[O.T.] Incidente tra metropolitane a Roma

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
smeriglio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12500
Iscritto il: 15/06/2006, 9:31
Località: il boschetto della mia fantasia

#31 Messaggio da smeriglio »

il realtà  questa è una non notizia
credo che ogni giorno in incidenti automobilistici a roma o in qualsiasi altra città  purtroppo ci scappi il morto
:-(
Servi della gleba a testa alta , verso il triangolino che ci esalta

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#32 Messaggio da wolf.55 »

Santo Padre ha scritto:Sembra che almeno i soccorsi siano stati preventivi... Magrissima consolazione...
Ciao, intanto ti fornisco un link. Il sito è quello dell' Ing. Vittorio Formigari, uno dei maggiori esperti dei trasporti pubblici romani.
http://xoomer.alice.it/vform/tramroma/a ... 6.htm#1810

Parli di soccorsi "preventivi", volevi scrivere "tempestivi" o hai scritto proprio giusto? Comunque la definizione esatta è "preventivi" dato che nelle stazioni della metro "A" di Roma stazionano due vigili del fuoco permanentemente.

Ho assistito ai soccorsi una mezzora dopo quanto accaduto, pensa che in quel momento, oltre alle prime squadre dei VVF di Roma intevenute (1A - Centrale, 3A - Tuscolano 1°, 7A-Ostiense), c'erano già  mezzi di soccorso speciali dei VVF(per esempio, una stazione radio satellitare, nuclei SAF) provenienti da tutta la provincia e ambulanze CRI arrivate da Latina.

Tutto bene? Quasi...Due le dolenti note:
- il black out che ha colpito solo i cellulari dei privati, dato che funzionavano benissimo anche quelli dei mezzi pubblici;
- la presenza di alcuni volontari. Mi spiego meglio, anche io faccio volontariato e la prima cosa che mi hanno insegnato è che il volontario deve per primo saper fare qualcosa e per secondo intervenire quando occorre il suo aiuto. Invece è capitato di vedere tanti signori che sotto l'insegna di questa o quella associazione privata di soccorso "disciplinavano" i flussi di passanti già  perfettamente controllati dalle forze dell'ordine.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”