( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
aleatorio
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
riordinato
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Tortino ?
Va bhe
noci
Va bhe
noci
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
ciliege
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
manca la ipan ha scritto:ciliege
Giesse
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
(Credo che si possa scrivere anche senza i)federicoweb ha scritto:manca la ipan ha scritto:ciliege
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Anxxur, sei settecentesco
La grammatica italiana (2012)
CILIEGIE O CILIEGE?
In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie.
Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae). La si ritrova ancora nel titolo dell’ultimo romanzo di Oriana Fallaci, pubblicato postumo: Un cappello pieno di ciliege. In questo secondo caso, la scelta si dovrà o alla formazione linguistica della scrittrice (nata nel 1929) o all’ambientazione storica del romanzo, dato che l’espressione proviene da una lettera che s’immagina scritta nel Settecento.
(Treccani.it)
Fede, non sarebbe il caso di rendere obbligatorio di specificare anche il nesso fra le parole, perché certe volte sono un po' ... tirate per i capelli.

La grammatica italiana (2012)
CILIEGIE O CILIEGE?
In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie.
Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae). La si ritrova ancora nel titolo dell’ultimo romanzo di Oriana Fallaci, pubblicato postumo: Un cappello pieno di ciliege. In questo secondo caso, la scelta si dovrà o alla formazione linguistica della scrittrice (nata nel 1929) o all’ambientazione storica del romanzo, dato che l’espressione proviene da una lettera che s’immagina scritta nel Settecento.
(Treccani.it)
Fede, non sarebbe il caso di rendere obbligatorio di specificare anche il nesso fra le parole, perché certe volte sono un po' ... tirate per i capelli.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Giesse
...
Esselunga
(Supermercati)
...
Esselunga
(Supermercati)
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Ti dirò che la cosa non mi dispiace...coppia_co ha scritto:Anxxur, sei settecentesco![]()
La grammatica italiana (2012)
CILIEGIE O CILIEGE?
In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie.
Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae). La si ritrova ancora nel titolo dell’ultimo romanzo di Oriana Fallaci, pubblicato postumo: Un cappello pieno di ciliege. In questo secondo caso, la scelta si dovrà o alla formazione linguistica della scrittrice (nata nel 1929) o all’ambientazione storica del romanzo, dato che l’espressione proviene da una lettera che s’immagina scritta nel Settecento.
(Treccani.it)
(Comunque ho guardato sullo Zingarelli e non lo indica come arcaico).
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
gammacoppia_co ha scritto: Esselunga
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
gamma
...
matematica
(funzione)
...
matematica
(funzione)
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
Cabala
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
hai ragione coppia, inseriamo anche specifica nesso
ultima
Cabala
ultima
Cabala
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: ( O T ) Parole, arguzia, fantasia
balaustra (che bisogno c'è di specificare il nesso,si sa che si devono prendere le ultime lettere della parola uscente anche se molti si limitano a prendere solo le ultime due non sforzandosi affatto)
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"