[O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sky72
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 238
Iscritto il: 03/10/2006, 11:27
Località: milano

#46 Messaggio da sky72 »

Per il momento stanno proliferando i segnali che avvertono della presenza di autovelox, senza ovviamente nessun posto di controllo fisso, alla fine avremo un cartello ogni 5 km e le "imboscate" saranno "legalizzate".
Utilissimo così :evil:
[size=75]Io sono solo. E' una scelta di vita. "Si', delle donne".
Un sogno e' una risposta ad una domanda che non sappiamo ancora formulare[/size]

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#47 Messaggio da Scorpio »

è la bellezza del federalismo, della riduzione delle tasse e diciamolo pure, un'altro effetto dei costi della politica.

Prima si pagava 100 e solo a Roma ladrona, che redistribuiva.

Poi, col federalismo e il resto, si paga 50 a Roma ma si paga poi 50 a Torino, 50 alla Provincia (istituzione che mi convince sempre di più della sua inutilità ), 50 al Piemonte e una marea di ICI, zone blu che servono solo a rimpinguare i bilanci disastrati di queste istituzioni.
Coma ca22o fà  Kiamparino a pagare Sgarbi come consulente culturale?

Esempio concreto; i parcheggi sono ormai un miraggio dappertutto.
Capisco che gli itaGliani siano indisciplinati, ma multare se hai 1/2 metro di auto (non di ruote) sulle strisce , quando tutt'attorno non si vedono posti liberi, non è una froma di furto?
Poi il divieto di sota è pure diventato costoso: 75 €!!

Ma vaff...

Avatar utente
Gabriele79
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1223
Iscritto il: 08/11/2005, 23:21
Località: Ancona - Italia

#48 Messaggio da Gabriele79 »

Esatto, le assemblee rappresentative costano, le giunte pure, gli uffici per far entrare amici di costoro anche, e quel che è peggio è che sono talmente piccoli che nessuno ci fa caso.
A Roma se si buttano via milioni di euro prima o poi si viene a sapere in genere, e scoppia un caso nazionale, se nel comune x spendono un diecimila euro per ristrutturarsi casa non fa certo notizia.
La speranza oltre la speranza...

Christof Romuald

http://vampire.multiplayer.it/gioco/storia.asp

Avatar utente
zorro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 530
Iscritto il: 18/12/2005, 20:13
Località: Oberpo

#49 Messaggio da zorro »

Gabriele, da Roma rapinano il resto d'Italia, se esce uno scandaletto di tanto in tanto lo sparano apposta in prima pagina per coprire quelli più grossi.
Quoto Balkan e rivoglio anch'io l'Austria-Ungheria!
Sai come danno le multe in Austria? intanto ti inculano col laser=ti fermano 500m dopo e ti mostrano a quanto andavi. Se sfori di poco(fino a 30 kmh mi pare) multa istantanea senza terminali eterni e scene da terzo mondo. controllo patente e libretto, paghi subito ricevuta e in 5 minuti sei in strada. Se fai cazzate grosse è un altro discorso. I limiti in autostrada sono varibili ma continuamente segnalati dalle insegne, numerose e costanti lungo la rete. Per carità , poi per altre cose noi sembriamo l'America, ma hai sempre la sensazione che in Italia cerchino il metodo per incularti tempo e soldi. Un'ultima cosa: in ItaGlia continua ad esserci una polizia militare degna di un paese dell'America latina o dell'Africa(quelli a rischio guerra per intendeci): i Carabinieri. Perchè dobbiamo sottostare ad una polizia militare quando non siamo in guerra e non ce n'è il rischio all'orizzonte??(la domanda è retorica)
-Le donne....tendono se tenute in cattivita' (in un ufficio ad esempio) a convergere le proprie attenzioni sul capobranco, al fine di acquisire o migliorare una posizione all'interno del sito che occupano.

In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana

#50 Messaggio da docu »

- Tecniche di difesa personali -

Immagine


1. Preferisco sempre il ricorso alla Prefettura

2. Aspettare sempre l'ultimo giorno utile per inoltrare il ricorso


Art. 155 c.p.c.
Rubrica:
Computo dei termini

Nel computo dei termini a giorni o ad ore, si escludono il giorno o l'ora iniziali.

Per il computo dei termini a mesi o ad anni, si osserva il calendario comune.

I giorni festivi si computano nel termine.

Se il giorno di scadenza e' festivo la scadenza e' prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo.

(innovazioni apportate all'art. dalla L. 263/2005.
Applicabile ai procedimenti successivi alla data del 1/3/2006)


Quando i termini per il compimento di atti processuali da svolgersi fuori udienza scadono nella giornata di sabato, essi sono prorogati di diritto al primo giorno seguente non festivo.

La giornata di sabato è ad ogni effetto considerata lavorativa per il compimento delle udienze e di ogni altra attività  giudiziaria, anche svolta da ausiliari. -

- O - O -

Le tanto belle efficienti amministrazioni pubbliche devono avere il fiato sul collo dello scorrere del tempo.

Loro sono mercenari molli ed ignoranti, di solito.

Io sono un guerriero allenato a combattere.

e se il Prefetto mi dovesse condannare al doppio?

non ho mai avuto paura della massa ...
anche i giganti cadono se colpiti al cuore.

E' importante, quindi, solo la mira.
La precisione del colpo.

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana

#51 Messaggio da docu »

[quote:61d85b50e5="Aquariusbros"]

E' possibile fare ricorso in maniera efficace, contro questa palese presa per il culo?

Grazie[/quote:61d85b50e5]

Visto che qui ci sono molti Avvocati ...
lo sapevo che alla fine avrebbe dovuto aiutarti un semplice dottore ...

piccolo aiutino:

in merito all'utilizzo di apposita apparecchiatura per il rilevamento delle violazioni a distanza, occorre verificare il perfetto funzionamento dell'apparecchiatura ________, che allo stato si contesta: il ricorrente chiede dunque di ricevere, anche a proprie esclusive spese, copia del Certificato di Taratura SIT eseguito presso Centro di Taratura Accreditato SIT dell'apparecchio __________ in oggetto con il quale sarebbe stata elevata la contestazione, così come previsto dalla normative Nazionali (legge 273/91) ed Internazionali (UNI EN 30012) in materia di Taratura degli Strumenti di Misura, nonché dalla risoluzione OIML R91 (Organisation International de Metrologie Legal - di cui l'Italia è uno stato membro) che prescrive la taratura periodica degli apparecchi presso Centri di Taratura adeguatamente accreditati; il c.d. "controllo remoto delle infrazioni" è infatti disciplinato dall'art. 201 c.d.s. come novellato attraverso il decreto legge 151/03 che, al comma 1Ter , ha previsto la possibilità che - in deroga al principio della contestazione immediata - alcune infrazioni possano esser accertate anche in assenza dell'organo di Polizia Stradale, purché il rilevamento avvenga mediante l'utilizzo di apparecchiature debitamente omologate. Ne deriva che, proprio per la peculiarità di tali meccanismi di rilevazione (funzionanti in assenza del controllo di eventuali operatori) occorre che vi sia assoluta certezza circa l'effettività e la correttezza delle rilevazioni, di fatto sottratte ad ogni genere di verifica "umana" ed a tal fine non è sufficiente il mero richiamo ad una omologazione originaria (potrebbe esser relazionata a situazioni normativamente diverse da quelle attuali). D'altra parte, l'incertezza interpretativa della norma ha determinato le stesse amministrazioni di Polizia dislocate sul territorio a richiedere l'intervento dapprima del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (che ha diramato sul punto una propria nota n. 3160 con la quale si ribadiva la necessità di una nuova omologazione per tali generi di rilevatori) e successivamente quello dello stesso Ministero dell'interno che, attraverso la recentissima circolare del 26.1.05 n. 4, ha definitivamente chiarito che ..." gli accertamenti in automatico, ovvero in assenza dell'organo di Polizia stradale, delle violazioni previste dagli artt. 146 comma 3, 142, 148,176 C.d.S., sono correttamente effettuati solo qualora vengano eseguiti mediante apparecchiature che abbiano ottenuto una specifica omologazione per tale impiego , e solo qualora tali accertamenti siano effettuati sulle strade diverse dalle autostrade o dalle strade extraurbane principali ...individuate dal Prefetto.."


uno stato che vuole far applicare le leggi...

deve prima applicarle lui.

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#52 Messaggio da docu »

abbey road ha scritto:
Ad ogni buon conto, nella malaugurata ipotesi dovessi ricevere la sanzione, ricorda che ogni opposizione va fatta presso il Prefetto del luogo o presso il Giudice di Pace del luogo dove si è commessa l'infrazione (che spesso è molto distante dove si risiede).

In bocca al lupo.
in quel caso si fa solo ricorso al prefetto.

Se lo si dovesse perdere ...

si aspetta la cartella ... e si notifica una bella citazione ai sensi dell'art. 615 o 617 c.p.c.

nella fase esecutiva diviene competente territorialmente il Giudice dell'esecuzione - ai sensi del 27 c.p.c. - ovvero il giudice del luogo ove sono i beni del debitore ...

devono venire sempre loro in pratica,
a giocare in casa nostra!

:DDD :DDD :DDD


P.s. Avvocati italiani ...
invece di farvi solo seghe ...
aiutate i colleghi forumisti ...
avreste potuto facilmente evitare
di abbandonarli ai deliri di un mezzo scemo!

:wink:

in due anni nessuna risposta ad un quesito di semplice ed intuibile soluzione mi sono sembrati troppi ...

poi avrebbero detto
che i giuristi italiani erano tutti segaioli ...
e non era davvero corretto

dinanzi alla nobile ed autorevole tradizione di giuristi nostrani.


intanto sulle seghe sarei davvero bravino!

:DDD :DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#53 Messaggio da docu »

glielo tiriamo un altro colpettino ad un eventuale verbale di contravvenzione notificato da impugnare ?

:lol: :lol:

Ok Ok ...

Secondo colpetto ...

....il verbale di contestazione non è sottoscritto dall'agente accertatore, né può ritenersi che il verbale sia conforme al modello ricevuto: un responsabile dovrebbe certificare che l'atto sia conforme all'originale, ma è assolutamente da escludere che il verbale originale sia davvero conforme a quello ricevuto, e comunque non è stato sottoscritto né dal responsabile del procedimento informatico né dal "responsabile del procedimento amministrativo, e di chi procede a certificazione atto conforme originale e a notifica".
Tale circostanza è in pieno contrasto con l' art. 385 co. 3 D.P.R. n. 495/92 il quale testualmente recita: "...il verbale redatto dall'organo accertatore rimane agli atti dell'ufficio o del comando, mentre ai soggettivi quali devono essere notificati gli estremi, viene inviato uno degli originali o copia autenticata a cura del responsabile dello stesso ufficio o comando, o da un suo delegato".
Orbene, il verbale notificato alla sottoscritta non è per nulla uno degli originali né una copia autenticata a cura del responsabile, ma trattasi di una semplice copia (o comunque di documento riversato su supporto cartaceo a seguito di trasmissione in via telematica al Centro Servizi Poste Italiane di Roma Fiumicino) priva di qualsiasi attestazione di conformità con l'originale (art. 18/2, D.P.R. 445/00) e delle altre indicazioni imposte dall'art. 383, comma 4, del Regolamento menzionato, ivi compresa l'indicazione del deposito dell'originale ex art. 200, comma 4, C.d.S.
Ne consegue che, alla stregua del vigente Codice della Strada e del relativo Regolamento di Esecuzione, il verbale notificato in copia non conforme deve considerarsi affetto da nullità .


- ovviamente -

in caso di mancata contestazione immediata ...

ricordarsi sempre dell'art. 201 C.d.S.

Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, [u:8fff1bcc93]deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore[/u:8fff1bcc93] o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento. Se si tratta di ciclomotore la notificazione deve essere fatta all'intestatario del contrassegno di identificazione. Qualora l'effettivo trasgressore o altro dei soggetti indicati sia identificato successivamente, la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dall'identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento.

in mancanza del rispetto di detto termine

ai sensi del successivo capo 5 del medesimo art.

L'obbligo di pagare la somma dovuta per la violazione, a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria, si estingue nei confronti del soggetto a cui la notificazione non sia stata effettuata nel termine prescritto.

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#54 Messaggio da super_super »

ogni volta che vedo quella gentaglia infrattata per fregarti con gli autovelox ho la tentazione di scendere dall'auto e riempirli di botte ..
fin ora me ne sono sempre accorto degli autovelox , solo una volta stavano per beccarmi il limiti era di 50 km/h e stavo andando a circa 80 km/h , per fortuna me ne sono accorto all'ultimo momento e in 5 metri ho mollato una frenata assurda proprio davanti a quei 2 coglioni con l'autovelox e me ne sono andato fiero 8)

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#55 Messaggio da docu »

[quote:69d29b5788="super_super"]ogni volta che vedo quella gentaglia infrattata per fregarti con gli autovelox ho la tentazione di scendere dall'auto e riempirli di botte ..
fin ora me ne sono sempre accorto degli autovelox , solo una volta stavano per beccarmi il limiti era di 50 km/h e stavo andando a circa 80 km/h , per fortuna me ne sono accorto all'ultimo momento e in 5 metri ho mollato una frenata assurda proprio davanti a quei 2 coglioni con l'autovelox e me ne sono andato fiero 8)[/quote:69d29b5788]

okkio sempre dietro ...

si rischia il tamponamento in autostrada ...

perchè delle ZTL ne vogliamo parlare ?
e dei semafori non omologati ?
e delle aree parcheggio senza adibire le apposite aree gratuite come, invece, previsto dalla vigente normativa in merito ?

trappole per far cassa x lo + ...

a tal proposito sarebbe opportuno sollevare anche tale eccezione

si chiede di voler ordinare, ai sensi dell'art. 210 c.p.c., all'opposto Comune l'esibizione della seguente documentazione:

- contratti collettivi decentrati del personale dipendente, limitatamente alla parte relativa al trattamento economico accessorio allo steso ed, in particolare, del personale di polizia locale;
- deliberazioni di Giunta Comunale relativa alla quantificazione del "Fondo per il trattamento economico accessorio" degli ultimi anni;
- dichiarazione del ragioniere capo relativa alla destinazione delle risorse presenti nel FUA;

al fine di accertare che i proventi delle sanzioni amministrative inflitte per violazioni di norme del C.d.S., rappresentanti una tipica voce di "entrata vincolata", non vengano destinati, in palese violazione del disposto dell'art. 208 C.d.S. al fondo per il pagamento del lavoro straordinario dei pubblici dipendenti, poiché tale circostanza, qualora acclarata, configurerebbe una ipotesi di eccesso di potere per sviamento della causa tipica e pertanto il verbale sarebbe da considerarsi ad ogni modo nullo ed illegittimo.


i proventi delle sanzioni sono vincolati a determinate finalità prestabilite dal legislatore ...

non devono mai arricchire coloro che elevano le contravvenzioni

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#56 Messaggio da Vasco Rossi »

oggi ho accompagnato mio zio a messa e me só fatto un bianco nel bar 8)
torno all' auto e ce sta un biglietto scritto a computer che dice + o -:
"la presente auto ha violato il codice della strada ( enn me dice il codice cor numero), per tale violazione è prevista un' ammenda di 108 euro da pagare per non incorrere in ulteriori aggravi"
ho visto che era 'na sola...questi cercano de spaventarti e magari arriva uno che te dice che con 108 euroxxi te leva la multa
anfami :evil:
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#57 Messaggio da MiniMe »

dalle mie parti esiste una mafia del parcheggio in sosta vietata paurosa.
I parcheggiatori abusivi ti fanno parcheggiare ovunque, tu gli lasci un euro, un paio d'euro insomma
Loro mettono un cartoncino arrotolato al tergicristallo, il caramba passa e non ti multa, si allunga dal parcheggiatore e prende la sua percentuale.

sono bei momenti...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#58 Messaggio da docu »

sì sono bei momenti ...

chi rubava macchine ieri

oggi fa multe

ausiliari del traffico pregiudicati

spacciatori

scippatori
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#59 Messaggio da norrin2007 »

docu ha scritto:
abbey road ha scritto:
Ad ogni buon conto, nella malaugurata ipotesi dovessi ricevere la sanzione, ricorda che ogni opposizione va fatta presso il Prefetto del luogo o presso il Giudice di Pace del luogo dove si è commessa l'infrazione (che spesso è molto distante dove si risiede).

In bocca al lupo.
in quel caso si fa solo ricorso al prefetto.
Se lo si dovesse perdere ... si aspetta la cartella ... e si notifica una bella citazione ai sensi dell'art. 615 o 617 c.p.c.
a quel punto, peró, non puoi più contestare il "merito" dell'infrazione... :wink:
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#60 Messaggio da docu »

norrin2007 ha scritto:
docu ha scritto:
abbey road ha scritto:
Ad ogni buon conto, nella malaugurata ipotesi dovessi ricevere la sanzione, ricorda che ogni opposizione va fatta presso il Prefetto del luogo o presso il Giudice di Pace del luogo dove si è commessa l'infrazione (che spesso è molto distante dove si risiede).

In bocca al lupo.
in quel caso si fa solo ricorso al prefetto.
Se lo si dovesse perdere ... si aspetta la cartella ... e si notifica una bella citazione ai sensi dell'art. 615 o 617 c.p.c.
a quel punto, peró, non puoi più contestare il "merito" dell'infrazione... :wink:
con il 615 sì ...

opposizione all'esecuzione ...
contesti il diritto della parte istante a procedere ad esecuzione forzata

indi il titolo ed i presupposti dello stesso

:wink:

p.s. senza contare che con il 617 c.p.c., proponendosi per le opposizioni relative alla regolarità  formale del titolo esecutivo e del precetto, potresti, ad ogni modo, giocarti la carta di un possibile successivo errore posto in essere sempre da un'altra P.A..(cartella impugnabile)

:wink: :wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”