[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30841 Messaggio da CanellaBruneri »

Husker_Du ha scritto:Bene i tagli alla pubblica amministrazione ma si poteva fare di piu'.

Il contributo di solidarieta' portera' molto meno di quello previsto perche' la gente non e' fessa e si adegua agli incentivi economici, quindi prevedo un aumento dell'evasione.

La patrimoniale, tanto cara a Bertinotti e tornata di moda, avrebbe avuto un senso in questa situazione, molto piu' del contributo di solidarieta'.

Non toccare le pensioni e' un errore. Il vero problema economico italiano e' il sistema pensionistico e non fare nulla e' un suicidio.

Bossi definisce i pensionati poveracci che vanno tutelati (bellissima la sua espressione su Brunetta: Nano non romperci i coglioni sulle pensioni), ma non tutti sono poveracci e comunque non devi per forza andare con la mannaia su tutti allo stesso modo, anzi.

Non fare nulla sulle pensioni e' un errore enorme dal punto di vista economico e non mi stupisco che Bankitalia prema per affrontare subito il problema.

D'accordissimo: ma stabilire criteri certi, che sono i diriti acquisiti, ed una data certa (ma certa davvero) per spostare tutto sul sistema contributivo, ed ottenere il diritto alla pensione esclusivamente quuando si interrompe l'attività lavorativa
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30842 Messaggio da Paperinik »

Boh io non ci capisco una sega nulla di quello che succede in queste ultime settimane...a me par di capire che sarà sempre più merda e che campare ormai è una forma di schiavitù..sta stracazzo di crisi che da 4 anni ci martellano i coglioni...se questa è e sarà vita, meglio darci un taglio netto...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30843 Messaggio da dott. zozzogno »

Immagine

sempre più immenso :-D

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30844 Messaggio da Lord Zork »

(no, lo devo editare...)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30845 Messaggio da Lord Zork »

Non me lo lascia più editare, devo metterlo in un nuovo messaggio:


Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30846 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Husker_Du ha scritto:Bene i tagli alla pubblica amministrazione ma si poteva fare di piu'.

Il contributo di solidarieta' portera' molto meno di quello previsto perche' la gente non e' fessa e si adegua agli incentivi economici, quindi prevedo un aumento dell'evasione.

La patrimoniale, tanto cara a Bertinotti e tornata di moda, avrebbe avuto un senso in questa situazione, molto piu' del contributo di solidarieta'.

Non toccare le pensioni e' un errore. Il vero problema economico italiano e' il sistema pensionistico e non fare nulla e' un suicidio.

Bossi definisce i pensionati poveracci che vanno tutelati (bellissima la sua espressione su Brunetta: Nano non romperci i coglioni sulle pensioni), ma non tutti sono poveracci e comunque non devi per forza andare con la mannaia su tutti allo stesso modo, anzi.

Non fare nulla sulle pensioni e' un errore enorme dal punto di vista economico e non mi stupisco che Bankitalia prema per affrontare subito il problema.
il governo del '94 era caduto proprio sulle pensioni.. Silvio non aveva scelta.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30847 Messaggio da cinico »

Ovviamente (come dice il buon Bocha) dovremo aspettare l'approvazione definitiva del testo per un giudizio complessivo. Il fatto che nella maggioranza ci siano minimo una ventina di posizioni diverse (a parole) su cosa deve contenere la manovra, non lascia margine a troppe speranze di migliorie.
Secondo me alcuni provvedimenti (es. contributo di solidarietà e tagli alle province) sono i classici specchietti per le allodole, messi lì ad indorare il suppostone che le fasce di reddito medio-basse dovranno infilarsi su per il culo. Oltre all'immediato tradimento della volontà popolare espressa dai referendum, non si può non notare che è stata colta l'ennesima occasione per destrutturare il diritto del lavoro, e questi saranno gli effetti più duraturi (dal lato economico, fra un anno saranno di nuovo a batter cassa).
Magre consolazioni: l'introduzione del reato di caporalato e (forse) le liberalizzazioni degli ordini.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30848 Messaggio da Capitanvideo »

Un po OT e un po il sapore di "già visto", pero' il disprezzo verso chi lo merita va sempre alimentato, mi si perdoni.

'Pensioni d'oro? Ce le teniamo'

di Silvia Cerami

"Non è tagliando i nostri vitalizi che si risolvono i problemi economici dell'Italia", dicono in coro gli ex parlamentari pizzicati dall'inchiesta dell'Espresso. Pochissime le autocritiche e qualcuno si rifiuta di rispondere
(15 agosto 2011)
2307 vitalizi erogati, un esercito di pensionati che costa ogni anno allo Stato 200 milioni di euro. un esercito di pensionati che costa ogni anno allo Stato 200 milioni di euro. Parlamentari che riscuotono la pensione già a cinquant'anni, anche per un solo anno di legislatura. Calciatori, industriali, giornalisti, professori universitari, principi del foro con uno stipendio che oscilla dai 1.700 ai 7 mila euro al mese, nonostante molti di loro continuino a lavorare. "E' sbagliato", " se l'aboliscono sarebbe una bella cosa", fanno sapere alcuni suggerendo "una sostituzione con i contributi figurativi". Ma per altri "è giusto" ed "è una cazzata pensare che cancellando il vitalizio si riducano i costi della politica". Insomma nessun privilegio, anzi. Perché ridurli comporterebbe persino il rischio "di proletarizzare i parlamentari".

Ecco alcune delle reazioni all'articolo inchiesta de l'Espresso sull'eldorado pensioni:


Oliviero Diliberto, segretario dei Comunisti italiani, ex ministro della Giustizia, uscito di scena nel 2008 dopo il tonfo elettorale della sinistra, a soli 55 anni percepisce 5.305 euro netti. Una pensione che si va aggiungere al suo stipendio da professore universitario di diritto romano all'Università La Sapienza, ma per lui: "è sbagliato che ci sia il vitalizio. Dovrebbe essere sostituito con i contributi figurativi, in modo da non perdere gli anni dedicati alla politica quando si va in pensione". Non sappiamo come Diliberto utilizzi gli oltre cinque mila euro di vitalizio, ma ci tiene a far presente la sua magnanimità: "Con la liquidazione dell'indennità parlamentare, 150 mila euro, ho creato una biblioteca a Roma di diritto romano e cinese".

Paolo Cirino Pomicino, protagonista della prima e della seconda Repubblica, negli anni Ottanta ministro democristiano del Bilancio e della Funzione pubblica, oggi dirigente dell'Udc di Pierferdinando Casini, trova l'argomento tedioso. Il problema non è certo il suo vitalizio da 5.934 euro. "Che noia. E' una banalità dinanzi al Paese che brucia. Geronimo (lo pseudonimo che Pomicino usa per Libero e Il Giornale n.d.r.), quando scriveva, riceveva di più di quello che è lo stipendio da parlamentare. Perché non mi dite quanto prende di pensione un direttore di giornale? E non ditemi che si tratta di aziende private, visto che diamo un miliardo di euro di soldi pubblici alla stampa italiana. E' giusto parlare di riduzione dei costi della politica, ma ridurre stipendi e vitalizi dei parlamentari significa solo proletarizzarli per meglio comprarli. Si iniziasse piuttosto eliminando gli orpelli burocratici, come le province e alcune circoscrizioni, e liberalizzando il contributo dei privati ai partiti".

Secondo Vittorio Dotti, ex avvocato di Fininvest e capogruppo di Forza Italia nel '94, uno dei primi ad abbandonare Berlusconi e la carriera politica "c'è molta demagogia sulla questione vitalizi. Non si tratta di una regalia, i parlamentari versano i contributi per averli e di certo, in un periodo in cui sono necessarie riduzioni dei costi, sarebbe più opportuno parlare di altri tagli alla spesa pubblica". Per l'avvocato milanese inoltre "sarebbe un'ingiustizia far pagare le colpe dell'attuale classe politica, sempre più travolta da scandali e da mal governo, agli ex parlamentari".

Cesare Salvi, senatore dei Ds fino al 2008, insigne giurista e alfiere della lotta contro i costi della politica, tanto da aver scritto cinque anni fa insieme a Massimo Villone "Il costo della democrazia. Eliminare sprechi, clientele e privilegi per riformare la politica", con i suoi 5.346 euro al mese di pensione, ha le idee chiare: "Occorre un passaggio al sistema contributivo e l'ho già denunciato anni fa nel mio libro. Basta con gli scandalosi trattamenti di favore. Ad ogni modo guadagnavo di più facendo l'avvocato che la vita politica".

Per Tiziana Parenti, forzista della prima ora, ex magistrato che indagò sulle tangenti rosse, oggi avvocato a Roma, non è un privilegio senza ragione: "il vitalizio è giusto perché io ho rinunciato al mestiere di magistrato per fare politica. Avrei guadagnato tre volte di più a fare il magistrato". Semmai, secondo Titti la Rossa, 3.190 euro di pensione per i suoi dieci anni di contribuzione, il problema è che "il vitalizio non è indicizzato e come avvocato non vedrò mai la pensione perché servono quarant'anni di contributi".

Uh, aggiungo anche questo:

Falsi ciechi che guidano, falsi poveri con dieci case: smascherati oltre 3mila casi di truffe

ROMA – Falsi poveri proprietari di decine di appartamenti, finti ciechi che guidano la macchina, vanno in bicicletta e a fare la spesa: Italia, Paese di “truffatori”. Decine di casi come questi sono stati smascherati nei primi sette mesi dell’ anno dalla Guardia di Finanza che ha denunciato tremila persone che si dichiaravano invalide e indigenti senza esserlo, e ne ha denunciate 4.400 per truffe all’Inps che hanno superato i 48 milioni di euro.

Negli oltre undicimila controlli sulle persone che hanno beneficiato delle cosiddette ‘Prestazioni sociali agevolate’ (Psa) le Fiamme Gialle – dice una nota – hanno individuato ”i truffatori che hanno falsamente attestato un basso tenore di vita ottenendo dallo Stato e da altri Enti Pubblici agevolazioni non spettanti sotto forma di borse di studio, assegni di maternità, buoni mensa, contributi sugli affitti ed altri sussidi che potevano e dovevano essere destinati ai veramente bisognosi”. L’ultimo è stato scoperto pochi giorni fa nella provincia di Lecce: in poco più di 10 anni la persona in questione aveva percepito dall’INPS 112.000 euro.

I controlli svolti in tutta Italia hanno anche consentito di denunciare 4.400 soggetti che hanno frodato le casse dell’INPS di oltre 48 milioni di euro. Tra questi 270 stranieri che, dopo aver ottenuto il ricongiungimento famigliare con gli anziani genitori, richiedevano l’assegno sociale per garantirne il mantenimento e, dopo averlo ottenuto, li rispedivano nelle terre di origine appropriandosi, complessivamente, di 6,2 milioni di euro, pari ad un importo medio procapite di circa 23.500 euro.

Fra gli accertamenti c’ e’ anche quello che ha riguardato due coniugi settantenni di Reggio Calabria: percepivano l’assegno sociale ma vivevano in Argentina. Sono state, inoltre, scoperte 612 persone che continuavano a percepire la pensione dei parenti congiunti che, però, erano defunti ormai da tempo. La frodi accertate in questi casi ammontano ad oltre 3,7 milioni di euro e 556 dei truffatori sono stati scoperti tra Lecce e Palermo solo nel mese di luglio.

Altro capitolo in materia di tutela della spesa pubblica riguarda i “falsi braccianti agricoli”, ossia i soggetti che risultano assunti in modo fasullo come lavoratori stagionali nelle campagne di raccolta dei prodotto ortofrutticoli e che maturano, nei periodi post-raccolta, il diritto ad indebite indennità di disoccupazione. Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle hanno così permesso di scoprire e denunciare 3.222 persone che hanno frodato le casse dell’INPS per oltre 19 milioni di euro.

A questo fenomeno, poi, le Fiamme Gialle di Foggia hanno ricollegato un giro vertiginoso di “falsi ricorsi” dei braccianti gestito da 14 avvocati che, in circa 5 anni, hanno presentato decine di migliaia di “ricorsi fotocopia” anche a nome di ignari braccianti, talvolta addirittura deceduti, per ottenere rimborsi dall’Ente previdenziale confidando nell’impossibilità dello stesso Ente di poter verificare ogni singola posizione a causa dell’eccessivo numero dei contenziosi instaurati. Dopo l’inchiesta, il numero dei ricorsi è calato del 90 per cento.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30849 Messaggio da super_super »

ovviamente tutti i politicanti a pensare alle pensioni , ma non sento parlare per niente dei problemi che ci saranno per quelli della mia generazione , che sarà la generazione che se lo prenderà più in culo ovviamente ...
paese di vecchi di merda

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30850 Messaggio da Husker_Du »

Drogato_ di_porno ha scritto: il governo del '94 era caduto proprio sulle pensioni.. Silvio non aveva scelta.
Infatti ci voleva un governo tecnico.

Anyway, sulle pensioni occorre metterci mano e qualcuno lo dovra' fare ed anche presto. Ovvio che tutti vorrebbero che fossero gli altri a farlo, ma la cosa e' troppo seria vista la struttura demografica italiana.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30851 Messaggio da Capitanvideo »

Una bella lotta tra merde:

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30852 Messaggio da Miro88 »

tra i due, decisamente meglio Belpietro!
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30853 Messaggio da Capitanvideo »

Miro88 ha scritto:tra i due, decisamente meglio Belpietro!
Assolutamente, almeno ieri sera non ha leccato culi. Ero incredulo.

L'altro irrecuperabile, mai visto un essere piu' viscido e zerbino.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30854 Messaggio da scb »

Del dibattito tra sallusti e belpietro, la cosa che apprezzo sono le faccine della Costamagna, che ha quel sorrisetto malizioso PAZZESCO, da bimbetta cattiva.
Che le farei....
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#30855 Messaggio da Capitanvideo »

scb ha scritto:Del dibattito tra sallusti e belpietro, la cosa che apprezzo sono le faccine della Costamagna, che ha quel sorrisetto malizioso PAZZESCO, da bimbetta cattiva.
Che le farei....
Ti piacerebbe sculacciarla eh..... dicendole: "Sei una bambina cattiva!"

Immagine
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”