[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3391 Messaggio da Drogato_ di_porno »

da leggere (sulla questione gas)
e sulle sanzioni (mai in realtà definitive, Iran, Iraq, Siria, Libia, Venezuela ecc. docet)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29215
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3392 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3393 Messaggio da Drogato_ di_porno »

secondo questo studio la Russia non potrà arginare la resistenza Ukraina

vorrei però capire perchè questo tipo di considerazioni non venivano mai fatte quando l'occidente aggrediva o invadeva militarmente con toni trionfali l'Afghanistan, l'Iraq ecc...anche lì si sapeva che la guerriglia sunnita in Iraq e Afghanistan avrebbe messo in crisi gli americani...leggevo solo di apologie e agiografie
The Coming Ukrainian Insurgency
Russia’s Invasion Could Unleash Forces the Kremlin Can’t Control


https://www.foreignaffairs.com/articles ... insurgency
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 27/02/2022, 12:33, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29215
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3394 Messaggio da Paperinik »

Chi altro manca?

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3395 Messaggio da El Diablo »

tetsuya31 ha scritto:
27/02/2022, 1:55
[Scopri]Spoiler
quando ho visto il tavolo lungo 10 metri che usava per fare le riunioni in due e saputo che vive da due anni in una bolla sanitaria (nonostante che è vaccinato ecc ecc) anche da quello ho capito che siamo alle prese con un pazzo uscito fuori di melone.
Tutte le giustificazioni, le teorie, le visioni allargate per capirlo, per me ormai hanno valore zero di fronte alla merda che è.
L'unica cosa che spero è che stia vivendo in una bolla sanitaria perche sia immunodepresso perche malato di tumore o cose del genere, e in caso gli auguro di crepare presto e male.
Anche hitler aveva le sue ragioni anche valide per iniziare la seconda guerra mondiale, l'umiliazione della germania subita nella prima guerra mondiale ecc.
Beh sai cosa? Non me ne è mai fregato nulla. L'unica cosa che ha fatto di intelligente in vita sua è stato spararsi in testa e farsi dare fuoco al cadavere.
I pazzi e i dittatori non vanni capiti. Vanno solo messi in condizione di non nuocere piu nel modo piu indolore possibile per il mondo. Il resto è perdita di tempo.
Pienamente d'accordo con te.
Tutti i dittatori sono fuori di testa o non sarebbero dittatori.
Il problema per il russo di merda è che più impiega a piegare il nemico e più gli costa in termini economici e di credibilità.
Per me l'unica posizione che merita è appeso ad una corda, penzolante.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29215
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3396 Messaggio da Paperinik »

La voce della controinformazione

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3397 Messaggio da Drogato_ di_porno »

(ANSA) - Gazprom continuerà a fornire gas russo per il transito in Europa attraverso il territorio ucraino come di consueto. Lo ha detto ai giornalisti il portavoce Sergey Kupriyanov, secondo quanto riporta la Tass. "Gazprom fornisce gas russo per il transito in Europa attraverso il territorio ucraino come di consueto, in conformità con le richieste dei consumatori europei - 107,5 milioni di metri cubi al 27 febbraio", ha affermato.
La Russia può davvero lasciare a secco l’Europa sul gas?

https://www.startmag.it/energia/la-russ ... a-sul-gas/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3398 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Continuate a fare sempre lo stesso errore.
In geopolitica od in relazioni internazionali non esiste il giudice terzo che valuta l'eticità delle cose.
Primo chiunque parli è parte in causa, secondo la materia stessa tratta della proiezioni di potenza ed influenza all'esterno. Se la scena internazionale fosse completamente regolamentata non esisterebbe nemmeno la materia del contendere in se, sarebbe la fine della storia, ipotesi che non ha cittadinanza.
Ovviamente c'è modo e modo di fare cose , questo è il punto dirimente.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3399 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Questa guerra, ancora una volta, mette in evidenza tutto il ritardo russo nello sviluppo e produzione di massa di droni armati. Solo a fine 2021 i russi hanno aperto il primo stabilimento per la produzione in serie di droni armati. Senza droni arnati a medio-lungo raggio non puoi effettuare strike chirurgici su obiettivi militari. I russi stanno centellinando uso di artiglieria e aviazione convenzionale. Ma senza droni non puoi credere di mettere in atto operazioni militari chirurgiche. Ad esempio, per distruggere le batterie antiaeree ucraine sono stati utilizzati per lo più elicotteri d'attacco. In puro stile sovietico. Ma oggi siamo nel 2022 e la Russia deve modernizzarsi per raggiungere la qualità NATO in termini di armamento. C'è anche da dire che l'operazione viene condotta principalmente con unità di seconda linea. Non abbiamo ancora immagini o video di t90 distrutti. Quasi esclusivamente t72 e qualche t80, delle più disparate versioni. Sembra che i migliori reparti corazzati non siano stati utilizzati. C'è stato però l'utilizzo massiccio di forze aviotrasportate d'elite per azioni ad alto rischio.
è sempre amore!

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27992
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3400 Messaggio da Trez »

Manca l'opinione di Wardog, sarebbe interessante.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

COME GODE TRAVAGLIO PER IL DISASTRO DIPLOMATICO DI MATTIOLO

#3401 Messaggio da baroccosiffredi »

Drogato_ di_porno ha scritto:
26/02/2022, 11:02

ieri pare (secondo questo articolo) che tale Luigi Mattiolo (consigliere diplomatico di Draghi) abbia messo Zelensky in attesa mentre quest'ultimo era sotto le bombe. gli avrebbe detto "Prenda appuntamento telefonico": https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... posta.html
E Travaglio gode https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 301178.htm

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31135
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3402 Messaggio da SoTTO di nove »

Sembra ci sia conferma anche da parte dell'Ucraina di discutere sugli accordi di pace.
Vediamo se sono seri o se qualcuno sta bluffando.
Che significa chiedere la luna da entrambe le parti.
Putin rischia ad insistere, dall'altra parte rischiano un drastico peggioramento della guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3403 Messaggio da Enrico Pallazzo »

intanto appaiono in rete sempre più esecuzioni sommarie o atti di violenza a Kiev da parte di cittadini armati (dal governo) verso altri cittadini sospettati di essere sabotatori.

Inoltre, nessuno sa se la storia di Snake Island è vera oppure si tratta di un falso di propaganda?
è sempre amore!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3404 Messaggio da Drogato_ di_porno »

non so se in "occidente" ci si renda conto di cosa significhi un ban totale della Russia per noi occidentali. non esistono precedenti di alcun genere, in particolare contro un Paese che dispone di armi nucleari. sarebbe la prima volta che viene sanzionata la banca centrale di un Paese del G20, finora erano stati rimossi dallo swift solo Iran e Corea del Nord; per le banche centrali gli Usa finora avevano imposto sanzioni solo a Iran, Venezuela e Corea del Nord. cmq la Russia si era preparata alla possibilità di essere tagliata fuori e dal 2014, dopo l’invasione della Crimea, ha creato un sistema di trasferimento chiamato SPFS che nel 2021 ha gestito un quinto del volume di pagamenti russi

resta da capire perchè tali sanzioni non siano state comminate ai paesi occidentali quando hanno invaso l'Iraq o Afghanistan, quando Sarkozy e Cameron hanno bombardato la Libia ecc...ah già lì c'erano i dittatori cattivi (armati e finanziati dagli stessi occidentali)
[Scopri]Spoiler
Bandire la Russia da Swift, la rete mondiale che fornisce servizi di messaggistica per la verifica dei pagamenti interbancari, equivale a sganciare un'«arma nucleare finanziaria», hanno detto il vicepresidente della commissione europea Valdis Dombrovskis e il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire. E per fermare la guerra in Ucraina, anche l'opzione nucleare Swift si fa strada e sta arrivando sul tavolo della Ue come supersanzione del terzo pacchetto di misure contro la Russia. Resta da vedere se l'opzione Swift verrà sul nascere depotenziata, proprio per toglierle quella portata "nucleare" estremamente vasta: se cioè l'esclusione della Russia da Swift sarà «mirata e fatta in maniera funzionale» come hanno suggerito ieri i ministri tedeschi degli Esteri e dell'Economia Annalena Baerbock e Robert Habeck, entrambi del partito verde, in una dichiarazione congiunta. I due ministri hanno detto che si sta lavorando «a un'uscita dal sistema Swift della Russia che colpisca la gente giusta». Tagliare fuori banche e società finanziarie russe dal circuito globale Swift, sanzione fortemente voluta da Usa, Canada, Regno Unito e Paesi baltici, non è esclusa, in linea di principio, da nessuno dei 27 Paesi membri della Ue. Germania, Italia, Francia, Ungheria, Cipro, ovvero gli Stati che inizialmente erano risultati tra i più cauti, hanno tutti via via chiarito di non aver mai posto veti a priori. Le Maire, dopo un silenzio un po' sospetto del governo francese, ha detto che la Francia non «ha riserve». Il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner ha affermato, in merito a Swift: «Siamo aperti ma dobbiamo sapere cosa facciamo». L'Ungheria ha smentito le indiscrezioni circolate in questi giorni: «Non abbiamo mai ostacolato l'opzione Swift». La chiusura di Swift agli istituti russi tuttavia ha una portata distruttiva che può andare molto al di là della Russia e per questo è un'arma finanziaria "nucleare" che va maneggiata con cura, come ha detto Le Maire. Prima di essere usata dalla Ue come sanzione contro la Russia, dovrà essere soppesata e valutata in tutte le sue ripercussioni. Una decisione sul via libera a Swift, l'armageddon delle sanzioni, verrà presa con voto all'unanimità dei 27, forse nelle prossime ore o nei prossimi giorni. E comunque solo dopo aver studiato analisi e valutazioni effettuate dalla Commissione europea e dalla Banca centrale europea su tutti i pro e su tutti i contro, su ripercussioni e costi, non solo per la Russia ma anche per l'Europa. Anche la Federal Reserve starebbe valutando, come la Bce, l'impatto della sanzione Swift anche ai fini della stabilità finanziaria e dell'impatto sul dollaro Usa. La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock aveva detto candidamente nei giorni scorsi che l'esclusione delle banche russe da Swift avrebbe avuto «danni collaterali enormi» perché avrebbe potuto mettere in pericolo l'approvvigionamento energetico della Germania in quanto le importazioni di energia dalla Russia non sarebbero state più pagate, almeno non più tramite Swift (e in attesa di alternative). E questo vale per tutti i Paesi europei che importano energia russa. Il ministro dell'Economia Robert Habeck ha reso noto che il 35% di importazioni di petrolio, il 55% del gas e il 50% del carbone in Germania vengono dalla Russia. Il presidente Putin, a sua volta, potrebbe reagire al blocco su Swift chiudendo i rubinetti del gas come ritorsione. Alcuni parlamentari russi hanno dichiarato che una misura di questo genere sarebbe l'equivalente di una dichiarazione di guerra da parte dei Paesi Nato. Secondo stime di esperti, la sanzione con disconnessione da Swift ridurrebbe il Pil russo del 5%. L'esclusione della Russia da Swift è stata indicata da Moody' s ieri come una misura che avrebbe «un impatto significativo sull'economia e il sistema finanziario» di Mosca e che potrebbe portare a un declassamento della Russia a livello "spazzatura". L'uso di Swift come sanzione non mirata è in effetti paragonabile a un'arma finanziaria nucleare perché, a differenza di una misura circoscritta a liste di banche e di imprese, ha un raggio di azione enorme, in definitiva colpisce qualsiasi transazione finanziaria dalla Russia ma anche verso la Russia. Ad essere estromessi dal circuito dei codici BIC, che consentono di verificare le banche con le quali si effettua un pagamento transfrontaliero mandandolo a buon fine, sarebbero non solo banche, istituti finanziari, ma colpite anche aziende russe di qualsiasi dimensione, istituti culturali, organizzazioni Onlus, ambasciate, cittadini e residenti in Russia che utilizzano i conti in banca in loco per effettuare o ricevere bonifici da e per l'estero. Resterebbero bloccati persino i trasferimenti di denaro agli studenti russi all'estero, per esempio, in un momento in cui, a causa della guerra in Ucraina, sembra che inizi ad essere difficoltoso persino l'uso di Paypal in Russia. Non è escluso che lo stop a Swift possa compromettere le transazioni domestiche, non solo internazionali e transfrontaliere. Il mercato dei derivati negoziati in Borsa e OTC potrebbe essere colpito nel momento in cui le controparti russe non fossero più in grado - per un blocco tecnico - di onorare i contratti puntualmente e integralmente: cosa accadrà al versamento dei margini iniziali infragiornalieri e giornalieri dovuti alle casse di compensazione e garanzia da controparti russe senza poter utilizzare i codici Swift? Questo va chiarito. La stabilità finanziaria mondiale va preservata e non potranno esserci, a causa di sanzioni Swift, effetti domino del tipo cross default. Alcune tipologie di pagamento dovranno essere consentite comunque. La chiusura di Swift per le banche russe potrebbe inoltre incentivare il potenziamento di circuiti alternativi esistenti o la creazione di nuove reti o codici per pagamenti senza Swift in concorrenza, tra i quali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, stablecoin collegati al dollaro come Tether e sistemi FinTech e blockchain come Ripple. La Russia dal 2014, cioè dall'invasione della Crimea, ha lanciato il suo SPFS, circuito di messaggistica per pagamenti interbancari domestici: viene utilizzato da 400 banche russe, ma sembra valga solo per il 20% delle transazioni ed è considerato "periferico" al sistema globale. Finora SPFS non è riuscito ad attrarre le banche non russe (solo una banca cinese risulta abbia aderito). L'ad di VTB ha detto che senza Swift utilizzerà WhatsApp e email, ma non è la stessa cosa. Anche la Cina ha una sua rete come Swift, chiamata Cips, ma con volumi bassi, stimati non oltre lo 0,3% delle dimensioni Swift: Cina e Russia potrebbero unire le forze contro Swift, che è dominato dalle transazioni in dollari Usa. La dedollarizzazione, secondo esperti della materia, potrebbe avvenire proprio tramite la creazione di circuiti alternativi a Swift. Per Sam Theodore, esperto di banche e vigilanza bancaria, consulente di Scope Investors Services, la vera arma nucleare finanziaria in mano all'Occidente contro la Russia è un'altra: il blocco dell'accesso della Banca centrale russa alle sue riserve internazionali (stimate in oltre 640 miliardi di dollari) che sono detenute presso altre banche centrali. «L'impatto sul sistema economico e finanziario russo di questa misura sarebbe relativamente veloce e veramente devastante», ha detto Theodore interpellato dal Sole 24 Ore.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2650
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3405 Messaggio da Magath »

Drogato_ di_porno ha scritto:
27/02/2022, 12:05
secondo questo studio la Russia non potrà arginare la resistenza Ukraina

vorrei però capire perchè questo tipo di considerazioni non venivano mai fatte quando l'occidente aggrediva o invadeva militarmente con toni trionfali l'Afghanistan, l'Iraq ecc...anche lì si sapeva che la guerriglia sunnita in Iraq e Afghanistan avrebbe messo in crisi gli americani...leggevo solo di apologie e agiografie
The Coming Ukrainian Insurgency
Russia’s Invasion Could Unleash Forces the Kremlin Can’t Control


https://www.foreignaffairs.com/articles ... insurgency
In realtà più di qualcuno aveva criticato la logica della zero casualties («perdite zero») (da aperte dei militari americani) in Afghanistan ma si, comunque erano voci minoritarie. In Ucraina ci si appoggerebbe comunque su intermediari "sicuri" o comunque culturalemnre vicini a noi. Ammesso che lo si voglia fare
[Scopri]Spoiler
Un’altra impressione che si desume leggendo il tuo libro è l’impreparazione culturale della maggior parte degli ufficiali americani, anche ai vertici. Un’impreparazione soprattutto sul piano delle conoscenze storiche, che ha reso loro impossibile una relazione efficace con la miriade delle fazioni locali, ognuna gelosa della propria identità.

“Il deficit culturale, anche da parte dei migliori ufficiali, era sconcertante. E li poneva effettivamente nell’impossibilità di mettersi in relazione con i warlords locali. In gran parte, questo disinteresse discendeva da una eccessiva fiducia nella forza militare e nelle risorse economiche che potevano dispiegare, soprattutto all’inizio della missione. Come mi disse un giorno un capitano americano: ‘non abbiamo alcun problema, i soldi arrivano‘. Ma questo approccio astratto e arrogante si è rivelato molto presto un disastro. In effetti, in Afghanistan gli Stati Uniti hanno commesso tutti gli errori che potevano commettere, applicando le stesse regole della ricostruzione in Europa dopo il 1945 e aspettandosi i medesimi risultati. Naturalmente senza successo. In Europa i piani di finanziamento e ricostruzione si erano appoggiati sulla collaborazione di comunità politicamente acculturate e avanzate, che in Afghanistan o non c’erano o erano state spazzate vie da decenni di guerre civili e invasioni. Per stabilizzare e poi ricostruire il Paese, gli americani hanno scelto, reclutato e pagato all’inverosimile gli intermediari sbagliati; si sono appoggiati su “signori della guerra” e milizie locali che hanno finito per rivelarsi, nel caso migliore, corrotti e inefficienti. Il dramma della mancata ricostruzione afghana sta tutto nel fallimento della selezione degli intermediari, che avrebbero dovuto essere una nuova classe dirigente nazionale”.
https://www.google.com/amp/ilbolive.uni ... stan%3famp
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”