è un po' più complesso di così, ho provato a farlo intuire ma, come direbbe guccini, è inutile spiegare se non hai capito già.Nonno Libero ha scritto:Per me una persona che non arriva a capire che l'amante, l'amico o chicchessia, con tutti questi indizi (la richiesta di soldi), sta cercando solo di chiavarlo, vuol dire che è uno sprovveduto, ma a dirla proprio in modo leggero.marziano ha scritto: secondo me hai letto pochi libri e, infatti, non comprendi i fenomeni umani riducendoli all'"amore" (parola che non significa nulla se non viene prima definito).
qui non c'entra l'amore ma l'approffittamento dello stato di bisogno (affettivo). lui l'ha letteralmente circonvenuta e lei non era così cogliona (i suoi genitori potevano impedirglielo ma le hanno voluto così bene da lasciarla libera di sperperarli) era, però, totalmente sprovveduta socialmente a causa di una educazione rigida e della bruttezza.
la combinazione ha fatto di lei una persona infelice e non realizzata e lui, annusata l'ennesima preda, questa volta più debole delle altre (ma anche lui quando ha saputo dei soldi di lei ha chiaramente insistito e lavorato il triplo), ha costruito una apparenza - cosa in cui era diabolicamente bravo- di credibilità.
ovviamente la ingenuinità di questa donna intenerisce chiunque sia in gradfo di immedesimarsi nella sua situazione (ecco a cosa servono i romanzi classici) e il fatto dell'approfittamento - e del contesto sociale oggettivamente assurdo (quante donne si trovano davvero in quella condizione quasi ottocentesca?) - rende la sua storia commovente e il crimine ancora più orrendo.
sociologicamente poi abbiamo due contesti familiari agli antipodi e, quello di lui, direi proprio moralmente degradato e osceno.
Nella vita, almeno parlo per me, bisogna sempre ragionare, su tutto, se mi arriva una tipa (e può anche essere la più figa del mondo) che vuole tutti i risparmi miei per "andare via insieme" li mollo un calcio in culo che la ritrovano su marte.
in ogni caso, come consiglio, per cominciare a districarti nella complessità della natura umana e comprendere meglio la modernità, puoi partire da qui.
("ella pensava alle passioni come noi pensiamo a una lotteria: inganno sicuro, fortuna cercata dai matti")