LA SANITÀ ITALIANA È DA RICOVERO – A TORINO SCOPPIA IL BUBBONE DELL’OSPEDALE TORINESE DELLE MOLINETTE: I BILANCI DEGLI ULTIMI DIECI ANNI SAREBBERO FALSI, CON BUCHI DA MILIONI DI EURO DI CREDITI NON INCASSATI E CONTI TAROCCATI – CI SONO 25 PERSONE INDAGATE, TRA CUI L'ATTUALE DG, GIOVANNI LA VALLE, I SUOI TRE PREDECESSORI, DIRETTORI SANITARI E AMMINISTRATIVI. LE ANOMALIE PIÙ EVIDENTI RIGUARDANO LE PRESTAZIONI INTRAMOENIA, MOLTIPLICATE ARTIFICIOSAMENTE PER RISCUOTERE PREMI E BONUS PER “MIGLIORARE LE LISTE D’ATTESA” (MA ERA SOLO UN TRUCCO)
Ma che schifo, addirittura costringere una persona a rientrare sul posto di lavoro mentre è convalescente (cosa che immagino sia più diffusa di quanto si sente in giro):
“IL MIO CAPO CONSIDERA NOI GAY INFERIORI” – LE LETTERE LASCIATE ALLA FAMIGLIA DA GENNARO GIORDANO, IL 38ENNE DI NAPOLI CHE SI È SUICIDATO DOPO AVER SOSTENUTO DI ESSERE STATO PERSEGUITATO SUL LAVORO: “CON IL NUOVO CAPO LA SITUAZIONE NON È CAMBIATA, ANZI, LUI PERSEGUITA TUTTO CIÒ CHE NON RIENTRA NEL SUO BIGOTTISMO. SONO ENTRATO IN UN LOOP DEPRESSIVO DA CUI NON SO USCIRE. FATEGLIELA PAGARE” – ORA I GENITORI CHIEDONO GIUSTIZIA MENTRE SI INDAGA PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO…
Te pareva che era colpa del cambiamento climatico.
Nestlé ha ammesso di aver utilizzato questi metodi, giustificandoli con la necessità di garantire la sicurezza alimentare delle acque a causa di “cambiamenti climatici e ambientali”
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
A me pareva fosse colpa di Nestlè, ho letto due volte l’articolo e mi sembrava chiarissimo.
Sfottevo il fatto che pure loro usavano la scusa del cambiamento climatico per giustificare il loro operato. Non ho scritto che non era colpa loro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Ogni proposta del corsera fa ribrezzo ,mi ricordo che in ospedale quando ero ricoverato con questo sistema i malati venivano buttati giù dal letto alle 4 del mattino https://www.corriere.it/economia/consum ... 1xlk.shtml
Te pareva che era colpa del cambiamento climatico.
Nestlé ha ammesso di aver utilizzato questi metodi, giustificandoli con la necessità di garantire la sicurezza alimentare delle acque a causa di “cambiamenti climatici e ambientali”