[O.T.] Venezuela: Chavez oscura Rctv

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
robinsonmuniz
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1900
Iscritto il: 02/12/2005, 19:05

Re: [O.T.] Venezuela: Chavez oscura Rctv

#46 Messaggio da robinsonmuniz »

Fra non molto Maduro da dittatore tornerà ad essere considerato uno statista: la sete di petrolio degli U.S.A. ha già indotto rimbamBiden a riaprire i canali diplomatici con il Venezuela. Alla fine è sempre questione di prospettiva (rigorosamente Americana). Mi chiedo solo che fine farà il povero "Presidente" Guaidò.

Immagine

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Venezuela: Chavez oscura Rctv

#47 Messaggio da cazzaniga90 »

In ogni caso 9 venezuelani su 10 non vogliono Maduro.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
robinsonmuniz
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1900
Iscritto il: 02/12/2005, 19:05

Re: [O.T.] Venezuela: Chavez oscura Rctv

#48 Messaggio da robinsonmuniz »

La volontà popolare ha mai contato qualcosa (in Venezuela o altrove)?

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Venezuela: Chavez oscura Rctv

#49 Messaggio da dostum »

Elon Musk ha accettato l’apparente invito del presidente venezuelano Nicolás Maduro a combattere fisicamente dopo che la persona più ricco del mondo lo ha ripetutamente attaccato per quelli che ha definito “gravi brogli elettorali” nel Paese e definendolo un “dittatore” su X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter di cui Musk è proprietario.

Aspetti principali
Maduro e i suoi oppositori hanno rivendicato la vittoria nell’elezione nazionale svoltasi domenica, in cui la pubblicazione dei conteggi ufficiali dei voti è stata ritardata prima che il presidente fosse dichiarato vincitore con il 51% dei voti, un risultato che è stato ampiamente messo in discussione e che Musk ha definito una frode.
Musk ha anche ripostato un tweet del presidente argentino Javier Milei che invitava Maduro a “riconoscere la sconfitta dopo anni di socialismo, miseria, decadenza e morte”.
In seguito agli attacchi di Musk, Maduro avrebbe dichiarato alla televisione nazionale venezuelana: “Volete combattere? Facciamolo. Elon Musk, sono pronto. Non ho paura di te. Combattiamo, ovunque tu voglia”.
Musk ha twittato “Accetto” e ha risposto alle notizie uscite in seguito alla sua accettazione dicendo: “Si tirerà indietro”.
“Se vinco io, si dimette da dittatore del Venezuela”, ha scritto Musk su X, prima di aggiungere l’offerta: “Se vince lui invece gli do un passaggio gratuito per Marte”.
Maduro non ha ancora risposto alle provocazioni del miliardario e non è chiaro come e quando i due potenti si scontreranno.
La sfida di Maduro è arrivata dopo aver definito Musk una minaccia per il Venezuela, etichettandolo come “la rappresentazione dell’ideologia fascista, anti-naturale, anti-società” e minacciandolo vagamente dicendo: “Chiunque si metta con me si secca”.
Sullo sfondo
Nei giorni successivi alle contestate elezioni presidenziali, sono aumentate le critiche nei confronti di Maduro. Il presidente aveva promesso elezioni libere ed eque, ma le accuse di interferenze sono continuate ad aumentare, dato che al leader dell’opposizione è stato impedito di candidarsi e ai testimoni del suo avversario è stato presumibilmente negato l’accesso al conteggio centralizzato dei voti.

I risultati, resi noti dopo un ritardo, hanno mostrato Maduro con il 51% dei voti e il diplomatico in pensione Edmundo González con il 44%. L’opposizione ha affermato di aver battuto il presidente con almeno 3,9 milioni di voti. Da allora, le proteste hanno causato la morte di oltre una dozzina di persone in tutto il Paese e più di 1.000 sono state arrestate. Alla Corte Suprema del Paese, che è strettamente allineata con il governo di Maduro, è stato chiesto di condurre una verifica delle elezioni presidenziali.

A margine
Nel giugno dello scorso anno Musk aveva proposto un combattimento tra lui e il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, che sembrava aver accettato l’invito alla rissa. Un portavoce di Meta aveva affermato che Zuckerberg era seriamente intenzionato a sfidare il suo rivale, che in agosto aveva dichiarato che la rissa sarebbe stata trasmessa in diretta streaming sulla sua piattaforma. Il “match in gabbia” non si è mai realizzato.

Citazioni
“Maduro è un tipo grosso e probabilmente sa come combattere, quindi sarebbe un vero combattimento”, ha twittato Musk. “Zuck invece è un piccoletto, quindi sarebbe un combattimento breve lol”.

Le stime di Forbes
Musk, cofondatore di sei aziende, è la persona più ricca del mondo con un patrimonio netto stimato di 240,6 miliardi di dollari. Ha acquistato Twitter nel 2022 per 44 miliardi di dollari prima di ribattezzarlo X, oltre a possedere partecipazioni nel produttore di auto elettriche Tesla e nel produttore di razzi SpaceX, tra le altre aziende.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”