[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3205
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3691 Messaggio da Bonbaffo »

Ho sentito un’analisi che mi ha convinto, non ricordo dove. Prima di iniziare il negoziato, il piano dei russi sarebbe quello di incamerare territori al sud dell’Ucraina. Non soltanto Mariupol e Cherson quindi. Le incursioni dell’Armata russa da nord e da est sarebbero meno importanti dell’espansione sul Mar Nero, a parte l’obiettivo della capitale Kiev. Infatti per raggiungere questo obiettivo si stanno servendo di forze più pesanti (oltre ai bombardamenti con i missili che calzano perfino Odessa), dai battaglioni speciali alle brigate cecene, col supporto logistico di navi da guerra sul Mar Nero. Una volta collegato il Donbass con la Crimea, Putin andrebbe a trattare con le armi sul tavolo. Oltre a questo, un gasdotto che aggiri i Balcani da sud sarebbe infine un affare esclusivo di Russia e Turchia.
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3692 Messaggio da dostum »

Putin il Pazzo (non è un lapsus si riferisce al prossimo turno)

ANSA) - NEW YORK, 02 MAR - Joe Biden scivola sull'Ucraina e confonde gli iraniani con gli ucraini.

Durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione al Congresso, il presidente americano ha detto che Putin non riuscirà a conquistare i cuori del popolo iraniano, mentre manifestava il suo sostegno alla nazione che da giorni sta cercando di resistere all'invasione da parte della Russia.


Putin potrà circondare Kiev con i carri armati - sottolinea Biden - ma non conquisterà mai il cuore del popolo iraniano. Non riuscirà mai a spegnere l'amore per la libertà. Non riuscirà mai ad indebolire la risolutezza per il mondo libero".
La derisione sui social media per la gaffe del presidente non si è fatta attendere e i commenti si sono susseguiti a raffica.
"Putin non indebolirà mai il popolo 'iraniano? Qualcuno per favore dia a Joe Biden una cartina", ha scritto su Twitter il deputato repubblicano del Colorado Ken Buck. "Putin non conquisterà mai I cuori del popolo iraniano? Che sollievo", twitta invece la commentatrice conservatrice Ann Coulter.
Secondo quanto scrive Newsweek, il video della gaffe di Biden è diventato virale e ha avuto oltre un milione di visualizzazioni. (ANSA).
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3693 Messaggio da docu »

Mi sta mettendo un po’ di tristezza sta guerra e vedere i palazzi smembrati che mi riportano indietro al tempo della guerra jugoslava… mi piacciono entrambe … adoro la gnocca est e russoskia indi per me guerre e sanzioni sono merda che vorrei eliminare presto!

Sono anni che non ci stiamo facendo mancare niente cazzo… ma preferisco una noiosa normalità E guardare qualche culo
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3694 Messaggio da cicciuzzo »

Le dichiarazioni di Xi segnano il vero punto di svolta. A questo punto possiamo dire che Putin la guerra l'ha veramente persa. Le sanzioni stanno inoltre condizionando uno stato in cui ricordiamolo il PIL pro capite annuo credo sia di 5000 dollari. Il punto è capire come se ne esce e non mi sembra così semplice
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20075
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3695 Messaggio da Gargarozzo »

docu ha scritto:
03/03/2022, 5:05
preferisco una noiosa normalità E guardare qualche culo
Il problema è che quando il "dolore" (per estensione: lo smarronamento, ecc.) è sordo, ci si annoia anche nella sofferenza, nello smarronamento, nell'incazzatura e nel tristume.
Non credo di essermi mai annoiato cosí
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3696 Messaggio da cicciuzzo »

Il clima, anche sulla guerra in corso (dico "anche" perché le attinenze con la vicenda covid mi sembrano evidenti) è pessimo. E parlo dal punto di vista dell'informazione.

Il punto è questo: è sostanzialmente vietato sentire una versione diversa sui fatti in corso. Se ascolti qualcuno che racconta la versione russa diventi immediatamente un reietto, uno da escludere.

E' il pensiero unico, un qualcosa di insopportabile.
E' il funerale del giornalismo. E' il segno dei tempi. Come se "ascoltare" la versione dei russi, dare loro voce, voglia dire pensarla come loro, o peggio ancora appoggiare la guerra.

Beh, io non ci sto. Ma per niente. Anzi, per forma mentis mi ha sempre attratto ascoltare chi la pensa diversamente da me, anche in modo diametralmente opposto.

Invece no. Sono tempi in cui non sarebbe possibile intervistare Osama bin Laden dopo l'11 Settembre "sennò stai coi terroristi", o Saddam Hussein "sennò odi i curdi".

Si inizia così, poi è un attimo chiedere di cancellare i corsi su Dostoevskij, o peggio ancora come a Firenze chiedere di abbatterne la statua.

Vi informo che oggi a "Uno, nessuno, 100Milan" avremo per esempio ospite una cittadina russa che difende l'operato di Putin. E allora? Basta ascoltare, poi meditare sulle parole che dirà, poi formarsi una propria opinione. E' così difficile? beh, sì, richiede quantomeno tre passaggi e due "poi". E nell'era del tifo viscerale, il pensiero è bandito.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27633
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3697 Messaggio da federicoweb »

sta girando un video con il cellulare ed un missile gli esplode sopra la testa.
https://video.corriere.it/esteri/gira-v ... stro-mondo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3698 Messaggio da Gerda »

cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 9:11
Si inizia così, poi è un attimo chiedere di cancellare i corsi su Dostoevskij, o peggio ancora come a Firenze chiedere di abbatterne la statua.

Io per esempio sono favorevolissimo alla messa al bando dell'Idiota.

Ma ormai Salvini l'abbiamo votato.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6860
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3699 Messaggio da katmandu69 »

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3700 Messaggio da Milk »

Severo, ma giusto. Si fa spesso a chi figlio ed a chi figliastro.
:079
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31177
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3701 Messaggio da SoTTO di nove »

Non capisco cosa ci sia di strano nello scovare i piani di guerra.
Persino la teoria che nella visita a Xi Putin abbia concordato la cosi detta tregua olimpica per non fare un "dispetto" ai cinesi era già stato raccontato.
Ma dire "i Cinesi sapevano" non è esatto. Mgari Putin si è limitato a dirgli che c'era il rischio di una guerra. e che avrebbe per questo aspettato almeno la fine delle olimpiadi. e i Cinesi a quel punto ne sapevano come ne sapeva l'intelligence americana.

è la stessa storia del discorso di entrata in guerra pre registrato. Ma va? Se vuoi utilizzarlo come arma di propaganda non devi sbagliare una virgola, ergo lo prepari prima nell'evenienza che la guerra inizi realmente.
Tanto meglio il piano di guerra.

Sostenere che per via di queste "preparazioni" che vanno sempre preparate l'intenzione di invadere era certa al 100% è una minchiata.
Così come per tutti gli analisti ammassare 180.000 uomini ai confini poteva significare tutto o niente.
Con il senno di poi si può solo dire che Putin non aveva l'opzione del bluff sul tavolo. O gli Ucraini negoziavano prima o attaccava. Magari sapevano che il negoziato difficilmente avrebbe portato gli ucraini ad accettare tutto quello che volevano (Crimea accettata come russa, Dombass autonomo, Ucraina dichiarata neutrale) e che quindi la guerra fosse quasi certa ma questo non significa che avrebbe attaccato in ogni caso perchè c'erano già pronti i piani di guerra e il discorso di entrata in guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi


Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3703 Messaggio da wittman »

io sono stupito e sconvolto dalla inefficienza, impreparazione e evidente leggerezza e incompetenza con cui è stato pianificato questo attacco.
strategia confusa, tattica scadente, logistica da dilettanti, risultati scarsi che sono solo riusciti a compattare il resto del mondo e dar tempo per mettere in atto sanzioni, inviare armi e rifornimenti, organizzare e migliorare la resistenza.
E questo nonostante partissero con mille vantaggi, con la sorpresa, l'ammassamento di forze, con una dislocazione che quasi già accerchiava il nemico prima ancora di muovere e dava la possibilità di colpire da 3 lati su 4, con tutti gli obiettivi principali vicinissimi ai confini.
grande delusione dal punto di vista militare e professionale per quello che in teoria dovrebbe essere il 2° o 3° esercito del mondo

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3704 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

wittman ha scritto:
03/03/2022, 10:37
io sono stupito e sconvolto dalla inefficienza, impreparazione e evidente leggerezza e incompetenza con cui è stato pianificato questo attacco.
strategia confusa, tattica scadente, logistica da dilettanti, risultati scarsi che sono solo riusciti a compattare il resto del mondo e dar tempo per mettere in atto sanzioni, inviare armi e rifornimenti, organizzare e migliorare la resistenza.
E questo nonostante partissero con mille vantaggi, con la sorpresa, l'ammassamento di forze, con una dislocazione che quasi già accerchiava il nemico prima ancora di muovere e dava la possibilità di colpire da 3 lati su 4, con tutti gli obiettivi principali vicinissimi ai confini.
grande delusione dal punto di vista militare e professionale per quello che in teoria dovrebbe essere il 2° o 3° esercito del mondo
La guerra spesso è cosi specie quella su terra. i piani sono su carta ma poi i mezzi si muovono nel fango e nella neve si rompono ad intervalli non programmati eccetera.
Qualsiasi piano nella sua messa in funzione sconta un certo attrito e va periodicamente riaggiornato tenendo conto di quello che è successo nella realtà.
Gli stati maggiori e gli analisti se le studiano queste guerre per vedere come uomini e mezzi reagiscono a contatto con la realtà. Il numero di mezzi a disposizione e le loro prestazioni non danno risposte automatiche.
La motivazione a combattere è importantissima.
La guerra non è un evento controllabile al 100% è più simile ad una partita di calcio che ad una di rugby dove se sommi il peso dei giocatori hai molto probabilmente il vincitore

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3705 Messaggio da wittman »

Certamente, le cose non vanno mai al 100% secondo i piani, ma se vanno allo 0% qualcosa è andato davvero male
Colonne di mezzi abbandonate o rimaste senza carburante, attacchi confusi e poco risolutivi, qualche bombetta e missile qua e la che non fa altro che fornire argomenti per la resistenza, strategia nulla e anche dal punto di vista tattico mi sembra che si stiano facendo dissanguare da un esercito infinitamente meno forte.
Per quanto riguarda una guerra di attrito e l'usura dei mezzi, OK ma cavolo, nemmeno una settimana di combattimenti erano preparati a reggere? Non avevano un minimo di logistica alle spalle per non far fermare i carri 50 km dopo il confine? Poi non è che stiano facendo una grande guerra di movimento, con intere armate che muovono in campo aperto e necessitano di enormi quantità di rifornimento. Si sono mossi di poche decine di km, solitamente su strade e autostrade, niente che possa giustificare una situazione così disastrosa
Ok che siamo lontani dagli anni 80 90 quando la vecchia armata rossa spaventava gli interi eserciti riuniti della NATO ed era progettata per sfondare e dilagare in europa e arrivare fino a reno, ora dal confine a Kiev ci sono 3 ore di macchina, karkhov a mezz'ora... è una settimana che dicono che i russi sono a 30km.
Non hanno bloccato nè conquistato nessuno degli obiettivi chiave che eventualmente avrebbero poi potuto far valere sul tavolo dei negoziati, non hanno nemmeno interrotto le comunicazioni così tutto il mondo ora vede nell'ex comico presidente il leader del mondo libero e ogni tg è sempre pieno di video e storie struggenti di profughi e vittime civili.
Guardando alle cartine di dove si combatte oggi praticamente c'è la stessa situazione di 6 giorni fa
Ultima modifica di wittman il 03/03/2022, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”