addio

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
addio
togliere i dittatori (e dare per scontato sia giusto farlo, o le motivazioni addotte) è un salto in avanti, prima va esaminato il "metterceli" (i dittatori). metterceli (magari favorendo colpi di stato come in Cile nel '73), armarli fino ai denti, a combattere guerre (per procura) pro domo nostra e lamentandoci dell'uso che fanno di quelle armi. o togliendo di mezzo leader democraticamente eletti per piazzare un macellaio amico nostro o dei nostri amici. qualsiasi riferimento a Morsi/Al-Sisi è voluto. tutto ciò è un "errore" o un crimine?CianBellano ha scritto: ↑01/03/2022, 17:08Soprattutto c'era da considerare che togli il dittatore sanguinario e poi? In quelle zone ormai e' chiaro che non ci sono alternative che magicamente fanno sparire i problemi e le barbarie. Anzi, la triste realta' e' che piu' e' efficiente il dittatore e meno violenza gli serve per tenere il paese "insieme". E questo vale sia per saddam che per geddafi che assad. Non ho mai stigmatizzato chi qui sul forum li comprendeva o comunque allargava il discorso e metteva in evidenza le ipocrisie dei "giusti".
Ci sono somiglianze e differenze.CianBellano ha scritto: ↑01/03/2022, 17:08La situazione odierna in Ucraina non ho ancora ben compreso che ci azzecchi con tutto questo.
solo dopo molti giorni si è deciso ad applicare la convenzione di Montreux quando ormai tutte le navi russe erano già passate. effetti zero.
Quindi piu' ci sono somiglianze, piu' tu dovresti criticare la Russia come hai criticato gli USA per iraq, libia, siria ma anche cile e non ricordo fin dove e soprattutto quando arrivare.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑01/03/2022, 18:04[Scopri]Spoilertogliere i dittatori (e dare per scontato sia giusto farlo, o le motivazioni addotte) è un salto in avanti, prima va esaminato il "metterceli" (i dittatori). metterceli (magari favorendo colpi di stato come in Cile nel '73), armarli fino ai denti, a combattere guerre (per procura) pro domo nostra e lamentandoci dell'uso che fanno di quelle armi. o togliendo di mezzo leader democraticamente eletti per piazzare un macellaio amico nostro o dei nostri amici. qualsiasi riferimento a Morsi/Al-Sisi è voluto. tutto ciò è un "errore" o un crimine?CianBellano ha scritto: ↑01/03/2022, 17:08Soprattutto c'era da considerare che togli il dittatore sanguinario e poi? In quelle zone ormai e' chiaro che non ci sono alternative che magicamente fanno sparire i problemi e le barbarie. Anzi, la triste realta' e' che piu' e' efficiente il dittatore e meno violenza gli serve per tenere il paese "insieme". E questo vale sia per saddam che per geddafi che assad. Non ho mai stigmatizzato chi qui sul forum li comprendeva o comunque allargava il discorso e metteva in evidenza le ipocrisie dei "giusti".
Ci sono somiglianze e differenze.CianBellano ha scritto: ↑01/03/2022, 17:08La situazione odierna in Ucraina non ho ancora ben compreso che ci azzecchi con tutto questo.
Somiglianze: un esercito straniero entra in un altro paese, con motivazioni discutibili ("esportare democrazia/fare nation bluilding" in un caso, "garantire la propria sicurezza" in Ucraina), ammazzando civili.
Differenze: teoricamente in Ucraina ci sarebbe un sistema politico democratico, nonostante il precedente premier sia stato sostituito con un colpo di stato e non con elezioni (particolare quest'ultimo che rimanda più alle somiglianze). ma diamo per scontato che nell'Ucraina odierna fossero garantite libertà individuali simili alle "nostre". in questo caso sì, c'è una differenza con le aggressioni agli altri paesi.
ho scritto che manderei Putin sotto processo per crimini di guerra, e alcuni di questi crimini li ho postati in giornata. ma non mi sottraggo alla provocazione e rispondo che se la mia controparte avesse fatto altrettanto in passato forse oggi sarei più insistente sul tema. forse la mia prevenzione nasce da quello, o forse è faziosità. è vero, il cane si morde la coda, ci si comporta per reazione alle parole altrui.CianBellano ha scritto: ↑01/03/2022, 18:23Quindi piu' ci sono somiglianze, piu' tu dovresti criticare la Russia come hai criticato gli USA per iraq, libia, siria ma anche cile e non ricordo fin dove e soprattutto quando arrivare. Piu' ci sono differenze e piu' tu dovresti criticare la Russia, che' addirittura riesce ad essere ancora piu' unilateralmente nel torto rispetto ai precedenti.
U.S. delegation arrives in Taiwan as China denounces visit
https://www.swissinfo.ch/eng/reuters/u- ... t/47390410
[Scopri]Spoiler
Secondo Lucio Caracciolo di Limes, Putin si sarebbe mosso ora perché sentiva puzza di golpe in casa: insomma, sentiva che volevano farlo fuori e ha accelerato. Sarebbe l'ennesima riprova che le stragi si compiono sempre per coprire mari di mer*a interni e ricompattare i fronti. Leggevo anche che avanti si stanno mandando le forze speciali cecene, perché sono reparti d'élite, ma anche perché a molti soldati russi "europei" questa guerra contro dei simili suona davvero malsana.
Intanto, se fosse vero, mi sembra che si stia lasciando a Putin l'alternativa tra radere al suolo l'Ucraina velocemente o farsi ammazzare lui - dato che ipotetici golpisti avrebbero ora un'occasione propizia e dato che l'unica cosa che potrebbe salvarlo sarebbe un trionfo veloce anche se forse è già tardi (anzi, a questo punto la domanda è: considerando che le sanzioni economiche contro i suoi più grandi "padrini", gli oligarchi, erano prevedibili, forse questa guerra è stata per Putin la mossa disperata di chi sente cadere il proprio regno?)
Insomma, la situazione perfetta per portarlo a qualche follia ancora più folle. C'è da avere davvero paura.
Ucraina-Russia, Biden: "Americani non devono temere guerra nucleare"