Libricino piuttosto interessante. L'autrice esamina l'evoluzione del femminismo a partire dalle prime ondate tra fine Ottocento e inizio Novecento fino ad arrivare alla situazione odierna, con tutte le sue contraddizioni e tribalismi ideologici esacerbati dai social e dalla loro dilagante diffusione. Tra le femministe storiche citate, sicuramente molto più note a forumisti più colti di me: Camille Paglia, Natalia Aspesi, Simone de Beauvoir, Samantha Geimer, Oriana Fallaci, Veronica Geng, Emma Goldman e curiosamente Eugenia Roccella e Guia Soncini.
Il libro viene spiegato anche in questo video.