Ho letto il libro di Melissa P. + di un anno fa ed in effetti mi sembra abbastanza intriso di fantasie maschili. La narrazione in forma di diario ha creato parecchia curiosità attorno alla ragazza ma io resto perplesso circa il vero autore (o autrice del libro). Se le esperienze le ha vissute lei in prima persona allora complimenti anche se date alla mano il ritmo dei suoi incontri appare sin troppo serrato. Se invece si tratta di un'operazione commerciale io che mi occupo anche di marketing dico che è ben riuscita.
Besazos
Suggerisco la lettura (anche x risparmiare i dindini) mentre fate la fila alla posta (è in tutti i PT Shop ...) ... e poi guardatevi attorno lascivi, magari fissando la capo-ufficio ... se siete in un periodo depresso potreste trovare una soluzione definitiva )
dal sito di melissa:"I tuoi nuovi compagni ti hanno riconosciuto?"
"Sì, e sono anche molto simpatici...molto discreti e carini. Durante la ricreazione la mia aula si è riempita di gente che veniva a vedermi come un fenomeno circense "
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
Ce ne vuole a considerare Melissa una sex-simbol e non per la bellezza. Questi sono veramente fenomeni, non da circo ma mediatici.
Ma ve la ricordate la Sonia Cassiani, con la sua storia della verginitià sbattuta in faccia da Costanzo? All'estremo opposto, ma è lo stesso tipo di Melissa. Qualcuno se la ricorda?
sono persone il cui mestiere consiste nell'essere un personaggio.
si autoattribuiscono una qualche caratteristica o merito o particolarità , poi si fanno pagare perchè alla gente interessa sentirsi parlare o guardarli.
sono i nuovi giullari della televisione, fenomeni da circo per noi, che da guardoni li fissiamo estasiati
Non ho letto il libro per il momento, ma una breve intervista alla tipa sì. Dice che la protagonista del libro è un personaggio di fantasia ispirato a se stessa, quindi le discussioni sulla veridicità o meno dei racconti sono essenzialmente inutili. Nemmeno lei la presenta come un'autobiografia.
Super Zeta ha scritto:Il libro l'ho letto, è una cagata ma non più di molti altri libri
Comunque tranquilli, io saró abituato a robe forti ma non è che ci siano cose così sconvolgenti lì dentro
Leggetevi Opus Pistorum di Miller invece di perdere tempo con Melissa P!!!
è lo stesso libro che ho consigliato in una discussione qualche tempo fa. ci sono scene memorabili e personaggi memorabili come "la stuzzicazzi Miss Cavendish" una scozzese con l'abitudine di provocare e non concludere o la ninfomane Susan e la popputa Carla sino alle misica Alexandra che andava a farsi ingroppare da un santone. Che lettura !
Io non ho letto quel libro...penso ci siano letture molto più interessanti ed intriganti in circolazione come alcuni di voi forumisti avete consigliato. Il pregio della ragazzina è di aver azzeccato il momento giusto per scrivere quelle 4 fesserie (vedi reality show)...ed ecco gli italiani che si fiondano incuriositi alle edicole (anche io sarei curioso di leggere qualche cosa scritta da lei, la giudicherei meglio, ma non penso proprio di comprarlo) manco fosse il diario di Laura Palmer...mi ricordo i tempi delle superiori quando, in gita scolastica, una compagna di classe si metteva a leggere il diario della Palmer atteggiandosi....manco le avesse fatte lei quelle cose!
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)