi porta a votare 5 stelle