OT Valori

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kirth_Gersen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 19/05/2003, 16:12

Re: OT Valori

#31 Messaggio da Kirth_Gersen »

Nova ha scritto:...Ieri c'erano ragazzi che ammazzavano nel nome dei loro ideali (sia quelli di destra che quelli di sinistra), sicuramente non c'è di che andare fieri, ma loro hanno messo in gioco la loro coscienza perchè credevano di essere nel giusto. Oggi ci diamo un tranquillo OK quando un giovane uomo dice di tradire la sua ragazza perchè il suo istinto glielo chiede. Non voglio giudicare nessuno, sto solo riflettendo. C'è ancora qualcosa in cui credere? Esistono ancora i valori universali? La sincerità  lo è? Cercare di combattere le proprie debolezze è giusto o forse è meglio accettarle, in quanto umane, e, comunque, non fanno male a nessuno?
Non capisco l'analogia che poni, comunque secondo me ognuno di noi ha qualcosa in cui credere, altrimenti non avrebbe motivo di vivere.
La vita senza uno scopo non ha senso di esistere secondo me.

Io vivo per la Mia Felicità , che è sicuramente egoistico, ma è anche tipico della natura umana.

Viviamo in un mondo in cui i veri ideali non sono quelli che si dichiarano.
Viviamo nell'era dell'ipocrisia, del leccaculismo, dell'arrivismo e della prepotenza, dello sfruttamento, dell'invidia.

E' questa la natura umana, l'Uomo è animale in quanto dominato dalla sua natura. La superiorità  intellettiva dell'uomo sugli altri animali gli ha permesso di studiare modi ancora più crudeli per fare del male ai suoi fratelli (dal punto sia religioso, sia laico).

Personalmente non sono molto credente e per questo non valuto molto le mie azioni nell'ottica di un giudizio che mi verrà  dato nell'aldilà .

Ho i miei valori, sicuramente diversi dai tuoi e da quelli di qualsiasi altro utente del Forum.

La mia è una scelta di comodo, spesso mi sono sentito in colpa, specialmente all'inizio.

Ma poi ho imparato ad accettare quello che sono con serenità .
Colgo l'attimo ogni istante.
Non mi ritengo un puttaniere incallito che pensa solo al sesso. Amo la letteratura, l'arte, la musica, la poesia, il cinema, l'informatica. Amo anche il sesso estremo.

Non so perchè, ma me lo sento dentro.

E ormai non mi sento in colpa per questo, perchè sarebbe come sentirsi in colpa per il fatto di essere golosi di cibo o amanti estreme dello shopping (Alle ragazze consiglio la lettura di Sophie Kinsella) e così via.

Devo vivere in una società  e quindi non ha senso la "sincerità  sempre e ovunque".
A volte una bugia fa del bene.
O semplicemente fa molto meno male della verità .

IMHO

Luke.

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

Re: OT Valori

#32 Messaggio da Nova »

Kirth_Gersen ha scritto:
Nova ha scritto:...Ieri c'erano ragazzi che ammazzavano nel nome dei loro ideali (sia quelli di destra che quelli di sinistra), sicuramente non c'è di che andare fieri, ma loro hanno messo in gioco la loro coscienza perchè credevano di essere nel giusto. Oggi ci diamo un tranquillo OK quando un giovane uomo dice di tradire la sua ragazza perchè il suo istinto glielo chiede. Non voglio giudicare nessuno, sto solo riflettendo. C'è ancora qualcosa in cui credere? Esistono ancora i valori universali? La sincerità  lo è? Cercare di combattere le proprie debolezze è giusto o forse è meglio accettarle, in quanto umane, e, comunque, non fanno male a nessuno?
Non capisco l'analogia che poni, comunque secondo me ognuno di noi ha qualcosa in cui credere, altrimenti non avrebbe motivo di vivere.
La vita senza uno scopo non ha senso di esistere secondo me.

Io vivo per la Mia Felicità , che è sicuramente egoistico, ma è anche tipico della natura umana.

Viviamo in un mondo in cui i veri ideali non sono quelli che si dichiarano.
Viviamo nell'era dell'ipocrisia, del leccaculismo, dell'arrivismo e della prepotenza, dello sfruttamento, dell'invidia.

E' questa la natura umana, l'Uomo è animale in quanto dominato dalla sua natura. La superiorità  intellettiva dell'uomo sugli altri animali gli ha permesso di studiare modi ancora più crudeli per fare del male ai suoi fratelli (dal punto sia religioso, sia laico).

Personalmente non sono molto credente e per questo non valuto molto le mie azioni nell'ottica di un giudizio che mi verrà  dato nell'aldilà .

Ho i miei valori, sicuramente diversi dai tuoi e da quelli di qualsiasi altro utente del Forum.

La mia è una scelta di comodo, spesso mi sono sentito in colpa, specialmente all'inizio.

Ma poi ho imparato ad accettare quello che sono con serenità .
Colgo l'attimo ogni istante.
Non mi ritengo un puttaniere incallito che pensa solo al sesso. Amo la letteratura, l'arte, la musica, la poesia, il cinema, l'informatica. Amo anche il sesso estremo.

Non so perchè, ma me lo sento dentro.

E ormai non mi sento in colpa per questo, perchè sarebbe come sentirsi in colpa per il fatto di essere golosi di cibo o amanti estreme dello shopping (Alle ragazze consiglio la lettura di Sophie Kinsella) e così via.

Devo vivere in una società  e quindi non ha senso la "sincerità  sempre e ovunque".
A volte una bugia fa del bene.
O semplicemente fa molto meno male della verità .

IMHO

Luke.
L'analogia non è infatti molto chiara nemmeno a me. Diciamo che in qualche maniera nella mia testa si sono mischiate due cose: I giovani di ieri che credevano nelle cose giuste e combattevano per queste in una maniera sbagliata, ed i giovani di oggi, che a me danno la sensazione di credere nelle cose giuste e non combattere affatto.
Appunto, la nostra è una scelta di comodo, la loro non lo era.

zug
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/09/2004, 15:38
Località: MI

#33 Messaggio da zug »

Nova ha scritto:
zug ha scritto:
Nova ha scritto:
zug ha scritto:Nova
BO c'è stata per "coprire" Ustica, chi l'abbia fatta poi (se i fascisti accusati o qualcun altro non lo so ... probabilmente qualche fesso morto nelle 24 ore successive)
Credo poco in questa versione, l'Ustica hanno coperta in un altro modo.
Peró è l'unico motivo razionale per un attentato di quel genere nel 1980 (il ctrl sociale era già  ampiamente raggiunto con il terrorismo tipo BR e Prima Linea ...) ... difficile spiegare perchè si scatena un mezzo combattimento aereo tra alleati (francesi e americani in spazio aereo italiano): forse uno dei due voleva accoppare noto ras arabo e l'altro voleva difenderlo? Mah, non saprei: ma il conto dei morti torna ... 1 pilota militare libico ed una 80ina di irrilevantissimi sudditi italiani: gli interessi grossi (quelli francesi in Africa e quelli USA sull'Europa) ben al riparo da domande tanto legittime e democratiche quanto imbarazzanti.
E i sudditi ed i servi a far carne da cannone: se sei polacca d'origine come mi pare d'avere capito dovresti sapere bene questo aspetto della storia.
Allora la versione dell'incidente? Non sarebbe più credibile? Qualche corriere con del materiale esplosivo destinato in, per esempio, Libia, che scoppia per caso.
Cercare di "copire" l'Ustica attrirando l'attenzione pubblica sulla strage mi sembra poco credibile. Sarebbe come far esplodere le torri per mettere in ombra la caduta dell'aereo sul Pentagono. Non mi sembra logico.
ctrl sociale = controllo s... quella cosa per cui se ti accoppo il tuo (presunto) nemico sei in difficoltà  a mantenere con tutta la durezza e determinazione necessaria le tue posizioni: cà pita da sempre e sempre più spesso viene utilizzata, a volte con raffinatezza (come il caso Moro insegna) altre con rozza cialtroneria (come il caso Biagi) ... d'altronde poi si sostituisce Scaiola con Pisanu e si è fatta la quadratura del cerchio (e si è ritornati al rapimento Moro) :wink:
un certain regard ...

zug
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/09/2004, 15:38
Località: MI

#34 Messaggio da zug »

segue dal prec.

sry, mi è scappato un click di troppo ...
Tornando invece ad Ustica: il DC9 "cade" a fine giugno ed 1 mese dopo salta la bomba a BO. Più o meno il tempo necessario per rendere insostenibile la tesi dell'incidente (un incidente ha cause quasi sempre meccaniche - salvo piloti suicidi - che emergono chiaramente e rapidamente con i primi rilievi e reperti: allo stesso modo si mostrano insostenibili ...). A questo punto il "botto" distrae inevitabilmente l'opinione pubblica: ripropone l'attacco fascista allo Stato democratico - tutto vero dieci anni prima, un pó meno in epoca P2 - e sconvolge per il suo impatto mediatico di massacro gratuito e indiscriminato - un pó quel che si fa oggigiorno per indirizzare alcune priorità  nella globalizzazione montante -. Chi pensa più a Ustica? Quanti testimoni vengono sistemati nell'arco degli anni in cui la notizia non ha ripreso il dovuto vigore, tra l'altro grazie all'impegno solitario di un giornalista per una volta aiutato dalla sua testata appena riemersa dal gorgo P2? Quanti altri incidenti aerei hanno sbiadito il ricordo e relativizzato le responsabilità ?
un certain regard ...

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#35 Messaggio da Romeo »

Helmut ha scritto:Romeo ha scritto:
...le BR hanno fatto fuori Moro per ordine di Kissinger...

Allora è più credibile l'esistenza di Pinocchio e dei marziani!!!
Ti direi "come sei ingenuo"...

Ma non posso, perchè è una cosa risaputa da tutti... Kissinger lo ha pure minacciato poco prima.

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#36 Messaggio da Romeo »

Nova ha scritto:
x Romeo, capisco che per la parola "mitici" intendi interessanti e importanti. Sono d'accordo con te, gli anni 70 italiani sono una cosa infinita. Il problema sta nel fatto che molte cose non vengono ancora chiarite del tutto pubblicamente, nel senso che si sa ma non è ancora ammesso dallo Stato. Oppure si suppone alcune cose ancora non chiarite del tutto.
Ad esempio, la strage di Bologna, chi l'ha commessa secondo voi? Io conosco cica tre versioni, terroristi neri (condannati dal tribunale), lo stato stesso :-? e un incidente non voluto accaduto durante il trasporto del materiale esplosivo che doveva essere utilizzato per altri scopi.
Non solo per quello, Nova, ma proprio perchè li ho vissuti...

Riguardo ai misteri di Stato, sono una costante del paesi sotto l'influenza USA: lo Stato sotto il potere degli USA per mantenere il potere con i servizi segreti fa ogni genere di cose, e questi diventano misteri perchè mai e poi mai si sapranno.

Per esempio in USA: ancora adesso dopo 150 anni si sa chi ha dato l'ordine di uccidere Lincoln??

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29302
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#37 Messaggio da Paperinik »

li hai vissuti.....? ma..ma allora....
allora sei...dovresti avere....
UNA CINQUANTINA D'ANNI!! SE NON DI PIU'!
E MI PRENDI PER IL CULO!!
E PARLI COME UN QUINDICENNE!!
BWHAUAHUAHAUAHAUHAUAHAUHAUAHAUUHA
BWAAAAAAAHAUAHAUAHAUHAUAHAUAHUAHAUAHAUHAUA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Immagine

AHAHAHAHAHAAAAAAHAHAAHHAAAAAHHAAHAHHHAA

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#38 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Abbassiamo i toni della discussione o lucchetto!

Grazie
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29302
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#39 Messaggio da Paperinik »

THE ANSWER ha scritto:
Paperinik ha scritto:Gli ideali vanno e vengono, un giorno pensi una cosa, il giorno dopo un'altra..come diceva Oscar Wilde, "Solo gli stupidi non cambiano mai idea"...

Attualmente non è che ci sia molto in cui credere, per questo motivo la gente si rifugia nel paranormale, facendo la fortuna di quei cialtroni che vedi in tv, che fanno tarocchi e scacciano mali a pago...
La gente ha bisogno di credere in qualcosa, ma non è capace di pensare con la propria testa e prende ció che le viene dato...
ma ideali e valori son la stessa cosa ?
Beh, tutti e 2 sono dei "credo"...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”