[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#391 Messaggio da fender »

Antonchik ha scritto:Ho comprato un lampadario da sostituire a quello che si è appena rotto.

Il negoziante mi ha detto che questo lampadario attiva tutte e 6 le luci contemporaneamente, come faccio a farle accendere a due gruppi di 3? Quello di prima si accendeva così.
Devi avere il doppio circuito sull'impianto e sicuramente lo avrai visto che l'altro era così. Poi devi fare un doppio circuito anche nel lampadario, ovvero scollegare i 6 portalampade e ricollegarli in due gruppi da 3, questi tre portalampade ovviamente in parallelo..ottenuto i due fili dei due gruppi li colleghi al doppio circuito dell'impianto di casa.
Ultima modifica di fender il 04/12/2013, 14:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#392 Messaggio da gi.kappa. »

Non sapevo dove postare, se ho sbagliato topic spostiamo la discussione.

Dunque i miei stanno pensando di installare un sistema (per il riscaldamento) alternativo al metano.

Le alternative proposte dall'idraulico di fiducia:

.caldaia a pellet (solo riscaldamento ambienti)
.caldaia a legna (solo riscaldamento ambienti)
.termo-camino (riscaldamento ambienti e acqua)

Consigli (o, perché no, soluzioni alternative)?
.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#393 Messaggio da Antonchik »

fender ha scritto:
Antonchik ha scritto:Ho comprato un lampadario da sostituire a quello che si è appena rotto.

Il negoziante mi ha detto che questo lampadario attiva tutte e 6 le luci contemporaneamente, come faccio a farle accendere a due gruppi di 3? Quello di prima si accendeva così.
Devi avere il doppio circuito sull'impianto e sicuramente lo avrai visto che l'altro era così. Poi devi fare un doppio circuito anche nel lampadario, ovvero scollegare i 6 portalampade e ricollegarli in due gruppi da 3, questi tre in parallelo..ottenuto i due fili dei due gruppi li colleghi al doppio circuito dell'impianto di casa.
Grazie mille.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#394 Messaggio da Barabino »

Un amico mi ha prestato un barattolo di impregnante per legno (wood colour flatting) ma io l'ho lasciato aperto una settimana, al freddo :092

Adesso l'impregnante e' pieno di una crema perlacea simile al grasso del brodo freddo, attaccata alle pareti e al pennello :evil:

Ho provato a scaldarlo delicatamente tenedolo sopra il ripiano del caminetto, ma non si scioglie... con cosa lo posso sciogliere? Cosi' almeno potrei usare il pennello...

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#395 Messaggio da scb »

Sborraci dentro.

Almeno due volte.

Nel giro di dieci minuti però.

Torna come nuovo
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#396 Messaggio da lider maximo »

Barabino, per il bis fatti aiutare......altrimenti la vedo dura.

Immagine
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#397 Messaggio da anxxur »

Barabino ha scritto:Un amico mi ha prestato un barattolo di impregnante per legno (wood colour flatting) ma io l'ho lasciato aperto una settimana, al freddo :092

Adesso l'impregnante e' pieno di una crema perlacea simile al grasso del brodo freddo, attaccata alle pareti e al pennello :evil:

Ho provato a scaldarlo delicatamente tenedolo sopra il ripiano del caminetto, ma non si scioglie... con cosa lo posso sciogliere? Cosi' almeno potrei usare il pennello...
Lassa perde. Ricompra impregnante e pennello.
Sennò prova il consiglio di scb. Tanto...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
giostra
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 17/05/2012, 21:26

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#398 Messaggio da giostra »

gi.kappa. ha scritto: Le alternative proposte dall'idraulico di fiducia:

.caldaia a pellet (solo riscaldamento ambienti)
.caldaia a legna (solo riscaldamento ambienti)
.termo-camino (riscaldamento ambienti e acqua)
.
Per tutte le soluzioni serve una canna fumaria fata bene.
Ora:
caldaia a pellet è la soluzione più economica e di più facile mantenimento. unica cosa devi avere spazio per stoccare i sacchi di pellet e tenere pulito la canna fumaria (diciamo una volta all'anno oppure ogni due anni)

caldaia a legna ti serve la legna. la legna sporca, devi portarla in giro. devi poi pulire la cenere etc etc certamente è più "pulita" nei pellet non sai cosa ci mettono...

termo-camino soluzione elegante ma che richiede un sacco di lavoro. devi caricare il camino di legna, pulire la cenere. il camino poi sporca parecchio e richiede costanza nel preparare la legna, pulire la cenere, pulire il vetro. oltretutto il termocamino richiede anche una bella modifica all'impianto dell'acqua. se non sbaglio devi prevedere un vaso aperto ovvero un serbatoio di acqua aperto sopra il camino (nel senso che deve stare al di sopra del camino, di solito in soffitta)
Immagine
vedi infatti il camino e la caldaia. da parte al camino c'è quel coso quadrato dove viene presa la sorgente di calore che può essere la caldaia o il camino. quello sopra al camino è il serbatoio dell'acqua che serve per avere una scorta d'acqua per il circuito e per scaricare l'acqua quando scalda troppo e si alza di pressione (si dilata).

Secondo me devi prevedere comunque sia la fonte nuova che la classica, il metano. non si sa mai.

Avatar utente
Roberto Melone
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 522
Iscritto il: 09/10/2013, 15:35

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#399 Messaggio da Roberto Melone »

lider maximo ha scritto:Barabino, per il bis fatti aiutare......altrimenti la vedo dura.

Immagine
Nel rincorrersi della GIF la tizia sembra dire: "Dai...Dai...Dai...Dai"
Ne hai preso troppo bello... ne hai preso troppo, troppo. [Avv. Gonzo]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#400 Messaggio da Barabino »

tornando in topic,

sono fiero di questo trocadis di mia moglie, fatto con colla per piastrelle bianca e cocci di bottiglia blu e verdi :awww:

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#401 Messaggio da Vinz Clortho »

Richiedo in questo thread perchè mi sa che siete più sgamati:
Gente qualcuno di voi se ne intende di porte blindate? Io ne devo installare una a due battenti (230 x 100) ma il problema - mi hanno detto - e la bussola che c'è dopo che è profonda solo 53 cm.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#402 Messaggio da minosse »

Via, con quella profondità di Spalletti sono volatili per diabetici.
già il telaio ingombra poco più di 6 cm. È davvero una brutta situazion, perché mamatialmente non ci stà.

Da quello che descrivi, immagino che tu abbia anche una retro porta. Non potresti mettere la blindata lí?

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#403 Messaggio da Vinz Clortho »

Minosse hai assolutamente azzeccato il problema. E mi gira il cazzo perchè la retro porta l'ho appena fatta rifare da un falegname spendendoci del danè (oltre al fatto che mi piace la bussola...). Alla brutta il tipo mi ha detto che non si apre tutta e quando mi romperò il cazzo (perchè mi romperò prima o poi) farò togliere la retro porta della bussola.

In alternativa uno rivenditore mi ha detto che possono "blindare" con una lastra d'acciaio la porta esistente e attrezzarla con un doppio sistema di bardature "tipo h" e con una serratura chiaramente europea. Lui sostiene che sia lo stesso livello di sicurezza di una blindata e che in realtà a casa sua lui abbia un modello del genere. La soluzione sarebbe ottimale anche se a me non convince del tutto (mi pare deboluccia come cosa). Che dite?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#404 Messaggio da minosse »

Chi ti ha consigliato di blindare la porta esistente è un'emerito coglione. Ti creerà sempre problemi, in più non ti offre una minima sicurezza.
A quel punto è meglio che vai da un fabbro, e da lui ti fai fare con dei tubolari d'acciaio di circa 80 x 20 (non sono un fabbro per cui non so esattamente cosa ci sia in commercio *) la tua porta da 100x230 a 2 ante, cornicione in acciaio compreso. E che poi il falegname rivestirà.
Non puoi ppostare qualche foto?
*questa soluzione la usammo quasi vent'anni fa per una serie di appuntamenti in una casa di ringhiera. Era l'unico compromesso possibile.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#405 Messaggio da Vinz Clortho »

Minosse, magari mi sono spiegato male io o non ho capito un cazzo. Il tizio diceva di appiccicare il legno su una lastra di acciaio e poi bardare tutto con dei tubolari. Boh, cmq non ho capito benissimo...

Per farti capire la porta è come questa:

Immagine

e questa è la bussola

Immagine

purtroppo la bussola è di 2-3 centimetri massimo più pronfonda della porta esistente quando il tipo mi ha detto che una blindata "mangia" almeno 6 centimetri di profondità.

Non so che fare. La soluzione della "blindatura" non mi convince ma è anche a un prezzo umano (1500€) mentre la blindata a doppio battente me l'hanno proposta a 3000€ più iva...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”