Ronzinante ha scritto: ↑24/11/2020, 11:57
A cervia (ziiria per gli amici) sono ruspanti, sono dei campagnoli di mare, fino a 20/30 anni fa vivevano all'ombra di milano marittima, erano considerati quelli di serie b. Oggi cervia è un bel paesotto, tra l'altro di estensione geografica piuttosto importante, considerate le frazioni, ha sdoganato questa inferiorità, vive di luce propria, ma resta di base quel che era nella storia. A Rimini ci sono gli sburoni, Rimini è quella di Fellini, del grand' hotel (c'è anche a cervia per la verità, anche se di altro livello) il mondo gira intorno a loro, sono un pò come i milanesi in lombardia.
Cervia mi manca ma negli anni ho passato diverse estati tra rimini e milano marittima a seconda di dove gli amici decidevano di andare, per me ai tempi era uguale, tanto c'era topa ovunque
Che dire, col senno di poi Rimini/Riccione anni 90 e 2000 erano anni luce sopra Milano marittima...premesso che il mare è una zozzeria in entrambi i posti

ma cos'era la riviera in quegli anni...viale ceccarini che tutte le sere tra creste colorate, trans, pr scatenati, cubiste, scappati e scappate di casa vari pareva il carnevale di rio, le discoteche piu belle d'italia erano tutte nel raggio di 10 chilometri e ogni sera non sapevi quele scegliere ma tanto tra echoes, peter, cocorico, prince, villa delle rose, baia, cellophane, ecu, classic....trovavi semprela serata adatta ai tuoi gusti e comunque c'era festa ovunque.
Di milano marittima mi ricordo solo la marea di gente vestita griffata dalla testa ai piedi con la solita puzza sotto il naso, le ragazze tutte impettite nei bar con la borsetta di marca in bella vista e zero voglia di divertirsi e socializzare se non con lo pseudo vip di turno, e quella tristezza del Club Pineta, un buco di discoteca che per entrarci dovevi leccare 15 culi e spesso manco bastava, musica di merda e caro come a montecarlo e il tutto per dire "oh al prive c'era vieri, oh c'era melissa satta l'ho vista lontana 15 metri ma c'era".
Ultimamente sono tornato a Rimini e da quarantenne ovviamente vedo le cose con altri occhi, ma mi sembra che di discoteche aperte ne sono rimaste due in croce, in giro non c'è piu il circo trasgressivo di una volta e sembra tutto un po' spento, ordinario e ordinato. Ho invece scoperto il centro storico, all'ora dell'aperitivo ci sono viuzze molto animate e anche i localini li al porto non sono male insomma rimini è sempre rimini, anche d'inverno volendo.
Milano marittima non ci sono piu stato ma da quanto mi raccontano non è cambiata molto, o almeno lo stile mi sembra sempre quello.
Poi per carità sono i miei occhi...qualcuno qui dirà che rimini è un covo di truzzi e drogati e milano marittima è piena di bella gente..ma ognuno vede le cose con i propri occhi e i propri suoi gusti e ci sta tutto.
(quanto spero che la prossima estate il covid sia solo un ricordo...)