[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#376 Messaggio da anxxur »

MaxClaudia ha scritto: "Fissare la linea dell’acqua servendosi della graffa “A”, fissare la linea dell’acqua alla parete (parte posteriore del frigorifero)."

Per parete cosa intenderanno? Il pannello del frigo o il muro dietro al frigo? A volte le trduzioni sono un po' creative e volevo qualche certezza... certo che le viti allegate sono corte e non adatte alla muratura...

Io sono quasi sicuro che vadano sul retro del frigo anche perche quegli "inviti" permettono l ingresso della vite solo spingendo ed avvitando. Ma prima di farlo vorrei conferme, magari subito dietro passa un tubo del gas di raffreddamento e.... :bonk:
Letta così mi sembra che non ci possano esere dubbi che la vite (chiaramente da metallo e non da muro) vada infilata nella parete posteriore del frigo. In corrispondenza degli "inviti" ovviamente non ci saranno tubi. Però....
E chiedere una conferma definitiva al rivenditore? :-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#377 Messaggio da minosse »

infilare di chiodini molti sottili nei fori, per verificare che oltre alla lamiera dietro non ci sia altro, no?

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#378 Messaggio da MaxClaudia »

anxxur ha scritto:E chiedere una conferma definitiva al rivenditore?
Considerato la assoluta incompetenza tecnica dei venditori che operano nei centri commerciali lo escludo. Eventualmente una mail a Samsung
minosse ha scritto:infilare di chiodini molti sottili nei fori, per verificare che oltre alla lamiera dietro non ci sia altro, no?
Il pannello presenta degli inviti ma non è forato. Pensavo cmq di avvitare la vite quel tanto che serve a perforarla appena e poi infilare uno spillo per controllare se ci sono ostacoli.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#379 Messaggio da Capitanvideo »

Max, poi come te la sei cavata?

Nel frattempo le mie condizioni fisiche migliorano, non posso fare palestra né correre ma almeno ho ripreso i lavori.

Mi sono dedicato ai pesi. Il lavoro è semplice, ma è stato molto lungo, sopratutto la levigazione.

Ma andiamo per gradi. Mi serve altro argento, tocca ad un altro portachiavi. Questo ha una piccola placca in oro giallo, ma una volta fuso si confonderà col resto. Insomma, dei pesi molto preziosi :)

Immagine

Fondiamo, che è la parte più divertente :

Immagine

Ho deciso di fare i pesetti di circa 1,2 - 1,3 cm, quindi ho preparato lo stampo per la fusione, ma ho messo troppo argento nel crogiolo. Quello che avanza l'ho tagliato e ho fuso nuovamente. Mi è servito per fare altri due pesetti:

Immagine

Dopo averlo rifinito a colpi di lima, cominciamo a disegnare i cerchietti:

Immagine

Seghetto, limata e trapanata in centro. La lingua serve a raffreddare la punta:

Immagine Immagine

Proviamo a vedere come sta. Non male dai:

Immagine

Dopo averne fatto un altro, diamo una lucidata sommaria e ricontrolliamo il lavoro:

Immagine

Carino, ma non sono soddisfatto. Nella foto che la cliente mi ha procurato i pesi sono arrotondati, è un lavoro eseguito alla perfezione. Io non sono capace a quei livelli (e mi mancano anche i macchinari) ma voglio avvicinarmi il più possibile.

Il terzo pesetto mi si buca storto :-? Sono costretto a tappare il foro con la saldatura e rifarlo. La parte scura è la saldatura che sto limando via:

Immagine

Dopo averli fatti tutti e sei (ho deciso che tre per lato stanno bene) scopro che sono tutti diversi :)
Il bello e il brutto del lavoro manuale. Li ho incollati con l'attack e via di lima e carta smeriglio:

Immagine

Immagine

Ora vorrei arrotondarli, devo cercare di fare un lavoro decente, ormai ho postato le foto, sono compromesso! Usiamo la lima per una prima sgrossatura:

Immagine

E qui vediamo la differenza con quelli piatti. Tutta un'altra storia:

Immagine

Andiamo avanti, qualche ora di carta smeriglio:

Immagine Immagine Immagine

Ed ecco i sei pesetti montati sul bilanciere. Il lavoro è a buon punto. Mancano la lucidatura profonda e le farfalline che bloccheranno i pesi. Nel frattempo però voglio vedere se riesco a farci la gomma, non si sa mai. Purtroppo ci vorrà tempo, ma la cliente non mi ha messo fretta.

Immagine

Alla prossima spero di poter mostrare il prodotto finito. Siate clementi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#380 Messaggio da xx86 »

Passato il caldo il primo weekend libero si riaccende il fuoco e si cerca di combinare qualcosa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#381 Messaggio da anxxur »

Ma che bravi.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#382 Messaggio da MaxClaudia »

Capitanvideo ha scritto:Max, poi come te la sei cavata?
Dovrei chiamare il call center Samsung e chiedere a loro ma la inevitabile trafila "se.. prema 2... se... prema 1... se... prema 5..." per poi interloquire con una tizia che non sa un cazzo mi scoraggia un po'

Sto seriamente pensando di farmi piegare a L una lamerina in alluminio dove avvitare i supporti del filtro sul lato lungo e utilizzare il lato corto come appoggio da infilare dietro al frigo. Se lo faccio posto foto.

Intanto domani vado a comprare una tv lcd sui 30 pollici da montare con apposita staffa sospesa sopra il frigo.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#383 Messaggio da Capitanvideo »

Ho ripreso i lavori del bilanciere, la cliente è una Santa, ma cominciavo a vergognarmi per i due mesi di attesa.

Dunque, non mancava molto. Ho acquistato uno spago resistente in modo da legare i pesetti per poterli lucidare senza far danni. In negozio avevo solo filo da imbastire e filo di ferro. Il filo di ferro avrebbe rigato i pesi, quello da imbastire, malgrado lo abbia arrotolato e inspessito diverse volte, si è rotto sparando i pesi ovunque. Per fortuna li ho ritrovati.

Immagine Immagine

Ora usiamo il martelletto da trapano, per creare l'effetto zigrinatura sul manico:

Immagine Immagine

Le farfalline che serrano i pesi erano troppo grosse, me lo fece notare anche la cliente, quindi le riduciamo. Prima ne sego un pezzetto e poi via di morsa:

Immagine

Prima e dopo:

Immagine

E ci siamo, ecco il bilanciere in argento 925 e oro bianco 750 (le farfalline)

Immagine
Immagine
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#384 Messaggio da anxxur »

Bravo Cap, bravo proprio.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#385 Messaggio da Capitanvideo »

Grazie caro :)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#386 Messaggio da minosse »

davvero un bel lavoro, capitano.

ps. com è che funziona 'sto martelletto da trapano?
Immagine

Avatar utente
Roberto Melone
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 522
Iscritto il: 09/10/2013, 15:35

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#387 Messaggio da Roberto Melone »

Ne hai preso troppo bello... ne hai preso troppo, troppo. [Avv. Gonzo]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#388 Messaggio da Capitanvideo »

minosse ha scritto:davvero un bel lavoro, capitano.

ps. com è che funziona 'sto martelletto da trapano?
Grazie Minosse.

E' una specie di trapano a percussione, ma non gira :)

Una sorta di piccolo martello pneumatico, e si collega al normale trapano da orefice:

Immagine

Lo uso praticamente solo per zigrinare gli oggetti, quando richiesto, mentre viene usato spesso dagli incassatori, incastonatori, per piegare meglio le punte sulla pietra preziosa. Ovviamente si cambia la punta, si usa piatta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#389 Messaggio da Antonchik »

Ho comprato un lampadario da sostituire a quello che si è appena rotto.

Il negoziante mi ha detto che questo lampadario attiva tutte e 6 le luci contemporaneamente, come faccio a farle accendere a due gruppi di 3? Quello di prima si accendeva così.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
addatorna baffone
Bannato
Bannato
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/10/2013, 16:59
Località: Братские могилы

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#390 Messaggio da addatorna baffone »

Antonchik ha scritto:Ho comprato un lampadario da sostituire a quello che si è appena rotto.

Il negoziante mi ha detto che questo lampadario attiva tutte e 6 le luci contemporaneamente, come faccio a farle accendere a due gruppi di 3? Quello di prima si accendeva così.
Acquista un commutatore, e se non sei in grado di fare modifiche, chiama un elettricista, con 50€ tutto compreso te la cavi. Sempre se l'elettricista ti fa il lavoro in nero
I padroni, anche i piu ributtanti, sono sempre migliori dei loro servi

La realtà è sempre come è e non come vorresti che fosse

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”