Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Il mondo moderno e industrializzato ci ha totalmente diseducato alla vita nella natura, al rispetto dei suoi elementi e delle regole più elementari di comportamento, e ad adattarci ai suoi inevitabili cambiamenti. Semplicissimi principi che perfino i nostri antenati che vivevano nelle caverne conoscevano "pioggia? stai in caverna. sole? vai caccia mammuth". Oggi no, c'è gente che va a fare canoa durante una tempesta, che scala pareti ghiacciate che si stanno letteralmente sciogliendo sotto i loro piedi, che si mette in marcia in montagna con le ciabatte. Che testoni! Le guide alpine avrebbero dovuto capire che era troppo caldo o no? Durante lo tsunami del 2004 i turisti che vedevano il mare ritirarsi in modo improvviso e inaspettato, sono entrati a passeggiare nella battigia, per decine di metri, che bello! I selvaggi di quell'isoletta dell'oceano indiano (quelli con archi e frecce) appena hanno visto il mare che si ritirava, hanno capito. Se l'acqua va indietro così velocemente, prima o poi tornerà in avanti con la stessa forza. Sono andati a nascondersi sulle colline, e si sono salvati.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Io distinguerei fra gente che fa cose senza senso e senza preparazione e gente che accetta dei rischi calcolati.
Se muoiono questi ultimi in un certo senso fa parte del gioco.
Molti che accettano rischi per amore dell’avventura organizzata appartengono a determinati paesi.
Questione di cultura anche. Difficile che vedi uno dell’Italia meridionale in autostrada con la moto sotto la pioggia. Scelta rispettabilissima. Un gruppo di tedeschi si, ma anche uno del nord Italia attrezzato duro e puro lo
incontri più facilmente.
Se muoiono questi ultimi in un certo senso fa parte del gioco.
Molti che accettano rischi per amore dell’avventura organizzata appartengono a determinati paesi.
Questione di cultura anche. Difficile che vedi uno dell’Italia meridionale in autostrada con la moto sotto la pioggia. Scelta rispettabilissima. Un gruppo di tedeschi si, ma anche uno del nord Italia attrezzato duro e puro lo
incontri più facilmente.
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
@Desmond, qui il tema è più complesso. Ci sono cose che si rispettano e di cui bisogna avere il giusto timore. è come nella corsa, se vuoi fare una maratona non ti improvvisi, per fare una mezza bastano 45 giorni di preparazione neanche particolarmente dura. Per la montagna è così, chiaro. però anche lì, fare un 3000 metri con guida a supporto d'estate non richiede le capacità di un Messner. ma se in un ghiacciaio la temperatura sale in questo modo il discorso cambia e succede quello che è successo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Saranno anche i cambiamenti climatici, però......
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
ad ora son 7, comunicato oggi
( sempre tanti )
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 0afad.html

( sempre tanti )
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 0afad.html

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Appunto, città di ghiaccio...oggi non c'è più. 100 anni sono l'unghia del mignolo nella storia della terra....markome ha scritto: ↑04/07/2022, 15:50Saranno anche i cambiamenti climatici, però......
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Non ci sono i cambiamenti climatici? Dal fatto che nel dicembre 2016 in montagna ci fu una valanga - tanta neve che cade tutta insieme - ne deduci che possiamo dubitare dei cambiamenti climatici che fanno squagliare i ghiacciai?markome ha scritto: ↑04/07/2022, 15:50Saranno anche i cambiamenti climatici, però......
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
Mi sembra un modo di ragionare che spiega molte cose. Certo, puoi sempre dire stavo solo domandando, non volevo dire questo
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Ma piantala fai polemiche per nulla.GeishaBalls ha scritto: ↑04/07/2022, 17:28Non ci sono i cambiamenti climatici? Dal fatto che nel dicembre 2016 in montagna ci fu una valanga - tanta neve che cade tutta insieme - ne deduci che possiamo dubitare dei cambiamenti climatici che fanno squagliare i ghiacciai?markome ha scritto: ↑04/07/2022, 15:50Saranno anche i cambiamenti climatici, però......
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
Mi sembra un modo di ragionare che spiega molte cose. Certo, puoi sempre dire stavo solo domandando, non volevo dire questo
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Ennesimo incendio della disgraziatissima era Gualtieri a Roma.
Un nuvolone di ceneri e lapilli avvolge mezza città e l'aria è irrespirabile, lo era già per l'immondizia.
Immondizia, gabbiani, branchi di cinghiali, strade rotte ,incendi ... questo è peggio di Marino, Alemanno e raggi messi insieme.
Un nuvolone di ceneri e lapilli avvolge mezza città e l'aria è irrespirabile, lo era già per l'immondizia.
Immondizia, gabbiani, branchi di cinghiali, strade rotte ,incendi ... questo è peggio di Marino, Alemanno e raggi messi insieme.
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Roma una cloaca a cielo aperto.
Così dicono i tantissimi turisti romani che si riversano sulle spiagge abruzzesi.
Così dicono i tantissimi turisti romani che si riversano sulle spiagge abruzzesi.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Ormai sono solo gli americani che guardano i film di Woody Allen che credono ancora alla Roma della Dolce Vita.
Poi arrivano e a Fiumicino si fanno truffare dal taxista abusivo, si fanno fregare il portafoglio in Via Condotti, vedono le pantegane che banchettano nelle vie del centro, ci impiegano 3 ore per trovare piazza Navona partendo da Piazza di Spagna, truffa del falso centurione, scavi archeologici chiusi e inaccessibili ai non addetti ai lavori (chissà, forse nel 3022 si potrà vedere qualcosa...), fermata al venditore abusivo di acqua, si va sulla terrazza del Pincio (chissà che panorama) e si ritrovano davanti rumeni che pisciano e cagano dietro le siepi e inferriate che stanno lì dall'ultimo giubileo. Gabbiani che mangiano pantegane sbudellate. Taxi per il Vaticano e via, truffa delle false guide in Via Della Conciliazione, fila infinita per entrare ai Musei Vaticani (mentre in realtà nessuno controlla la fila prioritaria sempre vuota...), bottiglietta d'acqua a 5 Euro, accattoni e zingari travestiti da prete che chiedono l'elemosina in Borgo Pio. Si va ar Colosseo e vai con i falsi centurioni, mo devi paga' a li mortacci tua, na foto 20 euri. Altre pantegane. Ristorante, se hanno fortuna gli servono un'amatriciana, se hanno sfiga gli rifilano la pizza congelata dell'Eurospin, e vaffanculo! Pantegane. Raccolta di firma contro la droga? Aho' me la fai na donazione, contro la droga aho'.

- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Del resto di gran lunga il film peggiore di quelli di Allen dedicati alle città. Dopo il raffinato film a Parigi a noi è toccata la burinata.
Manco da Roma da quattro anni e ne ho un ricordo meno devastato (anzi ho passato giorni favolosi) probabilmente perché ci ho passato il tempo da turista (consapevole di poter essere scippato in ogni momento). È così peggiorata la nostra magnifica capitale?
Manco da Roma da quattro anni e ne ho un ricordo meno devastato (anzi ho passato giorni favolosi) probabilmente perché ci ho passato il tempo da turista (consapevole di poter essere scippato in ogni momento). È così peggiorata la nostra magnifica capitale?
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Filippo Facci: la Regina delle Dolomiti dove anche io ho rischiato di morire
Le montagne non sono assassine, e gli alpinisti, per la maggior parte delle persone razionali, restano fondamentalmente una massa di coglioni.
https://www.liberoquotidiano.it/news/co ... orire.html
https://www.liberoquotidiano.it/news/co ... orire.html
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
io a Roma vado quasi tutti i mesi. l'ultima volta ero ai Parioli. E se stare e vivere ai Parioli significa stare e vivere in quello che ho visto non oso pensare altrove.Loris Batacchi ha scritto: ↑05/07/2022, 8:44Del resto di gran lunga il film peggiore di quelli di Allen dedicati alle città. Dopo il raffinato film a Parigi a noi è toccata la burinata.
Manco da Roma da quattro anni e ne ho un ricordo meno devastato (anzi ho passato giorni favolosi) probabilmente perché ci ho passato il tempo da turista (consapevole di poter essere scippato in ogni momento). È così peggiorata la nostra magnifica capitale?
Però dobbiamo essere intellettualmente onesti e dire le cose per quello che sono. L'amministrazione di Roma non può essere disgiunta da ciò che sono i romani. Abbiamo visto destra, sinistra, 5stelle governare Roma. E non funziona mai un cazzo. Ma chi ha provato a far lavorare i dipendenti pubblici è rimasto sconfitto in partenza. E l'inciviltà di Roma è anche l'inciviltà dei romani, c'è poco da fare. Certo, si generalizza e si fa di tutta l'erba un fascio. Ma se si trova più comodo buttare una tv rotta per strada anzichè in discarica non si può dare la colpa a Gualtieri o a Ignazio Marino. Se i bus di Roma vanno dolosamente a fuoco non è colpa di Raggi e Alemanno. Se si parla di bloccare le corse degli autobus quando si gioca la finale di Conference League non è colpa del politico di turno. Se la capitale è innanzi tutto la capitale delle consorterie e del malaffare la cosiddetta società civile qualche responsabilità dovrà pure averla. Milano, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Bari non sono città perfette. ma le cose funzionano decisamente meglio che a Roma. un contributo credo che la cittadinanza lo darà nel farle funzionare meglio.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Da notare "Bari" tra la rosa delle città che funzionerebbero meglio di Roma giusto perché lui è pugliese. Ah, il campanilismo italico!cicciuzzo ha scritto: ↑05/07/2022, 11:16Loris Batacchi ha scritto: ↑05/07/2022, 8:44Del resto di gran lunga il film peggiore di quelli di Allen dedicati alle città. Dopo il raffinato film a Parigi a noi è toccata la burinata.
Manco da Roma da quattro anni e ne ho un ricordo meno devastato (anzi ho passato giorni favolosi) probabilmente perché ci ho passato il tempo da turista (consapevole di poter essere scippato in ogni momento). È così peggiorata la nostra magnifica capitale?[Scopri]Spoilerio a Roma vado quasi tutti i mesi. l'ultima volta ero ai Parioli. E se stare e vivere ai Parioli significa stare e vivere in quello che ho visto non oso pensare altrove.
Però dobbiamo essere intellettualmente onesti e dire le cose per quello che sono. L'amministrazione di Roma non può essere disgiunta da ciò che sono i romani. Abbiamo visto destra, sinistra, 5stelle governare Roma. E non funziona mai un cazzo. Ma chi ha provato a far lavorare i dipendenti pubblici è rimasto sconfitto in partenza. E l'inciviltà di Roma è anche l'inciviltà dei romani, c'è poco da fare. Certo, si generalizza e si fa di tutta l'erba un fascio. Ma se si trova più comodo buttare una tv rotta per strada anzichè in discarica non si può dare la colpa a Gualtieri o a Ignazio Marino. Se i bus di Roma vanno dolosamente a fuoco non è colpa di Raggi e Alemanno. Se si parla di bloccare le corse degli autobus quando si gioca la finale di Conference League non è colpa del politico di turno. Se la capitale è innanzi tutto la capitale delle consorterie e del malaffare la cosiddetta società civile qualche responsabilità dovrà pure averla. Milano, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Bari non sono città perfette. ma le cose funzionano decisamente meglio che a Roma. un contributo credo che la cittadinanza lo darà nel farle funzionare meglio.