DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
Re: DISOCCUPATO
Per me devi chiedere massimo la metà considerando il mercato di questi tempi, l'esperienza e il fatto che avendo il template il resto del lavoro è in discesa
AAA CERCASI ACCOUNT
Re: DISOCCUPATO
Ciao papero, che dire fa come me, ho colleghi/e che mentre gli parli del più e del meno prendono e se ne vanno. Una volta capito, ora manco ci perdo tempo. E gente che la cosa migliore che possiamo fare é ignorarla, e vedrai che rosicheranno come bestie perchè è gente piccola che si comporta così anche fuori dal lavoro e 9 su 10 fa na vita grama...Paperinik ha scritto:Da quando sono rientrato dalla malattia, attorno a me sta tirando brutta aria visto che non mi parla quasi più nessuno. Non so se ce l'hanno con me per un qualche motivo o altro..uomini di merda, senza palle per dire le cose in faccia..mi sto rendendo conto che lì dentro sono meglio gli stranieri che gli italiani...
p.s.
daje papero noi facciamo il tifo per te. ..
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
diciamo che la mia situazione al momento è: lavori a giornata (devo dire ben pagati, 140 pulite a botta) fino a data indefinita. nel senso ho iniziato a gennaio, due giornate di affiancamento, una di prova, sono piaciuto, mi hanno confermato per diverse giornate e incrociando le dita mi affidano un nuovo progetto per altre X giornate. futuro nebuloso ma da tenere buono come complemento, anche perchè la cosa mi piace e l'ambiente di lavoro è fuori dall'ordinario.
ad aprile invece dovrebbe partire il lavoro "serio" (dovrebbe perchè chi deve dare l'ok non ha la necessità fisica come il sottoscritto di partire a tutti i costi e subito): già fatto i due colloqui, ho l'ok dei capi, già fatto sopraluogo dell'ufficio in centro a milano, possibilità di mantenere la sovrapposizione dell'impiego a giornata (almeno all'inizio), paga/contratto ancora da decifrare, cioè manca la suddetta firma. stipendio partirà basso sperando a salire, ma molto meglio che niente, di questi tempi...
ora mi piomba sta cosa del sito. vale la pena? sarà più sbattimento che altro? c'è da dire che dalla persona che mi ha messo in contatto con il potenziale cliente, sono arrivate solo "sole" e faccendieri che facevano business col metodo del tirare a campare, quindi se tanto mi dà tanto...
@magmamagna: quindi partendo dalla cifra di 1500€, la metà sui 700€ giù di lì?
ad aprile invece dovrebbe partire il lavoro "serio" (dovrebbe perchè chi deve dare l'ok non ha la necessità fisica come il sottoscritto di partire a tutti i costi e subito): già fatto i due colloqui, ho l'ok dei capi, già fatto sopraluogo dell'ufficio in centro a milano, possibilità di mantenere la sovrapposizione dell'impiego a giornata (almeno all'inizio), paga/contratto ancora da decifrare, cioè manca la suddetta firma. stipendio partirà basso sperando a salire, ma molto meglio che niente, di questi tempi...
ora mi piomba sta cosa del sito. vale la pena? sarà più sbattimento che altro? c'è da dire che dalla persona che mi ha messo in contatto con il potenziale cliente, sono arrivate solo "sole" e faccendieri che facevano business col metodo del tirare a campare, quindi se tanto mi dà tanto...
@magmamagna: quindi partendo dalla cifra di 1500€, la metà sui 700€ giù di lì?
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
Re: DISOCCUPATO
No, parlavo di 250. Il sito ha già tutto, devi solo riempirlo, su internet c'è chi fa un sito in wordpress per 100 euro o meno anche.
AAA CERCASI ACCOUNT
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
beh non è proprio così, ci sono template e template, le personalizzazioni potenzialmente sono infinite.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24772
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: DISOCCUPATO
Il lavoro va pagato, specialmente se fatto bene, e chi cerca la qualità non specula sulla lira. Certo se uno cerca il prezzo più basso troverà anche chi gli fa il lavoro a 100 euro, ma come sarà?Loris Batacchi ha scritto:beh non è proprio così, ci sono template e template, le personalizzazioni potenzialmente sono infinite.
Quindi se si sono rivolti a te i motivi sono 2: o garantisci una certa professionalità o (come hai ipotizzato) ti hanno preso per uno raggirabile ... chiedi almeno 1000 euro e la metà anticipati. Se ti dicono che c'è chi lo fa a 500 digli di rivolgersi a lui, ma che poi non si lamentino se il lavoro non sarà come speravano; se ti offrono 1000 o anche 1500 ma senza anticipo salutali, che sarebbe un ulteriore sola.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: DISOCCUPATO
concordo al 100%.Salieri D'Amato ha scritto:se ti offrono 1000 o anche 1500 ma senza anticipo salutali, che sarebbe un ulteriore sola.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
sì, all'incontro di lunedì ci vado proprio a cuor leggero, ben parato dal fatto che una piccola entrata ce l'ho e manca "solo" la firma per un lavoro in procinto di iniziare. certo non si sputa sopra il denaro, però a differenza di altre volte in cui entrate non ce n'erano e mi sono ritrovato davanti a potenziali "fregature" di faccendieri più o meno interessati a quanto potevo servirgli, posso benissimo alzarmi e andarmene senza sensi di colpa.
per fortuna la mia insegnante mi ha già dato indicazioni su cosa chiedere in merito anche all'eventuale gestione nel tempo del sito, chi si occuperà di aggiornarlo come contenuti ecc... un insieme di domandine che un webmaster professionista conosce benissimo ed eventuali "segnali di allarme" per quanto riguarda poi l'eventuale compenso (percentuali, poi vediamo, ecc...tutte stronzate da non accettare mai).
mi saprà dire lei presto, conoscendo il mio livello, quanto posso pretendere per un lavoro base da principiante. cosa che ho immediatamente detto al tizio, patti chiari e amicizia lunga, senza stare a inventarmi qualifiche che non ho.
certo che se uno (uomo di mezza età, manager di qui e manager di là...) per ampliare il proprio business in rete si rivolge a uno come me che semplicemente smanetta senza una base scolastica solida del settore, vuol dire che è proprio messo male o che crede di sfruttare lo sfruttabile da un ragazzo disoccupato. cazzo pure noi ragazzotti per mettere su il nostro sito abbiamo contattato un webmaster di fama e versato palanche sonanti pur di partire al massimo dei giri.
vidarem
per fortuna la mia insegnante mi ha già dato indicazioni su cosa chiedere in merito anche all'eventuale gestione nel tempo del sito, chi si occuperà di aggiornarlo come contenuti ecc... un insieme di domandine che un webmaster professionista conosce benissimo ed eventuali "segnali di allarme" per quanto riguarda poi l'eventuale compenso (percentuali, poi vediamo, ecc...tutte stronzate da non accettare mai).
mi saprà dire lei presto, conoscendo il mio livello, quanto posso pretendere per un lavoro base da principiante. cosa che ho immediatamente detto al tizio, patti chiari e amicizia lunga, senza stare a inventarmi qualifiche che non ho.
certo che se uno (uomo di mezza età, manager di qui e manager di là...) per ampliare il proprio business in rete si rivolge a uno come me che semplicemente smanetta senza una base scolastica solida del settore, vuol dire che è proprio messo male o che crede di sfruttare lo sfruttabile da un ragazzo disoccupato. cazzo pure noi ragazzotti per mettere su il nostro sito abbiamo contattato un webmaster di fama e versato palanche sonanti pur di partire al massimo dei giri.
vidarem

- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
sì, e non stiamo parlando di un sitarello da 100€.magnamagna ha scritto:ma sapete di cosa state parlando?
copio/incollo il commento dell'autore di uno dei primi articoli in rete cercando su google "siti in wordpress a 100€":
"se il sito fosse un ecommerce o comunque un sito web avanzato, che richieda particolari funzionalità, in questo caso è giusto spendere 1.000 – 2.000 – 10.000+ euro per il progetto"
a parte l'e-commerce che per il momento non vorrebbe mettere (ma che è nei piani), ha espressamente richiesto un sito di un determinato tipo e anche la scelta del template, a pagamento su themeforest abbastanza ricco e articolato (a 60$), fa capire che non ha bisogno del prodotto fatto e finito in due ore.

del resto i primi preventivi richiesti da gente più esperta andavano da 1500€ ai 2000€
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
Re: DISOCCUPATO
appunto, un template già pronto da 60$, vedi quanto lo pagava a far fare su misura un template originale. Poi se ti dà 1000 buon per te ma è un pirla
"se il sito fosse un ecommerce o comunque un sito web avanzato, che richieda particolari funzionalità, in questo caso è giusto spendere 1.000 – 2.000 – 10.000+ euro per il progetto"
che particolari funzionalità richiede scusa? E anche se le richiedesse quei prezzi sono per il la costruzione del sito senza cms o magari con cms ma facendo di propria mano il design (quello si che richiede tempo) ma non riempire wordpress
"se il sito fosse un ecommerce o comunque un sito web avanzato, che richieda particolari funzionalità, in questo caso è giusto spendere 1.000 – 2.000 – 10.000+ euro per il progetto"
che particolari funzionalità richiede scusa? E anche se le richiedesse quei prezzi sono per il la costruzione del sito senza cms o magari con cms ma facendo di propria mano il design (quello si che richiede tempo) ma non riempire wordpress
AAA CERCASI ACCOUNT
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: DISOCCUPATO
facendo il taxista con uber non diventi certo ricco 
ma comunque se seinun disoccupato e passi la giornata a fare un cazzo, portarsi a casa uno stipendio in questo modo non è certo male.
anche perchè i costi di avviamento sono quasi nulli (salvo tu NON abbia una macchina e te la devi comprare, ma in questo caso lascia stare)
se hai giá la tua macchina ti registri ad uber, avvii l'app e ti fai qualche soldo.
non serve alcuna competenza, basta che sai guidare e hai un cellulare che ti fa da navigatore

ma comunque se seinun disoccupato e passi la giornata a fare un cazzo, portarsi a casa uno stipendio in questo modo non è certo male.
anche perchè i costi di avviamento sono quasi nulli (salvo tu NON abbia una macchina e te la devi comprare, ma in questo caso lascia stare)
se hai giá la tua macchina ti registri ad uber, avvii l'app e ti fai qualche soldo.
non serve alcuna competenza, basta che sai guidare e hai un cellulare che ti fa da navigatore

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: DISOCCUPATO
Leggendo fra le righe capisco che per te i compensi ottenuti tramite una app sono tutti soldi in nero puliti esentasse. 
Quest'anno provo anche io ad affittare a settimana su booking.com e faccio tutto in nero, fra 4 anni vediamo se mi arriva la raccomandata verde dello sgamo oppure no



Quest'anno provo anche io ad affittare a settimana su booking.com e faccio tutto in nero, fra 4 anni vediamo se mi arriva la raccomandata verde dello sgamo oppure no



1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: DISOCCUPATO
vero, però è anche vero che possono fingersi clienti due tassisti (o chi per essi) e poi ti riempano di mazzete. cosa già successa.bellavista ha scritto:facendo il taxista con uber non diventi certo ricco
ma comunque se seinun disoccupato e passi la giornata a fare un cazzo, portarsi a casa uno stipendio in questo modo non è certo male.
anche perchè i costi di avviamento sono quasi nulli (salvo tu NON abbia una macchina e te la devi comprare, ma in questo caso lascia stare)
se hai giá la tua macchina ti registri ad uber, avvii l'app e ti fai qualche soldo.
non serve alcuna competenza, basta che sai guidare e hai un cellulare che ti fa da navigatore
non sto difendendo tassisti etc, però tra uber e altre realtà uno che paga le tasse, le licenze, i controlli etc non si può sentire un pò fregato (fesso) vedendo altri che fanno il tuo stesso lavoro dove non pagano niente?
Re: DISOCCUPATO
sicuramente i taxisti italiani si sentono fregati e posso capirli
io prenderei anche il taxi ma, in italia (ovviamente sto generalizzano)
i prezzi sono altissimi.
cercano di fregarti facendo strade più lunghe.
se gli chiedi di abbassare la musica si arrabbiano.
fumano in macchina.
ho preso il taxi a NY e c'è una differenza abissale. mi spiace dirlo
ps: quando hanno liberalizzato le licenze per i bar o le farmacie non c'è stato tutto sto casino.
e aspetta i notai....
io prenderei anche il taxi ma, in italia (ovviamente sto generalizzano)
i prezzi sono altissimi.
cercano di fregarti facendo strade più lunghe.
se gli chiedi di abbassare la musica si arrabbiano.
fumano in macchina.
ho preso il taxi a NY e c'è una differenza abissale. mi spiace dirlo
ps: quando hanno liberalizzato le licenze per i bar o le farmacie non c'è stato tutto sto casino.
e aspetta i notai....
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits