1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Bugo ha scritto:Manco a farla apposta oggi mia madre da meandri nascosti cosa ti tira fuori?
Il Commodore 64
Dite che oggi ha mercato nel retrogaming?
Gioca a questo (difficilissimo), era il mio preferito. Però è degli '80, non '90
Generazione X faceva riferimento agli adolescenti dei 90, quindi tendenzialmente i bambini negli anni '80, quindi commodode64 e amiga sono ricordi comunque vicini, di quella generazione lì.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ariva ariva ha scritto:
Generazione X faceva riferimento agli adolescenti dei 90, quindi tendenzialmente i bambini negli anni '80, quindi commodode64 e amiga sono ricordi comunque vicini, di quella generazione lì.
Io col Commodore ci giocavo alle elementari, quindi nel pieno degli '80, dall'83 in poi più o meno, almeno per quel che mi ricordo. Negli anni '90 erano giochi già considerati vecchi, da adolescenti andavamo nelle sale giochi (che non esistono più)
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Questa la suonavo spesso col gruppetto nel localaccio, avevo pure piazzato la croce rossa sul battipenna della strato
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
ariva ariva ha scritto:
Generazione X faceva riferimento agli adolescenti dei 90, quindi tendenzialmente i bambini negli anni '80, quindi commodode64 e amiga sono ricordi comunque vicini, di quella generazione lì.
Io col Commodore ci giocavo alle elementari, quindi nel pieno degli '80, dall'83 in poi più o meno, almeno per quel che mi ricordo. Negli anni '90 erano giochi già considerati vecchi, da adolescenti andavamo nelle sale giochi (che non esistono più)
Secondo me semplicemente avete ragione entrambi,il Commodore64 ha avuto una longevità tale da inglobare due generazioni.
Io nato nell' 84 ci ho giocato per un infinità,anzi fino all'avvento di Playstation non ho avuto console,quindi a casa il mio videogioco era quello.....poi ovvio quando c'era la possibilità di andare in sala giochi era una festa,i vecchi coin up hanno ancora oggi il loro fascino e il cabinato di Sega Rally resterà nella storia per sempre
Se quella era un riempipista non oso immaginare le altre.
Questo si che era un riempipista.
Più anni novanta di così.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
lider maximo ha scritto:Siccome odiavo, con tutto me stesso, TV SORRISI & CANZONI, la rivista che utilizzavo per i programmi televisi della settimana era TELETUTTO aka teletette.
Un appuntamento irrinunciabile.
1990) Qui c'è quella arrizza....i di Palema Prati con quell'altra comunista ai tempi d'oro..
1993) Sempre Pamelona in primo piano, con La Cuccarini in splendida posa...
1993) Ahhhh, quant'era terribbile Fanny Caddeo! Altro che quella che si è chiavato SuperMario....
1995) E di Angela Cavagna ne vogliamo parlare.....quante s....!!!!
1996) Nemmeno Paolona Barale scherzava....
1996) Da "Non è la RAI" con furore...Ilaria Galassi!
1997) La spagnolita Natalia Estrada....
1998) Misero persino quella "casta" di Anna Valle...
1998) Pure le BrassGirls...
1998) E ovviamente non poteva mancare la Ferilli nel pieno delle forme...
Non mi pare ci sia ancora in edicola....
Al liceo ne pareva beo
Comprare el Teletutto pa menarse l'oseo
Ritagliare i santini da tegnere in tacuin
De Moana, Cicciolina e le Ragasse Cin-Cin
E dopo festa! Seee
Sensa schei né paura
Ma coa tega sempre dura
Ma cossa che sia
No a xe pì ndada via
A voja de figa no a xe ncora finia NOO!
gi.kappa. ha scritto:Io sono nato negli anni '90 e dal 1995 in poi ricordo tutto! Quindi ho il diritto di scrivere qui.
Uno dei miei primi ricordi televisivi:
Mauro Serio e la bellissima figlia di Mara Venier
Che bel programma
Mi piaceva soprattutto quando facevano il giochino in cui bisognava indovinare i colori per ricolorare un famoso quadro che loro mettevano in bianco-nero
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London
Zenga si era ridotto a fare televendite di elettrostimolatori sulle piccole emittenti prima di fare il postino dalla de filippi. un altro rovinato dalle donne alla spasmodica ricerca di soldi
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”