e se uno "emette suoni dalla bocca" di notte? come lo chiamiamo?
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
a me non frega niente di 'sta cosa dei tifosi. Ognuno ha dei gusti, delle preferenze, dei condizionamenti, pende di più da un lato per mille motivi.
Che la faccenda sia evitata del tutto, persino io c'arrivo che è utopistico.
Quello a cui non sono capace di rassegnarmi, però, è che l'aspetto personalistico finisca per essere SEMPRE più importante dell'argomento.
Intendo che, da parte di tutti, ognuno alla sua maniera, appena qualcuno scrive qualsiasi intervento, pare che l'argomento venga guardato 3 secondi solo per stabilire la posizione di chi lo condivide. Mi sembra di stare alle elementari.
Di qui, il mio autismo di cercare di stare sull'argomento (magari fallendo a mia volta, chissà), perché gli sfottò e le argomentazioni ad hominem mi annoiano e non mi interessano, perlomeno non qua, so bene che questa mia posizione non è popolare e molti ritengono naturale che il dialogo sia indivisibile dalla critica ad personam, almeno nelle intenzioni questa non è una critica ma la condivisione di una frustrazione. Già, neanche questo c'entra direttamente con la sostanza dell'argomento, ma a mio modo di vedere è un ostacolo, non ne do la colpa a nessuno ma funziona così. Poi basta, sono noioso anche a me stesso e non ho il dono della sintesi.
Che la faccenda sia evitata del tutto, persino io c'arrivo che è utopistico.
Quello a cui non sono capace di rassegnarmi, però, è che l'aspetto personalistico finisca per essere SEMPRE più importante dell'argomento.
Intendo che, da parte di tutti, ognuno alla sua maniera, appena qualcuno scrive qualsiasi intervento, pare che l'argomento venga guardato 3 secondi solo per stabilire la posizione di chi lo condivide. Mi sembra di stare alle elementari.
Di qui, il mio autismo di cercare di stare sull'argomento (magari fallendo a mia volta, chissà), perché gli sfottò e le argomentazioni ad hominem mi annoiano e non mi interessano, perlomeno non qua, so bene che questa mia posizione non è popolare e molti ritengono naturale che il dialogo sia indivisibile dalla critica ad personam, almeno nelle intenzioni questa non è una critica ma la condivisione di una frustrazione. Già, neanche questo c'entra direttamente con la sostanza dell'argomento, ma a mio modo di vedere è un ostacolo, non ne do la colpa a nessuno ma funziona così. Poi basta, sono noioso anche a me stesso e non ho il dono della sintesi.
Ultima modifica di Gargarozzo il 02/03/2022, 12:20, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
pigierrareDrogato_ di_porno ha scritto: ↑02/03/2022, 12:03e se uno "emette suoni dalla bocca" di notte? come lo chiamiamo?
[Scopri]Spoiler
per pochi

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quest'articolo secondo me fotografa esattamente la nostra situazione , adesso che i russi per non perdere stanno cominciando a bombardare ,noi l'europa siamo un continente con le spalle al muro
https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 301521.htm
[
https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 301521.htm
[
Ultima modifica di gaston il 02/03/2022, 12:24, modificato 4 volte in totale.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non ti confondo con nessuno fanciullino. sei solo un pò meno esposto di Tetsuya o Ciambellano, hai il profilo più basso e sei tra quelli che meno intervengono (al pari di altri) quando altri forumisti meritoriamente spiegano il doppiopesismo della vicenda in atto.Rand Al'Thor ha scritto: ↑02/03/2022, 11:58Come al solito dici cazzate, mi confondi con qualcun altro, ma soprattutto dici cazzate.cicciuzzo ha scritto: ↑02/03/2022, 11:49capisco. e come quando andavi al Cibali e sentivi gli ultrà gridare cose insensate, volgari, razziste, fasciste. però tu eri lì con la tua bella sciarpa rossoblu a tifare "forza Catania". avevi un pò di imbarazzo, quasi vergogna. ma ormai eri lì, avevi deciso di andare in curva, troppo tardi per tornare indietro.
Sei un'ultrà di tipo nuovo, non sostieni nessuna squadra (a parole ovviamente) ma sei solo a cercare lo scontro con i tifosi "avversari".
Ciò ti rende infinitamente peggiore di loro.
sai bene (me lo avevi scritto anni fa, me lo ricordo perchè ho buona memoria) che per Putin ho sempre avuto zero simpatia. ma da anni (sempre tu me ne avevi chiesto conto) senza essere un benchè minimo esperto di geopolitica dico che quello che stava succedendo in Ucraina era grave perchè rischiava di innescare una conflittualità da cui difficilmente si sarebbe tornato indietro. è dal 2015 che chi governa l'Ucraina - come ripetutamente detto non in modo così democratico e con un presidente eletto in modo plebiscitario, che non si capisce perchè se capita in Russia o Bielorussia sono elezioni farsa e in quel caso no - alza l'asticella dello scontro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sono Palermitano, idiota
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma no! Sempre russare, l'importante è specificare quanto sia fastidioso.Gerda ha scritto: ↑02/03/2022, 12:19pigierrareDrogato_ di_porno ha scritto: ↑02/03/2022, 12:03e se uno "emette suoni dalla bocca" di notte? come lo chiamiamo?
Invece se dici "Come ho dormito bene stanotte, russavo che era un piacere!", verrai guardato storto e potresti essere accusato di collaborazionismo con il nemico.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sai dove puoi ficcartelo quell'idiota, fanciullino nervoso. e privo di capacità di confronto. vabbè, che orientamento politico hanno le brigate rosanere?

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma perché tutti ce l'hanno con te?! 

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13020
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Scusate ma se è vero...che Putin mantiene il governo attuale, ma chiede la neutralità x l'Ucraina tipo Finlandia..se e vero non e un buon accordo? Sempre meglio di 60 km di carri armati dritti nel culo..tanto per cominciare..ovviamente.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tutti chi? leggilo meglio questo topic amico mio

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non lo so, alla fine mi ricordo sempre una favola cinese che parlava proprio del divenire, un evento può sempre il migliore (o il peggiore) sul momento, ma solo le conseguenze a lungo raggio che contano.
Gli eventi drammatici hanno quest'effetto, di inchiodare al presente in uno stato d'incertezza.
Gli eventi drammatici hanno quest'effetto, di inchiodare al presente in uno stato d'incertezza.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma non parlo di qui ma ovunque, ho perso il conto degli insulti che ti sono stati rivolti.
Comunque vabbè, era una domanda retorica eh, non devi rispondermi.

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No parlavo dei suoi anni da presidente.
Per te pro o contro putin?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vabbè Cicciuzzo però se ad uno dici di essere di Catania e lo accusi di determinati comportamenti aggiungendo che te lo ricordi benissimo mentre lui è di tutt'altra zona prendersi dell'idiota mi sembra il minimo
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.