Al netto di quanto fosse giusto o di parte la NATO per ben due volte, la seconda delle quali anche senza una risoluzione Onu, decise una azione di guerra non prettamente difensiva.kayo ha scritto: ↑27/02/2022, 0:05In Bosnia stava avvenendo un genocidio. L'assedio a Sarajevo durò quasi 4 anni. Già dopo il massacro di Srebrenica c'era chi si criticava pesantemente la NATO sul fatto che non fosse intervenuta.SoTTO di nove ha scritto: ↑26/02/2022, 22:00Stasera sentivo il tipo di FI (mi sfugge il nome) che parlando della NATO tranquillizzava tutti sostenendo che è una alleanza prettamente difensiva.
Ma la guerra in Serbia, dove non c'era di mezzo una aggressione ad uno stato membro, chi la fece?
Io, onestamente non ho una opinione chiara in quei fatti... ma so solo che l'intervento pose fine alla guerra di Bosnia e costrinse tutte le parti a trovare un accordo
Quindi sostenere come ha fatto quel parlamentare che in ogni caso la Russia non deve temere l'allargamento NATO in quanto solo forza di difesa è smentito dai fatti.
P.s. Io mi riferivo più che altro al secondo intervento, quello a difesa dei separatisti del Kosovo che non hanno nulla di diverso da quelli del Dombass (in realtà erano tecnicamente peggio). Ma si vede che ci sono figli e figliastri.
La Russia si oppose a quell'intervento.