Dici bene, ad una persona sana di mente...In data 2002-03-03 01:46, Hombrone scrive:
Io sono convinto che ad una persona sana di mente basta sapere di essere loggato per ridurre certe esuberanze.
La moltiplicazione dei pani e dei nick
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Kronos, se il discorso sta in questi termini allora è giusto e ti chiedo scusa se ho usato parole dure.
Peró io vi suggerirei semplicemente di non scaldarvi tanto per così poco. E' sufficiente annullare chi rompe troppo semplicemente isolandolo e non rispondendogli, ma prospettargli avvocati, carabinieri o picchiatori sotto casa mi sembra sproporzionato.
D'altra parte non capisco che gusto ci sia a rimanere in un posto dove si è sgraditi, sfottuti e indesiderati. La rete forse non sarà anonima, ma grande sì...
Peró io vi suggerirei semplicemente di non scaldarvi tanto per così poco. E' sufficiente annullare chi rompe troppo semplicemente isolandolo e non rispondendogli, ma prospettargli avvocati, carabinieri o picchiatori sotto casa mi sembra sproporzionato.
D'altra parte non capisco che gusto ci sia a rimanere in un posto dove si è sgraditi, sfottuti e indesiderati. La rete forse non sarà anonima, ma grande sì...
L'abuso di cio' che la privacy ti da' non significa che in se' sia sbagliata, anzi.Io comunque non sono per l'anonimato perche', comunque, l'anonimato permette, come vediamo, il disturbo di sistemi, di siti, di comunita' che nascono e crescono su internet per un normale sviluppo culturale.
QuindiFanc*** le cosidette privacy.
Il problema e' culturale nel senso stretto di "cultura della rete". Ma dato che il mondo avra' sempre la quota dei fessi e dei furbi, resta da capire se il male minore siano questi furbi o dare in mano ad altro genere di furbi la conoscenza ad esempio dei tuoi gusti o preferenze.
cosi' liberi che si stanno scannando or ora le societa' di tlc per stabilire con la liberalizzazione dell'ultimo miglio chi debba conservare i numeri. Sai che il tuo numero di casa viene venduto ad aziende di promozione telefonica in base al tuo profilo anagrafico e personale?Dovrebbe essere tutto libero cosi' come sono pubblici i numeri di telefono...
No? Beh sono almeno 15 anni che lo si fa, guadagnandoci cifre di tutto rispetto.
A qualcuno non basta credimi.Pero' niente minacce. Io sono convinto che ad una persona sana di mente basta sapere di essere loggato per ridurre certe esuberanze.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Mah forse e' l'unica che capisce. O spera che gli diano l'infermita' mentale con relativa accompagnatoria, chissa'Peró io vi suggerirei semplicemente di non scaldarvi tanto per così poco. E' sufficiente annullare chi rompe troppo semplicemente isolandolo e non rispondendogli, ma prospettargli avvocati, carabinieri o picchiatori sotto casa mi sembra sproporzionato.

Non cosi' grande come si pensa, soprattutto per gli italianiD'altra parte non capisco che gusto ci sia a rimanere in un posto dove si è sgraditi, sfottuti e indesiderati. La rete forse non sarà anonima, ma grande sì...

"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995